View Full Version : AMD 64 3200 Winchester (prestazioni)
Ho acquistato un AMD 64 3200 winchester, l'ho montato su una Abit AV8/3rd eye, Radeon 9800pro e KIT GeIL Ultra-DC 1Gb. (512x2) PC4000 DDR500.
Ho fatto come scritto nel primo in "[Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye: un guru tra noi!", ho lanciato il 3dmark2001, ma ho ottenuto un punteggio bassissimo, circa 10800.
Ho installato i driver Via 4 in 1 scaricati da ViaArena.
Premetto, non ho installato nuovamente Windows XP (prima avevo una Asus A7n8x rev 2 con nforce2).
Ho provato anche a 250x10, ma la cosa non migliora molto.
Possibile?
marco79ta
18-01-2005, 16:07
In che senso non hai installato di nuovo winxp
Crystal1988
18-01-2005, 16:11
avete le sign fuori regola;)
io ti consiglierei di reinstallare windows...
nicolarush
18-01-2005, 17:21
Originariamente inviato da fabiolt
Ho acquistato un AMD 64 3200 winchester, l'ho montato su una Abit AV8/3rd eye, Radeon 9800pro e KIT GeIL Ultra-DC 1Gb. (512x2) PC4000 DDR500.
Ho fatto come scritto nel primo in "[Thread Ufficiale] Abit AV8/3rd eye: un guru tra noi!", ho lanciato il 3dmark2001, ma ho ottenuto un punteggio bassissimo, circa 10800.
Ho installato i driver Via 4 in 1 scaricati da ViaArena.
Premetto, non ho installato nuovamente Windows XP (prima avevo una Asus A7n8x rev 2 con nforce2).
Ho provato anche a 250x10, ma la cosa non migliora molto.
Possibile?
scusami un attimo
hai lanciato il 3dmark01 con il file batch del 3d av8/3rd eye?
se sì guarda ke hai un ottimo punteggio ;)
Originariamente inviato da nicolarush
scusami un attimo
hai lanciato il 3dmark01 con il file batch del 3d av8/3rd eye?
se sì guarda ke hai un ottimo punteggio ;)
Si, ho usato quello, dopo aver letto il tuo messaggio ho fatto partire un superpi, il risultato è stato 37 senza toccare nulla:D ,
ora scarico il 3dmark03 e provo.
Grazie
nicolarush
18-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da fabiolt
Si, ho usato quello, dopo aver letto il tuo messaggio ho fatto partire un superpi, il risultato è stato 37 senza toccare nulla:D ,
ora scarico il 3dmark03 e provo.
Grazie
già,quello misura solo le prestazioni della cpu e hai ottenuto un ottimo punteggio
per altre domande ti rimando al 3d ufficiale
^TiGeRShArK^
18-01-2005, 21:30
cmq una riformattatina la consiglierei visto ke hai cambiato mammaboard e procio......
Si, ho installato nuovamente Windows, comunque era tutto ok ugualmente.
Ho portato tranquillamente il 3200 a 250x10 senza cambiare nessun voltaggio e funziona molto bene, la temperatura della CPU è normalmente sotto i 40°C e non superà mai sotto sforzo i 50°C.
Ad ogni modo ero convinto che le prestazioni di un AMD 64 3200+ fossero di molto migliori di un XP 2800 barton, forse la differenza si vede con sistemi operativi a 64bit.
Sto scaricando da Microsoft XP a 64 bit, vediamo come va?
OverClocK79®
21-01-2005, 12:39
ma alla fine quanto hai fatto con il 3dmark settaggio default???
mi sembra strano tu nn veda differenza da un barton 2800 quando praticamente hai quasi un 4000+
BYEZZZZZZZZZZZZZ
come ti va quella mamma li sopra?
Xjao^Gabry
24-01-2005, 15:07
a proposito di amd64 3200+ winchester :D
visto ke mè appena arrivato..hiih.. ho la versione try.. come faccio a sapere ke è davvero un 3200+ winch? ki scatolo era decisamente anonimo.. non ke nn mi fidi di sti negozi d "vendita immobiliare"..ma nn si sa mai..
ke codici devo legger lì sul procio?? (è ke ankora nn posso montarlo.grrr)
ah.. x montare poi il dissi.. devo metter la pasta.. ma c sta una specie d adesivo lì sul core.. lo levo o lo lascio? se è, vi faccio qlc foto :confused:
nicolarush
24-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
a proposito di amd64 3200+ winchester :D
visto ke mè appena arrivato..hiih.. ho la versione try.. come faccio a sapere ke è davvero un 3200+ winch? ki scatolo era decisamente anonimo.. non ke nn mi fidi di sti negozi d "vendita immobiliare"..ma nn si sa mai..
ke codici devo legger lì sul procio?? (è ke ankora nn posso montarlo.grrr)
ah.. x montare poi il dissi.. devo metter la pasta.. ma c sta una specie d adesivo lì sul core.. lo levo o lo lascio? se è, vi faccio qlc foto :confused:
è facile,il 3200+ 939 esiste solo winch ;)
Xjao^Gabry
24-01-2005, 16:58
magari si "tagliasse la testa al toro" sempre così ehehe
thanx ;)
x l'adesivo invece??
trippuma
24-01-2005, 22:09
Ma sono meglio gli winch? Verrei farmelo anche io, almeno un 3200 appunto. Adesso ho 3000 barton.
Necromachine
24-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
a proposito di amd64 3200+ winchester :D
visto ke mè appena arrivato..hiih.. ho la versione try.. come faccio a sapere ke è davvero un 3200+ winch? ki scatolo era decisamente anonimo.. non ke nn mi fidi di sti negozi d "vendita immobiliare"..ma nn si sa mai..
ke codici devo legger lì sul procio?? (è ke ankora nn posso montarlo.grrr)
ah.. x montare poi il dissi.. devo metter la pasta.. ma c sta una specie d adesivo lì sul core.. lo levo o lo lascio? se è, vi faccio qlc foto :confused:
Togli qualsiasi cosa che ci sia tra dissipatore e placchetta della CPU, e pulisci benissimo con alcool, poi spalmaci la pasta :).
P.S. occhio che girano AMD 64 "sporchi" (bacati) riciclati illegalmente, il problema non dovrebbe assolutamente toccare le versioni boxed, ma quelle tray sono a rischio! il rischio è di trovarsi un processore instabile e malfunzionante! comunque c'era la news qualche tempo fa su HWUP.
Dove si può acquisstare la pasta?Solo on line o anke nei negozi....se non devo fare oc posso lasciarci l'adesivo?
Xjao^Gabry
fai una foto?devo prendere ank'io un boxed e voglio vedere kosa mi aspetta!!
gente anche io ho preso il 3200 try...ho controllato il codice sl proc ed è proprio il 3200 :P
Sul procio c'era n'adesivo che pero non ho tolto e ne ho pulito con alcol...cmq ho messo la pasta cooler master e venus 12 e mantiene una media di 24° in idle...
quindi direi che non fa niente che ci sia l'adesivo :P
p.s: quel venus penso sia il migliore dissi al mondo!
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma alla fine quanto hai fatto con il 3dmark settaggio default???
mi sembra strano tu nn veda differenza da un barton 2800 quando praticamente hai quasi un 4000+
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Beh, io dicevo in termini di occpazione di CPU durante il gioco UT2004, non dicevo nei bench, lì di sicuro li vedo.
Il superPI da 1MB mi ha dato anche 35, il 3dmark lo proverò in default.
Non ho mai approfondito le mie conoscenze in fatto di overclock, vedrò di documentarmi.
Mi piacerebbe avere paragoni sui risultati del 3dmark03 e 3dmark05 con impostazioni di default, senza overclock.
Xjao^Gabry
27-01-2005, 17:35
okei dai.. appena mi passa la febbre, inizio a scattare qualke foto :)
la confezione del procio è degna del miglior contrabbandiere!! uno scatolo bianco.. sopra scritto cpu con pennarello.. e dentro, tra qlc strato d polistirolo.. il procio.. bah.. sxiamo bene :)
mi dici il codice ke c sta su x vedere se è un winch??
ok..l'adesivo lo tolgo.. pulisco con alcool.. e c devo montare sul lo zalman 7000b cu.. ha la sua pasta in dotazione,quindi userò quella.. ma come faccio a sapere se la monto bene o no? nn l'ho mai fatto in vita mia :(
se tutto poi dovesse andare bene.. come faccio a mettere il procio in sincrono con le ram? (x ora di overclock nn se ne parla.. ho delle geil ultrax 3200)
mamma dfi, claro ;)
FabioD77
27-01-2005, 18:53
il 3200+ esiste anche con altri core.
Il winchester è riconoscibile dalla I presente... NON ricordo dove!! :muro:
Eccola la I. Nell'esempio un 3000+ core Winch.
http://img.hexus.net/v2/overclocking/AMD3000W/CPUB.jpg
EDIT: la I deve essere dopo la D.
