PDA

View Full Version : silenzio prego.


starx
18-01-2005, 11:37
ciao raga..come da topic sto cercando una ventola per amd 64 3000 754 che abbia questa caratteristica, in quanto quella che ho sotto adesso sembra un jet in decollo da fiumicino...potete aiutarmi consigliandomene una che conoscete?
anche perche' non essendo originale amd la mia ventola non supporta il qfan (mi sembra si chiami cosi) che la mia asus k8v-x segnala come "attivato" nel bios.
aspetto le vostre preziose informazioni;)

zetec
18-01-2005, 11:41
ma a quanti giri va la tua ventola attuale?è una 80x80 vero?

starx
18-01-2005, 11:44
mah guarda...4300 inkiodata fissa , no e' leggermente piu' piccola..ora non so di preciso la misura

Athlon 64 3000+
18-01-2005, 11:48
thermaltake Silent Boost.
E un dissipatore completamente in rame con una ventola molto silenziosa.

Bizzi
18-01-2005, 13:55
Potresti provare a installare SpeedFan, oltre a rilevare diverse temperature e gli rpm delle ventole, ti permette di ridurne la velocità.
Nel tab principale trovi in basso a sx la % di rotazione della ventola rilevata (il 100%) e con gli slider la riduci finchè il rumore è accettabile.

Occhio ovviamente a non abbassare troppo!!

Nel mio sistema (gigabyte k8nspro+3000 64bit) la cpu all'avvio è sui 25° e dopo qualche minuto si stabilizza sui 30/32°; 2 ore di Half life 2 la portano a 42/43°.

Il cooling è affidato ad un Coolermaster Ultravortex Silent con ventola da 9 cm regolabile. Quelle temperature le ottengo facendola girare intorno ai 1800 rpm e il rumore è davvero poco.

Prima di spendere 30 euro, questa prova è gratis :)

Bye

zetec
18-01-2005, 14:16
Originariamente inviato da starx
mah guarda...4300 inkiodata fissa , no e' leggermente piu' piccola..ora non so di preciso la misura


in commercio ci sono tantissimi modelli da 8x8 o 9x9 a bassi giri...hai l'imbarazzo della scelta..vedi anche se vale la pena cambiare dissipatore

starx
18-01-2005, 19:22
allora raga:
X Bizzi: ho installato speedfan ma non posso controllare la velocita' (forse non lo supporta la ventola) tuttavia ho notato una temperatura strana: un 63 gradi che comunque credo non appartenga alla cpu o alla mobo perche' sotto ho due valori che trovo anche in asusprob, ho anche appoggiato la mano sul dissi e la cosa strana e' che e' freddo! cioe' a 30 gradi almeno dovrebbe essere tiepido! non vorrei che fosse un problema di aderenza tra cpu e dissi , anche se e' stato montato correttamente con pasta..
ho il c&q attivo e sto a 31 gradi... come faccio a determinare se non mi sballa niente e che effettivamente la cpu non sia a 60 gradi??
http://img149.exs.cx/img149/2194/temp9vd.jpg

Malux88
18-01-2005, 19:46
quei 60° sono della skeda video! infatti prova a toccare questa e te ne accorgrai! anke io ho temperature simili!(x la video!)

starx
18-01-2005, 20:08
non penso siano della sk video...al tatto e' tiepida, inoltre lo smart doctor mi indica 50 in full

Bizzi
18-01-2005, 20:26
... anche a me puzzicchia che sia la scheda video; ho guardato i datasheet della amd e da qualche parte si parla di case (della cpu) a 70°, probabilmente è quello.

Inoltre la scheda video dopo ore di HL2 dovrebbe fumare invece i 70° mi diventano 72°, troppo pochi.