PDA

View Full Version : PEN DRIVE AL POSTO DEL FLOPPY


hwdavid
18-01-2005, 14:18
Vorrei togliere il floppy e' usare la pen drive,ho configurato il tutto dal bios in modo tale che nel boot di avvio trovi x prima la penna,tutto ok e nel provare cio' ho messo i file di avvio sulla penna,come fossi floppy di avvio,ma nel riavvio ignora che si dovrebbe fermare e farmi partire in modalita' di ripristino,invece carica il sistema operativo.Qualcuno e' riuscito a risolvere questo problema? ho amibios con una asus 4p4800s-x.Dove' l'errore?

CRL
18-01-2005, 23:38
Io credo che le pennette USB non siano dispositivi avviabili, anche se inserite in testa alla boot sequence.
Comunque potrebbe anche essere una fesseria, ma sinceramente non credo.
Comunque aspettiamo qualche altro parere...

- CRL -

JoJo
19-01-2005, 11:50
I file di sistema li hai copiati sulla penna o hai formattato la penna mettendoci l'opzione "Rendi Avviabile" ?

CIAO! :D

Kaiohshin
19-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da CRL
Io credo che le pennette USB non siano dispositivi avviabili, anche se inserite in testa alla boot sequence.
Comunque potrebbe anche essere una fesseria, ma sinceramente non credo.
Comunque aspettiamo qualche altro parere...

- CRL -

si è una fesseria e pure grossa!!


...e la prossimam volta prima di "credere" qualcosa informati e non gettare confusione nella testolina dei nubbioni!!

CRL
19-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da Kaiohshin
si è una fesseria e pure grossa!!


...e la prossimam volta prima di "credere" qualcosa informati e non gettare confusione nella testolina dei nubbioni!!

Potrei accettare il consiglio, se fosse stato posto in maniera anche appena sotto la soglia dell'educazione e del buon senso, ma non credo sia questo il caso.
Ognuno qui è libero di esprimere la propria opinione, in particolare se dichiara in anticipo il grado di affidabilità che gli conferisce.
Credo che siano molto più di disturbo coloro che criticano e fanno nascere polemiche senza aver aggiunto una sola parola che potesse essere d'aiuto a chi ha aperto il thread.

Se avessi qualsiasi altro commento o osservazione, credo sia il caso di trasferirci in PVT.

Saluti

- CRL -

Kaiohshin
19-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da CRL
Potrei accettare il consiglio, se fosse stato posto in maniera anche appena sotto la soglia dell'educazione e del buon senso, ma non credo sia questo il caso.
Ognuno qui è libero di esprimere la propria opinione, in particolare se dichiara in anticipo il grado di affidabilità che gli conferisce.
Credo che siano molto più di disturbo coloro che criticano e fanno nascere polemiche senza aver aggiunto una sola parola che potesse essere d'aiuto a chi ha aperto il thread.

Se avessi qualsiasi altro commento o osservazione, credo sia il caso di trasferirci in PVT.

Saluti

- CRL -

blablablablablabla

intanto se nessuno interveniva il povero hwdavid si doveva consolare al fatto che la sua pendrive non fosse bootabile!! se invece di fare disinformazione ti fai una pugnetta fai un piacere a tutti!!

Te e gli atri presunti sapientoni che popolano questo forum!!

e poi con il mio post ho fatto capire a chi cercava aiuto che di sicuro da te non l' avrebbe trovato!!:muro:

JoJo
19-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da Kaiohshin
e poi con il mio post ho fatto capire a chi cercava aiuto che di sicuro da te non l' avrebbe trovato!!:muro:

Hai anche fatto capire tante altre cose, tranquillo... :rolleyes:

Kaiohshin
19-01-2005, 14:51
edit.... non ne vale la pena :rolleyes:

MM
19-01-2005, 18:20
Kaiohshin sei sospeso per 5 giorni
Se hai qualcosa da dire, lo dici in modo civile, altrimenti questo non è l'ambiente che si confà alla tua sapienza
Tra l'altro potresti anche spiegarci a tutti quanti invece di fare invettiive contro non si sa bene chi

MM
19-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da JoJo
Hai anche fatto capire tante altre cose, tranquillo... :rolleyes:

Evitiamo di alimentare certe situazioni
Grazie

Slamdunk
19-01-2005, 18:56
Non è un problema, windows riconosce le periferiche USB solo come periferiche di archiviazione di massa. Il floppy è stato "incorporato" in winzoz per essere riconosciuto come periferica per questi usi, solo perché è l'unica periferica universalmente compatibile.

Forse con qualche programma in giro si può modificare winzoz perché accetti come "unità floppy" gli ingressi USB, ma penso che la ricerca non sia molto breve.

Byez.

repne scasb
19-01-2005, 20:27

mcriki
19-01-2005, 21:48
..non ho tempo ora per provare tutto ciò,ma m un grazie in anticipo a repne perchè è stato molto gentile e interessava anche a me questa procedura, che tra l'altro hai spiegato bene e con precisione!
ciao :)

hwdavid
19-01-2005, 23:14
Ti ringrazio della spiegazione repne ci provero' a rendere la pen drive avviabile cosi' da togliere il pezzo + antico del computer..il floppy.
Sei stato molto dettagliato nella tua spiegazione percio' sicuramente risolvero' il problema.
A me serve fare il boot semplicemente perche' uso un programmino sotto dos che mi ha salvato le chiappe in tante occasioni... il drive image,santa powerquest...se non ci fosse stata bisognerebbe inventarla!!Salvi la configurazione di C quando funziona tutto e poi se successivamente ci sara' qualche problema che non vuoi scervellarti a risolvere carichi il file salvato precedentemente e il gioco e' fatto... TI rimette su c la tua bella immagine pulita e funzionante in 5 minuti!!E' da 6 anni che uso questo programma ed e' stato sempre un successo!!

Slamdunk
20-01-2005, 17:43
Ok, la prossima volta sto zitto :D

blackk80
16-02-2010, 14:03
Tiro su questa discussione per chiedere se ci sn novità riguardo all'argomento. Vi spiego il mio problema: Uso un programma per commercialisti che richiede l'autenticazione dell'utente tramite dei certificati in un floppy. Ora il problema è che la scheda madre del pc non ha l'ingresso per il floppy, e questi certificati possono essere ricavati solo dall'unità floppy. Esiste un modo per far riconoscere una pen drive come un unità floppy A?

renzo1165
16-02-2010, 16:30
non so se può essere utile,
ma è possibile modificare il valore del Removable Media Bit (RMB) sulla penna USB tramite l'utility Lexar tool e far vedere al S.O. il dispositivo USB nello stesso modo di un hdisk, a questo punto, forse, il percorso potrebbe essere un pò più semplice.
ciao da
renzo

blackk80
17-02-2010, 13:26
penso sia un buon passo in avanti...ma a me serve solo ed unicamente floppy:D
in ogni caso grazie per l'aiuto

renzo1165
17-02-2010, 16:06
;) mi riferivo al titolare del topic,
per quanto riguarda te, blackk80, non ho mai affrontato il problema, ma credo dovresti farcela...floppy su usb? no?
ciao