PDA

View Full Version : Anche i Raptor a volte sbagliano......


Kumalo
18-01-2005, 12:31
Ciao a tutti, volevo aprire questo post per dirvi che alla fine non e' sempre vero che chi piu' spende meno spende!

Ieri sera me ne stavo tranquillo in camera mia e a un certo punto va via la luce! Va be normale Black-Out non capita mai ma stavano facendo lavori quelli dell' ACEA :(

Niente riaccendo i miei due computer e sento il classico CLACK dei Maxtor......niente da fare un Raptor mi ha salutato........CLACK....CLACK....CLACK.....infinito.....perdita di una marea di roba e per fortuna che ha 1 mese ed e' in garanzia :( :(


Non c'e' niente da fare io da anni mi affidavo a WD e non avevo mai avuto problemi, ma questa volta mi ha mezzo tradito!


Penso a questo punto che sia unitile scegliere una marca od un altra, va a c@lo come sempre!!!! e questa volta io non ne ho avuto ;)


Byez

CRL
18-01-2005, 13:06
Sinceramente io sollevo i dischi dalle loro responsabilità.
In caso di black out nessun componente elettronico privo di fusibile è sicuro, poi dipende dall'intensità del picco di corrente che si verifica, e da cosa faceva il disco in quel momento, ma io penso che sia stata sfiga, e che questo non toglie che rimangano ottimi prodotti.
Purtroppo la spesa ulteriore dei raptor non è indirizzata in questa direzione, in questo senso spendere 30€ per un gruppo di continuità sarebbe servito più che spenderne 100 in più rispetto ad un disco normale.

Sono portato poi a pensare che se utilizziamo componenti più "spinti" dovremmo cercare di facilitare loro il lavoro, ad esempio utilizzando stabilizzatori di corrente e gruppi di continuità.
Se sei un amante del fai da te, secondo me una buona cosa sarebbe comprare una prolunghina dell'alimentazione (forse coi vecchi molex veniva meglio) ed inserire 2 fusibili adeguati sui 12V e sui 5V); perchè in effetti anche uno stabilizzatore di corrente non ha influenza sulla corrente in uscita dall'ali, e quindi ad esempio se l'ali fa le bizze il disco può rompersi ugualmente, anche con lo stabilizzatore della corrente in entrata.

Saluti

- CRL -

Marco71
18-01-2005, 15:12
Vedo con dispiacere immenso che ancora in Italia non è diffusa la "cultura" di proteggere i delicatissimi computer con un U.P.S.
Male, molto male.
Grazie.

Marco71.

Kumalo
18-01-2005, 15:30
Giuro che lo compro :cry: :cry: non mi ci faccio piu' fregare!!!


Byez

Marco71
18-01-2005, 16:31
Sono soldi molto ben spesi...mai abbandonarsi alla "malevola" energia elettrica erogata...che è stabile (abbastanza) solo in frequenza.
Grazie.

Marco71.