View Full Version : sblocco moltiplicatore barton 2600
salvatoremon
17-01-2005, 20:42
ho giā eseguito con successo una moddatura a mobile di un sempron che da 2200+ adesso č a 1833 mhz reali.
Dovendo smontare una scheda con un barton 2600 mi chiedevo se posso fare lo stesso.
č prodotto dopo la 39° settimana percio' il sistema della saldatura dei piedini non funziona; ma c'č il sistema dei ponticelli quali sono per l'esattezza?
La prima moddatura l'ho fatta con la grafite per cui non sarā eterna, ho trovato solo vernice di rame, e non all'argento andrā bene lo dtesso?
grazie
Originariamente inviato da salvatoremon
ho giā eseguito con successo una moddatura a mobile di un sempron che da 2200+ adesso č a 1833 mhz reali.
Dovendo smontare una scheda con un barton 2600 mi chiedevo se posso fare lo stesso.
č prodotto dopo la 39° settimana percio' il sistema della saldatura dei piedini non funziona; ma c'č il sistema dei ponticelli quali sono per l'esattezza?
La prima moddatura l'ho fatta con la grafite per cui non sarā eterna, ho trovato solo vernice di rame, e non all'argento andrā bene lo dtesso?
grazie
Si, va bene anche quella a base di rame, la mod é uguale sia su duron applebred, thoro, barton e sempron.
I ponticelli sono:
il penultimo L5 per farlo essere mobile con molti impostabili fino ad 11 da os
il penultimo e il terzultimo per avere molti impostabili fino a 24
qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp) é spiegato meglio di quanto ho fatto io.
;) CIAUZ
salvatoremon
18-01-2005, 09:32
Per capire meglio, ho letto il link che mi hai dato
la foto nel sito di dinox sembra errata, in altri siti ho trovato che il penultimo L5 modda a mobile mentre l'estensione del range del moltiplicatore e' l'ultimo (alcuno la chiamano moddatura a MP).
la foto nel sito di Salvoxx invece riporta la chiusura del secondo ponte partendo da sinistra e del terzo (che poi e' il pnultimo) tuttavia e' riferito al sempron e non al barton.
Comincio a non capirci piu' niente. Tu inoltre parli di limite a x11 chiedento il solo penultimo ponticello L5 per cui dato che il barton 2600+ lavora per degault a x11,5 se non chiudo anche l'ultimo ponticello avro' un processore mobile che varia il moltiplicatore solo al ribasso!!!!
Ancora su altri siti ho visto che per l'estensione del range del moltiplicatore consigliano di aprire tutti i 5 plonticelli L6, operazione secondo me piu' pericolosa dellachiusura con la vernice o la grafite.
Serve ancora o e' superata dalla scoperta di altri metodi.
Grazie.
Originariamente inviato da salvatoremon
Per capire meglio, ho letto il link che mi hai dato
la foto nel sito di dinox sembra errata, in altri siti ho trovato che il penultimo L5 modda a mobile mentre l'estensione del range del moltiplicatore e' l'ultimo (alcuno la chiamano moddatura a MP).
la foto nel sito di Salvoxx invece riporta la chiusura del secondo ponte partendo da sinistra e del terzo (che poi e' il pnultimo) tuttavia e' riferito al sempron e non al barton.
Comincio a non capirci piu' niente. Tu inoltre parli di limite a x11 chiedento il solo penultimo ponticello L5 per cui dato che il barton 2600+ lavora per degault a x11,5 se non chiudo anche l'ultimo ponticello avro' un processore mobile che varia il moltiplicatore solo al ribasso!!!!
Ancora su altri siti ho visto che per l'estensione del range del moltiplicatore consigliano di aprire tutti i 5 plonticelli L6, operazione secondo me piu' pericolosa dellachiusura con la vernice o la grafite.
Serve ancora o e' superata dalla scoperta di altri metodi.
Grazie.
La mod a MP=multi processor serve x montarne 2 sulle apposite mobo dual socket.
Su alcune mobo (a me é successo con il chipset sis 746FX) chiudendo entrambi gli L5 il pc parte con molti a 24, cioé (molto probabilmente) nn parte affatto.
Cmq x avere le idee + chiare leggi anche
questa (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron_2/pag1.asp) pagina.
;) CIAUZ
salvatoremon
19-01-2005, 15:57
Ho letto il link che mi hai dato e ho capito un po' di piu'.
Ho un dubbio pero' se chiudo i due ponticelli in questione parto a x24 e potrebbe non partire affatto!
io ho due schede la Asrock k7v88 e la GAvt600 1394, e vorrei moddare il barton 2500+ per utilizzarlo con la prima.
Ho letto in un sito Fab51 che comunque con alcune schede particolari chipset e verseni di bios nonostante la scelta del moltiplicatore sia ipostata dai ponticelli L6 o dalla chiusura del ponticello centrale di sinistra L5, esse partono comunque con il moltiplicatore impostato dai ponticelli L3.
Qualcuno sa dirmi se ha provato per sapere cosa succede con la Asrock k7v88? E aldilā di tutto se chiudo e apro per fare delle prove rischiodi rovinare il processore (mi dispiacerebbe rovinare un Berton 2600+ dato che non se ne trovano piu' a buon mercato).
Grazie ancora.
Originariamente inviato da salvatoremon
Ho letto il link che mi hai dato e ho capito un po' di piu'.
Ho un dubbio pero' se chiudo i due ponticelli in questione parto a x24 e potrebbe non partire affatto!
io ho due schede la Asrock k7v88 e la GAvt600 1394, e vorrei moddare il barton 2500+ per utilizzarlo con la prima.
Ho letto in un sito Fab51 che comunque con alcune schede particolari chipset e verseni di bios nonostante la scelta del moltiplicatore sia ipostata dai ponticelli L6 o dalla chiusura del ponticello centrale di sinistra L5, esse partono comunque con il moltiplicatore impostato dai ponticelli L3.
Qualcuno sa dirmi se ha provato per sapere cosa succede con la Asrock k7v88? E aldilā di tutto se chiudo e apro per fare delle prove rischiodi rovinare il processore (mi dispiacerebbe rovinare un Berton 2600+ dato che non se ne trovano piu' a buon mercato).
Grazie ancora.
Le tue mobo dovrebbero partire sempre con il molti originale del procio, essendo entrambe con chipset via(sicuro x il KT600 che é un KT400 aggiornato, nn testato personalmente sul KT880); la soluzione é chiudere solo il penultimo e provare, se parte a 11 chiudendo anche l'altro partirebbe a 24.
Se provi con la grafite basta una gomma da cancellare x annullare la mod.
;) CIAUZ
rastrella
19-01-2005, 22:24
Me lo mandate pure a me qualche link per la modifica? :)
E' un lavoro da super tecnino elettronico o anche per un fai da te :) ?
Originariamente inviato da rastrella
Me lo mandate pure a me qualche link per la modifica? :)
E' un lavoro da super tecnino elettronico o anche per un fai da te :) ?
La mod é semplice, i link li trovi in questo 3D.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.