View Full Version : Step-by-step A64 + EPOX 9NDA3+
sono appenna passato da XP-m e NF7s ad A64 3200+ e EPOX 9NDA3+.
che dire, la mobo e' fantastica. ho avuto un deja vu quando ho aperto la confezione. mi sembrava di essere tornato ai temi della RDA+... la qualita' epox e' incredibile... danno pure un set ti giraviti portatili nella confezione.
ho preso un thermalright XP120, che tiene la cpu fresca come un quarto di pollo. a valori stock sto sui 30 gradi e il rumore della 120mm stealth e' accettabile.
ora mi accingo all'overclock. sono un po' confuso dalla terminologia usata. ho letto qualcosa su internet e sul forum, ma sono ancora confuso.
mi date una mano? ho trovato delle immani su internet del bios della epox. come devo cominciare? dimenticavo... ho delle GEIL DDR500, quindi non dovrei aver problemi particolari su quel fronte.
eccovi i post:
http://img107.exs.cx/img107/222/power0bl.jpg
http://img107.exs.cx/img107/3861/ht3or.jpg
http://img107.exs.cx/img107/4710/dramtime5nw.jpg
non mi sembrano eccessivamente diverse da quelle della nf7...cmq lascio la parola a chi ne sa qualcosa più di me su a64!
Sono molto interessato a questa epox...voglio proprio vedere se va meglio della mia MSI...
Allora per le ram metti in ordine:1T-2,5-3-10-3
Il moltiplicatore a 8 e l'ht frequency a 4x
a questo punto prova a salire con il molti a 9 e a 10,regge al 99%.
Come secondo passo prova a vedere a quanto arivano le memorie;io proverei(con il molti a 8 per testare solo le ram e abbassando l'ht a 3x):
1)270mhz di bus e 1T-2,5-3-10-3
2)280mhz di bus e 1T-2,5-4-10-3
2)290mhz di bus e 1T(ma la vedo dura)-3-4-10-4
Ovviamente nel caso alza i voltaggi di ram e procio.
Fammi sapere;)
Originariamente inviato da almus!
sono appenna passato da XP-m e NF7s ad A64 3200+ e EPOX 9NDA3+.
che dire, la mobo e' fantastica. ho avuto un deja vu quando ho aperto la confezione. mi sembrava di essere tornato ai temi della RDA+... la qualita' epox e' incredibile... danno pure un set ti giraviti portatili nella confezione.
ho preso un thermalright XP120, che tiene la cpu fresca come un quarto di pollo. a valori stock sto sui 30 gradi e il rumore della 120mm stealth e' accettabile.
ora mi accingo all'overclock. sono un po' confuso dalla terminologia usata. ho letto qualcosa su internet e sul forum, ma sono ancora confuso.
mi date una mano? ho trovato delle immani su internet del bios della epox. come devo cominciare? dimenticavo... ho delle GEIL DDR500, quindi non dovrei aver problemi particolari su quel fronte.
inizia ad aggiornare il bios all'ultima versione, questo ti aiuterà a risolvere un pò di bug.
il bios lo trovi su epox.org
poi, se hai 2 dimm da 512, usa gli slot 3/4 per il dual, la scheda ha problemi a salire con i banchi da 512 negli slot 1/2.
Originariamente inviato da pippop
Sono molto interessato a questa epox...voglio proprio vedere se va meglio della mia MSI...
Allora per le ram metti in ordine:1T-2,5-3-10-3
Il moltiplicatore a 8 e l'ht frequency a 4x
a questo punto prova a salire con il molti a 9 e a 10,regge al 99%.
Come secondo passo prova a vedere a quanto arivano le memorie;io proverei(con il molti a 8 per testare solo le ram e abbassando l'ht a 3x):
1)270mhz di bus e 1T-2,5-3-10-3
2)280mhz di bus e 1T-2,5-4-10-3
2)290mhz di bus e 1T(ma la vedo dura)-3-4-10-4
Ovviamente nel caso alza i voltaggi di ram e procio.
