PDA

View Full Version : Con cosa posso pulire l'obiettivo?


Braga83
18-01-2005, 19:01
Ho da poco acquistato una pentax optio s30, una compatta simile alla ixus per chi non conoscesse il modello, e mi sono accorto che l'obiettivo era sporcato sembra da una ditata. Cosa posso utilizzare per pulirlo? Penso che la microfibra e lo spray per pulire gli occhiali vadano bene, solo che vorrei qualche opinione chiedere prima di fare potenziali danni.

Già che sono qui vorrei fare altre due domandine da niubbo:

1) Che impostazioni mi consigliate per fotografare fuochi d'artificio? L'opzione foto in notturna credo sia impraticabile perchè ho notato che ha tempi di esposizione che arrivano a 2"

2) Visto che si ciuccia le batterie in poco tempo ho deciso di comprare delle ricaricabili NiMh da 2300mAh con relativo carica batteria. Ora leggendo le istruzioni vedo scritto:

Only charge battery when they are completely empty so as to increase their lifespan.

E subito sotto

Tottaly discharging the batteries should be avoided. Do not completely discharge the batteries in flahlight, watches or fire allarm or else they will be permanetly damaged.

Insomma come mi devo comportare prime di ricaricarle? Le scarico del tutto oppure appena si spegne la macchinetta le metto in carica?

Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione/sottosezione ma non sono molto pratico :ave: :ave: :D

Griso
18-01-2005, 20:31
appena non ce la fanno più le metti in carica... si intende quello per scaricarle completamente eheh... c'è gente che fa 2 scatti e le ricarica... così si rovinano.

Comunque è utile il panno in microfibra che si utilizza per pulire le lenti degli occhiali... non trattiene la polvere che potrebbe graffiare la lente

Braga83
18-01-2005, 20:48
Bhè due scatti no, però ho notato che la mia pentax sembra essere molto esosa come richiesta per le batterie: per dirti le due alcaline incluse nella confezione me le segna come esaurite pur essendo nuove, e con due ricaricabili, sempre "esaurite", ho potuto ascoltare due ore di musica sul mio lettore mp3.

Io sapevo che le batterie, a parte quelle al litio che possono essere ricaricate anche se quasi piene senza danni, era bene ricaricarle solo se "completamente" scariche in modo da prolungarne la vita. A riguardo mi sembra di aver visto degli appositi kit che scaricavano le pile prima della ricarica.

Per l'obiettivo ho risolto con microfibra+liquido pulizia occhiali. Chissa poi come c'era finata una ditata :wtf:

M750
18-01-2005, 21:02
Anch'io uso liquido per occhiali più panno in microfibra.
Poi per asciugare bene il tutto cartine Kodak (quelle di riso o una roba del genere...);)

Braga83
18-01-2005, 21:08
Originariamente inviato da M750
Anch'io uso liquido per occhiali più panno in microfibra.
Poi per asciugare bene il tutto cartine Kodak (quelle di riso o una roba del genere...);)


Buono a sapersi... penvaso che le lenti fossero trattate con qualche prodotto, un po' come i monitor.

Brigante
19-01-2005, 15:00
Io ho pulito l'obiettivo della A75 delicatamente con un cotton-fioc.

jannaz
19-01-2005, 15:12
sputazzo e angolo della camicia non ti vanno bene? :eekk:

JaNnAz

Braga83
19-01-2005, 17:34
Originariamente inviato da jannaz
sputazzo e angolo della camicia non ti vanno bene? :eekk:

JaNnAz


Giusto non ci avevo pensato!:doh: :doh:

jannaz
19-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da Braga83
Giusto non ci avevo pensato!:doh: :doh:

Per ringraziarti del consiglio ti premio con un bel :fuck: :D

perche' che ti credi che quando sta facendo la foto e si ritrova la lente sporca pur di non farsi sfuggire l'attimo usara' questo medoto come tutti del resto

comunque complimenti per la raffinatezza

JaNnAz

Braga83
19-01-2005, 18:14
Scusa non volevo essere offensivo.... mi autocensuro da solo.

Brigante
20-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da jannaz
perche' che ti credi che quando sta facendo la foto e si ritrova la lente sporca pur di non farsi sfuggire l'attimo usara' questo medoto come tutti del resto

JaNnAz

...Questo metodo usalo sulla TUA macchina fotografica! ;)

jannaz
20-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da Brigante
...Questo metodo usalo sulla TUA macchina fotografica! ;)

io uso il panno in microfibra :p

JaNnAz

Brigante
20-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da jannaz
io uso il panno in microfibra :p

JaNnAz

;)

Mark75
20-01-2005, 15:51
Cazzarola che manica di precisi, io uso la cartaigienica!

