PDA

View Full Version : componente rumoroso


japor
18-01-2005, 21:28
quale componente fa + rumore nel pc?io vorrei silenziare il mio,ed oltre a montare dei pannelli nel case che attutiscono il tutto,che posso cambiare senza spendere capitali? ho p4 2.8 a 800 bus ati radeon 9700pro e abit ic7 e una ventola davanti e una dietro...alimentatore chiefte 2ventole-

Brigante
19-01-2005, 08:40
Il rumore maggiore proviene dalla ventola della CPU e dalle altre ventole e dall'HD. Io dico sempre di non fare troppo i paranoici, montando 3-4-5 ventole, basta un'ottimo dissipatore con ventola silenziosa più una o al massimo due ausiliarie. Ricordiamoci che un processore funziona bene anche a 50°-60°C, perchè ha una temperatura di fusione della junzione di 100°C! Il mio Barton 3200 è sempre a 50°C e funziona benissimo da più di una anno.

japor
20-01-2005, 15:03
io non so che dissipatore ha il pc,x me è una ventola con sotto una cosa di alluminio....anche le altre ventole sono originali...vorrei sapere se cambiando qualcosa,e vorrei nome e marca,si sente meno,,,e ne vale la pena.

mekmak
20-01-2005, 17:19
Originariamente inviato da japor
quale componente fa + rumore nel pc?io vorrei silenziare il mio,ed oltre a montare dei pannelli nel case che attutiscono il tutto,che posso cambiare senza spendere capitali? ho p4 2.8 a 800 bus ati radeon 9700pro e abit ic7 e una ventola davanti e una dietro...alimentatore chiefte 2ventole-

Mentre il pc è acceso prova con il ditino a fermare la ventola della 9700 senti subito se a far rumore è lei, idem per le altre ( ma solo per pochi secondi), comunque occhio a non toccare parti elettriche!!

japor
20-01-2005, 20:44
la 9700 è quella che proprio non si sente...direi al primo posto la ventola dietro...poi quella abit...il processore non so dire...

mekmak
21-01-2005, 07:10
Originariamente inviato da japor
la 9700 è quella che proprio non si sente...direi al primo posto la ventola dietro...poi quella abit...il processore non so dire...

A questo punto sai già da dove partire, la ventola posteriore la puoi sostituire con una silenziosa, quella della MB con un dissipatore passivo.

Solo per precauzione, sei sicuro che a far rumore sia proprio la ventola posteriore e non quella dell'alimentatore?

japor
22-01-2005, 18:41
consigli di che marca e tipo?onestamente non so come provare quella dell'alimentatore....non posso provare col ditino,,,come consigliato...

mekmak
24-01-2005, 05:59
Originariamente inviato da japor
consigli di che marca e tipo?onestamente non so come provare quella dell'alimentatore....non posso provare col ditino,,,come consigliato...

Se però fermi quella posteriore e il rumore continua.....

japor
24-01-2005, 11:37
se fermo quale??quella del case?se fermo quella fa meno rumore...

mekmak
24-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da japor
se fermo quale??quella del case?se fermo quella fa meno rumore...
Certo quella posteriore.
E' ovvio che fà meno rumore, ma ti permette di capire quanto ne fà quella dell'alimentatore e valutare se il rumore complessivo che senti è dato dalla somma di tutte le ventole oppure ne hai una molto più rumorosa delle altre e che quindi puoi sostituire.

japor
24-01-2005, 15:06
diciamo che se togliessi quella dietro,si sentirebbe meno...cmq direi che è una 23db thermal...nella sched madre è la susa di plastica...

mekmak
24-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da japor
diciamo che se togliessi quella dietro,si sentirebbe meno...cmq direi che è una 23db thermal...nella sched madre è la susa di plastica...