Fammi sapere;)
Grazie delle info!
la freq. della cpu a che punto posso alzarla? all'inizio del processo?
se lascio il CPU RATIO CONTROL su ENABLED, sono attivati i fix?
la freq. della ram devo alzarla separatamente da quella della cpu? non capisco perche' i due parametri sono in 2 schermi diversi...
ho gia' scaricato l'ultimo bios. cheppalle pero' dover usare il floppy! con la nf7 lo facevo da win!
no, non devi per forza usare il floppy. c'è un utility che si chiama magic bios, ti permette di scaricare e eseguire il flashing da windows ;)
Originariamente inviato da almus!
Grazie delle info!
la freq. della cpu a che punto posso alzarla? all'inizio del processo?
se lascio il CPU RATIO CONTROL su ENABLED, sono attivati i fix?
la freq. della ram devo alzarla separatamente da quella della cpu? non capisco perche' i due parametri sono in 2 schermi diversi...
ho gia' scaricato l'ultimo bios. cheppalle pero' dover usare il floppy! con la nf7 lo facevo da win!
Cpu ratio control metti disable,la freq della ram lasciala a 200 cioè in sincrono con il bus(vuol dire che se metti il bus a 250 la ram andrà a 250)
La cpu dovrebbe andare a vcore default a 2400,con un leggero overvolt(1,55v)dovresti arrivare con scioltezza a 2600....
Originariamente inviato da pippop
Cpu ratio control metti disable,la freq della ram lasciala a 200 cioè in sincrono con il bus(vuol dire che se metti il bus a 250 la ram andrà a 250)
La cpu dovrebbe andare a vcore default a 2400,con un leggero overvolt(1,55v)dovresti arrivare con scioltezza a 2600....
tutto giusto, tranne un particolare. la epox overvolta leggermente, di suo aggiunge un 0,5v.
IMPORTANTE: solo i due connettori sata che si trovano vicini allo slot agp hanno i fix, quindi devi usare solo quelli in caso di overclock.
stbarlet
19-01-2005, 14:40
0.05 spero
Originariamente inviato da stbarlet
0.05 spero
si, scusa....... , 0.05v.
Originariamente inviato da pippop
Sono molto interessato a questa epox...voglio proprio vedere se va meglio della mia MSI...
Allora per le ram metti in ordine:1T-2,5-3-10-3
Il moltiplicatore a 8 e l'ht frequency a 4x
(aumento FSB)
a questo punto prova a salire con il molti a 9 e a 10,regge al 99%.
Come secondo passo prova a vedere a quanto arivano le memorie;io proverei(con il molti a 8 per testare solo le ram e abbassando l'ht a 3x):
1)270mhz di bus e 1T-2,5-3-10-3
2)280mhz di bus e 1T-2,5-4-10-3
2)290mhz di bus e 1T(ma la vedo dura)-3-4-10-4
Ovviamente nel caso alza i voltaggi di ram e procio.
Fammi sapere;)
OK grazie tante.
il fsb (o cpu clock) lo aumento dopo aver abbassato lo HT? (vedi sopra...in quote)
Puoi cambiare tutto contemporaneamente,l'importante è che il bus moltiplicato per l'ht(3x,4x,5x etc) non superi 1000
Originariamente inviato da pippop
Puoi cambiare tutto contemporaneamente,l'importante è che il bus moltiplicato per l'ht(3x,4x,5x etc) non superi 1000
ok..comincio a capire.
praticamente:
1) con ddr a 200 le tengo in sincrono
2) abbassando lo HT tengo la cpu overcloccata entro valori di norma dell'hyperthreading
3) col clock multiplier aumento la freq. in caso che la cpu (o la ram) non ce la faccia a tenere fsb alti
grazie.
ho scaricato magic bios. purtroppo il cornuto che mi ha veduto la mobo si e' tenuto il CD e non ero a conoscenza di questo software. se la epox ha allegato qualcos'altro di interessante fatemelo sapere.
vai coi test,voglio sapere;)
Originariamente inviato da pippop
vai coi test,voglio sapere;)
dammi 3 ore per tornare a casa. poi faccio un macello.:cool:
Vediamo un po! :)
Mi manderesti per favore il link dove l'hai presa??
