PDA

View Full Version : Rete server linux


philips
18-01-2005, 10:52
Salve, premetto che è da poco che uso la suse 9.2, ho cercato in quest forum, ma purtroppo sembra che nessuno abbia il mio problema...
Allora:
Pc1: Server linux con due schede di rete 1° verso l'hag di fastweb, 2° verso lo switch
Pc2: Win2000 con scheda di rete 3° coleggato allo switch.
Ho configurato la rete con samba è tutto funziona... il problema è che dal Pc2 non esco in internet.
Facendo dei ping dal Pc2 risulta:
Pc2>2°scheda Ok
Pc2>1°scheda Ok
Pc2>Hag fastweb NO

Pc1>Hag fastweb OK -infatti con il server navigo tranquillamente-
Pc1>3°scheda(Pc2) OK
Aggiungo che ho installato Webmin e riesco ad entrare nel server dalla porta :10000 tranquillamente.
Dove sbaglio?
Grazie anticipatamente.

ilsensine
18-01-2005, 10:55
Bè devi abilitare la condivisione della connessione e l'ip forwarding...non si può fare tramite yast?

philips
18-01-2005, 11:06
grazie per la risposta, ma forse è propio quello che non sò fare... salto qualche passaggio...

ilsensine
18-01-2005, 11:08
Qualche Susiano?

Ti posso suggerire la configurazione manuale con iptables, ma sicuramente la Suse ha qualche strumento apposito più semplice.

Liam Gallagher
18-01-2005, 12:20
Si si c'e' l'opzione ip forwarding e' proprio da spuntare (parlo di suse 9.1)

Yast - Dispositivi di rete - Scheda di rete

Sotto already configured vai in Change

Poi vai su Edit, e Routing, li c'e' da spuntare enable ip forwarding!

Ciau

philips
20-01-2005, 14:29
Grazie per la risposta, io però ho già spuntato quella opzione >Abilita inoltro ip
ma non và... non riesco a collegarmi alla rete internet, al contrario la rete interna funza correttamente.

Aspetto notizie.

bort_83
20-01-2005, 14:47
quasi sicuramente l'ip-forwarding nn basterà ... come hai configurato gli ip "internamente" cioè del client windowsS?

bort_83
20-01-2005, 16:01
ip-forwarding ce l'hai di sicuro abilitato dato che riesci a pingare dal client entrambe le interfaccie del server..

può essere molto d'aiuto che tu posti qui l'output di

#iptables -L

e di

#iptables -t nat -L

per poter navigare utilizzando la rete fw devi far si che il pc "client" sia nattato se utilizzi un'indirizzamento privato (tipo 192.168.0.xxx)

MaxFun73
21-01-2005, 10:59
Sul pc con su Windows hai messo l'indirizzo del tuo server linux come gateway?

philips
21-01-2005, 11:35
Originariamente inviato da MaxFun73
Sul pc con su Windows hai messo l'indirizzo del tuo server linux come gateway?

ma della prima o della seconda scheda?

bort_83
21-01-2005, 11:39
dovresti mettergli quello della scheda sulla rete interna...

che indirizzamento usi per la "rete interna" ?

philips
21-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da bort_83
dovresti mettergli quello della scheda sulla rete interna...

che indirizzamento usi per la "rete interna" ?


192.168.1.1 la scheda interna, e il client 192.168.1.10 255.255.255.0

Mentre sulla rete esterna 31.244.185.xxx e 255.255.248.0


Ps Bort_83 hai un mess. privato

bort_83
21-01-2005, 12:08
devi sicuramente nattare le connessioni..

questo perchè i pacchetti che escono dalla macchina win verso la rete fw hanno come sorgente un'indirizzo ip che non è instradabile...

quindi arriveranno a destinazione (forse) ma nn potranno tornare indietro..

devi andare a trovare su suse il file di configurazione del firewall..e li inserirci una regola che ti fa source natting

bort_83
21-01-2005, 13:23
devi credo aggiungere al firewall la regola:

iptables -t nat -A POSTROUTING -o (eth esterna) -j SNAT --to-destination (tuo_ip_fastweb)

philips
21-01-2005, 20:25
Allora, il firewall è completamente disattivato... quindi ho la vaga impressione che bisogna convogliare tutti i dati verso l'esterno cioè verso l'hag... con qualche comando...

Grazie

Roby68
22-01-2005, 22:59
Io avevo il tuo problema ma l'ho risolto mettendo i dns di fastweb nella configurazione della scheda di rete dei client windows. Ho usato i 2 dns 1.253.128.10 e 1.253.128.11 .

ciao