View Full Version : Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
borgusio
18-01-2005, 19:26
E per fortuna!!! Segno che ste benedette macchine funzionano a dovere senza doversi troppo inca**are con bios, spirolamenti vari sul registro e le configurazioni delle periferiche, però..
Possibile che sia così difficile trovare utenti esperti a cui chiedere consigli su cose tecniche? Dopo varie difficoltà sono riuscito a farmi fare un preventivo per un powermac senza DVD, senza mouse, senza memoria, ecc. ecc.
Insomma, la mia azienda offre servizi informatici e posso reperire un sacco di pezzi a costo molto più basso rispetto a quelli che si vedono in giro per apple, ma che sudata per capire cosa devo comprare al posto del materiale apple!!!
Capisco il desiderio di avere una macchina perfettamente APPLE in tutto, però io alla fine risparmierò un sacco di soldi pagando la macchina dei miei sogni circa 1000 euro in meno rispetto al primo preventivo che mie ero fatto fare..
I recenti successi dell'iPod e di MacOS X stanno inevitabilmente portando molti pc-isti come me (seppur infatuato di apple da anni) dalle vostre parti..
Probabilmente siamo molto più smanettoni di voi e quindi facciamo domande strane e a volte anche stupide, ma quando mi sento dire "puoi attaccare qualunque periferica ad un mac perchè OSX la riconosce dal FIRMWARE e non ha bisogno di DRIVER" .. prima allibisco, poi mi documento e infine mi chiedo cosa avrei rischiato se avessi seguito quel consiglio! Nel mio caso avrei buttato via un monitor da 500 euro perchè non compatibile al 100% apple nella calibrazione del colore (e a me serve).
Sto leggendo discussioni abbastanza accalorate della serie "MAC vs PC" e mi chiedo se abbiano ancora senso, mi pare del tutto evidente che le due piattaforme siano COMPLEMENTARI in alcune cose e che non ci sia niente di male ad usare contemporaneamente le due piattaforme senza bisogno di escluderne una per puri motivi "patriottici".
E ora le risposte che ho trovato in due mesi di navigazione qua e là, sperando che siano utili a tutti:
- In laboratorio stiamo riscontrando molti problemi sui pc con memorie VDATA in tagli da 1gb e molti negozianti che vendono apple offrono proprio questo tipo di ram per soluzioni a basso costo, dunque occhio (io me ne terrò alla larga)!
- I dischi MAXTOR recentemente stanno subendo un grosso calo di affidabilità, dunque non dimenticatevi di fare dei backup periodici se avete questo tipo di disco e lo avete comprato da poco
- partizionare il vostro mac-disco non è una bestemmia, anzi! Farete un grosso favore all'ambiente grafico se creerete una partizione di swap, rendendolo più veloce ed affidabile. Inoltre sallvare i documenti in una partizione diversa da OS X vi consente di reinstallare il S.O. senza perdere dati.
- Se volete comprare un PowerMac tenete presente che:
non possiede un ingresso microfono :eek:
non possiede un'uscita video RCA
possiede un'uscita video ADC che va convertita se volete attaccare due monitor
- Il supporto alla tecnologia pixel ecc.ecc. di quartz non è perfetto per la ATI 9600, dunque avrete più potenza rispetto ad una Gefroce5200, ma meno nitidezza a schermo
- I cinema display ultimamente stanno avendo qualche problemino per quanto riguarda l'uniformità dei colori, PROVATELI BENE PRIMA DI COMPRARLI!
- il masterizzatore DVD interno del POWER mac è poco prestante e non supporta i DVD dual layer, potete montarci un bel pioneer e risparmiare dei soldini, inoltre con una piccola patch potete farlo vedere anche alla suite iLife
- Occhio alla presunta espandibilità via FW, il bus di questo sistema di scambio dati non è infinito, attaccarci due periferiche che scambiano dati e farle lavorare contemporaneamente non è una buona idea.. (a meno che non attacchiate una cosa alla FW800 e l'altra alla FW400..)!
E inoltre.. ne sto imparando molte altre, ma non aspetto altro che i vostri suggerimenti, prometto che non appena avrò il mio mac lo testerò a dovere e posterò tutti i suggerimenti che ritengo utili per usarlo al massimo, però..
Apple-iani non insultate i pc-isti perchè la loro curiosità per queste splendide macchine va oltre l'aspetto esteriore!!
Pc-isti: cominciate a mettere da parte i soldini, i tempi per il salto sono maturi...
:D
molto interessante quello che dici, almeno per me che voglio fare il "salto" ma ho ancora parecchi dubbi.
Avevo pensato anch'io di farmi fare un preventivo per un power mac senza memoria , hard disk e lettore cd in modo da risparmiare un bel po' di soldini...
tu come ci sei riuscito? io sono di Roma e i rivenditori a cui ho chiesto qui intorno mi hanno detto che nun se puete:muro:
Solo uno mi ha detto di ripassare che poi vedevamo... speriamo bene
se mi dice di si, ti devo inondare di domande:D :D
josephdrivein
18-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da borgusio - partizionare il vostro mac-disco non è una bestemmia, anzi! Farete un grosso favore all'ambiente grafico se creerete una partizione di swap, rendendolo più veloce ed affidabile. Inoltre sallvare i documenti in una partizione diversa da OS X vi consente di reinstallare il S.O. senza perdere dati.
Bella, questa notizia mi piace... premettendo che sono passato al mac (come portatile) da poco, venendo da ambienti a prevalenza linux sono rimasto stupito della mancanza di una partizione di swap di default.
Come si fa a farla su Mac?
beh, per le altre info, :ave:
GG
Originariamente inviato da Oblio
tu come ci sei riuscito? io sono di Roma e i rivenditori a cui ho chiesto qui intorno mi hanno detto che nun se puete:muro:
Mi associo anche io alla richiesta su quale rivenditore si debba contattare per avere un preventivo per un PM senza memorie di massa e ram.
Attendo speranzoso
Bye
Originariamente inviato da borgusio
Probabilmente siamo molto più smanettoni di voi e quindi facciamo domande strane e a volte anche stupide, ma quando mi sento dire "puoi attaccare qualunque periferica ad un mac perchè OSX la riconosce dal FIRMWARE e non ha bisogno di DRIVER"
Senza nulla togliere alla bestemmia, eventualmente può dare questa impressione perchè un numero notevole di driver, anche di terze parti, vengono installali insieme al sistema operativo, inoltre diverse classi di periferiche funzionano con driver generici (mouse, hd, memorie USB, ecc) e in effetti se ci attacchi un dispositivo in cui MacOS-X ha il driver quest'ultimo lo riconosce senza fare troppe storie, o darlo troppo a vedere (come fa windows)
- Se volete comprare un PowerMac tenete presente che:
non possiede un ingresso microfono :eek:
No, ma di solito ha direttamente il microfono, come tutti i portatili, gli eMac, gli iMac... credo tutti i modelli ad esclusione dei PowerMac e del MiniMac (?)
non possiede un'uscita video RCA
Sulla parte video Apple punta molto su firewire. Peccato che non proprio tutti si affannino a seguirla :-)
possiede un'uscita video ADC che va convertita se volete attaccare due monitor
Beh, avere due monitor non è per tutti, mi sembra naturale che almeno un adattorino te lo puoi comprare, se interessato alla cosa. Però l'iBook ha l'adattore VGA di serie (pur avendo il suo monitor integrato).