Grazie! ;)
l'ho presa usata qua in UK.
prova in google.co.uk. qua la hanno in molti.
raga, ho un problemino. a 250x9 (HT3) il sistema regge prime, ma mi fa degli strani reboot.
sembrerebbe l'alimentatore....che a dir la verità, a me non ha MAI dato un problema con la NF7 (anche a 1.85v).
speedfan va a cavoli suoi. guardate i voltaggi...
anche a valori stock, i voltaggi sono sballati. come mai?
http://img117.exs.cx/img117/6158/volt5rs.jpg
su questa scheda meglio usare il software proprietario epox che trovi nel cdrom (USDM), dato che la scheda ha un sistema di rilevamento dei voltaggi strampalato a dire poco.
i +12 non vengono affatto rilevati.
i 3.3v in realtà rappresentano il voltaggio chipset
per quanto riguarda i riavvii, prova ad aumentare leggermente il vcore.
il vdimm a a quanto lo hai messo?
1.55 la cpu e 2.7 il vdimm. 1.7 il chipset
la cpu va bene, il vdimm se vuoi andare in sincrono dovresti aumentarlo, dato che tra i vizi di questa scheda c'è quello dell'undervolt sulle dimm.
Originariamente inviato da rera
la cpu va bene, il vdimm se vuoi andare in sincrono dovresti aumentarlo, dato che tra i vizi di questa scheda c'è quello dell'undervolt sulle dimm.
posso riprovare mettendo la ram a 166 e lasciando il voltaggio stock?
cosi' testo prima la cpu...e poi provo in sincrono.
Originariamente inviato da almus!
posso riprovare mettendo la ram a 166 e lasciando il voltaggio stock?
cosi' testo prima la cpu...e poi provo in sincrono.
si, puoi riprovare con le ram impostate a 166.
Originariamente inviato da rera
si, puoi riprovare con le ram impostate a 166.
quasi dimenticavo...se salgo a 250 e oltre, devo abbassare l'HT a 3x vero? per essere entro i 1000...
Originariamente inviato da almus!
quasi dimenticavo...se salgo a 250 e oltre, devo abbassare l'HT a 3x vero? per essere entro i 1000...
fino a 260 MHz circa tieni moltiplicatore su 4x, oltre abbassa a 3x.
per le ram,puoi anche provare a cambiare gli slot (da 1/2 a 3/4 o da 3/4 a 1/2).
purtroppo con i moduli da 512 la scheda è imprevedibile.
Originariamente inviato da rera
fino a 260 MHz circa tieni moltiplicatore su 4x, oltre abbassa a 3x.
per le ram,puoi anche provare a cambiare gli slot (da 1/2 a 3/4 o da 3/4 a 1/2).
purtroppo con i moduli da 512 la scheda è imprevedibile.
non posso. uso un XP120. gli slot + vicini al procio sono occupati dalle heatpipes...:D
altro problema...
mi sa che per il momento devo rinunciare del tutto all'overclock.
ho appena ricevuto la scheda 9800pro che ho comprato usata. ha l'artic cooler e non posso connettere i connettori SATA alle prese vicine all'AGP....niente FIX quindi...a meno di non cambiare scheda o dissipatore :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da almus!
altro problema...
mi sa che per il momento devo rinunciare del tutto all'overclock.
ho appena ricevuto la scheda 9800pro che ho comprato usata. ha l'artic cooler e non posso connettere i connettori SATA alle prese vicine all'AGP....niente FIX quindi...a meno di non cambiare scheda o dissipatore :cry: :cry: :cry: :cry:
mi dispiace
:cry: :cry: :cry: :cry:
Ma anche questa mobo non ha i fix funzionanti su 2 porte sata in overclock?
