View Full Version : Maya e linux
Pochi giorni fa ho installato maya 6 su linux suse 9.2, con sorpresa tutto è andato per il meglio, ma lavoraando ho notato che spesso premendo il tasto 7 ( ma anche altri) il programma si chiude. Inoltre premendo la barra spaziatrice per passare da una visuale all'altra, non sempre si riesce a fare ciò. Inoltre i vertici sono quasi invisibili. CHi di voi ha provato e può dirmiqualcosa?
grazie e ciao:muro:
Originariamente inviato da maso87
Pochi giorni fa ho installato maya 6 su linux suse 9.2, con sorpresa tutto è andato per il meglio, ma lavoraando ho notato che spesso premendo il tasto 7 ( ma anche altri) il programma si chiude. Inoltre premendo la barra spaziatrice per passare da una visuale all'altra, non sempre si riesce a fare ciò. Inoltre i vertici sono quasi invisibili. CHi di voi ha provato e può dirmiqualcosa?
grazie e ciao:muro:
probabilmente perchè i tasti che ti creano problemi sono associati già a una funzione del desktop manager (almeno, a me succedeva la stessa cosa con maya5 , o la 4.5, non ricordo, sulla suse 9.1).
usa un altro desktop manager, blackbox per esempio...
e per i vertici cosa mi dici?
Originariamente inviato da maso87
e per i vertici cosa mi dici?
mai avuto quel problema.......
prova, casomai non l'hai ancora fatto, a installare gli ultimi driver video disponibili.....
La versione che hai installato e' specifica per linux o e' la stessa che si installa sotto windows???
Ho installato la versione per linux anzi ne ho provate due.
Il fatto che si chiuda anche con altri comandi come il reset dello strumento move, mi fa pensare che non sia un problema di associazione di comandi.
Ma è ufficiale che c'è una versione di maya 6 per linux ?
ma a farlo partire da console non ti da nessun messaggio d'errore?
che scheda video hai e driver?
io lo faccio partire da console, ma anche dalla sua icona e non mi da nessun messagio di errore. ho una ati radeon 9200 256mb di ram, per i driver non ci dovrebbero essere problemi, forse dovrei usare la scheda video integrata alla scheda madre
i driver disponibili per la tua scheda sono 2, o quelli open o i propietari dal sito ati, forse potresti provarli entrambi
se non ti da messaggi d'errore e grama, potresti provare ad usare strumenti come gdb per fare il backtrace delle chiamate, oppure usare lo strace per vedere su che syscall si pianta, ma dubito ci caveresti molto, magari se riesci a capire se un problema di maya o di sistema potresti capire se puoi farci qualcosa o meno.
al max puoi provare a sentire direttamente quelli del' alias e vedere che ti dicono.
Tetrahydrocannabin
23-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da Mason
al max puoi provare a sentire direttamente quelli del' alias e vedere che ti dicono.
... probabilmente di comprare maya :D
perchè scusa dici questo?
Tetrahydrocannabin
23-01-2005, 23:53
Originariamente inviato da maso87
perchè scusa dici questo?
non credo siamo contentissimi di dare supporto tecnico per prodotti non propriamente originali... poi se tu hai maya originale è un altro paio di maniche :D
ma da quali basi dici che io ho scaricato maya?
Se anche fosse siamo onesti e non ipocriti, quanti di noi hanno programmi originali?:eek:
Tetrahydrocannabin
24-01-2005, 15:48
Originariamente inviato da maso87
ma da quali basi dici che io ho scaricato maya?
Se anche fosse siamo onesti e non ipocriti, quanti di noi hanno programmi originali?:eek:
ma quale ipocrisia, io ho scaricato maya in tutte le sue versioni, dalla 4 alla 6.01 :D
e cmq non sto dicendo che l'hai scaricato, figuriamoci... che vuoi che ne sappia io, l'unica cosa che ti consiglio è di non pretendere supporto dalla alias SE non hai maya originale ;)
Ah pensavo fossi uno dei soliti puristi, meno male!
Allora siamo in due, e di certo non avevo nemmeno l'idea di chiedere aiuto all'Alias.
ciao
io non dicevo per insinuare nulla ma per abitudine mia, visto che uso quasi solo software aperto non mi faccio problemi a chiedere a sviluppatori o su ml se qualcosa c'e qualcosa che non va.
sopratutto se usi pacchetti compilati una volta e via puo darsi che ci siano problemi di librerie binarie, insomma non e cosi facile capire perche un programma non va sotto lin, sopratutto se non da messaggi d'errore.
scusa, ma se non ti fai problemi ad usare maya perche lo vuoi usare sotto lin? immagino che win lo hai no? non pensare che possa andare molto meglio sotto lin
Volevo usarlo su linux perchè mi avevano detto andasse meglio, e così mi è sembrato, da quel poco che sono riuscito a provare, ma se non riesco a risolvere quel problema, missà che dovrò rinunciare.
E poi la mia era ironia... non sono micca quì a dirvi di scaricare o di comprare i programmi. Spero che nessuno si si arrabbiato.
... anche io volevo provare maya su linux.. ma non sono riuscito ancora a capire quale sia la versione migliore per linux, red hat, mandrake, suse, gentoo... :confused:
cioè in realtà da quel che ho capito ognuno ha problemi con qualcuna e trova la sua versione "ad hoc"... il mio problema è più che altro che non sono riuscito mai a installare i driver della scheda video(cona l'ati 9800 pro, mentre con la 440 mx andava bene)
e a parte questo il mouse microsoft non mi va nemmeno...:mad:
cmq per non andara off topic... mandrake andrà bene? è quello che fin'ora ho trovato + user friendly di tutti....!
anche suse, ma non mi va il mouse...(e 2!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.