- Il supporto alla tecnologia pixel ecc.ecc. di quartz non è perfetto per la ATI 9600, dunque avrete più potenza rispetto ad una Gefroce5200, ma meno nitidezza a schermo
What?
Questa me la spieghi?
- il masterizzatore DVD interno del POWER mac è poco prestante e non supporta i DVD dual layer, potete montarci un bel pioneer e risparmiare dei soldini, inoltre con una piccola patch potete farlo vedere anche alla suite iLife
Perfettamente d'accordo. Anche se a volte il masterizzatore montato è superiore alle specifiche (dipende dalla partita del fornitore, per uniformità Apple dichiara le prestazioni minime). Oltretutto i "superdrive" se li fanno pagare troppo, e in build to order anche il PowerMac si può avere senza con un bello sconto.
In definitiva non credo che nessun mac-cista sia contento di pagare di più per avere le stesse cose (vedi RAM) e quando si può, almeno io, si comprano gli accessori nei negozi per PC per risparmiare qualcosa. Però è indubbio che i Mac siano i computer qualitativamente migliori in commercio e con un sistema operativo e un bundle di software ineguagliato e quindi non mi sembra un'eresia pagarli un po' di più...
Uhm...ritengo il post molto utile nella maggior parte delle sua interezza...
Sono stupito della possibilità di aver trovato un rivenditore che ti vende un PowerMac senza alcuni pezzi...la cosa mi suona alquanto strana.
Personalmente la trovo la cosa più sbagliata, sono assolutamente contrario per semplicissimi motivi.
Il Mac non è un assemblato da costruire da Computer Discount, scegliendo i pezzi che si ritengono migliori o più adatti alle proprio esigenze, avendo poi cura di saperli unire per bene, trovando i driver giusti, controllando le eventuali incopatibilità etcetc...
Il Mac è integrazione software/hardware, è prendere una macchina testata, affidabile, certificata Apple...mica cotiche...
Successivamente all'acquisto ci si può divertire a proprie spese ed a propri rischi in eventuali operazioni di sostituzione...
Facendolo dall'inizio viene meno l'affidabilità, la garanzia stessa da parte di Apple...un certo rapporto di fiducia nella macchina in se...
Se io compro un PowerMac Dual 2.0Ghz con 4 Gb di ram, e dopo un giorno non va, ho la garanzia che chiamo Apple è me lo faccio ritirare per metterlo apposto...ed ho la garanzia che è una responsabilità non più mia...in un certo senso nel costo di acquisto è compresa questa evenienza (forse anche per questo ho un costo maggiore di acquisto)...
Se lo smembro io il computer ancora prima di acquistarlo per poi operarci io, lo stesso giorno dopo di prima, io non ho più la garanzia che sia di Apple la rogna della responsabilità...
Non è la filosofia Apple...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Uhm...ritengo il post molto utile nella maggior parte delle sua interezza...
Sono stupito della possibilità di aver trovato un rivenditore che ti vende un PowerMac senza alcuni pezzi...la cosa mi suona alquanto strana.
Personalmente la trovo la cosa più sbagliata, sono assolutamente contrario per semplicissimi motivi.
Il Mac non è un assemblato da costruire da Computer Discount, scegliendo i pezzi che si ritengono migliori o più adatti alle proprio esigenze, avendo poi cura di saperli unire per bene, trovando i driver giusti, controllando le eventuali incopatibilità etcetc...
Il Mac è integrazione software/hardware, è prendere una macchina testata, affidabile, certificata Apple...mica cotiche...
Successivamente all'acquisto ci si può divertire a proprie spese ed a propri rischi in eventuali operazioni di sostituzione...
Facendolo dall'inizio viene meno l'affidabilità, la garanzia stessa da parte di Apple...un certo rapporto di fiducia nella macchina in se...
Se io compro un PowerMac Dual 2.0Ghz con 4 Gb di ram, e dopo un giorno non va, ho la garanzia che chiamo Apple è me lo faccio ritirare per metterlo apposto...ed ho la garanzia che è una responsabilità non più mia...in un certo senso nel costo di acquisto è compresa questa evenienza (forse anche per questo ho un costo maggiore di acquisto)...
Se lo smembro io il computer ancora prima di acquistarlo per poi operarci io, lo stesso giorno dopo di prima, io non ho più la garanzia che sia di Apple la rogna della responsabilità...
Non è la filosofia Apple...
Myname
quello che dici tu è vero se mi metto a fare gli ESPERIMENTI, ma se compro, per esempio, gli stessi hard disk che monta la apple, non vedo dove sia il problema, al massimo risparmio un po' di soldi...
Non è la filosofia Apple...
su questo potrei anche essere anche d'accordo, ma mi pare che si tende a dimenticare che la APPLE è un'azienda che, per quanto produca ottimi prodotti, li fa con l'obbiettivo di guadagnare e che quindi è nella SUA filosofia usare pezzi originali ecc. come è nella SUA filosofia far passare questo tipo di filosofia attraverso il marketing.. ecc. ecc...
Originariamente inviato da borgusio
- Se volete comprare un PowerMac tenete presente che:
non possiede un ingresso microfono :eek:
:D
su questo mi sa che ti sbagli
:p
http://images.apple.com/it/powermac/images/expansionports06262003.gif
Gold2004
19-01-2005, 03:14
Originariamente inviato da Myname
[cut]
Non è la filosofia Apple...
Myname
Mah.
Apple e' una societa' che deve generare profitti, non mi regala nulla, ne mi sconta qualcosa perche' sono fedele.
Nei casi nominati apple non fa altro che comprare e rivendere pezzi. A prezzo enormemente maggiorato (chi ha detto ram?).
Se qualcuno vuole risparmiare e ha competenze per risparmiare rischi e incopatibilita', non vedo perche' non dovrebbe farlo.
Saluti
borgusio
19-01-2005, 18:37
Avevo pensato anch'io di farmi fare un preventivo per un power mac senza memoria , hard disk e lettore cd in modo da risparmiare un bel po' di soldini...
Me lo fa un rivenditore di San Marino consigliatomi da un mio amico macc-ista di Roma..
Tenete presente che non potete ordinare il mac senza disco fisso di sistema (questo proprio no) però ve lo upgradano ad un taglio maggiore per un prezzo ragionevole (almeno su powermac)
sono rimasto stupito della mancanza di una partizione di swap di default.
Questo è l'articolo migliore che ho trovato finora:
http://www.resexcellence.com/hack_html_01/06-01-01.shtml
Il supporto alla tecnologia pixel ecc.ecc. di quartz non è perfetto per la ATI 9600, dunque avrete più potenza rispetto ad una Gefroce5200, ma meno nitidezza a schermo
Questa per ora prendetevela con le molle, ancora non posso documentarvela bene, comunque il S.O. apple disegna le finestre usando la GPU (Processore della scheda video) e dunque, come nei giochi, alcune cose risultano differenti fra una scheda e l'altra. La ati è più potente, dunque anche più indicata per gestire bene gli effetti di tiger, su panther sembra non ottimizzatissima, almeno per ora.
No, ma di solito ha direttamente il microfono, come tutti i portatili, gli eMac, gli iMac... credo tutti i modelli ad esclusione dei PowerMac e del MiniMac (?)
No, non ce l'ha, inoltre oblio faceva notare che ha un INGRESSO audio,ma.. NON AMPLIFICATO!! Non credo vada bene per un microfono.. correggetemi se sbaglio, infatti vendono adattatori come questo:
http://www.dyslexic.com/products.php?pid=193
Facendolo dall'inizio viene meno l'affidabilità, la garanzia stessa da parte di Apple...un certo rapporto di fiducia nella macchina in se...
Che ti devo dire, la mia azienda fa anche assistenza hardware sui pc e nei primi mesi di lavoro mi sono fatto le ossa anche in laboratorio. Anche se ora faccio cose completamente diverse, non vado in panico davanti ad una schermata blu o alla rottura improvvisa di un disco fisso.
Sinceramente prima di mandare il mio mac alla apple cercherei di risolvermeli da solo i problemi, sta nella mia natura "smanettonica".
Eppoi ho visto come lavorano i centri assistenza, c'è da mettersi le mani nei capelli!! Mi fido molto di più di me stesso, in fondo le uniche cose che non posso riparare da solo sono la scheda madre e i processori, ma quelli se si rompono.. basta farseli rimandare, mica gli mando tutto il coso!!
Se poi apple c'ha un sistema di assistenza criminoso.. documentatemi, ho sentito cose veramente allucinanti!!
Tipo che se cambi il disco fisso perdi la garanzia.. :eek:
In teoria la legge dice che, se l'azienda lo ritiene opportuno (e le grandi aziende tipo IBM non lo ritengono necessario), può farti perdere la garanzia SOFTWARE, ma per quello non credo avrò problemi.
Per quella hardware.. sarebbero dei criminali se la facessero cadere per una cosa del genere!!
Ma in effetti sono un po' ignorante in materia apple, su sta cosa devo ancora informarmi meglio
Caesar_091
20-01-2005, 09:30
Originariamente inviato da borgusio
Possibile che sia così difficile trovare utenti esperti a cui chiedere consigli su cose tecniche?
Solitamente tu vai dal macellaio a chiedere informazioni sul pesce?
Se chiedi info QUI su HWUpgrade dove ci sono prevalentemente utenti alle prime armi com gli Apple e con Mac OS è normale che non troverai mai nessuno con una certa competenza.
Non vogliatemene, ma è così: siete IN BUONA PARTE (non tutti ovviamente) utenti alle primissime armi. Io tra le altre cose ho purtroppo quasi rinunciato a frequentare HWUpgrade perché troppo spesso leggo inutili discussioni del tipo Mac VS Windows VS Linux... mi limito a qualche post occasionale soprattuto quando mi serve il parere di qualche esperto in ambito PC/Windows.
Passa dal newsgroup ICM, dal forum di Tevac o anche dall'ostico (speriamo ancora per poco) forum di Macity.... allora si che troverai gente che di Mac ne capisce veramente tanto.
My 2 cents.
borgusio
20-01-2005, 09:58
Passa dal newsgroup ICM, dal forum di Tevac o anche dall'ostico (speriamo ancora per poco) forum di Macity.... allora si che troverai gente che di Mac ne capisce veramente tanto.
Zi zi, ci sono sempre.. solo in lettura per ora!
Comunque quei forum non mi tolgono dalla testa certe risposte che ho sentito in giro.
E per finire.. non volevo rompervi le balle postando cose di questo tipo da quelle parti, anche perchè qualche anno fa (avevo valutato il salto all'epoca dell'uscita dei powermac G4) mi sono sentito dare dell'invidioso e del..PC-ISTA!!!
Immagino che tu non posti qui esattamente per gli stessi motivi per cui io non posto lì... mi toccherà affacciarmi và.
Caesar_091
20-01-2005, 10:21
Originariamente inviato da borgusio
Dopo varie difficoltà sono riuscito a farmi fare un preventivo per un powermac senza DVD, senza mouse, senza memoria, ecc. ecc.
Sicuramente non da un centro Apple autorizzato. Molto probabilemente stai acquistando da un privato roba di seconda mano.
Insomma, la mia azienda offre servizi informatici e posso reperire un sacco di pezzi a costo molto più basso rispetto a quelli che si vedono in giro per apple, ma che sudata per capire cosa devo comprare al posto del materiale apple!!!
Fatta eccezione per la scheda video tutto il resto è roba assolutamente di facile reperibilità.
Capisco il desiderio di avere una macchina perfettamente APPLE in tutto, però io alla fine risparmierò un sacco di soldi pagando la macchina dei miei sogni circa 1000 euro in meno rispetto al primo preventivo che mie ero fatto fare..
E le specifiche non le posti?
Probabilmente siamo molto più smanettoni di voi e quindi facciamo domande strane e a volte anche stupide,
Sicurmanete ci sono molti più utenti "smanettoni" Win/Linux che Mac... ma è una diretta conseguenza della diffusione delle macchine Apple: 90%+ contro il 3-5%... o giù di li. Ma ci sono siti appositi se ti piace smanettare pesantemente anche su un Mac. Xlr8yourmac per esempio.... e se non lo hai trovato già con i tuoi mesi di ricerca su internet vuol dire che hai cercato malissimo :D
ma quando mi sento dire "puoi attaccare qualunque periferica ad un mac perchè OSX la riconosce dal FIRMWARE e non ha bisogno di DRIVER" .. prima allibisco, poi mi documento e infine mi chiedo cosa avrei rischiato se avessi seguito quel consiglio! Nel mio caso avrei buttato via un monitor da 500 euro perchè non compatibile al 100% apple nella calibrazione del colore (e a me serve).
Ripeto... dipende dove e a chi chiedi un parere. Se hai un problema ti fidi del primo che capita o cerchi gente competente?
Sto leggendo discussioni abbastanza accalorate della serie "MAC vs PC" e mi chiedo se abbiano ancora senso, mi pare del tutto evidente che le due piattaforme siano COMPLEMENTARI in alcune cose e che non ci sia niente di male ad usare contemporaneamente le due piattaforme senza bisogno di escluderne una per puri motivi "patriottici".
Non sono complementari: sono semplicemente diverse. Per il resto anche io non vedo cosa ci possa essere di male nell'usare diverse piattaforme.
- In laboratorio stiamo riscontrando molti problemi sui pc con memorie VDATA in tagli da 1gb e molti negozianti che vendono apple offrono proprio questo tipo di ram per soluzioni a basso costo, dunque occhio (io me ne terrò alla larga)!
Il discorso della RAM su Mac l'ho già affrontato altre volte anche qui su HWUpgrade. Se la memoria è scadente questa ti darà problemi tanto su PC tanto su Mac (con qualche eccezzione per i banchi PC133 da 512). Ormai sono anni che i Mac di oggi montano RAM assolutamente standard anche su PC. Dubito che i maghi dell'overclock più spinto usino memorie "economiche". Non c'è da meravigliarsi se certe marche diano problemi: può capitare tanto su PC tanto su Mac.
- I dischi MAXTOR recentemente stanno subendo un grosso calo di affidabilità, dunque non dimenticatevi di fare dei backup periodici se avete questo tipo di disco e lo avete comprato da poco
Ok... ma è un argomento molto poco Mac-related.
