billuzzo
18-01-2005, 14:41
Intel : Stando a quanto affermato da Tom's Hardware, sembra che l'atteso processore dual core di Intel indicato dal nome in codice Smithfield stabilisca un nuovo primato in quanto a thermal design power, ovvero quel valore che indica quanto effettivamente la CPU dissipi ad una data frequenza.
Anche ipotizzando che il processore dual-core sia quello con frequenza più alta di quelli di prossima commercializzazione ( 3,20 GHz, la fonte non lo dice), il valore di ben 130 Watt non può che creare un certo stupore misto a timore.
La tecnologia dual o multi-core permette di sfruttare più core all'interno dello stesso processore, al fine di ottenere prestazioni superiori. Fra i vantaggi di tale tecnologia in teoria avrebbe dovuto anche figurare una minore dissipazione di energia, poiché i due o più core utilizzati dovrebbero essere caratterizzati da frequenze di esercizio sensibilmente inferiori a quanto siamo abiutati a vedere con processori recenti a singolo core.
Sarà anche vero che le frequenze dei singoli core sono di fatto inferiori rispetto ai core più recenti, ma è anche vero che il valore di 130 Watt fa quasi dimenticare i primati precedenti, raggiunti sempre da Intel con i processori Itanium 2 da 1,6 GHz (122 Watt) e dal dal Pentium 4 Extreme Edition 3.46 GHz (116.7 Watt).
Se poco si può dunque dire riguardo ai traguardi prestazionali raggiunti (ci sarà tempo per questo..) di certo possiamo dire che, se le voci venissero confermate, che in quanto a TDP (Thermal Design Power) Smithfield, contando anche che utilizza una tecnologia costruttiva a 65 nanometri, non teme rivali.
--------------------------------------------------------------------------
Girando nei siti o trovato sempre informazione sul dual - core amd e sui consumi .
Ecco le possibili frequenze e i consumi dei processori AMD dual-core
The Inquirer ha alcune informazioni sugli Opteron dual-core che vedranno la luce a partire da metà del 2005.
http://amdpower.altervista.org/news3/images/tab_opteron_dual.gif
Anche ipotizzando che il processore dual-core sia quello con frequenza più alta di quelli di prossima commercializzazione ( 3,20 GHz, la fonte non lo dice), il valore di ben 130 Watt non può che creare un certo stupore misto a timore.
La tecnologia dual o multi-core permette di sfruttare più core all'interno dello stesso processore, al fine di ottenere prestazioni superiori. Fra i vantaggi di tale tecnologia in teoria avrebbe dovuto anche figurare una minore dissipazione di energia, poiché i due o più core utilizzati dovrebbero essere caratterizzati da frequenze di esercizio sensibilmente inferiori a quanto siamo abiutati a vedere con processori recenti a singolo core.
Sarà anche vero che le frequenze dei singoli core sono di fatto inferiori rispetto ai core più recenti, ma è anche vero che il valore di 130 Watt fa quasi dimenticare i primati precedenti, raggiunti sempre da Intel con i processori Itanium 2 da 1,6 GHz (122 Watt) e dal dal Pentium 4 Extreme Edition 3.46 GHz (116.7 Watt).
Se poco si può dunque dire riguardo ai traguardi prestazionali raggiunti (ci sarà tempo per questo..) di certo possiamo dire che, se le voci venissero confermate, che in quanto a TDP (Thermal Design Power) Smithfield, contando anche che utilizza una tecnologia costruttiva a 65 nanometri, non teme rivali.
--------------------------------------------------------------------------
Girando nei siti o trovato sempre informazione sul dual - core amd e sui consumi .
Ecco le possibili frequenze e i consumi dei processori AMD dual-core
The Inquirer ha alcune informazioni sugli Opteron dual-core che vedranno la luce a partire da metà del 2005.
http://amdpower.altervista.org/news3/images/tab_opteron_dual.gif