nandomas
18-01-2005, 09:22
Ragazzi, ultimamente stava diventando difficile raccapezzarsi tra le varie sigle dei processori intel, ho fatto un po' di tagliaincolla tra vari articoli di PC Magazine e spero quanto meno di aiutare qualche novizio come me.
COME CONFRONTARE LE CPU
Il primo dubbio a chi deve acquistare un Pc portatile può venire con_frontando le frequenze di lavoro dei Computer con Cpu Pentium 4 con quelli che usano Pentium M, più bassa in media di almeno 1 GHz.
In realtà la differenza di prestazioni tra Pentium 4m e Pentium M non è proporzionale a quella di frequenza, poichè Pentium M completa più istruzioni di Pentium 4-M per ogni ciclo di clock: i modelli di punta di entrambe le serie forniscono prestazioni non troppo diverse, ma a parità di conto le più alte sono sempre quelle di Pentium 4.
Esistono inoltre due generazioni di Pentium M: la prima ha una cache L2 di 1 Mb, mentre la seconda generazione ha una cache di 2 Mb, che garantisce prestazioni maggiori.
Proprio per evitare confusione, Intel ha introdotto un nuovo indice di prestazioni delle Cpu chiamato sSpec. Si tratta di un numero a tre cifre che tiene conto della potenza di calcolo invece che della frequenza di lavoro. L'indice scelto da Intel ha una chiara analogia con le regole che Bmw applica alle sue automobili. Le Cpu Intel della serie 300 sonn le più economiche: si tratta dei modelli Celeron; la serie 500 comprende i modelli Pentium 4 e la serie 700 raggruppa i processori Pentium M, che sono i più sofisticati.
Corrispondenza tra nuova e vecchia sigla per Cpu Intel
Nuova Sigla------ Tradizionale- Frequenza FSB- Cache L2
320-----------Celeron M 1,3 GHz- 400 MHz 512 Kbyte
325-----------Celeron 2,53 GHz 533 MHz 256 Kbyte
330-----------Celeron M 1,4 GHz 400 MHz 512 Kbyte
330-----------Celeron 2,66 GHz 533 MHz 256 Kbyte
335-----------Celeron 2,8 GHz 533 MHz 256 Kbyte
338-----------Celeron M ULV 900 MHz 400 MHz 512 Kbyte
340-----------Celeron M 1,5 GHz 400 MHz 512 Kbyte
340-----------Celeron 2,93 Gz 533 MHz 256 Kbyte
345-----------Celeron 3,06 GHz 533 MHz 256 Kbyte
350-----------Celeron M 1,3 GHz 400 MHz 1 Mbyte
350-----------Celeron 3,2 GHz 533 MHz 256 Kbyte
358-----------Celeron M ULV 1,0 GHz 400 MHz 512 Kbyte
360-----------Celeron M 1,4 GHz 400 MHz 1 Mbyte
370-----------Celeron M 1,5 GHz 400 MHz 1 Mbyte
518-----------Pentium 4 M 2,8 GHz 533 MHz 1 Mbyte
520-----------Pentium 4 2,8 GHz 800 MHz 1 Mbyte
530-----------Pentium 4 3,0 GHz 800 MHz 1 Mbyte
532-----------Pentium 4 M 3,06 GHz 533 MHz 1 Mbyte
538-----------Pentium 4 M 3,2 GHz 533 MHz 1 Mbyte
540-----------Pentium 4 3,2 GHz 800 MHz 1 Mbyte
550-----------Pentium 4 3,4 GHz 800 MHz 1 Mbyte
552-----------Pentium 4 M 3,46 GHz 533 MHz 1 Mbyte
558-----------Pentium 4 M 3,6 GHz 533 MHz 1 Mbyte
560-----------Pentium 4 3,6 GHz 800 MHz 1 Mbyte
570-----------Pentium 4 3,8 GHz 800 MHz 1 Mbyte
580-----------Pentium 4 4,0 GHz 800 MHz 1 Mbyte
713-----------Pentium M 1,30 GHz 400 MHz 2 Mbyte
715-----------Pentium M 1,50 GHz 400 MHz 2 Mbyte
718-----------Pentium M ULV 1,10 GHz 400 MHz 1 Mbyte
725-----------Pentium M 1,60 GHz 400 MHz 2 Mbyte
730-----------Pentium M 1,60 GHz 533 MHz 2 Mbyte
733-----------Pentium M LV 1,40 GHz 400 MHz 2 Mbyte
735-----------Pentium M 1,70 GHz 400 MHz 2 Mbyte
738-----------Pentium M ULV 1,10 GHz 400 MHz 2 Mbyte
740-----------Pentium M 1,73 GHz 533 MHz 2 Mbyte
745-----------Pentium M 1,8 GHz 400 MHz 2 Mbyte
750-----------Pentium M 1,86 GHz 533 MHz 2 Mbyte
753-----------Pentium M LV 1,5 GHz 400 MHz 2 Mbyte
755-----------Pentium M 2,0 GHz 400 MHz 2 Mbyte
758-----------Pentium M ULV 1,20 GHz 400 MHz 2 Mbyte
760-----------Pentium M 2,0 GHz 533 MHz 2 Mbyte
770-----------Pentium M 2,13 GHz 533 MHz 2 Mbyte
Fonte: Collage da "Scegliere il PC" pubblicato su PCMAGAZINE NOVEMBRE 2004
COME CONFRONTARE LE CPU
Il primo dubbio a chi deve acquistare un Pc portatile può venire con_frontando le frequenze di lavoro dei Computer con Cpu Pentium 4 con quelli che usano Pentium M, più bassa in media di almeno 1 GHz.
