PDA

View Full Version : 2 notebook senza internet , AIUTO !!!


Aiuto!
19-01-2005, 09:31
Ciao ragazzi ,
ieri sera ho comprato 2 schede PCMCIA da 54 Mb di una marca sconosciuta ....
Io devo soltanto fare una lan tra 2 notebook senza nessun accesso ad internet .

Su 1 pc c'è WinXP Home , sull'altro WinME .

Ho installato le schede e il relativo sw di gestione , ma non riesco a fare comunicare i 2 pc ....

la cosa strana è che il sw di gestionre delle schede pcmcia continua a fare una scansione automatica su tutti e 13 i canali , e anche quando trova quello giusto ( il 7 ) , si ferma su questo 1 minuto ( e allora mi dice connesso a "bho" che è nome della mia lan - ma in ogni caso vede se stesso , non il secondo notebook ) e poi passa oltre .....

Insomma non so dove sbattere la testa : tra dns , ip e gateway non ci capisco più nulla !!!

Potete aiutarmi ?
C'è un sito in italiano che spiega come procedere ?

grazie,
Andrea

Aiuto!
19-01-2005, 09:43
Dimenticavo ....

sul pc con su WinXP , la "connessione rete senza fili" continua a funzionare ad intermittenza : ogni 20 secondi dice connessione non disponibile , poi disponibile , ecc....

Non ho messo la chiave di rete per il WEP , è grave ?


Io comunque alla fine dovrò usare 2 notebook co su entrambi WinME ( sono masochista ) .... è WinXP che crea casini ?

Come dicevo non devo accedere ad internet , devo solo usare Remote Desktop via lan wireless per controllare un notrebook a distanza ....

parlo del remote desktop di NetMeeting ....

può funzionare in lan wireless ???

grazie
Andrea

wgator
19-01-2005, 11:25
Ciao,

prova ad usare un canale diverso dal 7. Probabilmente hai interferenze. Ci sono 13 canali disponibili, provali un po' tutti. Non chiedere come perchè se le schede sono "sconosciute" non saprei :( Se avessi XP su entrambi i PC si potrebbe fare usando la sua utility integrata ma con ME devi usare per forza il SW della scheda. Per il WEP, per le prime prove lascialo perdere... complicheresti la situazione, quello lo devi mettere dopo, quando hai sistemato la connessione solo per proteggere la rete da sguardi indiscreti

Addendum: una volta che sei riuscito a stabilire il collegamento (ad hoc) come giustamente ti hanno detto da un'altra parte, ricorda che una rete wireless funziona esattamente come una LAN tradizionale quindi puoi fare tutto cio che faresti se fosse cablata, quindi anche il controllo remoto. Se non hai mai configurato una LAN (indirizzi IP ecc.) leggi questa semplicissima guida: http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/

Aiuto!
19-01-2005, 16:28
Ciao ,
grazie per l'intervento ,
vado a leggere la guida così mi rinfresco la memoria ...

Ho usato l'utilità di WinXP per creare un dischetto da spostare sui vari PC da mettere in rete ....dunque funziona solo se su tutti i PC c'è su Xp ?

Il sw allegato alle schede PCMCIA continua in automatico a fare una scansione su tutti i canali ...non riesco a fermarlo ....questo su tutti e 2 i PC ,
invece su WinXP anche quando il sw delle schede arriva sul canale giusto , per 10 sec in risorse di rete mi appare l'icona della rete wireless connessa ( ma dell'altro PC nessuna traccia !) , poi dopo 15 sec addio : rete non connessa ....

Ho disinstallato Norton e Zone Alarm

grazie per ogni consiglio,
ciao,
Andrea