lilliput
19-01-2005, 14:26
1
"ma guarda cavo () ci ho fatto appena 9 partite che direi sono abbastanza poche per capire a fondo le meccaniche di gioco di ogni nuovo WE.
Cmq a grandi linee:non ho notato i tanto fastidiosi scatti di We 8 e gia' questo non e' poco,i portieri non mi sembrano migliorati e hanno sempre le deficenze gia' evidenziate nell'8 nell'uno contro uno,i colpi di testa mi sembrano piu' efficaci(ma io ho giocato con in Attacco Mboma e Mansiz che in asia sono 2 fenomeni,quindi potrebbe anche non essere del tutto vero quello che dico.. ).Le difese sono assolutamente da sistemare,mi e' capitato nella stessa partita che per ben 4 volte il giocatore avversario si trovasse a tu per tu con il portiere,basta cmq ovviare con le freccie all'indietro alla fine,nulla di grave.
Una cosa che magari non piacera' a tutti ma che io apprezzo moltissimo sono i valori molto piu' bassi dei giocatori asiatici,quando si segna il senso di soddisfazione e' cosi' molto piu' alto,certo si sbagliano anche gol clamorosi..ma anche questo e' bello..
L'atmosfera che si "respira" negli stadi e' favolosa,anni luce superiore a quella di We8/Pes4 ,qui davvero si e' sul campo. erano almeno 3 anni che non giocavo un J-league e questa cosa mi mancava molto.
Per il momento il gioco mi esalta non poco,ma ho sempre adorato i J-league,e magari non tutti sono interessati a giocare con squadre semisconosciute e giocatori altrettanto sconosciuti..
Ps: Nel Vissel Kobe c'e' una vecchia conoscenza dei tifosi Genoani...
il giocatore dai piedi a mandorla...
Kazuyoshi Miura...
a 37 anni ancora campa ,ed e' pure bravino"
2
"C'eravamo Lasciati con il Capitolo We8. Tra Esaltazione e Sbigottimento, Gameplay ai Massimi livelli e Rallentamenti, Fisica della sfera ineccepibile e Portieri Pecorini.
We8 J-League è "Quasi" la Versione Deluxe di We8.
I Rallentamenti sono Completamente Spariti, il Motore di Gioco non Esita mai ed in nessuna Occasione, tutto liscio come l'olio. La Sfera è stata Leggermente Appesantita e si propone anche con la Nuova Veste fornita dal Marchio Nike.
La Mediocrità Tecnica dei Giocatori che Girano allegramente sui Campi di Calcio di Questa Edizione Lascia intravedere, in prima Occhiata, che il Ritmo di gioco sia diventato decisamente più Blando e Ragionato, e l'impressione che il tutto sia Diventato un po' più Macchinoso Aumenta sensibilmente le "Modalità" di Appagamento siano Esse dovute dal Costruire una Degna Azione di Gioco, siano Esse Dovute ad una Sudata Trasformazione in Rete.
I Giocatori sono Stati Leggermente Limati qua e la, Risultano a prima Vista più Slanciati e Talvolta si ha l'impressione che il Dettaglio Generale sia un po' Meno Ricco di We8, così come meno Invadenti paiono essere gli Effetti Luce di Notte. Che Ben Venga se il tutto si Baratta con un Frame Rate Inchiodato sui 60 Fps. Dicevamo che la Giocabilità Generale, Quindi, Risente in Modo Positivo della Mancanza di Valori Tecnici Esagerati e i Konami Tyo per compensare Eventuali Difficoltà in fase di Costruzione e Conclusione ha pensato bene di Aiutare il Player Umano nei Cross e nelle Conseguenti Conclusioni a Rete. Sinceramente non mi è Parso Impossibile Crossare con una Certa Efficacia, e soprattutto non mi è Parso Così Ostico Depositare la Palla in rete con una Capocciata Assestata per Bene. Veniamo alla Nota Dolente: Il Portiere. Nessuna Evoluzione, continua a Sbattere contro un muro invisibile appena viene superato in Velocità, ha grosse Difficoltà a Seguire l'attaccante Orizzontalmente e Verticalmente e quindi a Coprire Degnamente lo Specchio della Porta.
Ora Passiamo ai Contenuti Grezzi. gli Stadi presenti in We8 Ospitano la Bellezza di 17 Impianti Asiatici, Praticamente tutte le Strutture della 1ma Divisione Jap, più uno Universale per le Squadre di 2da Fascia. il Campionato Giapponese e il Campionato Koreano sono Coperti da Licenza Ufficiale mentre Quello Cinese non si Spinge oltre i Nomi Reali delle Squadre Vestite di Squallidi Pigiami. La Master League propone la Stessa Organizzazione di We8 come Gran Parte della Struttura dei Menù e delle Opzioni. E' Possibile Sbloccare Circa 30 Team Eurpei, che al 99% non saranno Coperti da Licenza ( mi riservo di correggermi in Futuro )
Ultima Particolare che Differisce da We8 è l'Atmosfera Generale nelle Partite Giocate. Il Frastuono dei Tifosi è Davvero Incredibile, e dona alle Partite una Particolare Atmosfera che in We8 Mancava così Marcatamente.
Sicuramente la Lingua e i Giocatori Semi-Sconosciuti potranno Rappresentare uno Scoglio Arduo da Superare per chi Ama il Calcio Europeo e le Sue Stelle. Per Gli Amanti del Semplice Gioco del Calcio il J-League è un'occasione Imperdibile per Godere e Toccare con Mano tutte le Potenzialità inespresse in We8. Peccato i Portieri... "
3
"La brillantezza di questo titolo mi ha da subito catturato, sì.. intendo già dal video introduttivo confezionato con stile, molto accattivante.
La pulizia grafica dei menù di selezione mi ha fatto subito pensare quanto la Konami poco si adoperi nel fare buoni lavori sulle controparti occidentali de IL gioco. Effettivamente il tanto sospirato PES4 sulla mia console MicroSoft mi aveva tutt'altro che incantato a livello grafico...
Ma sono rimasto ancor più positivamente impressionato quando son giunto alla fase più importante, cioè la partita, a parte la grafica, bella, vivace e pulita (tra l'altro belli i prati), il gioco è davvero divertente e la fedele risposta dei giocatori in campo ai comandi impostili è appagante quanto mai.
Probabilmente la ridotta velocità delle manovre, data la caratura dei giocatori orientali, favorisce parecchio questo aspetto. Ma sarà solo questo? O alla KTYO si divertono a mettere sempre quel qualcosa in più nella loro versione nazionale piuttosto che in quella "world"? Tant'è che le versioni JLeague son sempre state le migliori delle varie serie annuali.
La difficoltà massima di gioco (5 stellette selezionate) non mi è apparsa adeguata, nelle 6 partite sin'ora giocate non ho avuto grosse difficoltà ad andare a segno anche 3/4 volte a gara. 5 vittorie e 1 pareggio, ottenuti con scioltezza, eppure sono tutt'altro che un campione. Questo non mi piace tanto.
La cosa che mi ha lasciato veramente interdetto è stato subito dopo aver finito di giocare il JL riaccendere l'XBox e riprovare PES4... beh, la sensazione è stata davvero orrenda, quella grafica che prima di provare il JL mi sembrava discretamente bella mi pare ora davvero pessima, sembra di vedere il JL attraverso un vetro sporco. Un po' come passare da un gioco PS2 ad uno PS1. Konami impègnati di più nelle versioni PAL, per favore...
Ciao."
Che dire, YESSSSSSSSSSS :D
Sarà mio.
"ma guarda cavo () ci ho fatto appena 9 partite che direi sono abbastanza poche per capire a fondo le meccaniche di gioco di ogni nuovo WE.
Cmq a grandi linee:non ho notato i tanto fastidiosi scatti di We 8 e gia' questo non e' poco,i portieri non mi sembrano migliorati e hanno sempre le deficenze gia' evidenziate nell'8 nell'uno contro uno,i colpi di testa mi sembrano piu' efficaci(ma io ho giocato con in Attacco Mboma e Mansiz che in asia sono 2 fenomeni,quindi potrebbe anche non essere del tutto vero quello che dico.. ).Le difese sono assolutamente da sistemare,mi e' capitato nella stessa partita che per ben 4 volte il giocatore avversario si trovasse a tu per tu con il portiere,basta cmq ovviare con le freccie all'indietro alla fine,nulla di grave.
Una cosa che magari non piacera' a tutti ma che io apprezzo moltissimo sono i valori molto piu' bassi dei giocatori asiatici,quando si segna il senso di soddisfazione e' cosi' molto piu' alto,certo si sbagliano anche gol clamorosi..ma anche questo e' bello..
L'atmosfera che si "respira" negli stadi e' favolosa,anni luce superiore a quella di We8/Pes4 ,qui davvero si e' sul campo. erano almeno 3 anni che non giocavo un J-league e questa cosa mi mancava molto.
Per il momento il gioco mi esalta non poco,ma ho sempre adorato i J-league,e magari non tutti sono interessati a giocare con squadre semisconosciute e giocatori altrettanto sconosciuti..
Ps: Nel Vissel Kobe c'e' una vecchia conoscenza dei tifosi Genoani...
il giocatore dai piedi a mandorla...
Kazuyoshi Miura...
a 37 anni ancora campa ,ed e' pure bravino"
2
"C'eravamo Lasciati con il Capitolo We8. Tra Esaltazione e Sbigottimento, Gameplay ai Massimi livelli e Rallentamenti, Fisica della sfera ineccepibile e Portieri Pecorini.
We8 J-League è "Quasi" la Versione Deluxe di We8.
I Rallentamenti sono Completamente Spariti, il Motore di Gioco non Esita mai ed in nessuna Occasione, tutto liscio come l'olio. La Sfera è stata Leggermente Appesantita e si propone anche con la Nuova Veste fornita dal Marchio Nike.
La Mediocrità Tecnica dei Giocatori che Girano allegramente sui Campi di Calcio di Questa Edizione Lascia intravedere, in prima Occhiata, che il Ritmo di gioco sia diventato decisamente più Blando e Ragionato, e l'impressione che il tutto sia Diventato un po' più Macchinoso Aumenta sensibilmente le "Modalità" di Appagamento siano Esse dovute dal Costruire una Degna Azione di Gioco, siano Esse Dovute ad una Sudata Trasformazione in Rete.
I Giocatori sono Stati Leggermente Limati qua e la, Risultano a prima Vista più Slanciati e Talvolta si ha l'impressione che il Dettaglio Generale sia un po' Meno Ricco di We8, così come meno Invadenti paiono essere gli Effetti Luce di Notte. Che Ben Venga se il tutto si Baratta con un Frame Rate Inchiodato sui 60 Fps. Dicevamo che la Giocabilità Generale, Quindi, Risente in Modo Positivo della Mancanza di Valori Tecnici Esagerati e i Konami Tyo per compensare Eventuali Difficoltà in fase di Costruzione e Conclusione ha pensato bene di Aiutare il Player Umano nei Cross e nelle Conseguenti Conclusioni a Rete. Sinceramente non mi è Parso Impossibile Crossare con una Certa Efficacia, e soprattutto non mi è Parso Così Ostico Depositare la Palla in rete con una Capocciata Assestata per Bene. Veniamo alla Nota Dolente: Il Portiere. Nessuna Evoluzione, continua a Sbattere contro un muro invisibile appena viene superato in Velocità, ha grosse Difficoltà a Seguire l'attaccante Orizzontalmente e Verticalmente e quindi a Coprire Degnamente lo Specchio della Porta.
Ora Passiamo ai Contenuti Grezzi. gli Stadi presenti in We8 Ospitano la Bellezza di 17 Impianti Asiatici, Praticamente tutte le Strutture della 1ma Divisione Jap, più uno Universale per le Squadre di 2da Fascia. il Campionato Giapponese e il Campionato Koreano sono Coperti da Licenza Ufficiale mentre Quello Cinese non si Spinge oltre i Nomi Reali delle Squadre Vestite di Squallidi Pigiami. La Master League propone la Stessa Organizzazione di We8 come Gran Parte della Struttura dei Menù e delle Opzioni. E' Possibile Sbloccare Circa 30 Team Eurpei, che al 99% non saranno Coperti da Licenza ( mi riservo di correggermi in Futuro )
Ultima Particolare che Differisce da We8 è l'Atmosfera Generale nelle Partite Giocate. Il Frastuono dei Tifosi è Davvero Incredibile, e dona alle Partite una Particolare Atmosfera che in We8 Mancava così Marcatamente.
Sicuramente la Lingua e i Giocatori Semi-Sconosciuti potranno Rappresentare uno Scoglio Arduo da Superare per chi Ama il Calcio Europeo e le Sue Stelle. Per Gli Amanti del Semplice Gioco del Calcio il J-League è un'occasione Imperdibile per Godere e Toccare con Mano tutte le Potenzialità inespresse in We8. Peccato i Portieri... "
3
"La brillantezza di questo titolo mi ha da subito catturato, sì.. intendo già dal video introduttivo confezionato con stile, molto accattivante.
La pulizia grafica dei menù di selezione mi ha fatto subito pensare quanto la Konami poco si adoperi nel fare buoni lavori sulle controparti occidentali de IL gioco. Effettivamente il tanto sospirato PES4 sulla mia console MicroSoft mi aveva tutt'altro che incantato a livello grafico...
Ma sono rimasto ancor più positivamente impressionato quando son giunto alla fase più importante, cioè la partita, a parte la grafica, bella, vivace e pulita (tra l'altro belli i prati), il gioco è davvero divertente e la fedele risposta dei giocatori in campo ai comandi impostili è appagante quanto mai.
Probabilmente la ridotta velocità delle manovre, data la caratura dei giocatori orientali, favorisce parecchio questo aspetto. Ma sarà solo questo? O alla KTYO si divertono a mettere sempre quel qualcosa in più nella loro versione nazionale piuttosto che in quella "world"? Tant'è che le versioni JLeague son sempre state le migliori delle varie serie annuali.
La difficoltà massima di gioco (5 stellette selezionate) non mi è apparsa adeguata, nelle 6 partite sin'ora giocate non ho avuto grosse difficoltà ad andare a segno anche 3/4 volte a gara. 5 vittorie e 1 pareggio, ottenuti con scioltezza, eppure sono tutt'altro che un campione. Questo non mi piace tanto.
La cosa che mi ha lasciato veramente interdetto è stato subito dopo aver finito di giocare il JL riaccendere l'XBox e riprovare PES4... beh, la sensazione è stata davvero orrenda, quella grafica che prima di provare il JL mi sembrava discretamente bella mi pare ora davvero pessima, sembra di vedere il JL attraverso un vetro sporco. Un po' come passare da un gioco PS2 ad uno PS1. Konami impègnati di più nelle versioni PAL, per favore...
Ciao."
Che dire, YESSSSSSSSSSS :D
Sarà mio.