In realtà la differenza di prestazioni tra Pentium 4m e Pentium M non è proporzionale a quella di frequenza, poichè Pentium M completa più istruzioni di Pentium 4-M per ogni ciclo di clock: i modelli di punta di entrambe le serie forniscono prestazioni non troppo diverse, ma a parità di conto le più alte sono sempre quelle di Pentium 4.
Esistono inoltre due generazioni di Pentium M: la prima ha una cache L2 di 1 Mb, mentre la seconda generazione ha una cache di 2 Mb, che garantisce prestazioni maggiori.
Proprio per evitare confusione, Intel ha introdotto un nuovo indice di prestazioni delle Cpu chiamato sSpec. Si tratta di un numero a tre cifre che tiene conto della potenza di calcolo invece che della frequenza di lavoro. L'indice scelto da Intel ha una chiara analogia con le regole che Bmw applica alle sue automobili. Le Cpu Intel della serie 300 sonn le più economiche: si tratta dei modelli Celeron; la serie 500 comprende i modelli Pentium 4 e la serie 700 raggruppa i processori Pentium M, che sono i più sofisticati.
Corrispondenza tra nuova e vecchia sigla per Cpu Intel
Nuova Sigla------ Tradizionale- Frequenza FSB- Cache L2
320-----------Celeron M 1,3 GHz- 400 MHz 512 Kbyte
325-----------Celeron 2,53 GHz 533 MHz 256 Kbyte
330-----------Celeron M 1,4 GHz 400 MHz 512 Kbyte
330-----------Celeron 2,66 GHz 533 MHz 256 Kbyte
335-----------Celeron 2,8 GHz 533 MHz 256 Kbyte
338-----------Celeron M ULV 900 MHz 400 MHz 512 Kbyte
340-----------Celeron M 1,5 GHz 400 MHz 512 Kbyte
340-----------Celeron 2,93 Gz 533 MHz 256 Kbyte
345-----------Celeron 3,06 GHz 533 MHz 256 Kbyte
350-----------Celeron M 1,3 GHz 400 MHz 1 Mbyte
350-----------Celeron 3,2 GHz 533 MHz 256 Kbyte
358-----------Celeron M ULV 1,0 GHz 400 MHz 512 Kbyte
360-----------Celeron M 1,4 GHz 400 MHz 1 Mbyte
370-----------Celeron M 1,5 GHz 400 MHz 1 Mbyte
518-----------Pentium 4 M 2,8 GHz 533 MHz 1 Mbyte
520-----------Pentium 4 2,8 GHz 800 MHz 1 Mbyte
530-----------Pentium 4 3,0 GHz 800 MHz 1 Mbyte
532-----------Pentium 4 M 3,06 GHz 533 MHz 1 Mbyte
538-----------Pentium 4 M 3,2 GHz 533 MHz 1 Mbyte
540-----------Pentium 4 3,2 GHz 800 MHz 1 Mbyte
550-----------Pentium 4 3,4 GHz 800 MHz 1 Mbyte
552-----------Pentium 4 M 3,46 GHz 533 MHz 1 Mbyte
558-----------Pentium 4 M 3,6 GHz 533 MHz 1 Mbyte
560-----------Pentium 4 3,6 GHz 800 MHz 1 Mbyte
570-----------Pentium 4 3,8 GHz 800 MHz 1 Mbyte
580-----------Pentium 4 4,0 GHz 800 MHz 1 Mbyte
713-----------Pentium M 1,30 GHz 400 MHz 2 Mbyte
715-----------Pentium M 1,50 GHz 400 MHz 2 Mbyte
718-----------Pentium M ULV 1,10 GHz 400 MHz 1 Mbyte
725-----------Pentium M 1,60 GHz 400 MHz 2 Mbyte
730-----------Pentium M 1,60 GHz 533 MHz 2 Mbyte
733-----------Pentium M LV 1,40 GHz 400 MHz 2 Mbyte
735-----------Pentium M 1,70 GHz 400 MHz 2 Mbyte
738-----------Pentium M ULV 1,10 GHz 400 MHz 2 Mbyte
740-----------Pentium M 1,73 GHz 533 MHz 2 Mbyte
745-----------Pentium M 1,8 GHz 400 MHz 2 Mbyte
750-----------Pentium M 1,86 GHz 533 MHz 2 Mbyte
753-----------Pentium M LV 1,5 GHz 400 MHz 2 Mbyte
755-----------Pentium M 2,0 GHz 400 MHz 2 Mbyte
758-----------Pentium M ULV 1,20 GHz 400 MHz 2 Mbyte
760-----------Pentium M 2,0 GHz 533 MHz 2 Mbyte
770-----------Pentium M 2,13 GHz 533 MHz 2 Mbyte
Fonte: Collage da "Scegliere il PC" pubblicato su PCMAGAZINE NOVEMBRE 2004