View Full Version : ma che belli i nuovi sony
date un occhiata al sito sonystile italiano:
Il notebook VGN-FS195XP non si distingue solo per le elevate prestazioni, ma anche per l'ampia capacità del disco rigido da 100 GB. Inoltre, grazie all'unità DVD a doppio strato, questa macchina è ideale per lo svolgimento delle più impegnative attività professionali.
Processore Intel® Pentium® M 740 da 1,73 Ghz; 533 MHz FSB
Supporta la tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
Microsoft® Windows® XP Pro con Service Pack 2
Unità disco rigido da 100 GB (Ultra ATA / 100 5400 rpm)
Memoria: 1*512 MB di DDR SDRAM; massimo 1 GB di DDR SDRAM
Schermo wide screen a cristalli liquidi X-black WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce(TM) Go 6200 con TurboCache(TM) e supporto di 128 MB (la tecnologia NVIDIA® TurboCache(TM) combina le dimensioni e la banda passante della memoria video e della memoria di sistema disponibile dinamicamente per fornire prestazioni di sistema davvero ottimali)
Unità DVD±RW a doppio strato
Dimensioni (L x A x P): 364 x 25,4 - 35,9 x 264,5 mm
Peso inclusa batteria: 2,9
euro 1850 disponibile da 15 febbraio
l'unica cosa che non mi convince è la scheda garfica go 6200...
chi ne sa di +?
Originariamente inviato da pdc40
date un occhiata al sito sonystile italiano:
Il notebook VGN-FS195XP non si distingue solo per le elevate prestazioni, ma anche per l'ampia capacità del disco rigido da 100 GB. Inoltre, grazie all'unità DVD a doppio strato, questa macchina è ideale per lo svolgimento delle più impegnative attività professionali.
Processore Intel® Pentium® M 740 da 1,73 Ghz; 533 MHz FSB
Supporta la tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
Microsoft® Windows® XP Pro con Service Pack 2
Unità disco rigido da 100 GB (Ultra ATA / 100 5400 rpm)
Memoria: 1*512 MB di DDR SDRAM; massimo 1 GB di DDR SDRAM
Schermo wide screen a cristalli liquidi X-black WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce(TM) Go 6200 con TurboCache(TM) e supporto di 128 MB (la tecnologia NVIDIA® TurboCache(TM) combina le dimensioni e la banda passante della memoria video e della memoria di sistema disponibile dinamicamente per fornire prestazioni di sistema davvero ottimali)
Unità DVD±RW a doppio strato
Dimensioni (L x A x P): 364 x 25,4 - 35,9 x 264,5 mm
Peso inclusa batteria: 2,9
euro 1850 disponibile da 15 febbraio
l'unica cosa che non mi convince è la scheda garfica go 6200...
chi ne sa di +?
scheda video scarsa, per i giochi intendo.......
ovvio che per le normali applicazioni office, internet, ecc.ecc. va bene come qualunque vga integrata.....
Riaw, non sò perchè ma ho sempre apprezzato i tuoi interventi :) e per questo ti chiedo se sei sicuro che la 6200go sia così scarsa? Dalle rece che ho letto non ne parlavano male.... sempre che abbia letto bene.... se non sbaglio è una delle prime pci express, quindi pensavo fosse una video dedicata e non integrata e il prezzo mi sembra in linea con gli altri pc tipo toshiba, ma sinceramente la qualità di sony mi sembra meglio, tu che ne pensi?
