PDA

View Full Version : [Recensione] iAUDIO U2


Scara916
17-01-2005, 15:18
iAUDIO U2
(recensione by Scara916)

http://img122.exs.cx/img122/1184/DSCN2042SMALL.jpg

Premessa

La famiglia di players iAudio presenta un’ampia gamma di lettori dalle prestazioni e dai costi molto vicini, che si differenziano però per alcuni aspetti: questo consente di scegliere con maggiore libertà ciò che risponde maggiormente alle proprie necessità, siano esse di autonomia elevatissima, design accattivante o peso e dimensioni estremamente ridotti. Proprio quest’ultima è la carta vincente dell’iAudio U2, che trova nell’alimentazione con batteria a ioni di Litio la sua principale peculiarità.
Viste le numerosissime affinità con il G3, ho approfondito qui solo gli elementi che i due lettori non hanno in comune: per completare il quadro descrittivo dell’U2 fate riferimento alle informazioni presenti nella recensione precedente.
(Per vedere la recensione completa di tutte le immagini, andate QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=148)).


Specifiche tecniche
Tipo di files supportati:
MPEG 1/2/2.5 layer 3 supporta l’intero range tra 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR e VBR
WMA (20kbps~192kbps) supporta tutte le frequenze tra 8kHz~48khz
WAV supporta fino a 44.1Khz Mono
OGG Vorbis
Capacità:
Flash Memory integrata (256MB/512MB/1GB)
Interfaccia:
USB 2.0 (Fino a 20Mbps)
Batteria:
Ricaricabile Lithium-ion
Alimentazione:
AC/DC 5.0V, 1.5V~3A
Tempo di ricarica:
Circa 2 ore (Usando la ricarica rapida)
Pulsanti:
Stick a 5 direzioni + Pulsanti Rec, Play/Pause
Switches:
Hold
Display:
Ampio LCD 128 x 64 con 4 linee, grafico retroilluminato (Supporto Multilingue)
Rapporto segnale/rumore:
95 dB
Frequenza in Uscita:
20Hz ~ 20KHz:
Potenza in Uscita:
13mW+13mW:
Dimensioni:
64.0 x 45.0 x 17.1 mm
Peso:
34g. (Con batteria integrata)
Info aggiuntive:
http://www.iaudio.it/iaudio_u2_spec.htm


Contenuto della confezione
La confezione dell’iAudio U2 contiene:
- Cuffie iAUDIO (Cresyn Axe599, http://cresyn.com/en/goods/sounder_part_1_599.htm),
- Manuale e CD di installazione del software JetAudio,
- Cavi USB e Line-In,
- Alimentatore,
- Connettore USB,
- Custodia morbida,
- Laccio da collo
- 2 pellicole protettive per il display.


Dimensioni
Dimensioni e peso sono sicuramente ciò che contraddistingue l’U2 all’interno della variegata gamma iAudio: la batteria al litio integrata contribuisce a mantenerli estremamente ridotti, cosa a mio avviso fondamentale se si utilizza il player molto spesso. Piccolo e leggero come pochi, può essere considerato un prodotto “da collo”, dato che con i suoi 34 grammi stenta a farsi sentire anche se indossato come un gioiello!


Design
Se prima avevo descritto il G3 come semplice ed elegante, con l’U2 arriviamo praticamente all’estremo di questa definizione: linearità e compattezza conferiscono al player un aspetto accattivante proprio per la sua essenzialità.
La struttura, divisa orizzontalmente a metà, è bicolore: la parte inferiore, fissata con quattro piccolissime viti metalliche, ha una tinta alluminio opaco, mentre quella superiore è rossa, blu o nera (metallizzati) a seconda della capacità, rispettivamente di 256MB, 512MB e 1GB.
La scritta “iAudio Color Sound” spicca brillante sulla superficie superiore dell’U2, mentre quella “Digital Audio Player”, cangiante come nel G3, risalta sulla parte inferiore del display, bordato di nero.
Quest’ultimo, grande come quello del G3, si trova ad occupare buona parte del frontale, assieme al joystick metallico di forma rotonda.
Fortunatamente, dato che la batteria non necessita di continue sostituzioni, non sono presenti sportellini, che avrebbero certamente appesantito le linee minimaliste dell’U2.


