View Full Version : Schede classe 6800 e frequenze 2D/3D: problema
Salve a tutti ragazzi.
Sono un possessore di una Leadtek 6800GT.
Regge tranquillamente le frequenze della Ultra e andrebbe anche oltre, ma per il momento non ho motivi sufficienti per farlo, visto che già così rulla alla grande in tutti i giochi.
Ho solo un piccolo problema e vorrei che mi chiariste un pò le idee.
Riguarda la frequenza della mem in 2D e in 3D. Ho notato che se la setto ad esempio a 1100 mhz nel 3D con Riva Tuner o coi Coolbits, automaticamente la stessa frequenza si trasferisce anche all'ambito 2D. Ciò non succede invece per la frequenza del core, dove invece riesco a differenziare tranquillamente il clock per il 2D e il 3D.
A me sembra che all'inizio, appena acquistata la scheda, circa un mesetto fà, la differenziazione fungesse anche per le ram, però non ne sono certo a questo punto, visto che anche a qualcun altro succede la stessa cosa (Max(IT) ad esempio e ad un altro ragazzo che ha la mia stessa scheda e che è iscritto sul forum di nvitalia).
Potrebbe essere stato l'aggiormanento del bios a causare tutto ciò (ho su in questo momento l'ultimo bios recante la data del 27/10/04) oppure faceva così anche prima e io non ci avevo mai fatto caso?
Potreste delucidarmi su questa cosa?
Vi ringrazio sin d'ora e vi pregherei di accorrere numerosi per sentire vs. pareri ed esperienze:)
Ciao:)
Io ho una 6600GT e anche sulla mia il core varia da 2D a 3D mentre la ram e' fissa.
Originariamente inviato da sc82
Io ho una 6600GT e anche sulla mia il core varia da 2D a 3D mentre la ram e' fissa.
Mi potresti dire che versione di bios hai su in questo momento?
Giusto per capire se può essere o meno una questione ricollegabile alla versione di bios utilizzata.
Ciao:)
Originariamente inviato da FM72
Mi potresti dire che versione di bios hai su in questo momento?
Giusto per capire se può essere o meno una questione ricollegabile alla versione di bios utilizzata.
Ciao:)
Ora sono all'universita' e non posso controllare, cmq se non sbaglio nel thread ufficiale della 6600GT l'avevo scritto, prova a dare un'occhiata. ;)
Originariamente inviato da sc82
Ora sono all'universita' e non posso controllare, cmq se non sbaglio nel thread ufficiale della 6600GT l'avevo scritto, prova a dare un'occhiata. ;)
Ok grazie, provo a dare un'occhiata;)
Peach1200
18-01-2005, 14:01
...è normale che faccia così: solo il core cambia tra 2D e 3D!
:)
Originariamente inviato da Peach1200
...è normale che faccia così: solo il core cambia tra 2D e 3D!
:)
Cioè tu mi confermi che le mem si settano in egual modo in 2D e in 3D?
Che bios hai al momento?
Peach1200
18-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da FM72
Cioè tu mi confermi che le mem si settano in egual modo in 2D e in 3D?
Che bios hai al momento?
...lascia stare il bios, funziona così su tutte le 6800!;)
Io ho aperto il bios con nibitor per editarlo e flashare la scheda a 350/800 ed effettivamente per la ram esiste solo un'impostazione, mentre per il core ne sono previste due.
Una per il 3D ed una per il 2D. Quindi penso che sia normale che la ram assuma sempre lo stesso valore.
Originariamente inviato da Lotar
Io ho aperto il bios con nibitor per editarlo e flashare la scheda a 350/800 ed effettivamente per la ram esiste solo un'impostazione, mentre per il core ne sono previste due.
Una per il 3D ed una per il 2D. Quindi penso che sia normale che la ram assuma sempre lo stesso valore.
In effetti è quello che ho rilevato anch'io con OmniExtreme;)
A questo punto credo proprio che sia così.
L'unica mia curiosità riguarda a questo punto i possessori della 6800GT.
C'è qualcuno che ha questa scheda col vecchio bios, il 5.40.02.15.00 del 06/07/04 e che può confermarmi anch'egli che le mem hanno la stessa frequenza in 2D e in 3D?
Così potrò dire di aver preso solo un grosso abbaglio :D
Vi ringrazio per la vostra pazienza ragazzi:)
Confermo che anche a me, con la V9999TD, fa la stessa cosa.