Originariamente inviato da cc65
Riaw, non sò perchè ma ho sempre apprezzato i tuoi interventi :) e per questo ti chiedo se sei sicuro che la 6200go sia così scarsa? Dalle rece che ho letto non ne parlavano male.... sempre che abbia letto bene.... se non sbaglio è una delle prime pci express, quindi pensavo fosse una video dedicata e non integrata e il prezzo mi sembra in linea con gli altri pc tipo toshiba, ma sinceramente la qualità di sony mi sembra meglio, tu che ne pensi?
che io ho letto l'esatto opposto :D
scherzi a parte, dipende a cosa uno gioca e cosa pretende dalla scheda video........
vuoi giocare a medal of honor 1024x768? va benissimo una vga integrata a memoria condivisa (ci giocavo sul vecchio xe3, p3 866 e vga integrata da 48 mega) ovvio che se vuoi giocare a half life 1280x800 con i dettagli al massimo, antialias, e anisotropic filter, anche una 9700 magari arranca.....
in quest'ottica, se vuoi tenere il notebook per un po di tempo, il mio consiglio è di orientarsi verso qualcosa di decisamente più potente della 6200go.
io con il dell 8600 (centrino 1.5, 1gb ddr e radeon9600pro 128mega) per il momento gioco a tutto, cosa significa? che per il prossimo anno e mezzo giocherò a tutto, magari non al massimo della risoluzione....
se prendi la 6200go magari sei già castrato oggi, figurarsi fra un anno.......
Allora tra questi nuovi sony e i nuovi Toshiba con l'HD da 60Gb ma la video 9700\128 prenderesti i toshiba, anche se hanno i "vecchi" dothan?
per riaw,
ma la 6200 go a cosa è paragonalbile:
ad una 5600 go, ad una 5700 go oppure a chissa che cosa?
Effettivamente a leggere le caratteristiche (sul sito nvidia poiche
per ora non ci sono recensioni) le cose non sono molto chiare
... si parla di 128 mega + una turbocache (che dovrebbe aiutare
il processore in alcune applicazioni....
:confused: :confused: :confused:
grazie per eventuali chiarimenti
:eek: :eek: :eek:
c...o mi sono andato a leggere bene l'ennesima infinocchiata di
nvidia (ho scaricato il fille pdf) .... sta cavolo di 6200 go è una scheda
integrata "truccata" ... infatti la presentazione di sony recita
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce(TM) Go 6200 con TurboCache(TM) e SUPPORTO di 128 MB ... SUPPORTO di 128 MB !!!!! sta mi..chia di
scheda ha in realta 16 mb o 32 mb di memoria dedicata....
per contro (sempre secondo i test di nvidia) ottiene un punteggio
di 2965 in 3dmark2003 utilizzando un pentium 3,4 EE no aa e no
af......
io con un pentium a 3,00 ed una 9600 test no aa e af 4x
faccio 3000 punti ....
quaindi conclusione:
la 6600 go non vale neppure una 9600 ati vecchia di 18 mesi
a voi le considerazioni....
max18771
20-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da pdc40
:eek: :eek: :eek:
c...o mi sono andato a leggere bene l'ennesima infinocchiata di
nvidia (ho scaricato il fille pdf) .... sta cavolo di 6200 go è una scheda
integrata "truccata" ... infatti la presentazione di sony recita
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce(TM) Go 6200 con TurboCache(TM) e SUPPORTO di 128 MB ... SUPPORTO di 128 MB !!!!! sta mi..chia di
scheda ha in realta 16 mb o 32 mb di memoria dedicata....
per contro (sempre secondo i test di nvidia) ottiene un punteggio
di 2965 in 3dmark2003 utilizzando un pentium 3,4 EE no aa e no
af......
io con un pentium a 3,00 ed una 9600 test no aa e af 4x
faccio 3000 punti ....
quaindi conclusione:
la 6600 go non vale neppure una 9600 ati vecchia di 18 mesi
a voi le considerazioni....
Le conclusioni sono che hai fatto un pò di confusione con le sigle, si parla della 6200go, ossia la nuova entri level della serie geforce go, equivalente ad una vecchia 5200, rispetto alla quale non c'è proprio paragone, inoltre 2965 punti al 3dmark03 è un punteggio da radeon 9700..... fatti due conti.....
