View Full Version : D-Link DSL G604T-NETGEAR DG834G-3COM Office Connect ADSL Wireless 11g Firewall Router
Ciao a tutti.
Tra questi all in one, quale scegliereste? I prezzi sono molto simili. Se conoscete qualche altro modello, indicatelo pure.
Grazie.
ciao
io ho il netgear, ma per ora è inattivo perchè la connessione ADSL non l'ho ancora messa
posso solo dirti che sul forum in molti ne parlano bene
io l'ho pagato 88euro da essedi, e sembrerebbe tra i migliori per rapporto prezo/qualità
ha un solo neo (per ora): non ha l'interruttore dell'alimentazione, ma non dovrebbe essre un probl.
CIAO
Il tuo modello dovrebbe essere il DG834 "liscio", non wi fi. Io cerco un modello wi fi.
Comunque ti ringrazio per la risposta, sei stato molto gentile.
Ciao.
Giulio Mandonelli
20-01-2005, 22:29
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7129917#post7129917
Giulio, i tuoi interventi sono più completi del sito della Netgear :) ...molto utile, la tua guida.
Ciao e grazie.
Toscanello
20-01-2005, 23:54
mai pensato a us robotics 9106
ottimo anche con il mulo logicamente dopo aver aperto le solite porte.
ciao a tutti
All'us Robotics ci avevo pensato, ma devo prendere un mucchio di cose oltre al router e non mi va di spendere molti soldi in più.
Per adesso sono più orientato verso il Netgear anche se ultimamente ho saputo da più persone, che questo modello ha alcuni problemi con la ricezione del segnale.
Ormai comunque siamo al dunque poichè stasera, al massimo domani mattina, farò l'ordine e comu veni si cunta (si dice dalle mie parti).
Ciao a tutti e grazie.
P.S. Se qualcuno vuol dire ancora la sua non srebbe male... soprattutto sul 3COM, dato che in giro non ho letto quasi niente.
Incredibile amici, nelle ultime ore sterzata decisa verso il 3COM. Che ne dite? Sapete dirmi qualcosa in merito al modello Office Connect (vers. 3CRWDR100A-72)?
Ciao.
Non spingete amici, c'è posto per tutti.
Ciao :D
hehe... purtroppo non conosco tutti i modelli dei quali si è parlato. Conosco bene il D-Link G604T e il Netgear DG 834G. Secondo me sono ottimi prodotti ed ho avuto esperienze positive con entrambi. Ho però una preferenza per il D-Link perchè ha una portata radio un po' superiore a quella del Netgear
Sapevo che saresti arrivato. :D
Su D-Link e Netgear mi avevi già dato il tuo utilissimo parere in un altro thread. Le difficoltà vengono riguardo al reperimento di pareri riguardanti il 3COM.
Fino a qualche giorno fà ero convintissimo sul Netgear, poi ho letto pareri non troppo esaltanti e mi sono indirizzato sul D-Link. Infine ho trovato un buon prezzo per il 3COM e poichè credo si tratti di una buona marca, volevo approfondire un po'. Staremo a vedere (ma ho molta fretta).
Ciao e, come al solito, grazie.
Toscanello
26-01-2005, 22:26
ma quanto costa il 3com?
mia nonna diceva: chi più spende meno spende :D
attento ai router economici anche se 3com è sempre 3com
e di questo che ne dici:
http://www.linksys.com/international/defaulttest.asp?coid=43
Mi sono stati consigliati questi :
Zyxel Prestige 660HW Series
802.11g Wireless Router ADSL 2/2+ con firewall e switch integrato 135,00 - 145,00 euro
3ComR OfficeConnectR ADSL Wireless 11g Firewall Router
Codice prodotto: 3CRWDR100A-72
130,00 - 140,00 euro
U.S.Robotics ADSL Wireless 54Mbps Router Switch e Modem
Voi che dite? Sono tutti ottimi Wireless Router Modem Adsl Access Point e Swich,,, Sono molto indeciso ma vorrei un BUON prodotto, pensavo all' us robotics :confused: :confused: :confused: :confused:
Vi siete svegliati? :D
Credo (perchè non ne capisco) che si tratti di ottimi prodotti, per questa fascia di prezzo.
Il 3COM (3CRWDR100A-72, c'è però una sigla ME finale che non so cosa voglia dire) lo avrei trovato su un sito a 112 € (ma con le s.s. ti ladrano 15 € ca.) ma non vorrei che ci fosse una bella magagnetta.
Il Linksys mi pare sia un Cisco, o sbaglio? Quindi un gran bel prodotto.
Quello che però mi interessa al momento è raccogliere informazioni sul 3COM.
Ciao.
Qualcuno sa dirmi niente del 3COM Office Connect?