Sono molto tentato dalla soluzione AMD64 Winchester, ma devo essere onesto:
Il mio PC (sign) va bene e non mi posso certo lamentare......però la ogni tanto la vocina maligna di noi "appassionati" si fa viva e comincia:"Covaaaaa....è ora di darci una botta dentrooooo....prendi qualcosa di più....spendi sti soldi...!"
In cantiere per ora, leggendovi, metterei sto benedetto Winchester, del quale sento cose molto positive. Qui nasce il grosso dilemma: sarebbe il mio primo AMD (Vaio escluso, ma quello l'ho trovato così com'è )
Quindi conoscenza dell'argomento ZERO! Giuro ho letto molto, ma sinceramente il mio dubbio è: guardo i listini (tra i miei fornitori e gli store online) e non riesco a capire una cosa. La dicitura "Winchester" non viene mai menzionata, quasi sempre viene riportata la piedinatura, la frequenza e a volte il core. Avete detto che il 3200+ è per forza winchester: ci sono altre nozioni da sapere per comprare tranquilli sulla carta, senza avere il procio in mano?
FabioD77
27-01-2005, 22:46
ripeto il 3200+ non esiste solo winchester (credo che sia NewClastle)
Si infatti, avevo dimenticato il "non è per forza.." :(
Edit:
Se avete qualche info pro acquisto sicuro io rimango con le orecchie dritte :)
Originariamente inviato da FabioD77
ripeto il 3200+ non esiste solo winchester (credo che sia NewClastle)
Per quanto ne so io, e credo proprio di non sbagliare, gli Athlon64 3000+ e 3200+ Socket 939 sono TUTTI Winchester.
Esistno 3200+ Newcastle ma sono per socket 754.
Winchester è il nome del core costruito a 0.09 nanometri.
I vantaggi sembrano essere una più facile overcloccabilità, consumo e termeratura ancora inferori e prestazioni impercettibilmente superiori a parità di freq.
Per me che vengo dal PentiunIV, seppure Northwood, la temperatura di esercizio di questi AMD64 è stata una vera sorpresa. Sto valutando persino una soluzione di raffreddamento passivo da quanto poco o nulla scalda.
FabioD77
28-01-2005, 10:16
Scusate la qualità ma con the gimp faccio a botte. Il link non lo posso mettere per regolamento.
Da questi giorni tecnocasa ha effettivamente solo 3200+ winch. Il 3500+ si trova con i due core, sempre da tecno"casa"
EDIT: tratto da HWUpgrade - QUI (http://news.hwupgrade.it/13199.html)
Cmq torniamo in tema... ;) Fine OT
FabioD77
28-01-2005, 20:10
mediamente questo 3200 winch a quanto sale in oc secondo voi?
super alex
28-01-2005, 20:55
a 3500/3800 dovrebbe arrivarci...
FabioD77
28-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da super alex
a 3500/3800 dovrebbe arrivarci...
Mumble mumble.
E il 3500 (andando un po' OT :p )? Si dice che sale lo stesso di un 3200.
super alex
28-01-2005, 21:22
Originariamente inviato da FabioD77
Mumble mumble.
E il 3500 (andando un po' OT :p )? Si dice che sale lo stesso di un 3200.
infatti per chi OC non conviene moltissimo prendere il 3500...certo poi se te ne capita uno testato meglio(intendo il 3500)
FabioD77
28-01-2005, 21:26
Originariamente inviato da super alex
infatti per chi OC non conviene moltissimo prendere il 3500...certo poi se te ne capita uno testato meglio(intendo il 3500)
ma da fluc quelli dichiarati 2600 reali sono testati?
super alex
28-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da FabioD77
ma da fluc quelli dichiarati 2600 reali sono testati?
yes
mmm ma + o - 2600mhz a quanto corrisponde in pr?
super alex
28-01-2005, 21:35
Originariamente inviato da super alex
yes
mmm ma + o - 2600mhz a quanto corrisponde in pr?
edit: se non sbaglio dovebbe equivalere ad un 3500+ o qualcosina in +....