Qualità costruttiva
Certo l’alluminio avrebbe reso questo player ancora più speciale, ma la plastica utilizzata si rivela molto solida e resistente.
L’assenza di sportellini e parti mobili, come quelli per la batteria o un connettore USB integrato (il minuscolo connettore USB portatile si rivela per questo davvero comodissimo), danno all’U2 un aspetto davvero robusto.
La porta mini-USB è protetta da una copertura gommata grigia che, pur non essendo bellissima, fa molto bene il suo lavoro, incastrandosi perfettamente nella struttura del player e non mostrando segni di cedimento di fronte alle numerose sollecitazioni.
Il gancetto a cui si può fissare il laccio da collo è dato da un foro nella plastica stessa della parte inferiore del lettore.


Comandi
L’U2 differisce dal G3 unicamente per l’assenza del tasto “Mode”, che permetteva di scegliere se utilizzarlo come lettore Mp3, radio FM, registratore vocale o da fonti esterne. Questa importante componente è stata infatti inserita nel software, posta come prima voce all’interno del Menu, a cui si accede con una pressione breve sullo stick a player acceso.
Sul lato opposto ai tasti Play/Pause e Rec è posta la piccolissima fessura che protegge il tasto di Reset.


Trasferimento Musica e Dati
Come il G3, anche l’U2 viene immediatamente riconosciuto dal pc senza bisogno di installare drivers (plug&play).
I files di musica o dati vengono trasferiti con una semplicissima operazione di copia-incolla, senza bisogno di alcun programma aggiuntivo.
L’interfaccia Usb 2.0 garantisce a questa operazione un’elevata velocità, permettendomi di trasferire 100 MB di dati in 51 secondi in upload e in soli 28 secondi in download.


Registrazione Vocale/Radio FM/Line In
Per tutte le funzioni del player vi rimando alla recensione del G3, visto che nelle caratteristiche e nei risultati delle prove che ho effettuato si sono rivelati pressoché identici. Solo la ricezione della Radio FM risulta qui lievemente meno nitida e brillante rispetto al G3, utilizzando sempre le Cresyn e avendo dunque lo stesso potenziale nella cattura del segnale (il cavo interno delle cuffie funge infatti da antenna).


Accessori
La custodia morbida non è particolarmente bella (vista l’eleganza del lettore si accetta a fatica di doverlo nascondere!), tuttavia garantisce una totale protezione da urti ed eventuali graffi della superficie. Fori bordati di resistente gomma consentono l’immediato accesso a tutti i tasti, al microfono e alla visione dell’ampio display.
L’alimentatore per caricare la batteria dalla rete elettrica, fornito in dotazione con l’U2 da iAudio Italia (sarebbe un accessorio acquistabile separatamente), risulta estremamente comodo, specialmente per chi viaggia molto e si viene dunque a trovare per lungo tempo lontano dal pc! I tempi di ricarica si riducono notevolmente rispetto a quelli ottenuti con la porta USB, nonostante con quest’ultima bastino solo due ore per la ricarica veloce!
Il mini-connettore USB si è rivelato utilissimo: attaccato al portachiavi può essere portato ovunque senza accorgersene, permettendo di collegare l’U2 a qualsiasi pc dotato di porta USB 2.0 e 1.1, ovviamente plug&play.