- partizionare il vostro mac-disco non è una bestemmia, anzi! Farete un grosso favore all'ambiente grafico se creerete una partizione di swap, rendendolo più veloce ed affidabile. Inoltre sallvare i documenti in una partizione diversa da OS X vi consente di reinstallare il S.O. senza perdere dati.
La partizione di swap non serve ad una cippa. Vatti a leggere qualche articolo su Macosxhints. Era utile con le prime release di Mac OS X. Ma ad oggi non è più necessaria. Il guadagno è irrisorio.
Quanto all'affidabilità non è che mi spiegheresti meglio? :D
Quanto alal sicurezza dei dati: ma hai idea di quali deati vengano scritti nei file della memoria virtuale?
Se proprio vogliamo essere precisini basta farsi uno script per cancellare i dati della memoria virutuale al logout giusto per evitare che un utente (livello hacker o giù di li) con account admi sulla stessa macchina possa analizzare il contenuto dei file corrispondenti alla memoria virtuale. Funzione questa della cancellazione dei filel della VM che è presente via GUI di serie in Tiger.
- Se volete comprare un PowerMac tenete presente che:
non possiede un ingresso microfono :eek:
Semplicemente ti serve un microfono preamplificato.
non possiede un'uscita video RCA
Sai quante schede video esistono senza uscita RCA?
E cmq con 19 euro compri l'adattatore DVI-SVideo/VideoCOmposito
possiede un'uscita video ADC che va convertita se volete attaccare due monitor
Quasi tutte le macchine Apple di fasci alta hanno schede con due uscite DVI o VGA o ADC.
- Il supporto alla tecnologia pixel ecc.ecc. di quartz non è perfetto per la ATI 9600, dunque avrete più potenza rispetto ad una Gefroce5200, ma meno nitidezza a schermo
Dove l'hai letta questa?
Di che tecnologia stai parlando?
Se ti riferisci al pixel shader 2.0 per la compatibilità con gli effetti video (Core Video di Quartz Extreme) in Tiger ti sbagli di grosso.
Qualsiasi VPU andrà benissimo.
Qindi dalle ATI9600 in su e dalle nVidia5200 in su.
- I cinema display ultimamente stanno avendo qualche problemino per quanto riguarda l'uniformità dei colori, PROVATELI BENE PRIMA DI COMPRARLI!
Ti devo ricordare che solo chi ha problemi con i monitor in questione lo fa presente pubblicamente. Tutti gli altri non perdono tempo a scrivere quanto bene si trovino. I problemi ci sono (così per come tutti gli altri LCD di grandi dimensioni) ma solo in rari casi.
- il masterizzatore DVD interno del POWER mac è poco prestante e non supporta i DVD dual layer, potete montarci un bel pioneer e risparmiare dei soldini, inoltre con una piccola patch potete farlo vedere anche alla suite iLife
Mettono sempre i modelli più performanti disponibili al momento del lancio della serie visto che sono aggiornati ogni 6 mesi circa è normale che nel frattempo sul mercato siano presenti modelli più veloci. I nuovi PowerMac monteranno (con molta probabilità) il Pioneer 109.... visto che dai primi modelli di G4 con Superdrive non se ne sono lasciati scappare uno di masterizzatori Pioneer.
Avere un DL avrebbe avuto poco senso se poi non lo avresti potuto sfruttare con iDVD...
- Occhio alla presunta espandibilità via FW, il bus di questo sistema di scambio dati non è infinito, attaccarci due periferiche che scambiano dati e farle lavorare contemporaneamente non è una buona idea.. (a meno che non attacchiate una cosa alla FW800 e l'altra alla FW400..)!
Ma a quali modelli ti riferisci? Non puoi generalizzare. Questa cos anon è vera per tutti i modelli. Ti sei informato male.
Il mio G4 grafica AGP per esempio (non mi va di elencarti tutti i modelli combinati come il mio) ha DUE bus FW400 e tre porte FW (una interna). Ovvio che se collego due periferiche allo stesso bus ma su porte differenti queste si devono dividere la banda passante... ma è cos'ì su qualsiasi altra scheda FW con porte multiple per uno stesso bus. Non eravate voi gli esperti smanettoni? :confused:
Infatti solitamente per sfruttare al massimo i due bus collego le eventuali due periferiche FW a due porte diverse di due diversi bus.
E inoltre.. ne sto imparando molte altre, ma non aspetto altro che i vostri suggerimenti, prometto che non appena avrò il mio mac lo testerò a dovere e posterò tutti i suggerimenti che ritengo utili per usarlo al massimo, però..
Incomincia con il frequntare siti frequentati da utenti Mac da una vita: imparerai meglio, e prima, tutto ciò che ti interessa sapere.
Apple-iani non insultate i pc-isti perchè la loro curiosità per queste splendide macchine va oltre l'aspetto esteriore!!
:rolleyes:
Pc-isti: cominciate a mettere da parte i soldini, i tempi per il salto sono maturi...
:D
Lo sono sempre stati. Bisogna semplicemente volerlo fare. Il discorso dei soldi non regge. Esiste da sempre l'usato.
Caesar_091
20-01-2005, 10:26
Originariamente inviato da borgusio
Zi zi, ci sono sempre.. solo in lettura per ora!
Bene.
Comunque quei forum non mi tolgono dalla testa certe risposte che ho sentito in giro.
Dipende sempre da dove arrivano certe risposte.
I newbie ci sono qui così come sui gruppi di discusisoen che ti ho accennato.
E per finire.. non volevo rompervi le balle postando cose di questo tipo da quelle parti, anche perchè qualche anno fa (avevo valutato il salto all'epoca dell'uscita dei powermac G4) mi sono sentito dare dell'invidioso e del..PC-ISTA!!!
Soprattuto su ICM devi andarci cauto. E' possibile che ti prendano tutti a pesci in faccia se inizi con i soliti discorsi "Mac VS PC" o "Mac è meglio, spiegatemi il perché".
Immagino che tu non posti qui esattamente per gli stessi motivi per cui io non posto lì... mi toccherà affacciarmi và.
Io non posto qui perché troppo spesso noto che semplici discussioni si trasformano in inutili flames che mirano alla dimostrazione di un qualcosa che poi devo ancora capire cosa sia: che ognuno usi la piattafoma che preferisce e viva tranquillo. Nella vita sono ben altri i problemi.
Originariamente inviato da Caesar_091
Non vogliatemene, ma è così: siete IN BUONA PARTE (non tutti ovviamente) utenti alle primissime armi. Io tra le altre cose ho purtroppo quasi rinunciato a frequentare HWUpgrade perché troppo spesso leggo inutili discussioni del tipo Mac VS Windows VS Linux... mi limito a qualche post occasionale soprattuto quando mi serve il parere di qualche esperto in ambito PC/Windows.
Passa dal newsgroup ICM, dal forum di Tevac o anche dall'ostico (speriamo ancora per poco) forum di Macity.... allora si che troverai gente che di Mac ne capisce veramente tanto.
caro caesar , io voglio fare lo switch, ma capisci bene che dopo 15 anni di PC è normale che prenda il PC come punto di rifermento , sia hardware che software. E mi sembra anche normale che dovendo investire un bel po' di soldini un cerchi di informarsi prima...