La 6600go è inferiore solo alla 6800go (ossia la migliore scheda video per portatili...) quindi non paragonabile ad una radeon 9600 :cool:
In sintesi, la entri level attuale "nvidia geforcego" ha le prestazioni di una top level ATI di 18mesi fà, non capisco perchè prendersela con nvidia...:confused:
Max
x riaw
ma la 9600go è inferiore alla 9700 come fai a dire che tu giocherai ancora per 1 anno e 1/2?
per max 18771,
io sto solo dicendo nvidia con la 6200 go sta facendo una "piccola"
operazione di prestigio ... per riuscire a capire che la scheda
è in realtà una "semi-integrata" c'è voluto un bel po...
Comunque il punteggio fatto in 3dmark 2003 non mi sembra un
gran che... tenendo conto che è stato fatto con un p4 EE (quanti
lo montano su un portatile?) a 3,40 ghz ed inoltre è stato fatto
disabilitando il filtro AF (non so quantificare il guadagno di prestazioni)
Inoltre per ora francamente non ho ancora visto la 6600go del
quale parli mentre la 6800go è effettivamente (a quanto sembra)
una ottima scheda
ciao
max18771
20-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da pdc40
per max 18771,
io sto solo dicendo nvidia con la 6200 go sta facendo una "piccola"
operazione di prestigio ... per riuscire a capire che la scheda
è in realtà una "semi-integrata" c'è voluto un bel po...
Comunque il punteggio fatto in 3dmark 2003 non mi sembra un
gran che... tenendo conto che è stato fatto con un p4 EE (quanti
lo montano su un portatile?) a 3,40 ghz ed inoltre è stato fatto
disabilitando il filtro AF (non so quantificare il guadagno di prestazioni)
Inoltre per ora francamente non ho ancora visto la 6600go del
quale parli mentre la 6800go è effettivamente (a quanto sembra)
una ottima scheda
ciao
Volevo solo farti notare, che una scheda entri level di oggi, quale è la 6200 go, ha le stesse prestazioni di una "vecchia" scheda grafica top di qualche mese fà, per questo ti ripeto non è affatto da disprezzare..:)
Se vedi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=841136) i punteggi ottenuti da molti note attuali, ti renderai conto che il processore non ha quasi alcuna importanza, ed inoltre che quasi 3000 punti sono un'ottimo risultato, visto che solo pochi note da 2900€ montano schede grafiche tipo la 9800 o la fx6800... :)
Max
Beh, se la 6200 go facesse veramente 3000 punti al 3D-2003, non penso sia così male, visto che io con una ati 9700 mobility a 128 mega faccio 2980, mentre su un toshi 30x con la ati 9700 mobility 64Mb ho fatto 2640. Se fosse veramente 3000 penso sarebbe un ottimo punteggio che penso equivalga a dire che è una buona scheda, compatibile con le DX9, forse non il top ( che non sò quale sia) ma una buona media scheda video.... IHMO :)
Originariamente inviato da kuma
x riaw
ma la 9600go è inferiore alla 9700 come fai a dire che tu giocherai ancora per 1 anno e 1/2?
veramente dovremmo distinguere di CHE portatile stiamo parlando.
il mio fa 3000 punti circa al 3dmark2003, ho visto notebook con radeon9700 fare 3400 punti al 3dmark2003, così come ho visto notebook che ne fanno 2400.
conclusione: la radeon che ho io, una 9600 (versione pro turbo da 128mb), va decisamente di più della maggior parte delle 9700 in commercio, e decisamente di meno solo di ALCUNE radeon9700.
per quanto riguarda i giochi, dal momento che per ora non ho ancora trovato un gioco che non giri a 1280x800 in modo fluido, ne concludo che per un anno, anno e mezzo, potrò ancora giocare, magari a risoluzioni inferiori (1024x768 o 800x600).
Io parlo di un FSC M1425 con radeon 9700 128, dovrebbe essere agp 8x ma il pc la fà andare a 4x, non sò quanto incida sulle prestazioni, la radeon 9700 64 era su un Toshiba M30X-130, i punteggi li ho già scritti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.