..susa di plastica?

japor
24-01-2005, 18:43
scusa,è la sua di plastica.

mekmak
25-01-2005, 06:22
Se è la ventolina della MB basta che trovi un dissi passivo per sostituirla, in molti qui sul forum, dicono che quello dalla zalman è tra i migliori.

japor
01-02-2005, 19:54
quella sicuramente fa,poi dovrei vedere quelle del case....cmq conosci dei siti che le hanno,io ho guardato,ma non trovo,poi non ho capito se a seconda delle mb vanno o no....

h1jack3r
01-02-2005, 23:15
Ciao a tutti, ho lo stesso problema,
La ventola che fa casino nel mio pc è quella 8*8 credo che porta fuori aria da dietro al case, ho provato a staccarla ma il processore in Idle mi va subito a 51-52° perciò sono stato costretto a riattaccarla, ora sta sui 45

Cosa mi consigliate di fare? c'è la possibilità di downvoltare questa ventola?

E le ventole che si mettono negli slot PCI e che servono a buttare fuori aria dal case come sono? non credo siano tanto rumorose, ma saranno altrettanto efficienti?

Vi ringrazio molto..

mekmak
02-02-2005, 06:37
Originariamente inviato da japor
quella sicuramente fa,poi dovrei vedere quelle del case....cmq conosci dei siti che le hanno,io ho guardato,ma non trovo,poi non ho capito se a seconda delle mb vanno o no....

Prova a guardare da Dr@co o da Tot@lmodding....

gnd80
02-02-2005, 09:20
non per fare il guastafeste,ma riguardo il dissi passivo della zalman...se la tua ic7 ha gli stessi attacchi della mia ic7-g (ossia degli odiosissimi gancetti invece di pratici buchini e viti...:rolleyes: ) quel dissi non puoi attaccarlo, a meno di non usare dell'adesivo. io è un po' che guardo in giro e ho visto dei coolermaster passivi,che te li vendono già con il biadesivo,ma non so se siano buoni o meno,devo ancora prenderli.altrimenti più costosette ci sono i dissi attivi di microcool o termalright...
invece qualcuno sa una buona pasta termica adesiva,che non faccia però disperare in caso di eventuale fututo staccaggio (si scriverà così poi,boh...),o ancora meglio del pad termico biadesivo?
Hola

japor
03-02-2005, 06:47
la ic7 ha gli stessi ganci della tua...poi io non ho cpaito ancora di che parlano,sarò tonto,ma solo ieri ho visto una sorta di chip di rame o giù di li...sono quelli?cmq ora provo a fare delle foto ai miei componenti,anche x capire che monto,poichè non ha senso cambiare la ventola dietro se è già silenziosa...poichè vedendo i prezzi...cmq una volta non c'era una guida al modding??

gnd80
03-02-2005, 09:05
sorta di chip in rame?cmq boh,vedremo dalle foto. ;) per ventolame vario e soprattutto consigli sul silenziamento ti consiglio di fare un salto http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=469580&perpage=20&pagenumber=1 .E' bella lunghetta come discussione,ma molto utile.
Hola

japor
03-02-2005, 09:39
si,volevo sapere se i dissipatori passivi erano tipo dei pezzi di materiale vario,rame...sembrano chip...da montare sulla scheda...allego ventola abit plastica,alimentatore è chieftec doppia ventola 400w

japor
03-02-2005, 09:45
ventola abit

Leozora
04-02-2005, 05:27
x japor
Devi sostituire la ventola del processore...consiglio vivamente lo Zalman.
Se non sei molto pratico di queste cose...lasciare stare dissipatori totalmente passivi. E' molto strano che la tua 9700 non faccia rumore...per le ventole del case, se non vuoi spendere una follia ti prendi dei riduttori! Con queste modifiche il rumore calerà sensibilmente e non spendi una follia! Ricordo che non avrai il silenzio totale...ma noterai la differenza.

x h1jack3r
togliendo una ventola dal case...il tuo processore aumenta di 10° gradi?
Scusa ma quante ventole hai e dove le hai disposte?
Lascia stare le ventole sugli slot PCI...soldi spesi inutilmente

x gnd
pasta termica adesiva? a cosa ti serve?