Griso
20-01-2005, 16:11
io il filtro UV lo tengo quasi solo per questo... se ci metto na ditata lo pulisco anche sui jeans... tanto uno nuovo costa 2 euro o giu di lì... sì insomma te li tirano dietro :D

jannaz
20-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da Griso
io il filtro UV lo tengo quasi solo per questo... se ci metto na ditata lo pulisco anche sui jeans... tanto uno nuovo costa 2 euro o giu di lì... sì insomma te li tirano dietro :D

Un filtro UV0 2€?? ma perche io li pago almeno 20-30€ ???
Ma che porcata ci metti?Se seghi via il fondo una bottiglia di birra risparmi ancora di piu'!

Guarda che il filtro conta nel risultato finale non dico di metterci un b+w ma almeno un hoya duble coated (trattamento antiriflesso entrambi i lati)

JaNnAz

Griso
20-01-2005, 17:51
sì 2 euro tanto per dire però di sicuro non 20-30 euro... anche perchè un "semplice" uv non lo pagherei questa cifra...

AUTOMAN
20-01-2005, 22:07
Per solito si aggirano dai 6-7 euro fino a 50 circa e dipende dal diametro ovviamente.

jannaz
21-01-2005, 07:36
Originariamente inviato da Griso
sì 2 euro tanto per dire però di sicuro non 20-30 euro... anche perchè un "semplice" uv non lo pagherei questa cifra...

Capisco.Hai preso una macchina da 1000€ e poi risparmi sul filtro pensando che un vetro messo tra te e quello che stai fotografando non incida sul risultato finale.Peccato che sia proprio l'opposto.

L'unico problema che non si presenta nel digitale con i filtri e' che a 18mm non vignetta visto che il sensore non copre l'angolo interamente ma c'e' di mezzo 1,6x (hanno inventato per i grandangoi i filtri slim=sottili) anche se non so se questa regola funziona anche con gli ef-s.

I filtri scarsi deteriorano parecchio l'immagine e aggingono riflessi poco simpatici che opacizzano l'immagine magari a macchie che persino un serie L puo' diventare un sigma.

JaNnAz

nascimentos
21-01-2005, 07:44
Originariamente inviato da M750
Anch'io uso liquido per occhiali più panno in microfibra.
Poi per asciugare bene il tutto cartine Kodak (quelle di riso o una roba del genere...);)
Nel caso in cui abbiamo dimenticato a casa tali strumenti si può fare così:
1) Una bella alitata sull'obiettivo
2) Una delicata asciugatura con un fazzoletto di carta gentilmente fattosi prestare dalla propria compagna

:D

jannaz
21-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da nascimentos
Nel caso in cui abbiamo dimenticato a casa tali strumenti si può fare così:
1) Una bella alitata sull'obiettivo
2) Una delicata asciugatura con un fazzoletto di carta gentilmente fattosi prestare dalla propria compagna

:D

Vedete che alla fine usano tutti lo sputazzo :D

JaNnAz

p.s.

cosi' pulire l'obiettivo diventa sempre piu' complicato come suggerimento. Deve trovarsi pure una compagna che tenga i fazzoletti in borsa :D

JaNnAz

AUTOMAN
21-01-2005, 14:14
cosi' pulire l'obiettivo diventa sempre piu' complicato come suggerimento. Deve trovarsi pure una compagna che tenga i fazzoletti in borsa :D

JaNnAz

bè ALMENO I FAZZOLETTI TI SERVONO ANCHE FARE QUALCOS'ALTRO!:oink: :oink: :oink: :oink:

jannaz
21-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da AUTOMAN
bè ALMENO I FAZZOLETTI TI SERVONO ANCHE FARE QUALCOS'ALTRO!:oink: :oink: :oink: :oink:

per qaulc'sa d'altro basta l'accompagnatrice, se se li dimentica i fazzoletti lo scopri solo alla fine :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

JaNnAz

Goldrake_xyz
22-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da AUTOMAN
bè ALMENO I FAZZOLETTI TI SERVONO ANCHE FARE QUALCOS'ALTRO!:oink: :oink: :oink: :oink:

Cosa ? :nonsifa: ehm.. :fiufiu:.. :D

sgrisol@verklok
23-01-2005, 01:50
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Cosa ? :nonsifa: ehm.. :fiufiu:.. :D

aooooooo vai a vedere che mo oltre alla sputazza si scopre che si usa qualche altro liquido:D !!

AUTOMAN
23-01-2005, 08:24
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
aooooooo vai a vedere che mo oltre alla sputazza si scopre che si usa qualche altro liquido:D !!

Altro che filtro flou! :D :oink: :D



Qui mi sa che se continuiamo ci cacciano a tutti.......

M750
23-01-2005, 09:16
Anche un fotografo in gamba mi ha consigliato alitata+maglietta.
Io per i miei vado tranquillo nella maniera che vi ho detto.

I filtri UV0 decebti costano sui 20-30EU e non 6-7EU.
Inoltre sconsiglio il blasonatissimo Hoya SuperHMC Pro1 in quanto non restituisce una tonalità neutra.Per 3EU in più decisamente meglio B+W.
Il filtro pregiudica molto la qualità finale d'immagine,ergo andrebbe usato il minimo indispensabile e non come protezione.

Questo è quel che penso io in linea di max.;)