Una sola frequenza per l aram, due per il core :(
però conosco almeno una persona che dice che la sua 6800Ultra tiene due frequenze diverse anche per le ram: non ha controllato bene oppure le Ultra hanno un meccanismo diverso ??? :confused:
Riccardo78
18-01-2005, 18:41
Max, sulle Ultra il BIOS è diverso quindi penso che CS25 non si sbagli.
Ne ho aperto uno vecchio reference nVidia e in 2D è impostato a 400/800.
quindi nelle Ultra è già stabilito dall' inizio un diverso setting per il 3D ?
Dopo aver postato ho controllato meglio....cavolo mi sono accorto che anche in 2D mi stà @350/800.
Ho riflashato il bios originale 325/700 che prevede la gpu a 300 MHz in 2D ho disinstallato i driver e reinstallati....nulla da fare in 2D la GPU è 325 MHz anzichè 300.
Ma a Voi cosa indica?
Originariamente inviato da Lotar
Dopo aver postato ho controllato meglio....cavolo mi sono accorto che anche in 2D mi stà @350/800.
Ho riflashato il bios originale 325/700 che prevede la gpu a 300 MHz in 2D ho disinstallato i driver e reinstallati....nulla da fare in 2D la GPU è 325 MHz anzichè 300.
Ma a Voi cosa indica?
io il bios non l' ho toccato, ma la gpu dovrebbe cambiare tra 2D e 3D.
E' la memoria che non si riesce a far variare ...
Originariamente inviato da Max(IT)
io il bios non l' ho toccato, ma la gpu dovrebbe cambiare tra 2D e 3D.
E' la memoria che non si riesce a far variare ...
Infatti pensavo di aver fatto qualche errore, quindi ho riflashato col bios originale. Ho controllato il bios prima di flasharlo, indica questi valori :
Vcc 1.2
GPU MEM
3D 325 700
2D 300 -----
Controllando dai forceware mi dà sempre 325/700.
Controllando con winfox, di leadtek stesso risultato.
Con O.C 350/800 software ho in 3D 350/800 in 2D 325/800.
Quindi questa scheda a default è 325/700 sia in 2D che 3D.
l' impressione che mi sono fatto è che questa funzionalità sia stata pensata per le vecchie GF FX, a partire dalla 5800, e che quindi i coolbit la attivino anche sulle nuove 6800, ma che non funzioni proprio alla perfezione.
Comunque visto che non vedo significativi cambiamenti con l'o.c via software l'ho lasciata a default.....300/400 punti non mi cambiano la vita.
Originariamente inviato da Lotar
Comunque visto che non vedo significativi cambiamenti con l'o.c via software l'ho lasciata a default.....300/400 punti non mi cambiano la vita.
beh, una liscia con softmod almeno parziale e frequenze 350/800 arriva vicinissima ad una GT, senza rischiare nulla.
Se è gratis perchè non farlo ?
Originariamente inviato da Max(IT)
beh, una liscia con softmod almeno parziale e frequenze 350/800 arriva vicinissima ad una GT, senza rischiare nulla.
Se è gratis perchè non farlo ?
La parola gratis mi convince sempre :D
Ho rimesso rivatuner sofmod parziale 12/6 frequenze 350/800.
Anche rivatuner in 2D mi segnala 325/802.
Ieri sera facendo un pò di prove in overclock ho notato due chicche, che magari saranno già di dominio pubblico ma di cui io non ero a conoscenza.
La prima è che se lancio fraps la scheda si setta con le frequenze 3D anche se non lancio alcun gioco, e resta settata in 3D fin quando fraps non viene chiuso.
Quindi consiglierei a tutti di verificare se con la propria scheda succede la stessa cosa ed eventualmente questo accada, a non dimenticare di chiudere il fraps dopo una sessione di gioco, altrimenti la scheda resterebbe perennemente overcloccata:p
La seconda curiosità riguarda il modo in cui la scheda downclocca passando dal 3D al 2D.
In pratica ho notato che uscendo da un'applicazione 3D la scheda impiega circa un 20-30 secondi per riposizionare il core alle frequenze di default, in pratica abbassa le frequenze gradualmente e non di botto e questa credo sia un'ottima cosa, come ottimo è il fatto che il vcore si abbassi da 1.3 a 1.1 passando dai giochi al desktop;)
Il tutto è stato rilevato con l'hardware monitoring di RivaTuner e con OmniExtreme per quanto riguarda i settaggi del bios sui i voltaggi.
