PDA

View Full Version : problema con nuovo acquisto: gecube9550 speedy edition


Annibalson
18-01-2005, 00:02
Oggi mi è arrivata la mia nuova scheda video: la gecube 9550 speedy edition.
Con la vivacità del bambino davanti al suo nuovo giocattolo, mi sono subito apprestato ad installarla al posto della mia vecchia abit siluro ti4200 OTES. Opero come al mio solito: disinstallo i driver della vecchia scheda, riavvio in modalità provvisoria, ripulisco ogni traccia dei vecchi driver con driver cleaner3, spengo il pc, rimuovo la vecchia scheda ed inserisco la gecube, riavvio e...nulla! non mi si accende neanche il monitor! Controllo di aver inserito bene la scheda ed il cavo del monitor e...nulla! Riprovo a reinstallare l'abit e tutto torna a funzionare. Riprovo l'operazione e...nulla! Il monitor con la nuova scheda non si vuole accendere! e sì che la scheda sembra funzionare, o per lo meno la sua ventolina gira.
Ora vi illustro il mio PC:
sistema operativo winXP H.E.
scheda madre MSI con chipset via apollo pro133A con AGP 4x
CPU P3 1000MHz
RAM 512Mb
certo non è un PC di primo pelo ma non pensavo si rifiutasse di accettare la gecube!
Non è che il problema risiede nel mio alimentatore di soli 200W? Ma fino adesso non mi ha dato problemi.(oltre a quanto elencato il resto dell'hardware è composto da 2 HD, una scheda audio, una scheda di rete e gli immancabili tastiera+mouse+modem.)
Cosa ne pensate?

Annibalson
18-01-2005, 10:20
aiutatemi, ho il diritto di recesso che mi scade a giorni.

texmex
18-01-2005, 10:53
Prova scollegare tutto tranne la Vga e l'HD e vedi , se parte è l'ali che non ce la fa.

Dumah Brazorf
18-01-2005, 11:01
L'alimentatore è al limite, cmq controlla anche di avere l'ultimo bios disponibile per la mobo.
Ciao.

Annibalson
18-01-2005, 16:02
ho provato a fare come mi avete suggerito: ho scollegato scheda audio, scheda di rete, tastiera, floppy, masterizzatore, DVD ed ho lasciato collegati solo i due HD, la scheda video, il monitor ed il mouse. Risultato confermato...nulla! Riconfermo anche che la ventolina della scheda video si mette in funzione ma che il monitor non si vuole accendere. Sono allora ripassato mestamente alla mia vecchia abit.
Ma secondo voi può essere veramente colpa dell'alimentatore? La mia vecchia scheda ha il sistema di dissipazione OTES che è composto da una ventolina in perenne rotazione a 7000rpm, quindi non credo consumi molto meno della gecube -dico questo da profano, non sono certo un grande esperto dell'argomento-.
Per quanto riguarda il bios: utilizzando il programmino della MSI per l'aggiornamento della mia scheda madre, mi risulta di essere già in possesso dell'ultima versione del bios. Per quanto riguarda invece il chipset: il programmino MSI mi dice, come prima, che non ci sono versioni nuove ma la loro ultima versione non mi sembra corrisponda a quella che si trova sul sito della
VIA (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2) .Bò!? Non vorrei fare una gran caSSata installando cose che forse non mi servono o che ho già!
Una cosa che non capisco e che non so se possa centrare qualcosa, è data dal fatto che, se pur nel bios imposto l'agp a 4x, andando poi a vedere questa impostazione mediante il programma rivatuner, mi risulta solo 2x. Io allora imposto la modalità 4x anche con rivatuner, riavvio ed è tutto ok: 4x! O meglio, tutto ok se non fosse per il fatto che ogni volta che reinstallo una scheda mi si ripresenta lo stesso problema: 2x. Non è che quando io installo la gecube, l'agp risultando 2x, non mi consente di far funzionare la scheda e quindi il monitor? -riconfermo che queste sono parole di un profano!- Come faccio ad impostare l'agp 4x in maniera definitiva?
Pensate possa centrare qualcosa?
Aiutoooooooooooooooo

peppos83
18-01-2005, 16:40
Non credo sia l'alimentatore... Regge l'OTES dell'Abit:eek: per quanto riguarda l'agp gli ultimi driver via lo impostano a 2x x non avere problemi con chipset non proprio freschi... Ma nn è x qst ke la tua scheda nn funziona;) hai provato in un altro pc? Non credo sia fattore d'incompatibiltà... Se nn la puoi provare fattela cambiare:p fammi saxe... A presto!!!

Annibalson
18-01-2005, 20:35
Spulciando nel cdrom allegato alla scheda ho trovato queste 2 righe che non si riferiscono direttamente alla 9550 ma alle radeon in generale installate su computer con sistema operativo windows2000: "Known Problems: VIA 694x Chipset. Please ensure the latest Windows 2000 AGP driver from VIA (4.03) is installed."