Originariamente inviato da baila
Ma anche questa mobo non ha i fix funzionanti su 2 porte sata in overclock?
così si dice. infatti i due set di connettori dipendono da controller diversi. mi sa che fra un pò
1) mi prendo una 6600GT
2) elimino l'artic cooling
Originariamente inviato da baila
Ma anche questa mobo non ha i fix funzionanti su 2 porte sata in overclock?
eh già, o usi le porte del controller integrato nvidia o ti ritrovi senza possibilità di overclock.
epox ogni volta dice di avere risolto il problema, ma non è mai così :(
Che palle sti Nforce 3!!Ha lo stesso problema della Msi su 4 porte ne puoi utilizzare 2?Ma per il resto come va?
Originariamente inviato da baila
Che palle sti Nforce 3!!Ha lo stesso problema della Msi su 4 porte ne puoi utilizzare 2?Ma per il resto come va?
e chi lo sa? per colpa dell'artic cooler al momento non posso usare i sata coi fix e quindi niente overclock...
ragazzi ho pensato ad una soluzione.
ci sono in giro dei cavi SATA angolari. andrebbero alla perfezione nel mio caso.
tuttavia, avendo 2 dischi come faccio?
Originariamente inviato da almus!
ragazzi ho pensato ad una soluzione.
ci sono in giro dei cavi SATA angolari. andrebbero alla perfezione nel mio caso.
tuttavia, avendo 2 dischi come faccio?
ti devi ingegnare parecchio, purtroppo hanno messo i connettori che hanno i fix in una posizione orrenda :(
ho venduto la 9800pro.
adesso ho una scheda penosa in attesa che mi arrivi una CLUB3D 6600GT AGP usata...
ovviamente ho rimesso i connettori nella loro posizione originale.
ho provato a divertirmi un pò.
al momento sono rock solid a
240 x 10 +0.10v, 1.7v CHIPSET, 2.8v RAM
I timings li ho lasciati rilassati al momento.
che significa nei POWER SETTINGS l'opzione computer performance? adesso è su NORMAL, ma vorrei metterla su fastest.
Io con la configurazione in sign sto a 3500MHz, 250X10 la memoria a 208MHz 6-2-2-2 1T.
Ho messo HT a X4 ma mi risultava stabile anche a X5, leggendo qui ho voluto seguire il consiglio del X4 quali sono i rischi di tenerlo a x5.
Io ho un 6880Gt con NvSilencer 5 all'inizio anche io usavo i sata 3 e 4 ma ho trovato in un negozio i cavi sata curvati a L nel connettore e ho risolto.
Ciao
Originariamente inviato da Silk
Io con la configurazione in sign sto a 3500MHz, 250X10 la memoria a 208MHz 6-2-2-2 1T.
Ho messo HT a X4 ma mi risultava stabile anche a X5, leggendo qui ho voluto seguire il consiglio del X4 quali sono i rischi di tenerlo a x5.
Io ho un 6880Gt con NvSilencer 5 all'inizio anche io usavo i sata 3 e 4 ma ho trovato in un negozio i cavi sata curvati a L nel connettore e ho risolto.
Ciao
si riescono a mettere 2 cavi curvati ? non vanno in contrasto?
la memoria la hai messa a 200? o a 208 come hai scritto?
sei a 2500mhz o a 3500mhz? mi sembra difficile...
voltaggi?
Si i due cavi si riescono a mettere ma in uno dei due devi accorciare la plastica dura dell'aggancio con molta attenzione per non danneggiare il cavo.
2500Mhz , 3500 è il nome del processore
bus a 250Mhz
Memoria in asincrono a 208Mhz
cpu +0,15
memorie 2,7
chipset 1,7
Originariamente inviato da Silk
Si i due cavi si riescono a mettere ma in uno dei due devi accorciare la plastica dura dell'aggancio con molta attenzione per non danneggiare il cavo.