Tu dici che siete IN BUONA PARTE (non tutti ovviamente) utenti alle primissime armi , bè anche secondo me è vero (io più di tutti dato che utente Mac non lo sono ancora), e ti assicuro che anche a me da fastidio leggere 3D in cui l'unica argomentazione per l'uno o per l'altro sistema sia "perchè è più meglio"...
ma poi scrivi anche Io tra le altre cose ho purtroppo quasi rinunciato a frequentare HWUpgrade perché troppo spesso leggo inutili discussioni del tipo Mac VS Windows VS Linux... mi limito a qualche post occasionale
Ecco a questo punto devi spiegarmi come fa uno che vuole cominciare ad avere un aiuto di qualità se che è un po' più avanti RINUNCIA e se ne va in un altro posto dove sono più bravi.
Se tutti facessero così mi sembra evidente che si radicalizzerebbe la spaccatura tra chi sa e chi non sa e anche tu avresti probemi a cercare quando mi serve il parere di qualche esperto in ambito PC/Windows. .
Non voglio con questo giustificare l'abitudine inconsulta di aprire 3D senza usare il CERCA o gli inutili flames che spesso scaturiscono;
Voglio invece dire che su Tevac o macity (essendo più ampia la comunity) ci sono persone che usano Mac da molto tempo e sono molto qualificate, ma poi in fin dei conti, al di là del problema tecnico specifico, la sostanza non cambia, identiti post Mac Vs PC e identiti post ottusi "il mio è meglio perchè è meglio!", e quindi Identiche difficoltà per l'utente alle prime armi che vuole informazioni e rassicurazioni su un investimento che è pronto a fare ma che presenta ancora qualche dubbio...
Caesar_091
20-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da Oblio
caro caesar , io voglio fare lo switch, ma capisci bene che dopo 15 anni di PC è normale che prenda il PC come punto di rifermento , sia hardware che software. E mi sembra anche normale che dovendo investire un bel po' di soldini un cerchi di informarsi prima...
Sarebbe strano il contrario. Ma bisogna informarsi nei posti (=siti) giusti.
Qui ci sono troppi pochi utenti con veramente tanta esperienza in ambito software/hardware Mac.
Ecco a questo punto devi spiegarmi come fa uno che vuole cominciare ad avere un aiuto di qualità se che è un po' più avanti RINUNCIA e se ne va in un altro posto dove sono più bravi.
Come devi fare? Semplice, devi andare a chiedere nei posti giusti.
Non puoi pretendere che nel sito italiano di riferimento per gli utenti PC/Windows la comunità di utenti che usa Mac sia qualitativamente e quantitativamente paragonabile.
Se tutti facessero così mi sembra evidente che si radicalizzerebbe la spaccatura tra chi sa e chi non sa e anche tu avresti probemi a cercare.
Non è così: se cerco risposte per un problema su Mac OS so dove andare. Allo stesso modo se dovessi avere problemi con Windows o di hardware in generale verrei qui a chiedere aiuto perché so che c'è gente decisamnete in gamba. Gli utenti con molta esperienza (in qualsiasi ambito) frequentano i forum e i gruppi di discussione più per il piacere di falro che per chiedere aiuto... perché ti assicuro che arrivati ad un certo punto i problemi di qualsiasi tipo te li risolvi in casa ancor prima di chiedere aiuto su un forum.
Non voglio con questo giustificare l'abitudine inconsulta di aprire 3D senza usare il CERCA o gli inutili flames che spesso scaturiscono;
E perché mai? Con quello che hai scritto non giustifichi in alcun modo questa pessima abitudine... che è quasi paragonabile all'altrettanto brutta abitudine di non usare Google per avere un ulteriore supporto :D
Voglio invece dire che su Tevac o macity (essendo più ampia la comunity)
Dimentichi il top: ICM! ! ! :D
ci sono persone che usano Mac da molto tempo e sono molto qualificate, ma poi in fin dei conti, al di là del problema tecnico specifico, la sostanza non cambia, identiti post Mac Vs PC e identiti post ottusi "il mio è meglio perchè è meglio!"
Così come non mi piace fare certe discussioni qui, non mi piace farle neanche sui siti/forum/newsgroup Mac-related. Un confronto si può fare, ma intenret è il posto meno adatto. Sui forum è troppo facile scatenare flames. Non sai quante volte vengo contattato privatamente da colleghi/amici/parenti/conoscenti/sconosciuti alla ricerca di questa o di quell'altra informazione sul fatidico scontro Mac/PC. Voglio un confronto? Bene: li metto davanti ad un PC e ad un Mac e li metto di fornte al fatto compiuto.
Non è detto che un Mac vada bene per tutti.
Così come Windows o Linux o qualsiasi altra piattaforma.
Ad ognuno il sistema che preferisce o che meglio soddisfa le proprie esigenze senza troppi sbattimenti su "questo è meglio di quello" e cose di questo genere.
, e quindi Identiche difficoltà per l'utente alle prime armi che vuole informazioni e rassicurazioni su un investimento che è pronto a fare ma che presenta ancora qualche dubbio...
La cosa migliore è sempre rivolgersi a gente esperta meglio se "live".
borgusio
20-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da Caesar_091
Sicuramente non da un centro Apple autorizzato. Molto probabilemente stai acquistando da un privato roba di seconda mano.
Si tratta di un apple center e centro di assistenza autorizzato rintracciabile anche attraverso il locator del sito apple, meglio di così..
Originariamente inviato da Caesar_091
Fatta eccezione per la scheda video tutto il resto è roba assolutamente di facile reperibilità.
Assolutamente vero, il problema è capire se poi verranno riconosciute adeguatamente (scusa l'ingenuità, ma è ovvio che non riconoscerà tutte le periferiche del mondo sto sistema operativo, seppur spettacolare!! vedi il mio modemino GPRS..
Originariamente inviato da Caesar_091
E le specifiche non le posti?
powermac 2x1.8
2GB ram
2 HD x 160gb
ati 9600
bluetooth e airport
cinema display 20"
masterizzatore dual layer 16x
adattatore canopus 100 (la sigla nnè proprio questa, ma insomma.. quello!)
Originariamente inviato da Caesar_091
Sicurmanete ci sono molti più utenti "smanettoni" Win/Linux che Mac... ma è una diretta conseguenza della diffusione delle macchine Apple: 90%+ contro il 3-5%... o giù di li. Ma ci sono siti appositi se ti piace smanettare pesantemente anche su un Mac. Xlr8yourmac per esempio.... e se non lo hai trovato già con i tuoi mesi di ricerca su internet vuol dire che hai cercato malissimo :D
Hai ragione, in effetti dovrei riferirmi agli apple user italiani, sui siti stranieri ho trovato un sacco di cose utilissime
Originariamente inviato da Caesar_091
Ripeto... dipende dove e a chi chiedi un parere. Se hai un problema ti fidi del primo che capita o cerchi gente competente?
In effetti è un utente di TEVAC.. :rolleyes:
Originariamente inviato da Caesar_091
Non sono complementari: sono semplicemente diverse. Per il resto anche io non vedo cosa ci possa essere di male nell'usare diverse piattaforme.
