View Full Version : come condividere adsl a consumo Tele2 ?
ragazzi ho un problemino urgente:
devo far attivare l'offerta adsl a consumo di Tele2 a casa della mia ragazza, e vorrei aver la possibilità di far navigare 2 pc: un desktop ed un portatile
inizialmente ho pensato di acquistare un router wireless ed una scheda pcmcia x il notebook, ma poi mi è venuto il seguente dubbio: ma con il router il pc non resta sempre connesso ? come faccio con il discorso dell'abbonamento "a consumo" ?
[KabOOm]
18-01-2005, 11:20
Secondo me ti conviene utilizzare condivisione Internet di WinXP.
Disattivare la connessione automatica e costringere ad abilitarla manualmente.
utilizzando comunque un router wireless ?
come si fa ?
[KabOOm]
18-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da ndryx
utilizzando comunque un router wireless ?
come si fa ?
Invece che prendere un Router Wi-Fi prendi un Access Point semplice senza funzione di router ma con una porta Ethernet
Sul PC fisso installi un modem ADSL.
La scheda di rete del PC fisso la colleghi all'access point.
In questo l'accesso point di fa da concetratore di rete e ti permette di collegare i due sistemi.
Sul PC fisso poi condividi la connessione.
Questa e' secondo me la soluzione piu' sicura per evitare collegamenti non voluti.
alexmere
18-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da ndryx
utilizzando comunque un router wireless ?
come si fa ?
Mi pare che alcuni modelli prevedano la connessione su domanda, ma purtroppo non ne conosco...
grazie ragazzi
allora ricapitolando, a meno di no ntrovare un router che accetti al connessione su domanda, l'unica soluzione è quella di abbinare un modem ad un access point
ma con l'access point poi posso farmi una rete wireless x navigare con il portatile ?
alexmere
19-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da ndryx
grazie ragazzi
allora ricapitolando, a meno di no ntrovare un router che accetti al connessione su domanda, l'unica soluzione è quella di abbinare un modem ad un access point
ma con l'access point poi posso farmi una rete wireless x navigare con il portatile ?
Con un modem puoi dare Internet ad un solo PC, perciò sei costretto a comprare un router wireless, con il quale puoi navigare in maniera indipendente da qualsiasi PC (cioè non è necessario tenere un PC acceso per far navigare altri PC). Con un bel router wireless fai tranquillamente la rete senza fili e il suo utilizzo è esattamente identico ad una rete su cavo (tranne, ovviamente, la velocità).
e x il discorso della connessione su domanda ?
alexmere
20-01-2005, 07:42
Originariamente inviato da ndryx
e x il discorso della connessione su domanda ?
O usi il modem Ethernet, che mi pare supporti la connessione su domanda, oppure trovi un router che supporti la connessione su domanda. A questo punto faccio io la domanda: qualcuno conosce router wireless con supporto della connessione su domanda?
up !
consigliate mi un router wireless con queste caratteristiche o un buon modem ethernet che non costi una fortuna, grazie
ti consiglierei di vedere per un router CISCO... quelli supportano il DDR (Dial-on-demand routing) ma sono un pò cari...
subvertigo
22-01-2005, 17:08
scusate ma basta accendere il router quando dovete connettervi e spegnerlo quando dovete disconnettervi....
cmq i rischi con una adsl a consumo sono enormi ... dimenticando il router acceso poi verrebbero fuori cifre folli....
per condividere l'adsl su + pc, per me è d'obbligo farsi la flat...
Originariamente inviato da ndryx
up !
consigliate mi un router wireless con queste caratteristiche o un buon modem ethernet che non costi una fortuna, grazie
Allora....
Io ho un contratto flat, ma comunque ero interessato alla cosa per rimanere connesso solo il tempo necessario.
Ho appena comprato un usrobotics 9106 (Router adsl con switch 4 porte e wireless g).
Lo sto testando e mi pare ok....
All'interno dell'interfaccia web di configurazione, c'e' proprio l'opzione per permettere la connessione wan solo su richiesta e quella dove specificare la disconnessione dopo un tempo prestabilito (Modificabile).
L'ho attivata e ....funziona:)
L'unica cosa e' che purtroppo oggigiorno e' quasi impossibile che un qualche programma ( E lo stesso winzozz) non si connetta ad internet per farsi gli affari suoi....e spero anche nostri....
Questo significa che quando uno dei pc in rete e' acceso....praticamente adsl e' sempre attivo......(Ho provato con tempi di spegnimento di un minuto dopo l'inattivita' di internet.....).
In pratica il router adsl si sconnette da internet quando i pc in rete sono spenti...
:rolleyes:
Spero di averti aiutato....
Bye
alla luce delle vostre considerazioni mi sa che l'idea del router wireless sia da scartare
ma allora se prendo un modem e ci abbino un access point il problema non si dovrebbe presentare giusto ? in questo caso bisognerebbe connettere ogni volta, come faccio adesso con la flat che ho a casa, o no ?
alexmere
24-01-2005, 08:14
Originariamente inviato da ndryx
alla luce delle vostre considerazioni mi sa che l'idea del router wireless sia da scartare
ma allora se prendo un modem e ci abbino un access point il problema non si dovrebbe presentare giusto ? in questo caso bisognerebbe connettere ogni volta, come faccio adesso con la flat che ho a casa, o no ?
Un modem ADSL Ethernet è simile ad un router nella gestione della connessione: anche con quello rischi di rimanere collegato. Una soluzione potrebbe essere quella di mettere l'elettricità del modem in una ciabatta con interruttore, così quando ti serve lo accendi e quando non ti serve lo spegni.
io a casa ho un modem ethernet e devo connettermi di volta in volta
xchè mi dici che è simile ad un router x la gestione della connessione ?
alexmere
24-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da ndryx
io a casa ho un modem ethernet e devo connettermi di volta in volta
xchè mi dici che è simile ad un router x la gestione della connessione ?
Mi sono confuso: parlavo di modem/router, invece un modem ADSL Ethernet è un bridge di rete. Ok, con un modem Ethernet sei a posto.
bene !
poi posso usare un access point per condividere la connessione con il portatile ?
e infine devo orientarmi su qualche modello di modem in particolare o posso prendere il + economico che trovo ?
alexmere
24-01-2005, 21:24
Originariamente inviato da ndryx
bene !
poi posso usare un access point per condividere la connessione con il portatile ?
e infine devo orientarmi su qualche modello di modem in particolare o posso prendere il + economico che trovo ?
Esatto: hai bisogno di un access point e di un modem ADSL Ethernet. Per quest'ultimo, assicurati che supporti la connessione on demand, sennò ti ritrovi punto e a capo...
cosa dite se prendo uno di questi due da essedì ?
"GOLD modem ADSL USB" o "HAMLET Modem ADSL USB" a circa 43 €
http://shop.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=9&ID_MCAT=23&LST=_BB_&SHOP=5
o questo (http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=5061&id_figlio=5140) qui sul forum ?
mi serve una mano:
ho acquistato un modem adsl marca speedcom
l'ho installato con i driver che ho trovato nella scatola. ora se vado in connessioni di rete xp me lo vede come "accessrunner dsl"
se vado su proprietà del modem ho notato che viene visto come: ISDN canale - Conexant accessrunner usb adsl
il problema xò è che quando vado a connettermi mi esce la finestra "verifica nome e password in corso" e poi l'errore 721
se vado sul sito di tele2 il servizio adsl risulta attivato, quindi quale può essere il problema ?
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.