2500Mhz , 3500 è il nome del processore
bus a 250Mhz
Memoria in asincrono a 208Mhz
cpu +0,15
memorie 2,7
chipset 1,7
grazie.
per un uso daily fino a che voltaggio e' consigliato arrivare? +0.15 significa praticamente 1.65. non e' tanto? io vorrei tenermi sui +0.10....anche se significa magari 100mhz in meno....
Originariamente inviato da almus!
grazie.
per un uso daily fino a che voltaggio e' consigliato arrivare? +0.15 significa praticamente 1.65. non e' tanto? io vorrei tenermi sui +0.10....anche se significa magari 100mhz in meno....
tu hai un winchester, quindi al massimo (overvolt a palla) arrivi a 1.6v.
il mio 3000+ è un winchester come il tuo, lo tengo a 2384 MHz senza aumentare l'overvolt (0.05v) che applica la scheda madre, quindi tu dovresti arrivare di sicuro sui 2400/2450 MHz a vcore default, dato che parti da una frequenza di 200 MHz superiore alla mia ;)
Originariamente inviato da rera
tu hai un winchester, quindi al massimo (overvolt a palla) arrivi a 1.6v.
il mio 3000+ è un winchester come il tuo, lo tengo a 2384 MHz senza aumentare l'overvolt (0.05v) che applica la scheda madre, quindi tu dovresti arrivare di sicuro sui 2400/2450 MHz a vcore default, dato che parti da una frequenza di 200 MHz superiore alla mia ;)
GRAZIE. PROVO AD ABBASSARE il voltaggio allora....o ad alzare il bus...
che significa nei POWER SETTINGS l'opzione performance?
Originariamente inviato da almus!
GRAZIE. PROVO AD ABBASSARE il voltaggio allora....o ad alzare il bus...
che significa nei POWER SETTINGS l'opzione performance?
prova ad abbassare il voltaggio e incrementare a piccoli passi il bus, almeno vedi dove arrivi a default.
l'opzione performance serve a ottenere le migliori prestazioni dalla scheda (epox non spiega su quali parametri agisce), però sul manuale è scritto che attivandola ci potrebbero essere problemi di stabilità.
240x10 a default è OK.
ho provato 260x9, ma anche a +10% non va.
Originariamente inviato da almus!
240x10 a default è OK.
ho provato 260x9, ma anche a +10% non va.
mi sembra stranissimo, prova per prima cosa a dare il massimo del vdimm (2.8v) e ripetere il boot.
se non riesci nemmeno così, nel bios setta le ram a max 166 MHz e riprova.
Originariamente inviato da rera
mi sembra stranissimo, prova per prima cosa a dare il massimo del vdimm (2.8v) e ripetere il boot.
se non riesci nemmeno così, nel bios setta le ram a max 166 MHz e riprova.
nno so se sia normale, ma mi sembra sia un problema di undervolt della mobo. a +.10 i voltaggi della cpu oscillano intorno a 1.47-1.48.
mi sembra veramente pochino.
adesso cmq sto provando a 260x9 e ram a 166.
EDIT!!!: sembra andare tutto bene. che significa? perche le ram non vanno in sincrono? eppure sono DDR500. i timings sono 2t 3-4-9-4
Originariamente inviato da almus!
EDIT!!!: sembra andare tutto bene. che significa? perche le ram non vanno in sincrono? eppure sono DDR500. i timings sono 2t 3-4-9-4
con il 2t e quei timing penalizzi troppo il sistema, prova a impostare t1 da bios e vedi se regge.
le tue ram quali chip utilizzano?
mi sai che il computer si è rincoglionito...oppure sono io ad esserlo.
metto le ram a 200, ht a 4, cpu a 250 (240 o altre freq non fanno differenza...), regolo i voltaggi, multiplier a 9 (o a 8).........
salvo e faccio il reboot.
