View Full Version : Caro figliolo...
Lucio Virzì
19-01-2005, 14:21
"Prendi quei ramoscelli li, si, quelli piccoli, li in terra"
"Prova a spezzarli"
"Vedi quanto è facile?"
"Ora raccoglili insieme, fanne una fascina, prova ancora"
"Non ci riesci?"
"Ecco, quella è la famiglia".
Thread delle massime di vita vissuta.
A voi.
LuVi
D4rkAng3l
19-01-2005, 14:24
oddiooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!
beppegrillo
19-01-2005, 14:26
http://slonce.com/ThanksfortheInfo.jpg
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"Prendi quei ramoscelli li, si, quelli piccoli, li in terra"
"Prova a spezzarli"
"Vedi quanto è facile?"
"Ora raccoglili insieme, fanne una fascina, prova ancora"
"Non ci riesci?"
"Ecco, quella è la famiglia".
quanto alcool hai in corpo caro lucio? :asd:
se la ritrovo posto quella dei sassolini, della sabbia e del vaso
tizio 1: "Se mi distruggi il castello di sabbia t'inculo!!"
io: (distruggo con una pedata il castello di sabbia) "Cosa aspetti?"
walternet
19-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"Prendi quei ramoscelli li, si, quelli piccoli, li in terra"
"Prova a spezzarli"
"Vedi quanto è facile?"
"Ora raccoglili insieme, fanne una fascina, prova ancora"
"Non ci riesci?"
"Ecco, quella è la famiglia".
Bella, se non sbaglio è tratta da un gran bel film...
Una storia vera
Titolo originale: The straight story
Nazione: Usa/Francia
Anno: 1999
Genere: Drammatico
Durata: 1h e 51'
Regia: David Lynch
Sito ufficiale: www.straightstory.com
Caro figliolo...
"Prendi quei ramoscelli li, si, quelli piccoli, li in terra"
"Prova a spezzarli"
"Vedi quanto è facile?"
"Ora raccoglili insieme, fanne una fascina, prova ancora"
"Non ci riesci?"
"Prova con questa".
http://www.thehouseofchicken.com/immagini/discover/ascia.gif
:D :D :D
Lucio Virzì
19-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da walternet
Bella, se non sbaglio è tratta da un gran bel film...
Una storia vera
Titolo originale: The straight story
Nazione: Usa/Francia
Anno: 1999
Genere: Drammatico
Durata: 1h e 51'
Regia: David Lynch
Sito ufficiale: www.straightstory.com
Bravo. ;)
Rik, si, pensavo proprio a quella. ;)
LuVi
paolosan888
19-01-2005, 14:32
Sarò breve. Anzi, ho già finito
( Salvator Dali)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"Prendi quei ramoscelli li, si, quelli piccoli, li in terra"
"Prova a spezzarli"
"Vedi quanto è facile?"
"Ora raccoglili insieme, fanne una fascina, prova ancora"
"Non ci riesci?"
"Ecco, quella è la famiglia".
Thread delle massime di vita vissuta.
A voi.
LuVi
bisogna aggiungerci quesra parte :cool:
" Ora prova a dar fuco al ramoscello, vedi che fai molta fatica?"
"Ora prova con la fascina, vedi che quando sono tutti vicini prendono fuoco molto meglio?"
milli1979
19-01-2005, 15:10
ma no!!!!!!!!:muro:
Lucio Virzì
19-01-2005, 15:13
Originariamente inviato da kaioh
bisogna aggiungerci quesra parte :cool:
" Ora prova a dar fuco al ramoscello, vedi che fai molta fatica?"
"Ora prova con la fascina, vedi che quando sono tutti vicini prendono fuoco molto meglio?"
:perfido:
Canna_bisse
19-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"Prendi quei ramoscelli li, si, quelli piccoli, li in terra"
"Prova a spezzarli"
"Vedi quanto è facile?"
"Ora raccoglili insieme, fanne una fascina, prova ancora"
"Non ci riesci?"
"Ecco, quella è la famiglia".
Thread delle massime di vita vissuta.
A voi.
LuVi
Tira Più un pelo di Fi@a.....
..............................che un carro di Buoi.....
Su un ramo sotto una foglia c'è una piccola passerina che si ripara dalla pioggia. dopo poco arriva un MERLO che si posteggia vicino a lei, costringendola ad andare un po sotto la pioggia ... dopo poco accanto alla merlo si posa un condor costringendo il merlo e la passerina a spostarsi ancora di più sotto la pioggia fino all'arrivo di un albatros ... che costringe tutti ad andare sotto la pioggia meno che lui.........
MORALE PIU' L'UCCELLO E' GRANDE
PIU' LA PASSERINA SI BAGNA
Originariamente inviato da Canna_bisse
Tira Più un pelo di Fi@a.....
..............................che un carro di Buoi.....
Su un ramo sotto una foglia c'è una piccola passerina che si ripara dalla pioggia. dopo poco arriva un MERLO che si posteggia vicino a lei, costringendola ad andare un po sotto la pioggia ... dopo poco accanto alla merlo si posa un condor costringendo il merlo e la passerina a spostarsi ancora di più sotto la pioggia fino all'arrivo di un albatros ... che costringe tutti ad andare sotto la pioggia meno che lui.........
MORALE PIU' L'UCCELLO E' GRANDE
PIU' LA PASSERINA SI BAGNA
:D :rotfl:
Lucio Virzì
19-01-2005, 16:10
Siete nuovi iscritti, non vi trasformate AUTOMATICAMENTE in troll, please. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Siete nuovi iscritti, non vi trasformate AUTOMATICAMENTE in troll, please. ;)
LuVi
Premesso che, imho l'espressione "nuovi iscritti" non significa di conseguenza niubbi .... non vedo azioni da troll nei post precedenti.
;)
Lucio Virzì
19-01-2005, 16:32
Originariamente inviato da Sandime
Premesso che, imho l'espressione "nuovi iscritti" non significa di conseguenza niubbi .... non vedo azioni da troll nei post precedenti.
;)
Oki. ;)
...certo che sto 3d scade in qualità a vista d'okkio...si è passati da una commovente poesia ad una morale porno in pochissimi post
:D
Finchè la barca va, lasciala andare ... :D
Originariamente inviato da Irenina
Finchè la barca va, lasciala andare ... :D
vabbè... :D rialziamo il livello :sofico:
Corollario: Perle di saggezza (Nativi d'America)
Voi uomini bianchi pretendete che noi ariamo la terra, che tagliamo l'erba,
che da questa otteniamo del fieno e lo vendiamo, affinché diventiamo ricchi.
Voi uomini bianchi conoscete solo il lavoro.
Io non voglio che i miei giovani uomini diventino uguali a voi.
Gli uomini che lavorano sempre non hanno tempo per sognare, e solo chi ha tempo per sognare trova la saggezza.
Smohalla - Tribù dei Nez Percé (Nasi Forati, o Ni-Mi-Pu nella versione originale)
:O
Originariamente inviato da Canna_bisse
Tira Più un pelo di Fi@a.....
..............................che un carro di Buoi.....
Su un ramo sotto una foglia c'è una piccola passerina che si ripara dalla pioggia. dopo poco arriva un MERLO che si posteggia vicino a lei, costringendola ad andare un po sotto la pioggia ... dopo poco accanto alla merlo si posa un condor costringendo il merlo e la passerina a spostarsi ancora di più sotto la pioggia fino all'arrivo di un albatros ... che costringe tutti ad andare sotto la pioggia meno che lui.........
MORALE PIU' L'UCCELLO E' GRANDE
PIU' LA PASSERINA SI BAGNA
GROSSA MASSIMA :D
Scoperchiatore
19-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da Sandime
Voi uomini bianchi pretendete che noi ariamo la terra, che tagliamo l'erba,
che da questa otteniamo del fieno e lo vendiamo, affinché diventiamo ricchi.
Voi uomini bianchi conoscete solo il lavoro.
Io non voglio che i miei giovani uomini diventino uguali a voi.
Gli uomini che lavorano sempre non hanno tempo per sognare, e solo chi ha tempo per sognare trova la saggezza.
