PDA

View Full Version : esiste una stampante con interfaccia parallela


fortissimo
18-01-2005, 13:09
ho un pc con p 166 un po vecchioto e win 95 che utilizzo per lavoro solo word e per stampare qualche fattura avevo collegato una hp 400 vorrei sostituirla ma non trovo nessuna stampante in commercio che abbia anche l'interfaccia parallela oltre a quella usb
qualcuno ne conosce qualcuna ???

restimaxgraf
18-01-2005, 14:32
bè con una spesa modica puoi prendere un'adattatore parallela-usb

lamalta
18-01-2005, 16:52
Epson C84, Canon IP4000

pinok
18-01-2005, 16:57
A trovarle ancora, ci sono la mia Epson830 per il colore e la mia Samsung ML-1210 come laser, entrambe parallela+usb.

Mi pare di avere visto a 129 euro una laser KONICA MINOLTA PagePro 1300W che dovrebbe essere parallelo+usb, salendo di poco una Epson EPL62000, la Canon Pixma iP4000.

fortissimo
18-01-2005, 18:52
non sapevo esistesse un'adattatore parallela-usb quanto costa

restimaxgraf
19-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da fortissimo
non sapevo esistesse un'adattatore parallela-usb quanto costa

sui 20 euro credo....

Rufus25
19-01-2005, 12:13
Ormai stampanti con porta parallela non ne vendono più (almeno di fascia medio/bassa).
Penso cmq che il tuo pc non abbia i requisiti minimi per far funzionare una stampante moderna. :(
Ciao

pinok
19-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da Rufus25
Ormai stampanti con porta parallela non ne vendono più (almeno di fascia medio/bassa).
Penso cmq che il tuo pc non abbia i requisiti minimi per far funzionare una stampante moderna. :(
Ciao
Questa è bella.
Perchè ?
Dipende dalla stampante. Se ha i drivers per un determinato sistema operativo e quel sistema operativo gira sul suo computer, la stampante funziona. Sempre che abbia la parallela, ovviamente.

fortissimo
19-01-2005, 15:09
Rufus25 scusa quale sono i requisiti minimi per far funzionare una stampante moderna???

secondo deve avere solo la porta paralela per il resto non c'e' un minimo
poi devo solo fare fatture in word2000 per il momento ad esempio mi sono fatto prestare una hp 930 e va benissimo
l'importante e' avere i driver in modo che il pc la riconosca

restimaxgraf
19-01-2005, 18:15
ormai molte con win 95 non vanno....

pinok
19-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da restimaxgraf
ormai molte con win 95 non vanno....
A parte la lentezza, su un sistema in cui girava win95 potrebbe essere possibile far girare win98 e si risolve.
Mal che vada, linux dovrebbe farcela sempre ;)

Rufus25
20-01-2005, 18:16
Originariamente inviato da fortissimo
Rufus25 scusa quale sono i requisiti minimi per far funzionare una stampante moderna???

secondo deve avere solo la porta paralela per il resto non c'e' un minimo
poi devo solo fare fatture in word2000 per il momento ad esempio mi sono fatto prestare una hp 930 e va benissimo
l'importante e' avere i driver in modo che il pc la riconosca

I requisiti riguardano, oltre al sistema operativo, il processore e la ram. Infine c'è lo spazio sul disco fisso.
Per esempio se vuoi una Epson R800 (cito questa perchè ne sono stato stupito) richiede un procio che vada a min 2000 Mhz!
Logicamente le altre richiedono molto meno! :D
Ciao

pinok
20-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da Rufus25
Per esempio se vuoi una Epson R800 (cito questa perchè ne sono stato stupito) richiede un procio che vada a min 2000 Mhz!
Logicamente le altre richiedono molto meno! :D
Ciao
Dove l'hai letto ;) ??
Sai, ormai sparano alto per far prima, ma secondo me gli basta meno. Ovvio, dipende quanto vuoi aspettare per l'elaborazione e cosa stampi.
Ma se stampi una fattura, non serve un simile processore e comunque non penso proprio il driver si rifiuti di stampare.

Rufus25
20-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da pinok
Dove l'hai letto ;) ??
Sai, ormai sparano alto per far prima, ma secondo me gli basta meno. Ovvio, dipende quanto vuoi aspettare per l'elaborazione e cosa stampi.
Ma se stampi una fattura, non serve un simile processore e comunque non penso proprio il driver si rifiuti di stampare.


C'è scritto sulla scatola esterna della stampante. Certo l'esempio è un pò eccessivo, ma secondo te per quale motivo ti danno un requisito minimo e uno consigliato?

pinok
20-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da Rufus25
C'è scritto sulla scatola esterna della stampante. Certo l'esempio è un pò eccessivo, ma secondo te per quale motivo ti danno un requisito minimo e uno consigliato?
Fammi capire, 2000 era il minimo o il consigliato?
Comunque, per il consigliato danno come riferimento una configurazione standard al tempo di uscita del prodotto, per il minimo quella più datata su cui hanno fatto i test ;)

Non è detto che sia davvero il minimo.
Certo, se si stampano documenti stra pesanti, la CPU e la memoria fanno la loro parte, ma a meno che la stampante non sia priva di processore interno e si affidi al PC (alcune laser lo fanno, per esempio), una volta trasmessi i dati sulla parallela la stampante li stampa :)