PDA

View Full Version : da 9800pro a.... che cosa? ditemelo voi!


Trapped
18-01-2005, 13:56
ciao a tutti,

è la prima volta che scrivo sul forum, anche se lo leggo sporadicamente già da qualche tempo e devo dire che ho trovato tantissime cose interessanti, bravi, ed è per questo che vi chiedo consiglio, attualmente ho una scheda video radeon 9800pro 128mb 256bit su slot agp ma ho risparmiato qualcosa sui regali di natale :D e vorrei upgradare il comparto video con qualcosa che mi permetta di andare avanti fino al 2006 senza troppi problemi, il mio sistema è composto così:
mobo msi k8n neo2 platinum
cpu amd 3800+
ram 1gb
scheda video Radeon 9800pro 128mb 256bit

cose da considerare nel consigliarmi:
1) l'acquisto lo devo fare al massimo entro fine gennaio
2) forse, non sono ancora sicuro, installerò anche Linux quindi la scheda dovrà essere compatibile
3) la scheda deve essere Agp
4) non ho grossissimi problemi di budget ma non mi va di buttare dei soldi per un modello per il quale pagare solo la novità e non un reale incremento di prestazioni
5) non importa che sia Ati o Nvidia, anche se preferirei Ati visti i consumi di Nvidia, il mio enermax 450W non dovrebbe avere problemi, spero, vero?
6) vanno bene consigli multipli, Es. spesa top Modello X a tot euro, seconda scelta Modello Y a tot euro e così via

attendo con ansia i vostri consigli :D

Trapped

KenMasters
18-01-2005, 14:45
Ciao e benvenuto sul forum. Considerato che non vuoi aspettare ti consiglio una nvidia 6800 GT che ha prestazioni circa doppie alla tua attuale scheda. Inoltre sotto linux va da dio, sicuramente meglio di una ati. Se invece decidessi di aspettare un po puoi prendere una ATI X800XL quando sarà disponibile in commercio. byez!

VitOne
18-01-2005, 14:49
La scheda migliore come longevità, senza entrare nel campo elle schede da appassionati, è sicuramente la 6800GT, che puoi poi portare tranquillamente alle frequenze di una ultra. Un ali da 450W di buona qualità va benissimo per questa scheda. La spesa è considerevole (440€ - 500€) ma ti dovrebbe durare senza problemi almeno fino al primo 2006.

In ambito linux ti sconsiglio vivamente le ATI che sono assolutamente inferiori alle Nvidia come qualità dei driver.

Stwinger
18-01-2005, 15:59
Benvenuto sul forum! Dunque consiglio anche io una 6800gt, la porti ad ultra e anche oltre. Con linux va benissimo e il tuo enermax è perfetto, non dovresti avere problemi. La scheda si trova sui 420 euro, anche qualcosina in meno forse;)

Trapped
19-01-2005, 11:04
grazie a tutti per i consigli, che vedo anche allineati sulla stessa scheda :D mi ero però scordato di mettere un paletto nel considerare l'acquisto, scusatemi, ma non vorrei ritrovarmi con una turbina nel case, ho sfogliato alcuni grafici riguardanti la Geforce 6800GT e parlano di impatto sonoro da 50 a 70 decibel! :muro: ditemi che non è vero, 50 decibel sono tantissimi, insopportabili. Scendendo a patti con prestazioni e rumorisità, un modello sotto i 30decibel che valga la pena esiste?

T.

Dobermann75
19-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da Trapped
grazie a tutti per i consigli, che vedo anche allineati sulla stessa scheda :D mi ero però scordato di mettere un paletto nel considerare l'acquisto, scusatemi, ma non vorrei ritrovarmi con una turbina nel case, ho sfogliato alcuni grafici riguardanti la Geforce 6800GT e parlano di impatto sonoro da 50 a 70 decibel! :muro: ditemi che non è vero, 50 decibel sono tantissimi, insopportabili. Scendendo a patti con prestazioni e rumorisità, un modello sotto i 30decibel che valga la pena esiste?

T.

:D tutto dipende da come imposti il software di gestione del dissi...
ad esempio io ho impostato i giri della ventola a 2000giri fino a
55°C, praticamente non sento mai la ventola,anche giocando a doom3, a call of duty2 e compagnia bella, per oltre 2 ore...
Nel mio caso l'impostazione è via software, tramite il software Asus smartdoctor...
la rumorosità l'hai maggiormente durante il boot (cioè finchè ils.o. non ha caricato ilsoftw di gestione) e con linux anche se la rumorosità è ancora accettabile.

Con linux se acquisti nvidia hai la possibilità di avere dei driver con opengl , ottimi, cosa che fin'ora Ati non ha ancora disponibile...