Originariamente inviato da FM72
Ieri sera facendo un pò di prove in overclock ho notato due chicche, che magari saranno già di dominio pubblico ma di cui io non ero a conoscenza.
La prima è che se lancio fraps la scheda si setta con le frequenze 3D anche se non lancio alcun gioco, e resta settata in 3D fin quando fraps non viene chiuso.
Quindi consiglierei a tutti di verificare se con la propria scheda succede la stessa cosa ed eventualmente questo accada, a non dimenticare di chiudere il fraps dopo una sessione di gioco, altrimenti la scheda resterebbe perennemente overcloccata:p
La seconda curiosità riguarda il modo in cui la scheda downclocca passando dal 3D al 2D.
In pratica ho notato che uscendo da un'applicazione 3D la scheda impiega circa un 20-30 secondi per riposizionare il core alle frequenze di default, in pratica abbassa le frequenze gradualmente e non di botto e questa credo sia un'ottima cosa, come ottimo è il fatto che il vcore si abbassi da 1.3 a 1.1 passando dai giochi al desktop;)
Il tutto è stato rilevato con l'hardware monitoring di RivaTuner e con OmniExtreme per quanto riguarda i settaggi del bios sui i voltaggi.
il problema del FRAPS l' ho notato anch' io: probabile che il driver consideri il fraps come una chiamata 3D.
Quanto ai voltaggi, sinceramente non mi pare che la mia scheda lo vari tra 2D e 3D :confused:
Tu ne sei assolutamente certo ?
Lo SmartDoctor in questo momento mi dice che la mia stà a 1.23 V, che è esattamente il valore previsto da Asus.
Come ne hai monitorizzato la variazione di Vcore ?
Originariamente inviato da Max(IT)
il problema del FRAPS l' ho notato anch' io: probabile che il driver consideri il fraps come una chiamata 3D.
Quanto ai voltaggi, sinceramente non mi pare che la mia scheda lo vari tra 2D e 3D :confused:
Tu ne sei assolutamente certo ?
Lo SmartDoctor in questo momento mi dice che la mia stà a 1.23 V, che è esattamente il valore previsto da Asus.
Come ne hai monitorizzato la variazione di Vcore ?
Purtroppo non ho potuto monotorare nulla ma ho letto le impo del bios con OmniExtreme.
Eccole:
http://img49.exs.cx/img49/9022/bios0uj.th.jpg (http://img49.exs.cx/my.php?loc=img49&image=bios0uj.jpg)
Nel 2D il vcore è settato a 1.1 V;)
Originariamente inviato da FM72
Purtroppo non ho potuto monotorare nulla ma ho letto le impo del bios con OmniExtreme.
Eccole:
http://img49.exs.cx/img49/9022/bios0uj.th.jpg (http://img49.exs.cx/my.php?loc=img49&image=bios0uj.jpg)
Nel 2D il vcore è settato a 1.1 V;)
il fatto è che ho una certa reticenza a giocare con il bios :(
Mi dai un link per quel progranmma ? Posso leggere il bios senza cambiare nulla ?
Originariamente inviato da Max(IT)
il fatto è che ho una certa reticenza a giocare con il bios :(
Mi dai un link per quel progranmma ? Posso leggere il bios senza cambiare nulla ?
Puoi semplicemente leggere il bios senza toccare nulla:)
Però dovresti procurarti prima un file image del tuo bios.
Io me lo sono fatto con WinFox 2, l'utility della Leadtek, non so con le Asus come funziona.
Ecco un link per il programma:
http://www.hwsetup.it/files/nvidia/bios/tools/OmniExtremeEditFX.v1.4.zip
Originariamente inviato da FM72
Puoi semplicemente leggere il bios senza toccare nulla:)
Però dovresti procurarti prima un file image del tuo bios.
Io me lo sono fatto con WinFox 2, l'utility della Leadtek, non so con le Asus come funziona.
Ecco un link per il programma:
http://www.hwsetup.it/files/nvidia/bios/tools/OmniExtremeEditFX.v1.4.zip
perchè devo farmi un' immagine se voglio leggerlo senza toccare nulla ? :confused:
Originariamente inviato da Max(IT)
perchè devo farmi un' immagine se voglio leggerlo senza toccare nulla ? :confused:
Perchè sennò non puoi ne aprirlo ne modificarlo.