Batteria
La batteria Li-Ion ricaricabile integrata è la peculiarità principale dell’U2. Viene infatti sacrificata la possibilità di sostituire di volta in volta in qualsiasi situazione la batteria esaurita, a vantaggio però di una notevole riduzione di peso e dimensioni e della comodità della ricarica per un numero illimitato di volte.
Rispetto al G3 abbiamo infatti un’autonomia inferiore (circa 17 ore contro 45) ma dimensioni più contenute e un peso limitato a soli 34 grammi, che ne aumentano considerevolmente la portabilità.
La perplessità sulla resistenza della batteria al litio viene infine risolta da iAudio Italia, che indica per questa una durata media di due anni e costi di sostituzione che si aggirano sui 30 euro.
Quando il player viene collegato alla porta USB del pc, oltre al logo che indica l’avvenuta connessione, nell’angolo in alto a destra del display appare un piccolo simbolo che comunica il processo di ricarica in corso: quando la spina raffigurata da scura diviene chiara la batteria è carica.


Conclusioni
L’U2 si è dimostrato davvero un ottimo player, particolarmente apprezzabile per l’ottima portabilità. A parte un piccolo calo per quanto riguarda la radio, la qualità audio è quella del G3, quindi davvero eccellente. Frequenza degli aggiornamenti firmware e assistenza sono poi certamente un ulteriore, importante, punto a favore. Lo consiglierei, quindi, a chi vuole il massimo nel minimo dello spazio, a chi crede nella comodità della batteria al litio, a chi ha un utilizzo frequentissimo del player e che cerchi dunque qualcosa di davvero leggero senza sacrificare nulla in termini di qualità.

Kewell
17-01-2005, 19:57
Linkata in rilievo.
Grazie ancora;)

Se hai voglia, però, integrala con gli aspetti che dici di aver omesso perché ne avevi parlato per il G3. Così la lettura è più facile;)

Scara916
17-01-2005, 20:04
Originariamente inviato da Kewell
Linkata in rilievo.
Grazie ancora;)
Se hai voglia, però, integrala con gli aspetti che dici di aver omesso perché ne avevi parlato per il G3. Così la lettura è più facile;)

Di nulla! :)

Appena ho un po' di tempo vedo di fare un po' di copia-incolla! :)

FVirtus
18-01-2005, 15:27
Complimenti per la bella rece.

Anche io ho un bel iAUDIO U2 da 512 MB (quello blu per intenderci), e sono ancora stupito dopo un po' di tempo che lo uso da quanto sia 'figo'

Confermo al 100% quanto detto da Scara :sofico:

palu15
18-01-2005, 19:17
Recensione interessante e ben fatta. Lo troveresti adatto anche a fare sport?

Scara916
18-01-2005, 19:58
Originariamente inviato da palu15
Recensione interessante e ben fatta. Lo troveresti adatto anche a fare sport?
Certo!
I lettori con memoria flash non hanno alcun problema di fronte alle sollecitazioni che possono arrivare con l'attività sportiva..
..questo poi, così piccolo e leggero non si fa proprio sentire!!! ;)

Magari se vai a correre ti consiglio di trovare un paio di auricolari che si possono fissare meglio all'orecchio.. oppure.. come faccio io almeno in questo periodo, di indossare una fascia che quindi li tiene fissi al loro posto! ;)

palu15
20-01-2005, 07:59
A quel prezzo e con quel target di utilizzo preferirei il Rio Forge, che ha la non trascurabile possibilita' di essere espanso con MMC o SD...

Scara916
20-01-2005, 09:41
Originariamente inviato da palu15
A quel prezzo e con quel target di utilizzo preferirei il Rio Forge, che ha la non trascurabile possibilita' di essere espanso con MMC o SD...
Sicuramente è un buon player.. fatto quasi appositamente per lo sport.. ..tieni conto però che l'espandibilità è cmq limitata! ;)

palu15
20-01-2005, 09:51
Originariamente inviato da Scara916
Sicuramente è un buon player.. fatto quasi appositamente per lo sport.. ..tieni conto però che l'espandibilità è cmq limitata! ;)

Diciamo che e' come se scambiassi il line-in e la maggiore compattezza dell'IAudio con l'espandibilita' del Rio Forge.
Per la qualita' audio dovrebbero assomigliarsi.....

