PDA

View Full Version : [H.U.A.Team Go Online] Lotus Exige CUP


maxsona
19-01-2005, 17:59
Lotus Exige CUP

In un paradiso automobilistico dove regnano la monotonia, l’appiattimento e l’omologazione a certi standard, fortunatamente esistono anche costruttori che vanno “oltre” questi schemi, essendo interessati a proporre un prodotto valido tecnicamente più che un prodotto “di massa”.

Fra questi costruttori c`è la Lotus: celebre marchio inglese che fece tanto parlare di sé negli anni ’70 per i numerosi successi sportivi.

Alle soglie del 2005, dopo aver perso un grande cavallo di battaglia come la Lotus Esprit, rimangono due soli modelli a tenere alta la bandiera del marchio di Sir Colin Chapman: la Elise e la sorella Exige

E’ proprio la Exige ad essere stata oggetto di alcuni “ritocchi” da parte dei tecnici Lotus che hanno così creato la versione CUP.
La Exige CUP si differenzia dalla versione normale perché equipaggiata con un differenziale a slittamento limitato, sospensioni regolabili e una nuova frizione.

Per il resto rimane la mitica Exige che tutti conosciamo, versione chiusa della Elise.
I punti di forza di quest’auto sono il telaio in estrusi di alluminio e la disposizione della meccanica (motore in posizione centrale trasversale e trazione posteriore) che consente all’Exige una ripartizione dei pesi pari al 38% all’anteriore e 62% al posteriore. Questa ripartizione le conferise eccellenti doti di trazione e tenuta, inoltre il tentativo di concentrare i pesi (o comunque i componenti più pesanti) all’interno del passo della vettura consente di ridurre al massimo il momento angolare polare durante la percorrenza delle curve con buoni risultati di tenuta e stabilità.
Infine non dimentichiamoci che il baricentro spostato decisamente verso terra praticamente annulla il rollio laterale.

Il motore rimane il 1800cc Toyota in lega leggera di alluminio, 4 cilindri in linea, 2 alberi a camme in testa con sistema VVT di fasatura variabile, capace di 192 cavalli a 7800giri e 181NewtonMetri di coppia disponibili a 6800 giri
Numeri non certo da iper-sportiva ma se pensiamo che quest’auto pesa 850 Kg (senza optionals) possiamo avere un’idea delle performance che può raggiungere, ma deve essere usata da una mano esperta data la mancanza del servosterzo e di ogni ausilio elettronico

Alcuni dati: velocità massima prossima ai 240 Km\h,ripresa 0-100 fissata sui 5 secondi e un prezzo attorno ai 50.000€

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/exige_03012005_big_1.jpg

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/exige_03012005_big_2.jpg

http://www.dazeroacento.com/public/immagini/exige_03012005_big_3.jpg

Dazeroacento.com (http://www.dazeroacento.com)

-kurgan-
19-01-2005, 18:03
che macchina... fantastica :oink:

rip82
19-01-2005, 18:06
Non oso immaginare cosa farebbe con un 2.0 turbo come quello della Lancer Evo VII...

-kurgan-
19-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da rip82
Non oso immaginare cosa farebbe con un 2.0 turbo come quello della Lancer Evo VII...

non sono sicuro che ci stia.. per me nel caso andrebbe modificato il cofano come nelle vecchie clio williams ;)

Blindman
19-01-2005, 18:15
Guidarla dev'essere :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

Spazius
19-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da Blindman
Guidarla dev'essere :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
già salirci è :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: ;)

porny^n
23-01-2005, 00:52
Originariamente inviato da maxsona


Adolph dovrebbe avere una cup in "casa" se non erro... right?