Ricorda che è un programma che serve ad editare i bios;)
forse ho trovato un modo di vederlo tramite RivaTuner:
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA VGA BIOS information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$1100000000 Title : ASUS V9999 VGA BIOS Version 5.4...
$1100000002 Version : 5.40.02.15
$1100000001 BMP version : 5.28
$1100000100 BIT version : 1.00
$1100000200 Core clock : 200MHz
$1100000201 Memory clock : 400MHz
$1100010000 Perf. level 0 : 325MHz/350MHz/1.20V
$1100020000 VID bitmask : 00000011b
$1100020100 Voltage level 0 : 1.10V, VID 00000000b
$1100020101 Voltage level 1 : 1.20V, VID 00000001b
$1100020102 Voltage level 2 : 1.40V, VID 00000010b
$1100000003 SW masked units : none
in effetti si vedono 3 livelli di voltaggio impostati da bios, ma lo smartDoctor mi da sempre 1,23 V
Forse quella è un' impostazione standard di tutti i bios Nvidia, ma poi il Vcore è quello definito dalla riga "Perf. level 0", che guarda caso è 1.20V
Originariamente inviato da Max(IT)
forse ho trovato un modo di vederlo tramite RivaTuner:
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA VGA BIOS information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$1100000000 Title : ASUS V9999 VGA BIOS Version 5.4...
$1100000002 Version : 5.40.02.15
$1100000001 BMP version : 5.28
$1100000100 BIT version : 1.00
$1100000200 Core clock : 200MHz
$1100000201 Memory clock : 400MHz
$1100010000 Perf. level 0 : 325MHz/350MHz/1.20V
$1100020000 VID bitmask : 00000011b
$1100020100 Voltage level 0 : 1.10V, VID 00000000b
$1100020101 Voltage level 1 : 1.20V, VID 00000001b
$1100020102 Voltage level 2 : 1.40V, VID 00000010b
$1100000003 SW masked units : none
in effetti si vedono 3 livelli di voltaggio impostati da bios, ma lo smartDoctor mi da sempre 1,23 V
Forse quella è un' impostazione standard di tutti i bios Nvidia, ma poi il Vcore è quello definito dalla riga "Perf. level 0", che guarda caso è 1.20V
Dove hai cliccato?
Originariamente inviato da FM72
Dove hai cliccato?
Customize -> Graphic Subsytem Diagnosti Report -> Nvidia VGA Bios Information -> premi il simbolo della macchina fotografica ;)
fammi sapere a te che scrive :p
Ecco un'immagine fatta un'istante fà:
http://img115.exs.cx/img115/4137/immagine8sv.th.jpg (http://img115.exs.cx/my.php?loc=img115&image=immagine8sv.jpg)
A me quella riga riporta 1.3 di vcore.
Originariamente inviato da FM72
Ecco un'immagine fatta un'istante fà:
http://img115.exs.cx/img115/4137/immagine8sv.th.jpg (http://img115.exs.cx/my.php?loc=img115&image=immagine8sv.jpg)
A me quella riga riporta 1.3 di vcore.
è corretto, visto che la tua è una GT e la mia una liscia.
Toglimi una curiosità, ma tu l' hai overclockata ? Perchè la tua ram è riportata a 600 Mhz ?!?:confused:
Credo anch'io che il voltaggio effettivo sia 1,3 nel mio caso e 1,2 nel tuo, Però a questo punto mi chiedo cosa significhino quei voltaggi riportati più in basso.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che quei voltaggi siano quelli a cui si setta la scheda nel momento in cui si differenziano le frequenze in 2D e in 3D.
O no?
Originariamente inviato da Max(IT)
è corretto, visto che la tua è una GT e la mia una liscia.
Toglimi una curiosità, ma tu l' hai overclockata ? Perchè la tua ram è riportata a 600 Mhz ?!?:confused:
In questo momento stò a default completo.
Non so che dirti:confused:
Originariamente inviato da FM72
Credo anch'io che il voltaggio effettivo sia 1,3 nel mio caso e 1,2 nel tuo, Però a questo punto mi chiedo cosa significhino quei voltaggi riportati più in basso.
L'unica cosa che viene da pensare è quei voltaggi siano quelli a cui si setta la scheda nel momento in cui si differenziano le frequenze in 2D e in 3D.
