View Full Version : [Segnalazione] Masterizzare con le gtk2
lnessuno
18-01-2005, 18:20
se qualcuno non lo sapesse, è uscito graveman 3... bellissimo programmino semplice da usare e molto comodo, in gtk2 e molto leggero... me ne sono subito innamorato, ho trovato il degno sostituto di k3b per l'utilizzo che ne faccio (semplici cd audio, dati o copie, niente dvd o robe del genere) :)
http://scresto.site.voila.fr/gravemanuk.html
Originariamente inviato da lnessuno
se qualcuno non lo sapesse, è uscito graveman 3... bellissimo programmino semplice da usare e molto comodo, in gtk2 e molto leggero... me ne sono subito innamorato, ho trovato il degno sostituto di k3b per l'utilizzo che ne faccio (semplici cd audio, dati o copie, niente dvd o robe del genere) :)
http://scresto.site.voila.fr/gravemanuk.html
sembra abbastanza serio dallo screen...
carino il tuo nuovo avatar...mi arrapa un casino :D
ora per rimanete in topic dimmi visto che ci sei come hai fatto a fare da shell cd iso visto che mi hai spammato su icq e non avrei saputo risponderti....:D
lnessuno
18-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da PiloZ
sembra abbastanza serio dallo screen...
carino il tuo nuovo avatar...mi arrapa un casino :D
ora per rimanete in topic dimmi visto che ci sei come hai fatto a fare da shell cd iso visto che mi hai spammato su icq e non avrei saputo risponderti....:D
ho usato il tool di nautilus per masterizzare i cd... :mc: :D
carino per i lavori semplici.
peccato che non conosca le vie di mezzo tra full speed (che mi corrisponde quindi a 52x) e 2x:sofico:
Originariamente inviato da NA01
carino per i lavori semplici.
peccato che non conosca le vie di mezzo tra full speed (che mi corrisponde quindi a 52x) e 2x:sofico:
:eek: non c'è un pulsante per scannare il drive come su k3b e aggiornarnti le velocità ? :rolleyes:
Originariamente inviato da PiloZ
:eek: non c'è un pulsante per scannare il drive come su k3b e aggiornarnti le velocità ? :rolleyes:
no, write tracks sembrava sufficente :sofico:
cmq è carino, una cosa semplice ma utile per la maggior parte degli usi.
se i sorgenti sono scritti bene ci dò un'occhiata
ciao!
non li ho ancora guardati, ma il fatto che siano commentati in francese mi fa girare le palle :muro:
cavolo! lo distribuisci al mondo, puoi anche darti a quella strana lingua che è l'inglese:mc: :sofico:
Originariamente inviato da NA01
se i sorgenti sono scritti bene ci dò un'occhiata
ciao!
si dai miglioraci il programma...applicaci una delle tue patch :asd: :rotfl:
Originariamente inviato da NA01
cavolo! lo distribuisci al mondo, puoi anche darti a quella strana lingua che è l'inglese:mc: :sofico:
Lo sai che i francesi ci tengono molto alla loro lingua.. :D :D :D
lnessuno
18-01-2005, 20:02
si che ci sono le altre velocità :p
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/lnessuno/graveman.jpg
quindi non va solo a me? sia sul liteon sa sul 107d.....:cry:
Originariamente inviato da PiloZ
si dai miglioraci il programma...applicaci una delle tue patch :asd: :rotfl:
ths!
ridi meno e adora di più! e non insultare il mio lavoro sul kernel :cool::sofico:
Oltre a graveman c'è anche GnomeBaker, sembra funzionare leggermente meglio, soprattutto nella rilevazione delle periferiche : http://biddell.co.uk/gnomebaker.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.