2 beep lunghi e il computer mi si resetta a 200xmulti scelto (1800 nel mio caso).
perchè non mi accetta più nessun overclock???:confused:
Originariamente inviato da almus!
mi sai che il computer si è rincoglionito...oppure sono io ad esserlo.
metto le ram a 200, ht a 4, cpu a 250 (240 o altre freq non fanno differenza...), regolo i voltaggi, multiplier a 9 (o a 8).........
salvo e faccio il reboot.
2 beep lunghi e il computer mi si resetta a 200xmulti scelto (1800 nel mio caso).
perchè non mi accetta più nessun overclock???:confused:
hai impostato il t1 come ti avevo detto?
se l'hai fatto, rimetti le ram in t2 dal bios e riprova il boot.
a questo punto penso che potrebbe essere un problema legato alle ram.
Originariamente inviato da rera
hai impostato il t1 come ti avevo detto?
se l'hai fatto, rimetti le ram in t2 dal bios e riprova il boot.
a questo punto penso che potrebbe essere un problema legato alle ram.
mi fa lo stesso problema anche se lascio tutte le opzioni delle ram in auto...
Originariamente inviato da almus!
mi fa lo stesso problema anche se lascio tutte le opzioni delle ram in auto...
riprova con le ram impostate a max 166 MHz da bios e vedi se effettua il boot in overclock.
dai un'occhiata anche a questo topic, ci sono dei consigli su come fare rendere bene la scheda.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=46730
risolto...
sembra che sia un pò schizzinosa con glio OC brutali.
a poco alla volta ci arriva...ci arriva...
adesso va a 250x9 in sincrono 1T-3-4-9-3. vorrei arrivare a 270x9 (v+.10). desumo sia megio che per 240x10 (al quale già arrivo senza problemi).
grazie per la guida. è utilissima! infatti mi meravigliavo sul perchè a volte il mouse wireless si ferma e ho bisogno di riconnetterlo...
Che Rev. di motherboard hai ?
Io prima con due sole ddr negli slot 3 e 4 riuscivo ad andare a 1t-6-3-3-2 ma ora con 4 ddr sono a 2t-6-3-3-2.
:(
Originariamente inviato da Silk
Che Rev. di motherboard hai ?
Io prima con due sole ddr negli slot 3 e 4 riuscivo ad andare a 1t-6-3-3-2 ma ora con 4 ddr sono a 2t-6-3-3-2.
:(
la mainboard, se si mettono banchi da 512 mb nei primi due slot, ha grossi problemi. questo è uno tra i principali difetti che gli utenti le attribuiscono quando dicono che non è una buona scheda.
:(
in effetti, ho notato che è molto schizzinosa con le ram.
bisognerà addendere nuovi bios.
in asincrono va benissimo a 260x9 a +.10v. appena imposto "200" PRIME crasha. adesso sto in sincrono a 240x10 a +.10v.
le ram sono negli slot 3 e 4 poichè ho un xp120 e gli altri slot sono occupati. :( ...però, che bello vedere la temperatura a 34° ;) ...
Ho montato ieri il mio nuovo sistema, aggiornato il bios della mobo e oggi ho provato un po' di OC!
Con 2 banchi da 512 di vdata (non avevo i soldi per delle ram migliori) e un 3000+ winchester sono arrivato a:
250*9, HT 4x, RAM@208MHz 1T, 2,5-3-6-3 con voltaggi di default.
Purtroppo la ram non riesco a mandarla su più di tanto, ho provato a trovare il limite della CPU e sono arrivato a 295*9 (HT 3* ram 190equalcosa) con 0,15 di overvolt.
Purtroppo a quel punto ha iniziato a dare le prima avvisaglie di instabilità...
ok. altro problema.
come si fa a ridurre il rumore della scheda?
uso un macete sulla ventolina?
avevo pensato a mettere uno zalman blu passivo.
voi che dite?
altrimenti?
la ventolina fa più rumore della stealth da 120cm montata sulla cpu!
intanto ho montato uno zalman sul chipset.
adesso cominciamo a ragionare col rumore....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.