O no?
ti assicuro che lo SmartDoctor mi dice che la scheda stà sempre a 1.2 V
Penso che quei tre voltaggi siano rispettivamente il minore, quello normale e quello massimo che il chip può sostenere, ma non credo ci sia variazione dinamica tra i tre.
Piuttsoto i due valori Core clock e Memory Clock mi sembrano insensati sia nel mio caso che nel tuo. Chissà cosa indicano :confused:
Originariamente inviato da FM72
In questo momento stò a default completo.
Non so che dirti:confused:
beh, è normale, quelli sono i valori del bios, quindi settati di default all' accensione. Gli overclock sono stabiliti via driver successivamente.
La riga da controllare è quella che dice "Perf Level 0" e come vedi è corretta:
325/350/1.2V per me
350/500/1.3V per la tua
Riccardo78
19-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da FM72
Ecco un link per il programma:
http://www.hwsetup.it/files/nvidia/bios/tools/OmniExtremeEditFX.v1.4.zip
La 1.4 non è l'ultima versione, andate qui per le versioni più recenti:
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=6
C'è anche NiBiTor, che è più aggiornato.
Originariamente inviato da Max(IT)
beh, è normale, quelli sono i valori del bios, quindi settati di default all' accensione. Gli overclock sono stabiliti via driver successivamente.
La riga da controllare è quella che dice "Perf Level 0" e come vedi è corretta:
325/350/1.2V per me
350/500/1.3V per la tua
Ma io mi riferivo ai 600 mhz riportati sul Memory Clock.
Non so a cosa si riferiscano quei valori:confused:
Originariamente inviato da FM72
Ma io mi riferivo ai 600 mhz riportati sul Memory Clock.
Non so a cosa si riferiscano quei valori:confused:
Quoto me stesso:
Che sia la massima frequenza teorica raggiungibile dalle mie mem?:confused:
Riccardo potresti verificare gentilmente a te quanto dà sul Memory Clock?
Originariamente inviato da FM72
Quoto me stesso:
Che sia la massima frequenza teorica raggiungibile dalle mie mem?:confused:
Riccardo potresti verificare gentilmente a te quanto dà sul Memory Clock?
e calcolata in base a cosa ???
Inoltre il 200 Mhz sul core invece a cosa si riferisce ???
Originariamente inviato da Max(IT)
e calcolata in base a cosa ???
Inoltre il 200 Mhz sul core invece a cosa si riferisce ???
Non lo so. l'ho sparata nel mucchio!:D
Perciò chiedevo conferma a Riccardo78.
anche qui vedo che il thread lo portiamo avanti in 2 e mezzo :ubriachi:
Originariamente inviato da Max(IT)
anche qui vedo che il thread lo portiamo avanti in 2 e mezzo :ubriachi:
Infatti:mad:
Riccardo78
19-01-2005, 16:25
Originariamente inviato da FM72
Non lo so. l'ho sparata nel mucchio!:D
Perciò chiedevo conferma a Riccardo78.
Sì, ho i tuoi stessi identici valori.
Originariamente inviato da Riccardo78
Sì, ho i tuoi stessi identici valori.
Chissà che significheranno:confused:
iuhuh ! C' è qualcun' altro in questo forum ?
Mi sento tanto la particella di sodio di Acqua Lete ;):p
Io sono nelle stesse identiche condizioni di MAX.
Francamente il 200 non lo capisco.:gluglu:
gianpagoto
19-01-2005, 23:39
Ragà questa è la mia.e la gt in sign overcloccata a 405/1110.
spero che vi potra essere utile
$1100000000 Title : GeForce 6800 GT BIOS
$1100000002 Version : 5.40.02.15.02
$1100000001 BMP version : 5.28
$1100000100 BIT version : 1.00
$1100000200 Core clock : 200MHz
$1100000201 Memory clock : 600MHz
$1100010000 Perf. level 0 : 350MHz/500MHz/1.30V
$1100020000 VID bitmask : 00000011b
$1100020100 Voltage level 0 : 1.10V, VID 00000000b
$1100020101 Voltage level 1 : 1.30V, VID 00000010b
$1100020102 Voltage level 2 : 1.40V, VID 00000001b
$1100000003 SW masked units : none
Originariamente inviato da FM72
In effetti è quello che ho rilevato anch'io con OmniExtreme;)
A questo punto credo proprio che sia così.
L'unica mia curiosità riguarda a questo punto i possessori della 6800GT.
C'è qualcuno che ha questa scheda col vecchio bios, il 5.40.02.15.00 del 06/07/04 e che può confermarmi anch'egli che le mem hanno la stessa frequenza in 2D e in 3D?
Così potrò dire di aver preso solo un grosso abbaglio :D
Vi ringrazio per la vostra pazienza ragazzi:)
Confermo io si le ram hanno la stessa frequenza in 2d e in 3d:(
Originariamente inviato da rokis
Confermo io si le ram hanno la stessa frequenza in 2d e in 3d:(
Quella faccina triste proprio non ti si addice sai?
Con un overclock della vga come quello che hai tu in sign direi che non ne avresti motivo:p
Ciao:)
Originariamente inviato da FM72
Quella faccina triste proprio non ti si addice sai?
Con un overclock della vga come quello che hai tu in sign direi che non ne avresti motivo:p
Ciao:)
Grazie mille per i complimenti:D la mia faccina era perchè da quando ho montato questo mostro non riesco + a overclokkare la cpu:mad: penso per calo di corrente ed ho un ali da 500w:eek: oem ok ma sempre 500w :sofico: sono!
Ciao e grazie ancora:sofico:
Originariamente inviato da rokis
Grazie mille per i complimenti:D la mia faccina era perchè da quando ho montato questo mostro non riesco + a overclokkare la cpu:mad: penso per calo di corrente ed ho un ali da 500w:eek: oem ok ma sempre 500w :sofico: sono!
Ciao e grazie ancora:sofico:
lungi da me il volertela tirare, ma IMHO stai tirando un pò troppo la corda con quella GT :p
Originariamente inviato da Max(IT)
lungi da me il volertela tirare, ma IMHO stai tirando un pò troppo la corda con quella GT :p
dici che rischio qualcosa ma x le o la gpu?:confused:
ciao:D
Originariamente inviato da rokis
dici che rischio qualcosa ma x le o la gpu?:confused:
ciao:D
scusa dicevo rischio di + bruciare qualcosa? ma rischio + x la gpu o le ram?
Grazie:D
Originariamente inviato da rokis
scusa dicevo rischio di + bruciare qualcosa? ma rischio + x la gpu o le ram?
Grazie:D
va molto a fortuna: magari la tieni 5 anni e non si rompe nulla, ma di sicuro la stai sforzando.
La ram da quanti ns è ? Se è da 2.0 ns direi che 100 Mhz in più del default sono davvero tanti.
La gpu è però IMHO il componente che stai stressando di più: ci sono diverse NV40 marchiate come Ultra che faticano a superare i 420 Mhz.
Tu stai tenendo una GT a 440 Mhz :eek:
Magari hai un esemplare fortunato, ma io i 400-420 Mhz non li passerei.
Ciao
Originariamente inviato da Max(IT)
va molto a fortuna: magari la tieni 5 anni e non si rompe nulla, ma di sicuro la stai sforzando.
La ram da quanti ns è ? Se è da 2.0 ns direi che 100 Mhz in più del default sono davvero tanti.
La gpu è però IMHO il componente che stai stressando di più: ci sono diverse NV40 marchiate come Ultra che faticano a superare i 420 Mhz.
Tu stai tenendo una GT a 440 Mhz :eek:
Magari hai un esemplare fortunato, ma io i 400-420 Mhz non li passerei.
Ciao
ora è 430 mhz cmq x stare tranqui potrei tenere la gpu a 425 e la ram a 1100mhz penso che dovrebbe andare bene così tu che dici? e c.m.q. ho visto persone che la tenevano a 440mhz:eek:
Ciao...;)
Originariamente inviato da rokis
ora è 430 mhz cmq x stare tranqui potrei tenere la gpu a 425 e la ram a 1100mhz penso che dovrebbe andare bene così tu che dici? e c.m.q. ho visto persone che la tenevano a 440mhz:eek:
Ciao...;)
conosco anche gente che prova a tenerla a 450/1250 se è per questo, ma conosco anche gente che frigge l' hw come fossero patatine se è per questo :p
425/1100 mi sembra un buon compromesso :O
Originariamente inviato da Max(IT)
conosco anche gente che prova a tenerla a 450/1250 se è per questo, ma conosco anche gente che frigge l' hw come fossero patatine se è per questo :p
425/1100 mi sembra un buon compromesso :O
infatti l'ho già abbasata a quei valori:D
Ciao:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.