Nel MIO caso sono proprio complementari:
- uso autocad, solidedge (proprio sti due, non posso usare cose diverse sennò i macchinari si incaxxano!) e access che si trovano solo su piattaforma win
- uso final cut che si trova solo su piattaforma mac
Originariamente inviato da Caesar_091
Il discorso della RAM su Mac l'ho già affrontato altre volte anche qui su HWUpgrade. Se la memoria è scadente questa ti darà problemi tanto su PC tanto su Mac (con qualche eccezzione per i banchi PC133 da 512). Ormai sono anni che i Mac di oggi montano RAM assolutamente standard anche su PC. Dubito che i maghi dell'overclock più spinto usino memorie "economiche". Non c'è da meravigliarsi se certe marche diano problemi: può capitare tanto su PC tanto su Mac.
Infatti volevo mettere la mia esperienza su pc a disposizione di tutti quelli che vogliono comprare memorie vdata da 1GB, tutto qui
Originariamente inviato da Caesar_091
Ok... ma è un argomento molto poco Mac-related.
E' un discorso aggiuntadiundisco-related
Originariamente inviato da Caesar_091
La partizione di swap non serve ad una cippa. Vatti a leggere qualche articolo su Macosxhints. Era utile con le prime release di Mac OS X. Ma ad oggi non è più necessaria. Il guadagno è irrisorio.
Quanto all'affidabilità non è che mi spiegheresti meglio? :D
Quanto alal sicurezza dei dati: ma hai idea di quali deati vengano scritti nei file della memoria virtuale?
Non facciamo confusioni:
Il file di swap è ESSENZIALE per un sistema *nix like, e per come è fatto il kernel di BSD (e dunque anche di macos) una partizione dedicata non può che far bene, possiamo scendere in dettagli tecnici in un altro thread se vuoi, interessa pure a me approfondire la cosa.
Per quanto riguarda stabilità e dati, quando parlavo di partizioni, pensavo a:
SWAP
/home
/opt
/
Dunque quattro partizioni per proteggere i dati e migliorare la ricerca dei file su disco. Forse non mi ero spiegato bene.. sicurezza dei dati e swap sono due aspetti diversi del discorso partizionamento.
Originariamente inviato da Caesar_091
Semplicemente ti serve un microfono preamplificato.
Certo, però i micorfoni integrati con le webcam non lo sono. eppoi può capitare di voler usare l'ingresso audio contemporaneamente al microfono, è solo una questione di spese, ovviamente vorrei riusare il più possibile l'hardware già in mio possesso
Originariamente inviato da Caesar_091
Sai quante schede video esistono senza uscita RCA?
E cmq con 19 euro compri l'adattatore DVI-SVideo/VideoCOmposito
Quasi tutte le macchine Apple di fasci alta hanno schede con due uscite DVI o VGA o ADC.
Io uso abitualmente due monitor e un tvcolor con la mia scheda grafica su pc, non vorrei rinunciarci!! Ma soprattutto l'adc mi pare veramente inutile (visto il costo degli adattatori adc-dvi)
Originariamente inviato da Caesar_091
Dove l'hai letta questa?
Di che tecnologia stai parlando?
Se ti riferisci al pixel shader 2.0 per la compatibilità con gli effetti video (Core Video di Quartz Extreme) in Tiger ti sbagli di grosso.
Qualsiasi VPU andrà benissimo.
Qindi dalle ATI9600 in su e dalle nVidia5200 in su.
Concordo, io parlavo di nitidezza, non di prestazioni
Originariamente inviato da Caesar_091
Ti devo ricordare che solo chi ha problemi con i monitor in questione lo fa presente pubblicamente. Tutti gli altri non perdono tempo a scrivere quanto bene si trovino. I problemi ci sono (così per come tutti gli altri LCD di grandi dimensioni) ma solo in rari casi.
Pienamente d'accordo, ho sol oriportato quello che ho sentito in giro
Originariamente inviato da Caesar_091
Mettono sempre i modelli più performanti disponibili al momento del lancio della serie visto che sono aggiornati ogni 6 mesi circa è normale che nel frattempo sul mercato siano presenti modelli più veloci. I nuovi PowerMac monteranno (con molta probabilità) il Pioneer 109.... visto che dai primi modelli di G4 con Superdrive non se ne sono lasciati scappare uno di masterizzatori Pioneer.
Avere un DL avrebbe avuto poco senso se poi non lo avresti potuto sfruttare con iDVD...
Qui proprio non ci siamo.. io pago dai miei fornitori il pioneer 108 60euro, mentre il masterizzatore di apple ne costa 100, mi pare evidente che c'è qualcosa che non va.
Originariamente inviato da Caesar_091
Ma a quali modelli ti riferisci? Non puoi generalizzare. Questa cos anon è vera per tutti i modelli. Ti sei informato male.
Il mio G4 grafica AGP per esempio (non mi va di elencarti tutti i modelli combinati come il mio) ha DUE bus FW400 e tre porte FW (una interna). Ovvio che se collego due periferiche allo stesso bus ma su porte differenti queste si devono dividere la banda passante... ma è cos'ì su qualsiasi altra scheda FW con porte multiple per uno stesso bus. Non eravate voi gli esperti smanettoni? :confused:
Macchè, io sono qui principalmente per capire!!! Ti ringrazio per la puntualizzazione, non ti mettere proprio tu a flammare, io chiedo umilmente consigli.. ma cerco anche di darne quando faccio una scoperta che mi pare interessante.
Comunque hai praticamente confermato quello che dicevo io, visto che le due FW400, a quanto ho letto sulle specifiche apple, condividono lo stesso bus, o sbaglio?
Lo sono sempre stati. Bisogna semplicemente volerlo fare. Il discorso dei soldi non regge. Esiste da sempre l'usato.
In termini assoluti nessuno di problemini elencati sarebbe un problema, ma fra adattatori vari e periferiche aggiuntive il costo della macchina sale non poco! Il grosso del risparmi lo ottengo proprio su ste cose, però fa ridere.. l'altro giorno m'è arrivata in magazzino una scheda madre per Sempron con VGA, DVI, Ethernet, 4USB, RCA, uscite audio 5.1 e altri ammenicoli intergrati.
Per mettere tutte ste cosette sul mac ci vogliono un sacco di apparecchietti aggiuntivi e tocca studiarne la compatibilità (E il prezzo!) uno ad uno..
E per quanto riguarda l'usato.. Mi ci vorrebbero mesi per comporre un mac comprando parti usate!
Caesar_091
20-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da borgusio
Si tratta di un apple center e centro di assistenza autorizzato rintracciabile anche attraverso il locator del sito apple, meglio di così..
E ti vende un PM "senza DVD, senza mouse, senza memoria, ecc. ecc."??? Senza cos'altro?
Assolutamente vero, il problema è capire se poi verranno riconosciute adeguatamente (scusa l'ingenuità, ma è ovvio che non riconoscerà tutte le periferiche del mondo sto sistema operativo, seppur spettacolare!! vedi il mio modemino GPRS..
