PDA

View Full Version : Processore Per Portatile PIVM CENTRINO ATLON ?????


j.s
17-01-2005, 17:04
Cosa scegliere quale dà migliori prestazioni

Ovvio che nn considero i processori da Tavolo perchè su un portatile nn li prenderei Mai

La Max potenza raggiunta dal Centrino ora è 1.7???? che corrisponde a ????


Gracias delle info e mi scuso se è un treath che forse in passato c'è stato

XP2200
17-01-2005, 17:09
I centrino mi sembra montino cpu Pentium-M fino a 2.1ghz, e come prestazioni sono paragonabili ai pari frequenza Athlon64 Mobile, solo che consumano meno.

checo
17-01-2005, 17:30
i p4m lasciali perdere
gli athlon xp pure

rimangono athlon64 e pentium-m (quelli che tu chiami erronemente centrino)

tra i due io prenderei l'intel dato che come prestazioni è ottimo solo che conuma pochetto

j.s
17-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da checo
i p4m lasciali perdere
gli athlon xp pure

rimangono athlon64 e pentium-m (quelli che tu chiami erronemente centrino)

tra i due io prenderei l'intel dato che come prestazioni è ottimo solo che conuma pochetto

Ok sorry per le imperfezioni

Ma la max potenza raggiunta dal pentium-m attualmente


Gracias

dvd100
17-01-2005, 21:45
2.1ghz l'ha scritto xp2200 poco sopra.. corrisponde a un 3000 o giù di li...

libero81
17-01-2005, 23:05
gli athlon64 sono un po + performanti dei pentium-m... ti scrivo da un portatile a64... ha frequenza 1800 e 1m cache.. 3000+
credo che un centino 1800 sia inferiore al mio.. (ne sono sicuro) comincia ad essere paragonabile ad un p-m2000.. ma continua ad essere una spanna sopra su molte applicazioni a causa del controller ram...
credo che a parità di frequenza costi anche meno..
unica nota dolente di questo procio è che in termini di consumo non è certo parco..
cmq stando su internet la batteria ti dura un ora e mezza.. (il processore però va a 800)
io il mio lo tengo sempre in camera.. non lo trasporto mai se non quando tornerò in italia.. dove rimarrà di nuovo fermo..
(la scelta è stata quindi obligata)

dvd100
18-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da libero81
gli athlon64 sono un po + performanti dei pentium-m... ti scrivo da un portatile a64... ha frequenza 1800 e 1m cache.. 3000+
credo che un centino 1800 sia inferiore al mio.. (ne sono sicuro) comincia ad essere paragonabile ad un p-m2000.. ma continua ad essere una spanna sopra su molte applicazioni a causa del controller ram...
credo che a parità di frequenza costi anche meno..
unica nota dolente di questo procio è che in termini di consumo non è certo parco..
cmq stando su internet la batteria ti dura un ora e mezza.. (il processore però va a 800)
io il mio lo tengo sempre in camera.. non lo trasporto mai se non quando tornerò in italia.. dove rimarrà di nuovo fermo..
(la scelta è stata quindi obligata)

infatti nn puoi paragonare un processore da desktop con uno specificatamente mobile!

libero81
18-01-2005, 20:05
stando entrambi su portatili puoi eccome paragonarli... che poi vinca l a64 consumando anche di + è un altra storia..

j.s
19-01-2005, 07:37
In ogni caso a parte i mac il processore mifgliore per durata sembra il pentium-m

P.s

La scelta di un processore nn desktop parte dall'idea di portabilità e sopratutto durata del portatile stesso

A me fanno impression i dissipatori in rame creati per i portatili per adattargli i processori Desktop........Della serie Motherboard a rischio fusione