Smohalla - Tribù dei Nez Percé (Nasi Forati, o Ni-Mi-Pu nella versione originale)
Bella, molto molto bella :)
Cmq, il mulo è stato attivato per "una storia vera" :D
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Bella, molto molto bella :)
Cmq, il mulo è stato attivato per "una storia vera" :D
:fiufiu:
Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro.
Lucio Virzì
19-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da fusione
Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro.
Stupenda. ;)
LuVi
io la sapevo cosi: cmq è :old:
Un cavallo e un papera giocano vicino ad uno stagno. A un certo punto il cavallo cade in acqua e nn riesce a uscire; allora la papera va in garage e prende la BMW del padrone e con quella tira il cavallo fuori dallo stagno.
Il giorno dopo i due giocano ancora e questa volta è la papera a cadere in acqua. Neanche lei riesce ad uscire e dice al cavallo di prendere l'auto. Il cavallo allora sbandiera il membro e con quello salva la papera.
Morale della favola: Se sei dotato come un cavallo nn c'è bisogno di una BMW x rimorchiare una papera
Fabbro76
19-01-2005, 20:33
Dalle mie parti quando dispregiativamente si vuole dire che uno fa il furbo si è soliti dire: " Mì....quello lì con'occhio guarda'l Cristo e con quell'altro frigge le lasche" :D
Originariamente inviato da Fabbro76
Dalle mie parti quando dispregiativamente si vuole dire che uno fa il furbo si è soliti dire: " Mì....quello lì con'occhio guarda'l Cristo e con quell'altro frigge le lasche" :D
specifiche ittiche :O
LASCA
NOME LATINO: Chondrostoma genei (Bonaparte 1832-1841)
FAMIGLIA: Cyprinidae
ORDINE: Cypriniformes
NOMI DIALETTALI: Ferssa, Stria, Streigg (Piem.); Strett, Strigg (Lomb.); Strigio, Strilot, Marcandola (Ven.)
MORFOLOGIA: corpo più affusolato rispetto alla savetta, leggermente compresso lateralmente; bocca inferiore circondata da labbra cornee a ferro di cavallo; colorazione verde grigia sul dorso con fascia scura che scorre sui fianchi, bianca sul ventre.
TAGLIA: 20-25 cm.
DISTRIBUZIONE: Italia settentrionale e raramente nell'Italia centrale.
HABITAT: vive in piccoli banchi nelle acque fluviali a corrente vivace, predilige i fondali sassosi e sabbiosi.
ALIMENTAZIONE: materiale vegetale e invertebrati bentonici.
RIPRODUZIONE: depone tra Marzo e Giugno in acque basse litorali; le uova sono di piccole dimensioni (1-1,5 mm).
VAL. ECONOMICO: scarso.
Fabbro76
19-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da Sandime
specifiche ittiche :O
LASCA
NOME LATINO: Chondrostoma genei (Bonaparte 1832-1841)
FAMIGLIA: Cyprinidae
ORDINE: Cypriniformes
NOMI DIALETTALI: Ferssa, Stria, Streigg (Piem.); Strett, Strigg (Lomb.); Strigio, Strilot, Marcandola (Ven.)
MORFOLOGIA: corpo più affusolato rispetto alla savetta, leggermente compresso lateralmente; bocca inferiore circondata da labbra cornee a ferro di cavallo; colorazione verde grigia sul dorso con fascia scura che scorre sui fianchi, bianca sul ventre.
TAGLIA: 20-25 cm.
DISTRIBUZIONE: Italia settentrionale e raramente nell'Italia centrale.
HABITAT: vive in piccoli banchi nelle acque fluviali a corrente vivace, predilige i fondali sassosi e sabbiosi.
ALIMENTAZIONE: materiale vegetale e invertebrati bentonici.
RIPRODUZIONE: depone tra Marzo e Giugno in acque basse litorali; le uova sono di piccole dimensioni (1-1,5 mm).
VAL. ECONOMICO: scarso.
Non ho capito :confused:
Originariamente inviato da Fabbro76
Non ho capito :confused:
una info per coloro che non sanno cosa sono le lasche :O :D
Fabbro76
19-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da Sandime
una info per coloro che non sanno cosa sono le lasche :O :D
Ah!
Scusa se non avevo afferrato! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.