3500+ = 2.2Ghz.. :muro:
2600Mhz mi pare oltre un 4000+, altro che 3500+.. ;)
super alex
28-01-2005, 21:46
hai ragione! eccoli qui tutti i valori:
Athlon64
2600+= 1.60 Ghz [512kb l2 cache]
2800+= 1.80 Ghz [512kb l2 cache]
3000+= 1.80 Ghz [512Kb l2 cache]
3000+= 2.00 Ghz [512kb l2 cache]
3200+= 2.00 Ghz [1Mb l2 cache]
3200+= 2.00 Ghz [512kb l2 cache]
3200+= 2.20 Ghz [512kb l2 cache]
3400+= 2.20 Ghz [1Mb l2 cache]
3400+= 2.40 Ghz [512kb l2 cache]
3500+= 2.20 Ghz [512Kb l2 cache]
3700+= 2.40 Ghz [1Mb l2 cache]
3800+= 2.40 Ghz [512Kb l2 cache]
:D
E il 4000+ sta sempre a 2.4Ghz ma ha 1Mb di cache L2 ;)
2.6 Ghz sarebbe un FX-55, ma ha un core diverso e sempre 1mb di cache L2 ;)
FabioD77
28-01-2005, 21:49
da SD:
A64 4000+
Socket Socket 939
Frequenza di funzionamento 2.4 GHz
Front Side Bus nd
Cache L1 64 KB + 64 KB
Cache L2 1024 KB
Cache L3 NO
Tecnologia di costruzione 90 nm
Supporto Multiprocessore NO
Supporto 64 bit SI
Dissipatore SI
Quindi 2.6ghz vola!! L'FX55 è un 2.6 (solo che non ci sono paragoni)
super alex
28-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da FabioD77
da SD:
A64 4000+
Socket Socket 939
Frequenza di funzionamento 2.4 GHz
Front Side Bus nd
Cache L1 64 KB + 64 KB
Cache L2 1024 KB
Cache L3 NO
Tecnologia di costruzione 90 nm
Supporto Multiprocessore NO
Supporto 64 bit SI
Dissipatore SI
Quindi 2.6ghz vola!! L'FX55 è un 2.6 (solo che non ci sono paragoni)
fx ha un mega di chache....
cmq niente male questo: AMD Winchester SKT 939 3000+@2600MHz Tray praticamente si ottiene con fsb a 289 e molty a 9 (9 è il max per il 3000+)....mi sa che ci faccio un pensierino.....
francipalermo
28-01-2005, 23:07
Originariamente inviato da super alex
fx ha un mega di chache....
cmq niente male questo: AMD Winchester SKT 939 3000+@2600MHz Tray praticamente si ottiene con fsb a 289 e molty a 9 (9 è il max per il 3000+)....mi sa che ci faccio un pensierino.....
un 3000, un 3200 o un 3500(come il mio)
portati a 2600 di frequenza effettiva, considerando bus e memoria in overclock corrispondono come prestazioni ad un ipotetico 4100-4150+.
il mio processore in signa supera il 4000 (2400- 1024 mb di cache)
in tutti i bench.
come prestazioni direi che è pari ad un fx 55 a default.
considerando anche che la differenza prestazionale reale tra un 939 con 512 mb di cache e uno con 1024 di cache, non supera il 5 % nelle applicazioni reali.
ciao!;)
francipalermo
28-01-2005, 23:10
Originariamente inviato da MaerliN
E il 4000+ sta sempre a 2.4Ghz ma ha 1Mb di cache L2 ;)
2.6 Ghz sarebbe un FX-55, ma ha un core diverso e sempre 1mb di cache L2 ;)
il 4000+, è praticamente un fx 53, i due processori sono identici.
AMD ha preso un fx 53 gli ha bloccato il moltiplicatore verso l'alto e volià è uscito il 4000+:D
FabioD77
29-01-2005, 09:21
francipalermo, a quanto hai le ram?
Il mio problema è che non so a quanto arrivo con i miei moduli. Onestamente non voglio comprare un procio e scoprire di dover cambiare anche ram.
Thx
francipalermo
29-01-2005, 09:34
Originariamente inviato da FabioD77
francipalermo, a quanto hai le ram?
Il mio problema è che non so a quanto arrivo con i miei moduli. Onestamente non voglio comprare un procio e scoprire di dover cambiare anche ram.
Thx
attualmente per il daily use sono a 238x11 timings 2.5-4-4-7.
posso stare pure a 250x10,5, comunque sempre con ram in sincrono con il processore, tu hai delle ddr 433, e per salire sempre in sincrono col bus bisogna vedere a quanto salgono oltre i 220, e questo puoi saperlo solo tu
;)
comunque hai delle ottime ram e dovrebbero salire.
FabioD77
29-01-2005, 09:43
Grazie, Franci!!
Per le ram: :sperem:
francipalermo
29-01-2005, 09:55
:mano: :mano: di nulla:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.