Dipende dalla periferica. Tu parlavi di componenti comuni (DVD, RAM, HD e schede video).... già un "modem GPRS" è una perifeica meno comune.
powermac 2x1.8
2GB ram
2 HD x 160gb
ati 9600
bluetooth e airport
cinema display 20"
masterizzatore dual layer 16x
adattatore canopus 100 (la sigla nnè proprio questa, ma insomma.. quello!)
Qual centro autorizzato Apple ti vende questo PowerMac senza cosa?
Hai ragione, in effetti dovrei riferirmi agli apple user italiani, sui siti stranieri ho trovato un sacco di cose utilissime
Americani (Xlr8), giapponesi (bekkoame) e francesi (MacBidouille) sono quelli più avanti.... tranne qualche raro caso.
In effetti è un utente di TEVAC.. :rolleyes:
Che ti ha consigliato cosa?
Nel MIO caso sono proprio complementari:
- uso autocad, solidedge (proprio sti due, non posso usare cose diverse sennò i macchinari si incaxxano!) e access che si trovano solo su piattaforma win
- uso final cut che si trova solo su piattaforma mac
Ad ognuno il sistema che preferisce. Le alternative ovviamente esistono... l'importante è essere liberi di scegliere ciò che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Infatti volevo mettere la mia esperienza su pc a disposizione di tutti quelli che vogliono comprare memorie vdata da 1GB, tutto qui
Capito... certo se tu mi dici che danno problemi c'è da spargere la voce.... se ricordo bene le consignlaino anche diversi utenti Mac qui su HWUpgrade.... io sono fermo ad un vecchio PMG4... quindi non mi pongo il problema con queste nuove DDR in comemrcio :D
E' un discorso aggiuntadiundisco-related
Purtroppo i bastardelli dei costruttori non indicano mai le specifiche più interessanti dei moderni dischi fissi.... si limitano allo stretto indispensabile. E' molto difficile trovare costruttori che dichiarano i reali parametri di MTBF, start/stop cycle, duty cycle e component lifetime... quindi ad oggi non saprei veramente cosa consigliarti. Fatta eccezione per qualche serie sfigata (vedi i Deskstar IBM di un paio d'anni fa) IMHO i dischi di oggi vanno tutti bene. Se vuoi stare tranquillo al 100% l'unica è fare backup frequenti.
Non facciamo confusioni:
Il file di swap è ESSENZIALE per un sistema *nix like, e per come è fatto il kernel di BSD (e dunque anche di macos) una partizione dedicata non può che far bene, possiamo scendere in dettagli tecnici in un altro thread se vuoi, interessa pure a me approfondire la cosa.
Possiamo anche scendere nei dettagli.
Ma ti posso assicurare che io parlo perché ho provato con mano e non per sentito dire. Se con Mac OS X Public Beta, Mac OS X 10.0 e Mac OS X 10.1 la partizione di swap assicurava effettivamente un miglioramento delle performances di tutto il sistema ad oggi non ha senso fare una partizione da dedicare ai file di swap. Quando potrai provare tu stesso mi farai sapere.
Per quanto riguarda stabilità e dati, quando parlavo di partizioni, pensavo a:
SWAP
/home
/opt
/
Dunque quattro partizioni per proteggere i dati e migliorare la ricerca dei file su disco. Forse non mi ero spiegato bene.. sicurezza dei dati e swap sono due aspetti diversi del discorso partizionamento.
Partizionare è sicuramente utile per gli utenti un pò più "elaborati".
Molto utile, per esempio, è tenere una partizione dedicata alle sole home degli utenti o una partizione per l'os e altre partizioni multiple in base alle propire esigenze. Io è dai tempi degli OS pre-X che non tengo tutto su un'unica partizione... "Macintosh HD" non lo leggo sul mio desktop dai tempi della prima relase di ten ;)
Ma per il 90% degli utenti una partizione basta e avanza... anche se IMHO io ne farei sempre minimo due (così da avere almeno una partizione d'appoggio nel caso si voglia reinstallare tutto da zero).
Certo, però i micorfoni integrati con le webcam non lo sono. eppoi può capitare di voler usare l'ingresso audio contemporaneamente al microfono, è solo una questione di spese, ovviamente vorrei riusare il più possibile l'hardware già in mio possesso
Certo, ma come avevi detto tu era come dire che i PM sono senza ingresso audio ;)
Io uso abitualmente due monitor e un tvcolor con la mia scheda grafica su pc, non vorrei rinunciarci!! Ma soprattutto l'adc mi pare veramente inutile (visto il costo degli adattatori adc-dvi)
Immagino userai alternativamente o i due monitor o un monitor e la TV. Perché le schede più comuni in commercio supportano solo due uscite alla volta come quelle OEM sulle macchine Apple (per le ATI retail il discorso è praticamnete identico).
L'ADC IMHO non è stata una genialata... ma devo essere sincero: io ho uno Studio Display 21" con un hub USB 4 porte integrato che ritengo comodissimo, indispensabile. Dovendo acquistare un nuovo monitor immagino che mi farebbero altrettanto comodo le porte USB e FW alimentate della porta ADC direttamente sul desktop a portata di mano... quindi proprio inutile il connettore ADC non è.... certo i convertitori costano ma purtroppo non si può avere tutto dalla vita.
Concordo, io parlavo di nitidezza, non di prestazioni
Mediamente è ok. Ovviamente (anche di presenza) mi è capitato di vedere qualche esemplare con qualche problemuccio. Ma spesso dopo una leggera riscaldata (a copli di fon) e un massaggio con un panno morbido (tipo quello che si fa per cercare di resuscitare qualche dead pixel) le cose migliorano. Certo se sono prorpio difettosi l'unica è la sostituzione.
Qui proprio non ci siamo.. io pago dai miei fornitori il pioneer 108 60euro, mentre il masterizzatore di apple ne costa 100, mi pare evidente che c'è qualcosa che non va.
Il prezzo al pubblico del 108 non è 60€.
Se tu compri a prezzo di distribuzione è un altra cosa. Un master DVD sui 100€ non è un furto. Se adesso a 100€ di danno il 108, con le nuove macchine sempre a 100€ o poco più ti daranno il 109 (HWUPgrade indica come prezzo di riferimento del 109 105€ IVA inclusa: http://news.hwupgrade.it/13881.html ). Un prezzo che, ripeto, non mi sembra esagerato (forse solo 10-20€ di più; 20€ di più OGGI, a mesi di distanza dall'introduzionedi questo masterizzatore sul mercato).
non ti mettere proprio tu a flammare
Non sia mai. Se do questa impressione fermatemi subito.
Comunque hai praticamente confermato quello che dicevo io, visto che le due FW400, a quanto ho letto sulle specifiche apple, condividono lo stesso bus, o sbaglio?
Se due porte condividono lo stesso bus condivideranno anche la banda passante. Ma sei sicuro che il G5 dual 1,8 abbia le due FW su un singolo bus? La prendo per buona, se dovessi avere confermadel contrario te lo faccio sapere.
In termini assoluti nessuno di problemini elencati sarebbe un problema, ma fra adattatori vari e periferiche aggiuntive il costo della macchina sale non poco!
I desktop PRO della Apple -per quanto dica Jobs e tutti glu utenti Mac- sono ancor amolto alti.... purtroppo. Capisco perfettamnete cosa voglia dire acquistare un PM e vedere andar via parecche centinaia di euro.... ovviamente devi cercare di acquistare, spendendo il giusto, il PM che meglio potrebbe soddisfare le tue esigenze.