h1jack3r
04-02-2005, 10:15
Originariamente inviato da Leozora

x h1jack3r
togliendo una ventola dal case...il tuo processore aumenta di 10° gradi?
Scusa ma quante ventole hai e dove le hai disposte?
Lascia stare le ventole sugli slot PCI...soldi spesi inutilmente



Allora,
-Ventola del processore (credo una coolermaster)
-Ventoline sull'hd
-ventola dell'ALI
-ventola della scheda video MSI geforce_ti4200 (che tralaltro adesso fa anche un fastidiosissimo "tic tic")
-Ventola sul retro da 8x8 che butta fuori aria dal case


Questa ultima ventola è la + rumorosa di tutte dato che fa un rumore abbastanza sordo, se provo a fermarla con le dita la vivibilità aumenta parecchio. E visto che adesso devo un po' programmare col pc mi piacerebbe non sia proprio un astronave! voelvo provare anche con dei pannelli fonoassorbenti che ne diresti?

Leozora
04-02-2005, 13:02
I pannelli fonoassorbenti li puoi mettere se hai intezione di spendere molti soldi e perdere molto tempo nel montarli...personalmente ti consiglio di sostituire la ventola o metterci un riduttore a 9v o 7v!

p.s.: con l'uso dei pannelli la temperatura interna del case aumenta...allora in quel caso devi prendere altre ventole e fare un bel sistema di areazione!

h1jack3r
04-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da Leozora
I pannelli fonoassorbenti li puoi mettere se hai intezione di spendere molti soldi e perdere molto tempo nel montarli...personalmente ti consiglio di sostituire la ventola o metterci un riduttore a 9v o 7v!

p.s.: con l'uso dei pannelli la temperatura interna del case aumenta...allora in quel caso devi prendere altre ventole e fare un bel sistema di areazione!

Bah, ho visto hce costano sui 15€, non mi sembra una spesa eccessiva e basta incollarli sulle parti interne del case, sperando che non facciano alzare troppo le temperature ;-)

Per sostituire la ventola cosa mi consiglieresti? I riduttori come sono fatti? non ne ho mai visto uno..

gnd80
05-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da Leozora
x gnd
pasta termica adesiva? a cosa ti serve?

vorrei sostituire il dissi del NB con quello passivo della zalman,solo che gli attacchi per la mia MB non sono compatibili.quindi pensavo ad un adesivo o un pad termico biadesivo.

Leozora
05-02-2005, 22:58
x gnd80

presumo che sia già all'interno della confezione dello Zalman...in quello della Revoltec c'è già!

x h1jack3r

le fanno alzare le temperature...e nel tuo caso già se togli una ventola la cpu non capisce + niente!
Prenditi un riduttore...è una specie di prolunga per molex 3-pin...senza nessun altro particolare!

japor
06-02-2005, 14:19
ciao,grazie x la rispo,mi puoi dire il modello zalman x il processore?io ne ho visti,ma senza blocco di alluminio o rame sotto,come ora...che è il riduttore?la 9700,fermato la ventola della Mb e dietro,non penso faccia rumore.....mi sembra che il rumore venga da abit ed ev processore...

Leozora
07-02-2005, 01:19
CNPS7000B Al/Cu o il CNPS7000B Cu!
Il riduttore è una specie di prolunga per molex 3-pin o 4-pin e basta!

giggio25
09-02-2005, 13:28
è possibile ridurre la velocità dela ventola case?se si in che modo?

Leozora
09-02-2005, 22:28
Sempre con questi riduttori! Da 12v la fai andare a 7v di conseguenza gli rpm diminuiscono!

giggio25
10-02-2005, 18:17
Originariamente inviato da Leozora
Sempre con questi riduttori! Da 12v la fai andare a 7v di conseguenza gli rpm diminuiscono!

era per me la risposta?

Leozora
10-02-2005, 20:37
Sì!

giggio25
10-02-2005, 20:58
Originariamente inviato da Leozora
Sempre con questi riduttori! Da 12v la fai andare a 7v di conseguenza gli rpm diminuiscono!


Quindi non ci sono alternative.Da bios non posso fare nulla,nemmeno scollegarla del tutto?