PDA

View Full Version : Connessioni RJ-11


Anandir
19-01-2005, 12:45
Salve ragazzi.
Ho una domanda.
Io ho un cavo che collega la mia presa telefonica al mio modem ADSL. Questo cavo era pensato, in origine, per la connessione ISDN, quindi ha prese di tipo RJ-45. Vorrei sapere quali fili (i colori) usare per sostituire i jack RJ-45 con jack RJ-11 in modo da togliermi di torno adattatori inutili.
Vi ringrazio anticipatamente.

Giacomo

essegi
19-01-2005, 15:36
nei plug RJ-11, quelli a 4 contatti, sono i 2 contatti centrali che devono connettere la linea telefonica, indipendentemente dai colori (nei cavi a coppie si utilizza ovviamente una coppia)
ciao

Anandir
25-01-2005, 18:24
Cioè?
Cosa intendi?
Devo usare, ad esempio, il marrone e il marrone-bianco?
E per gli altri 2 contatti?
Che ci posso mettere?
Scusa, ma su queste cose sono ultra niubbo :( .

maximarco
25-01-2005, 20:32
Gli altri due contatti li puoi lasciare vuoti: la normale linea telefonica funziona con solo due fili (doppino telefonico)

essegi
25-01-2005, 20:36
quoto quanto detto da maximarco :)

la linea telefonica analogica e l'ADSL funzionano con 2 fili: "il doppino"
i cavi in rame x comunicazioni sono sempre formati da "coppie" (2 fili via via "avvitati" su sé stessi), nella coppia l'isolamento di uno ha un colore, l'isolamento dell'altro ha lo stesso colore diviso a metà col bianco
questo sia che poi abbiano una guaina esterna, sia che non l'abbiano (classico il telefonico rosso + bianco-rosso)

quindi puoi usare la coppia che ti pare, basta che sia la stessa anche dall'altra parte del "capo"
ai 2 esterni puoi collegare un'altra coppia se ce l'hai, ma comunque non è utilizzata (serve se utilizzi telefoni speciali da centralino)

a questo link (riportato anche in questa sezione in tutorial/linkutili / impianto telefonico serie-parallello) troverai maggiori spiegazioni e figurine a colori :D :
http://www.serenacom.net/webhome/fabio.corazza/ISDN/Nt/domande.html#serie

Anandir
05-02-2005, 19:53
Originariamente inviato da essegi
quoto quanto detto da maximarco :)

la linea telefonica analogica e l'ADSL funzionano con 2 fili: "il doppino"
i cavi in rame x comunicazioni sono sempre formati da "coppie" (2 fili via via "avvitati" su sé stessi), nella coppia l'isolamento di uno ha un colore, l'isolamento dell'altro ha lo stesso colore diviso a metà col bianco
questo sia che poi abbiano una guaina esterna, sia che non l'abbiano (classico il telefonico rosso + bianco-rosso)

quindi puoi usare la coppia che ti pare, basta che sia la stessa anche dall'altra parte del "capo"
ai 2 esterni puoi collegare un'altra coppia se ce l'hai, ma comunque non è utilizzata (serve se utilizzi telefoni speciali da centralino)

a questo link (riportato anche in questa sezione in tutorial/linkutili / impianto telefonico serie-parallello) troverai maggiori spiegazioni e figurine a colori :D :
http://www.serenacom.net/webhome/fabio.corazza/ISDN/Nt/domande.html#serie

Grazie mille :D.
Il sito, comunque, l'avevo già trovato :P.

cotcam
17-12-2010, 15:31
ragazzi scusate prima di tutto se rianimo questo topic vecchio di 5 anni...ma ho un problema con la linea telefonica di casa...tutto parte dal fatto che, di punto in bianco, la mia linea muore, ovvero, se apro la chiamata dal cordless sento muto, l'adsl funziona, ed il tecnico della libero mi isola una presa di casa (quella dove è collegato il router ed un telefono) perchè dice che quella presa è in corto...quindi capito quale è il problema (il frutto rj11 della mia stanza praticamente, non appena si riceve una chiamata fà partire una risposta automatica e il telefono rimane perennemente aperto), provato a sostituire il frutto con il frutto di un'altra stanza tutto è tornato a funzionare ma ho notato qualche anomalia nel richiudere tutte le prese, cioè un mal funzionamento dell'adsl...spiego un pò comè l'impianto di casa mia, ci sono 3 stanze interessate, l'ingresso, la camera da letto e la mia stanza. La camera da letto è a sè stante, ovvero attacco diretto con la fonte, la mia stanza invece è collegata all'ingresso perchè è una presa aggiunta, e quando abbiamo ristrutturato casa hanno fatto l'impianto così. Quindi la mia stanza (dove c'è il router e tutta la tecnologia casereccia) è collegata all'ingresso che poi di conseguenza è collegato alla fonte. Ora, nella cassetta dell'ingresso ci sono 4 cavi, due rossi e due bianchi e sono collegati, due bianchi nel pin2 e dua bianchi nel pin 3 (i due centrali, rossi in quello basso e bianco in quello alto), ma ho il problema che l'adsl funziona a singhiozzi, o meglio, all'inizio andava a 7-8mb, ora non supera i 2mb, se pure...come dovrebbero essere collegati sti cavi? sono giusti così? :help:

volevo specificare che là dove i tecnici non avevano capito il problema, io l'ho capito e ora sto mettendo mani alla linea quindi ditemi pure se devo mettere i cavi in altro modo o che :)
grazie a tutti in anticipo

cotcam
19-12-2010, 21:17
up