Il grosso del risparmi lo ottengo proprio su ste cose, però fa ridere.. l'altro giorno m'è arrivata in magazzino una scheda madre per Sempron con VGA, DVI, Ethernet, 4USB, RCA, uscite audio 5.1 e altri ammenicoli intergrati.
Per mettere tutte ste cosette sul mac ci vogliono un sacco di apparecchietti aggiuntivi e tocca studiarne la compatibilità (E il prezzo!) uno ad uno..
Probabilmente spendendo la metà riusciresti ad assemblare un PC supercazzola... ma IMHO non sarà mai la stessa cosa.
E per quanto riguarda l'usato.. Mi ci vorrebbero mesi per comporre un mac comprando parti usate!
Devi comperare un Mac usato pronto all'uso... butta un occhio su Test srl ogni tanto hanno usati ricondizionati a prezzi interessanti... solo che i Mac a prezzi interessanti vanno via come l'acqua... solitamente trovi solo modelli a prezzi non poi così allettanti.
borgusio
21-01-2005, 09:36
Per
Caesar:
Ti ho mandato un messaggio privato per quanto riguarda il rivenditore.
Le firewire.. sai che adesso mi metti il dubbio? Io così ho capito!
Comunque la cosa che mi lascia più perplesso de sti benedetti PM è la politica di far passare TUTTO via firewire o usb.
Considerando quanto è enorme il case, fa ridere pensare che è tutto occupato da ventole per raffreddare il G5 e non c'è spazio nemmeno per un secondo lettore cdrom..
e le periferiche pci aggiuntive sono solo tre!!
Mi sembra veramente un'assurdità, tutto sto stile e poi.. ti trovi a trasformare quel povero computer in una specie di mostruosa ragnatela!!
Anche per questo me lo faccio mandare con bluetooth e airport integrati, almeno una porta usb per la macchina fotografica vorrei provare a liberarla.. :D
Caesar_091
21-01-2005, 10:15
Originariamente inviato da borgusio
Le firewire.. sai che adesso mi metti il dubbio? Io così ho capito!
Non appena trovo una fonte attendibile ti faccio sapere. Non è specificato nenanche sui service manual dei G5.
CMQ è poco probabile che tutte le FW400 siano sullo stesso bus. Anche solo per la disposizione (due sul retro e una anteriormente) è molto probabilem che si rifacciano a due bus indipendenti come nella maggior parte dei G4.
Comunque la cosa che mi lascia più perplesso de sti benedetti PM è la politica di far passare TUTTO via firewire o usb.
Meglio rimettere le seriali e le parallele? :D
IMHO è una grande cosa abbandonare l'hardware obsoleto per far spazio al nuovo.
E comunque esistono anche periferiche wirless se i cavi non li sopporti. Ma per certe cose mi spieghi come faresti? FW400/800 e USB2.0 hanno una transfrerate impressionate.... non esistono soluzioni alternative.
Considerando quanto è enorme il case, fa ridere pensare che è tutto occupato da ventole per raffreddare il G5 e non c'è spazio nemmeno per un secondo lettore cdrom..
e le periferiche pci aggiuntive sono solo tre!!
Sul secondo drive sono daccordo: farebbe comodo a molti.. infatti nelle ultime relase dei G4 avevano fatto in modo di metterne due vista la grande richiesta da parte degli utenti... ma sono tornati indietro con sti G5... 'stardi...
Sulle PCI aggiuntive credo che 3 bastino e avanzino alla stragrande maggioranza degli utenti.
Mi sembra veramente un'assurdità, tutto sto stile e poi.. ti trovi a trasformare quel povero computer in una specie di mostruosa ragnatela!!
E' una diretta conseguenza dell'espandibilità. Se un G5 "espanso" sembra una ragnatela vai a guardare un qualsiasi desktop usato per il video editing professionale. Per certe cose i cavi servono: c'è ben poco da fare/dire... o così o cippa.
Anche per questo me lo faccio mandare con bluetooth e airport integrati, almeno una porta usb per la macchina fotografica vorrei provare a liberarla.. :D
Non capisco tutto questo risparmio poi dove stia nel farsi fare una macchina così customizzata... per esempio se ti fai dare la testiera e il mouse Apple avresti cmq la possibilità di recuperare una porta USB.
borgusio
21-01-2005, 19:50
Originariamente inviato da Caesar_091
E comunque esistono anche periferiche wirless se i cavi non li sopporti. Ma per certe cose mi spieghi come faresti?
Sulle PCI aggiuntive credo che 3 bastino e avanzino alla stragrande maggioranza degli utenti.
Io userei le pci,ne ho 5 nel mio pc!!! Mi sembra la soluzione più ovvia.
Il disco dentro, il secondo dvd dentro, la scheda per il microfono dentro, la scheda per l'acquisizione/uscita video dentro e le porte firewire e usb per telecamera, macchina fotografica, ipod, webcam, mouse e tastiera e cellulare.
E niente ragnatela di fili, meglio di così...
Caesar_091
21-01-2005, 20:23
Originariamente inviato da borgusio
Io userei le pci,ne ho 5 nel mio pc!!!
IMHO mediamente 3 sono più che sufficienti.
Il disco dentro,
Quello è sempre dentro, no?
il secondo dvd dentro,
Se proprio ti serve questo sei obbligato a metterlo esterno.
la scheda per il microfono dentro,
Usare un microfono preamplificato no?
la scheda per l'acquisizione/uscita video dentr [QUOTE]
Per l'aquisizione video da digitale bastano e vanzano le FW.
Per l'acquisizione da analogico io preferisco i box esterni visto che ti permettono di non dovere ammassare VCR, TV, decoder a 50cm dal computer.... almeno li puoi mettere ad un paio di metri minimo (un metro dal computer al box e un altro metro dal box alle sorgenti)... ed eviti anche di incasinare la scrivania.
Ma è una scelta soggettiva.
[QUOTE]e le porte firewire e usb per telecamera, macchina fotografica, ipod, webcam, mouse e tastiera e cellulare.
E niente ragnatela di fili, meglio di così...
Scusa ma la maggior parte di queste periferiche le collegheresto comunque via cavo al PC/Mac a prescindere dalla presenza di 5 o 3 o 10 slot PCI.
E poi scusami, voglio regalarti un consiglio: USB per le telecamere proprio no... anche se è USB2.0... brrrrrrrrr
borgusio
22-01-2005, 09:33
no no proprio usb per la telecamera!!
La mia povera telecamera (me l'hanno appena rubata, una ferita tremenda) faceva anche le foto, ergo.. la devi per forza attaccare via usb.
Il disco.. ma sarò pur libero di usarne tre?? La mia configurazione, se fossero disponibili più attacchi, sarebbe basata su tre dischi in RAID 5. E invece posso mettere solo due dischi e sono un po' in dubbio su come configurarli..
Via cavo ne collegherei comunque pochissime alal volta, mica tengo attaccata contemporaneamente tutta quella roba!
Al momento sul pc c'ho:
joypad
televisore
lettore memorystick, compact flash, etc.
sistema di casse 5.1
microfono
E uso una sola USB, ma vi pare tanto strano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.