P.S: io ho appena venduto la mia 9800pro 256bit ad un amico e l'ho sostituita con la V9999 GT della asus che è veramente ottima...
Ciao
Andrea

Trapped
20-01-2005, 08:34
ciao Dobermann75 e grazie per le informazioni sul modello Asus, volevo chiederti se per caso la stessa funzionalità di regolazione del regime di rotazione della ventola ce l'hanno tutti i modelli di 6800gt in quanto specifica nvidia o solo di alcuni e se solo di alcuni tu conosci qualche altra marca che regola la velocità via software a parte asus? Ultima domanda, dove l'hai comprata la asus v9999, mi hai praticamente convinto quasi del tutto con la storia del diminuire i giri per renderla silenziosa e nonostante ciò performante, due ore di giochi pesanti come doom3 e call of duty senza problemi di surriscaldamento e di silenziosità sono una cosa veramente notevole, forse in parte merito del case, ma anche il mio xaser 3 di thermaltake è dotato di un'ottima areazione ;)

T.

ciop71
20-01-2005, 10:57
Concordo anch'io sulla 6800GT come scelta.
Io ho una 6800GT della PNY e non è molto rumorosa, ad esempio le ventoline che ho sull'HD lo sono di più. Al limite, puoi sempre sostituire il dissipatore originale con un altro più silenzioso.

siogo
20-01-2005, 17:13
non so se tu sia un amante dell'overclock e delle modifiche ma io mi sono davvero divertito a modificare una 6800Le facendo salire di piperline frequenze e vertex (poi in questo forum trovi tutte le informazioni necessarie)
Quindi con la modifica ti trovi una scheda ottima avendo risparmiato un bel po' di soldi rispetto alle schede di costo superopre!

Chiaro che la modifica nn te la garantisce nessuno ma ..chi non risica non rosica
Se poi non vuoi overclockare vabbe' 6800 gt e ti passa la paura (ti passano pure all'incirca 400 eurozzi)

Auguri

Dobermann75
20-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da ciop71
Concordo anch'io sulla 6800GT come scelta.
Io ho una 6800GT della PNY e non è molto rumorosa ...

Ottima scheda e di ottima marca... avevo trovato la PNY verto 6800GT 256mb ddr3 ma volevano troppo...:rolleyes:
e ho optato sulla mia attuale asus v9999gt/td 128mb ddr 256bit
:) con la quale mi ci trovo benissimo anche in occaggio...
ciao

Trapped
21-01-2005, 08:05
@ Siogo

ti ringrazio per le ulteriori informazioni e l'idea di overcloccare una LE per tirarla come una GT ma sinceramente non ho molta voglia di smanettare, non tanto per la paura di rovinare qualcosa quanto perchè con il sistema che ho penso di non essere nella necessità di doverlo fare, a fine anno o quando vedrò che il sistema attuale comincia ad arrancare allora comincerò a portare i componenti fuori specifica ;) poi come dicevo non ho molti problemi di budget quindi prendo direttamente una 6800GT con 256 di ram gddr3, se mi confermate che tutte le schede hanno la possibilità di variare la velocità delle ventole prendo il modello che trovo a meno euro, altrimenti mi oriento su Asus v9999gt, grazie di nuovo per la cortesia e competenza

T.

Post scriptum
ho letto tutto il thread "6800gt e x800 dove comprarle" e se trovo qualche link italiano con buoni prezzi lo aggiungo

Trapped
01-02-2005, 15:11
perdonate l'autoquote ma mi manca solo questa info:

Originariamente inviato da Trapped
se mi confermate che tutte le schede hanno la possibilità di variare la velocità delle ventole prendo il modello che trovo a meno euro, altrimenti mi oriento su Asus v9999gt, grazie di nuovo per la cortesia e competenza


T.

Trapped
08-02-2005, 11:32
:ave: Up :ave:

Trapped
10-02-2005, 07:59
perdonate l'autoquote ma mi manca solo questa info:

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Trapped
se mi confermate che tutte le schede hanno la possibilità di variare la velocità delle ventole prendo il modello che trovo a meno euro, altrimenti mi oriento su Asus v9999gt, grazie di nuovo per la cortesia e competenza
--------------------------------------------------------------------------------

T.

up! up! :ave:

possibile che nessuno possa dirmi questa semplice informazione?

T.

ciop71
10-02-2005, 10:55
Non tutte le marche forniscono programmi per regolare la velocità della ventola della scheda video. Ad es. la mia PNY ha in bundle solo un CD con i driver (che funzionano solo con le DX9b e non con le DX9c) e nessuna utility di diagnostica o controllo.
Con le Asus viene fornito un programmino molto comodo per regolare e controllare tutti i parametri.