Ciao.
fortschleichen
07-02-2005, 17:33
Sono tentato dal linksys, ma ho letto sul forum che il d-link è quello che ha il segnale + potente e dovendo condividere il collegamento ADSL fino in giardino, mi servirebbe qualcosa di veramente potente. Che mi consigliate?
E per quanto riguarda le schede?
Le schede per portatile, conviene prendere quelle PCMCIA o usb?
ho il netgear....spettacolo :cool: te lo consiglio vivamente.
ciao
fortschleichen
07-02-2005, 19:31
Sul forum però dicevano che il d-link ha portata superiore al netgear, poi ho trovato l'offerta del linksys a poco + di 140€ mi porto a casa il router wireless ADSL + scheda di rete e quindi sono un poco indeciso, visto che una scheda wireless non costa poco, e non dovendola prendere sarei contento di tenermi qlc € in tasca!
www.linksys.it e poi dimmi si trova a 99eurozzi
fortschleichen
08-02-2005, 07:04
Il sito del linksys l'avevo già visto, mi tenta, e poi il prezzo, immagino che xò nei 99€ nn ci sia la scheda di rete wireless e quindi 140 con scheda è un giusto prezzo.
Mi rimane xò il dubbio, xkè con lo stesso prezzo prendo un d-link senza scheda di rete o un linksys con una scheda wireless PCMCIA o USB o PCI inclusa?
Non vorrei prendere un router e poi rimanerne deluso dalla portata wireless!
Ciao a tutti, alla fine ho acquistato il 3COM ma il motivo non chiedetemelo... credo che per me uno valesse l'altro.
Una curiosità: fino ad ora ho usato un firewall software che mi permette di disabilitare i riferimenti. Col nuovo firewall integrato, posso disporre delle stesse opzioni?
Ciao.
Originariamente inviato da dipa76
Ciao a tutti, alla fine ho acquistato il 3COM ma il motivo non chiedetemelo... credo che per me uno valesse l'altro.
Una curiosità: fino ad ora ho usato un firewall software che mi permette di disabilitare i riferimenti. Col nuovo firewall integrato, posso disporre delle stesse opzioni?
Ciao.
Qualcuno vuole rispondere?
Ciao.
kangaroo
19-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da dipa76
Ciao a tutti, alla fine ho acquistato il 3COM ma il motivo non chiedetemelo... credo che per me uno valesse l'altro.
Una curiosità: fino ad ora ho usato un firewall software che mi permette di disabilitare i riferimenti. Col nuovo firewall integrato, posso disporre delle stesse opzioni?
Ciao.
cosa sarebbero i riferimenti?....
Originariamente inviato da kangaroo
cosa sarebbero i riferimenti?....
Non sono molto esperto ma i referrer sono quei dati che fanno riferimento credo alla macchina, all'IP e che sono visibili durante la navigazione. Il firewall software che ho usato fino ad ora mi permetteva di escludere questa evenienza e adesso che ho acquistato il 3COM, vorrei sapere se ciò sia ugualmente possibile.
La mia spiegazione è piuttosto imprecisa e dunque, se qualcuno più esperto vuole intervenire, farà cosa gradita.
Ciao.
kangaroo
19-02-2005, 20:56
Originariamente inviato da dipa76
Non sono molto esperto ma i referrals sono quei dati che fanno riferimento credo alla macchina, all'IP e che sono visibili durante la navigazione. Il firewall software che ho usato fino ad ora mi permetteva di escludere questa evenienza e adesso che ho acquistato il 3COM, vorrei sapere se ciò sia ugualmente possibile.
La mia spiegazione è piuttosto imprecisa e dunque, se qualcuno più esperto vuole intervenire, farà cosa gradita.
Ciao.
bah... come in un router software devi impostare leporte che vuoi aprire per far funzionare i diversi programmi.... se per referralsintendi qullo che si vede di te all'esterno, considera che con il router settato in modo sicuro (senza porte aperte se non necessarie) l tuo pc non viene visto all'esterno...:confused:
lupotto66
19-05-2005, 21:19
Ciao :D
hehe... purtroppo non conosco tutti i modelli dei quali si è parlato. Conosco bene il D-Link G604T e il Netgear DG 834G. Secondo me sono ottimi prodotti ed ho avuto esperienze positive con entrambi. Ho però una preferenza per il D-Link perchè ha una portata radio un po' superiore a quella del Netgear
Scusa se ti rubo un'attimo del tuop tempo ,dato ke abbiamo aqcuistato lo stesso router g604t potresti dirmi come fare per abilitare le porte di winmx.
Grazie
Ciao,
Assegna al computer con winmx un IP fisso poi crea una regola riferita a quell'indirizzo IP
sul router vai in advanced->port forwarding e crea questa regola:
UDP:
port start 6257, port stop 6257, port map 6257
TCP:
port start 6699, port stop 6699, port map 6699
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.