PDA

View Full Version : Connessione Wi-fi iPaq


zerik
18-01-2005, 22:59
Ciao a tutti.

Dopo ore e ore di "tentativi" e ricerche sul forum...ebbene si getto la spugna :eek:
Ecco qua il mio "problema" : non riesco a collegare iPaq 6340 a una scheda di rete Wi-Fi pci in un pc desktop e quindi collegare a internet l'ipaq attraverso il router; quindi vi elenco i passaggi e i settaggi.

1.router collegato alla linea adsl Ip 192.168.0.100 con server Dhcp attivo
2.Hub collegato al router
3. pc con scheda di rete collegato e scheda wi-fi collegato all'hub
Ip della scheda di rete automatico ( c'e' il server Dhcp sul router quindi internet funziona)
Ip della scheda wi-fi 192.168.0.71 subnet mask 255.255.255.0

quindi sull'ipaq
ip scheda di rete 192.168.0.72
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.71
dns 1 : 192.168.0.71
dns 2 : 192.168.0.72

nome della rete wi-fi ( fantasia vero?)
quello che non capisco sono le varie opzioni di crittografia dei dati e chiavi ...
forse li sbaglio...
se qualkuno sa' dirmi ( possessori di iPaq che hanno gia provato )se c'e' qualke parametro particolare per collegare la scheda wi-fi all'ipaq e farsì che si colleghi a internet attraverso la LAN e quindi arrivando al router ( LOL ) :eek:

ovviamente ho spuntato su connessione a hoc da computer a computer.


:muro:

ciao amici e grazie..

teod
18-01-2005, 23:46
Prima prova a mettere nei campi dns e gateway delle impostazioni ip del pda, l'ip del router.
Se non funziona, prova a creare una connessione peer to peer (o ad hoc) sul pc. Per ora lascia stare le impostazioni di sicurezza. Imposta un ip sul palmare e come dns e gateway dovresti mettere l'ip del router. Condividi la connessione internet sul pc, oppure se hai una connessione di rete e basta, seleziona da Risorse di rete con il tasto CTRL la connessione wireless e la connessione di rete che ti fornisce internet, fai click con il tasto dx e seleziona crea bridge di rete.
Il palmare, una volta accesa la wi-fi sul palmare ti dovrebbe trovare la connessione ad hoc, connettiti e seleziona internet se ti chiede a quali impostazioni associare la connessione.
Se tutto va come deve sei in rete...
Purtroppo non ti so dare i passaggi precisi perché non so che gestione wi-fi usano l'ipaq e la scheda del tuo pc.
Ciao

zerik
19-01-2005, 12:06
ok grazie per le dritte..
allora ho optato per la soluzione software della scheda wi-fi senza utilizzare quindi la connessione guidata di windows.
Quindi : si collega e finqui ok. non funziona internet sul palmare pero' :( e poi come faccio a "sfogliare" nel mio hard disk tramite palmare?

c'e' qualke software oltre a esplora file di windows mobile 2003?
perche' quando premo l'iconcina apri percorso e digito il nome del mio pc e quindi //zerik mi apre una schermata :

Accesso connessione
nome utente :
pass
dominio

se scrivo fa una chiamata a #99* utilizzando non so che cosa..
premetto che non ho istallato o configurato nessuna connessione gprs vodafone


boh

teod
19-01-2005, 13:03
Hai condiviso la connessione internet del pc con la connessione wireless o hai fatto il bridge tra le due? Se non lo fai è impossibile che il palmare riesca ad accedere ad internet.
Per avere accesso alla rete devi invece innanzitutto condividere sul pc le cartelle che vuoi che vengano visualizzate. Sul palmare invece devi andare su start->impostazioni-> tab connessioni -> connessioni -> tab avanzate -> selezione reti e impostare in entrambi i campi internet.
Per sfogliare le cartelle in rete ti consiglio di usare software come Resco Explorer o altri che abbiano la gestione della rete.
Ciao

zerik
19-01-2005, 20:06
oh grazie teod-....
provo resco explorer..

ciao amico


mo mi prendo un access point va'..
e lo attacco all' hub

ciau

teod
19-01-2005, 20:31
E' la soluzione migliore, fidati, poi non ne potrai più fare a meno.... la connessione wi-fi peer-to-peer tra due client è abbastanza scomoda e ha una portata limitata.
Ciao

zerik
19-01-2005, 22:38
beh ma portata limitata mika tanto ...
se intendi ..come mbit allora si ...e' limitata a 11mbit
perche' per quanto riguarda la distanza....sono davvero stupito ...
arrivo fino in fondo la casa... :D che per te non puo' dire nulla...:) ....ma per me...e' comodo ... cmq.. mo vedo anke perche' col portatile...sarebbe comodo avere uno spunto "ovunque" . sono stufo di continuare a crimpare cavi e a mettere frutti rj45 e riempire la casa di prese ethernet :D


ciau

teod
19-01-2005, 22:42
Originariamente inviato da zerik
beh ma portata limitata mika tanto ...
se intendi ..come mbit allora si ...e' limitata a 11mbit
perche' per quanto riguarda la distanza....sono davvero stupito ...
arrivo fino in fondo la casa... :D che per te non puo' dire nulla...:) ....ma per me...e' comodo ... cmq.. mo vedo anke perche' col portatile...sarebbe comodo avere uno spunto "ovunque" . sono stufo di continuare a crimpare cavi e a mettere frutti rj45 e riempire la casa di prese ethernet :D


ciau


Io supero 4 piani con il palmare e un AP.... ma forse sono un po' un'eccezione...
Se non hai bisogno di velocità alte per la rete e non hai problemi particolari di sicurezza ti consiglio sicuramente un access point.
Ciao