Io non ho windows2000 ma XP ma è anche vero che nel cd esistono info solo per win2000, win9x e winNT. Il chipset VIA 964x è invece proprio quello della mia scheda madre:cry: :cry: :cry: .
Io comunque ho già provveduto ad installare dal sito VIA gli ultimi aggiornamenti...nulla...ancora nulla! :muro: :muro: :muro: Il monitor resta nero, non gli si accende neanche il led dell'accensione! Per l'ennesima volta allora ho reinstallato la mia vecchia scheda e come al solito tutto torna a funzionare!

Ora proverò a chiedere a qualche amico se mi fa la cortesia di provare la scheda su un'altro PC. Vi saprè dire. In ogni caso se qualcuno ha suggerimenti in merito sarò felice di ascoltarlo.

P.S.: piccola annotazione sul manuale e sul cdrom allegati con la gecube9550 S.Ed.: 'na schifezza! Tutte le info si riferiscono ad altri modelli radeon, windows XP sembra ancora non esistere e le info in italiano sul manuale cartaceo sono la metà di quelle in inglese.
Extra inesistenti! Sarà anche una buona scheda ma nei miei confronti deve ancora dimostrarlo! :cry: :cry: :cry:

Annibalson
19-01-2005, 09:43
Insomma nessuno sa dirmi cosa può essere più probabile: incompatibilità con il mio sistema, problema di alimentatore, problema di scheda difettosa o altro?:confused:
In ogni caso domani o dopodomani la proverò su un altro PC: vi saprò dire.
Intanto non mi resta che ringraziare chi ha voluto partecipare al mio dolore:p

texmex
19-01-2005, 17:04
Fai la prova del 9 su un altro PC e facci sapere, per l'ali non penso visto che togliendo tutte le periferiche non parte uguale.

Annibalson
20-01-2005, 15:45
Stasera la provo su un'altro PC, vi saprò dire. Intanto il negoziante che me l'ha venduta -tra l'altro una persona molto disponibile e cortese- ipotizza che: "può darsi che lo slot AGP non fornisca a sufficienza i voltaggi necessari per la GeCube. (nata per AGP 8x)".
Cacchio!
Fosse così, l'unica cosa che potrei fare per poter utilizzare questa mia nuova scheda, sarebbe cambiare la scheda madre?

texmex
20-01-2005, 19:52
Aspetta di fare la prova del 9, del fatto che sia AGP 8X non vuol dire che non vada a 4X

Annibalson
20-01-2005, 23:16
Originariamente inviato da texmex
Aspetta di fare la prova del 9, del fatto che sia AGP 8X non vuol dire che non vada a 4X
ecco fatto! funziona...ma non sul mio PCma su quello del mio amico!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sono daccordo con texmex sull'AGP! Infatti sul sito della gecube scrivono:
"System Requirements

* Processor: Intel® Pentium® 4/III/II/AMD™ Celeron™/Duron™ /Athlon™ XP or compatible with AGP 4x(1.5V), 8X (0.8v) AGP 3.0 bus (4X/8X).
* Memory:128MB or above
* Operating Systems: Windows® XP/2000/Me "
richieste che fra l'altro il mio computer soddisfa. L'unica cosa che mi crea dubbi è quel 1.5V.
Può essere questo l'inghippo?
Oppure non è che l'incompatibilità, come già vi avevo accennato qualche messaggio prima, è dovuta al fatto che nel momento in cui disinstallo la mia vecchia scheda, l'impostazione dell'AGP mi passa automaticamente a 2x indipendentemente dal fatto che io l'abbia impostato via bios a 4x? -Stessa cosa mi succede anche quando semplicemente disinstallo dei driver e ne installo di nuovi.- Spero di essere stato chiaro....insomma:mc: ... io credo succeda cronologicamente ciò: 1)il mio pc ha l'AGP impostata a 4x- mediante il programma rivatuner- ed utilizza la mia vecchia ABIT ti4200; 2) disinstallo i driver e dunque la scheda; 3)in quel momento l'AGP ritorna 2X indipendentemente dalle impostazioni del bios; 4) installo la gecube9550S.ED.; 5) all'accensione del PC la gecube "incontrando" un AGP 2X e non 4x non ne vuole sapere di funzionare in maniera adeguata! 6) a questo punto partono Madonne, Santi, etc.etc. Può essere così o le mie sono solo parole di un profano?
Dovrò allora cambiare la scheda madre?cosa che fra l'altro significherà cambiare molto del mio PC(ali,CPU e RAM) e che quindi diventerebbe una spesa imprevista non di poco conto per le mie attuali finanze.:cry: