View Full Version : acquisto portatile
ciao a tutti,
chiedo un consiglio da inesperto quale sono, per l'acquisto di un portatile..
premetto che sono piu interessato alle prestazioni che alla leggerezza e alla trasportabilità del portatile..
essendo un architetto mi serve un computer in grado di gestire al meglio software di modellazione 3d ( rhinoceros, maya, autocad, 3d studio) oltre che software di grafica ( photoshop)
Quindi credo mi serva un ottima scheda video..ne conoscete??
e inoltre meglio p4 o centrino??? tutti mi dicono p4 per le prestazioni da me ricercate..
Ultimo aiuto... mi sapreste dare una configurazione ottimale secondo voi??
Grazie mille
ciao a tutti
distefano
18-01-2005, 12:09
per quello ke devi farci prendi tutto ma scarta ceelron e centrino
è il prendi tutto che mi lascia un po' perplesso!! :-)
grazie della risposta lo stesso
ciao
Originariamente inviato da chocha
ciao a tutti,
chiedo un consiglio da inesperto quale sono, per l'acquisto di un portatile..
premetto che sono piu interessato alle prestazioni che alla leggerezza e alla trasportabilità del portatile..
essendo un architetto mi serve un computer in grado di gestire al meglio software di modellazione 3d ( rhinoceros, maya, autocad, 3d studio) oltre che software di grafica ( photoshop)
Quindi credo mi serva un ottima scheda video..ne conoscete??
e inoltre meglio p4 o centrino??? tutti mi dicono p4 per le prestazioni da me ricercate..
Ultimo aiuto... mi sapreste dare una configurazione ottimale secondo voi??
Grazie mille
ciao a tutti
ciao
io sono un collega ingegnere
io ho preso il nb ideaprogress telem@co con le caratteristiche in sign:D
IMHO era la scelta migliore
però se tu posti il budget ci sono una serie di alternative interessanti
devi prendere p4 perché alcuni programmi (tipo photoshop) supportano le istruzioni native intel ss2, cosa che nin succede negli altri proci
ciao
grazie mille
infatti tutti mi consigliano un p4
sopratutto asus dicono che vanno bene la scheda asus c'è l'ho sul fisso e va da paura!
la ati radeon 9700 come va??
mi dicono che la gforce sia migliore tu che ne dici??
quanta ram devo mettere poi??
Originariamente inviato da chocha
grazie mille
infatti tutti mi consigliano un p4
sopratutto asus dicono che vanno bene la scheda asus c'è l'ho sul fisso e va da paura!
la ati radeon 9700 come va??
mi dicono che la gforce sia migliore tu che ne dici??
quanta ram devo mettere poi??
a me la ati va bene, e spunto i genere risultati migliori, ma non faccio rendering 3d usando le opengl,
uso nel quale le nvidia si dice siano più veloci
cmq valuta anche l'm60 della dell:rolleyes: con la sk quadro go
ram 1gb
preferibilmente hd@7200rpm
preferibilmente se prendi un 17" con tastierino numerico separato,
che in autocad è una comodità da paura
ciao
budget?
@erreci
scusa ma anche i Pentium M, della piattaforma Centrino, supportano le istruzioni SSE2, vedi QUI (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/3.html).
Tutto per la precisione.
Ciao
anthonykiedis
19-01-2005, 08:24
Scusate se mi intrometto, in base al vostro discorso,per le applicazioni citate dall'autore di questa discussione, conviene un p4 e non un centrino; allora mi chiedo:
1) perchè molti utilizzatori di programmi cad, rendering, ecc. comprano il dell M60 che monta il centrino fino a 2 Ghz;
2) se è vero che il p4 scalda abbastanza non conviene andare sugli amd 64
Io ho preso un centrino ma dopo aver provato un P4 mi sono pentito della scelta(per quanto riguarda le prestazioni), quindi prendi un p4 senza alcun dubbio dal momento che non è al primo posto delle tue necessità la portabilità. Il centrino è una comodità per avere portatili di prestazioni quasi simili ma di dimensioni peso e consumo energetico ridotte.
Per quanto riguarda gli AMD 64 converrà prenderli solo quando uscirà Sys op e applicativi a 64 bit e saranno belli che testati.
diciamo che il mio budget si aggira intorno ai 1300 1500 euro..
ok per il pentium 4 non abbiamo dubbi!
ma per scheda video e quantità di ram ceh ne dite???
512Mb bastano?? secondo me sono pochini
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.