matt22222
20-01-2005, 20:38
veramente figuz, ma $$$$$$$:confused: :confused:

spero non la solita sleppa per quello da un gb:muro: :muro:

Scara916
21-01-2005, 21:37
Originariamente inviato da matt22222
veramente figuz, ma $$$$$$$:confused: :confused:

spero non la solita sleppa per quello da un gb:muro: :muro:
Attualmente quello da 1GB viene sui 280 beuri..

biogrei
14-02-2005, 21:52
229 ora

Scara916
14-02-2005, 21:56
Originariamente inviato da biogrei
229 ora
Già.. "ritocchino" niente male!!!;)

biogrei
14-02-2005, 22:14
si ma per sostituire la batteria come si fa?

Scara916
14-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da biogrei
si ma per sostituire la batteria come si fa?
Come tutti i players con batteria al litio integrato, quando è esaurita (si parla cmq di un calo del 20% dopo due anni, anche se dipende poi dall'utilizzo) la devi mandare al centro di assistenza.. e con iAudio ci si trova in una botte di ferro!!! :ave:

Da una risposta che ho letto sul forum di iAudio.it, l'operazione di sostituzione della batteria dovrebbe costare sui 30 euro tutto compreso! ;)

Glide
15-02-2005, 01:35
ma perchè ha un prezzo così alto??
non ne capisco molto ma a questo punto conviene prendere un creative muvo n200 che si trova sui 150-160euro

biogrei
15-02-2005, 13:00
sono perplesso per quanto riguarda la batteria al litio,per sostituirla bisogna spedirlo,farlo smontare ba.....

Scara916
15-02-2005, 13:07
Originariamente inviato da Glide
ma perchè ha un prezzo così alto??
non ne capisco molto ma a questo punto conviene prendere un creative muvo n200 che si trova sui 150-160euro
Ciao Glide.. ho provato i nuovi Muvo e non mi hanno soddisfatto per nulla, il sibilo con display acceso è abbastanza fastidioso, il display minuscolo, volume di output irrisorio e qualità costruttiva piuttosto scarsetta.. per non parlare poi dell'assistenza Creative: non mi dà alcuna sicurezza. Considera poi che l'U2 ha batteria al litio, quindi molto più leggero.. e cmq un prodotto differente e senza dubbio di un altro livello. I motivi per cui io (e molti altri) preferisco l'U2, e cmq gli iAudio in generale.. li hai tutti nella recensione! Il fatto del calo dei prezzi che c'è stato recentemente tra l'altro è un ulteriore incentivo.. :ciapet:

Scara916
15-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da biogrei
sono perplesso per quanto riguarda la batteria al litio,per sostituirla bisogna spedirlo,farlo smontare ba.....
Io confesso che avrei la stessa perplessità con marchi tipo Pacccccard Bell e affini.. ma visto il livello di prontezza che l'assistenza iAudio sta dimostrando nel forum non potrei dormire sonni più tranquilli!!! :ronf:

biogrei
15-02-2005, 13:32
il costo piu' elevato rispetto al n200 sta anche per la qualita' sonora?avevo letto,non ricordo dove che le cuffie del iaudio non sono un gran che?

Scara916
15-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da biogrei
il costo piu' elevato rispetto al n200 sta anche per la qualita' sonora?avevo letto,non ricordo dove che le cuffie del iaudio non sono un gran che?
Come tutte le cuffie "di serie" non sono eccezionali, ma sicuramente sono ottime rispetto a tante che si trovano in giro.. ad alto volume distorcono un po'.. questo anche perchè l'output di 2x13mW è abbastanza elevato!!!
Rispetto a quelle dei Creative sono però sicuramente migliori. ;)

Per quanto riguarda la qualità sonora.. cosidera volume di output, rapporto s/r e filtri BBE..

..e poi dovresti provarli: la differenza si sente! :ciapet:

mangzeus
15-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da Glide
ma perchè ha un prezzo così alto??
non ne capisco molto ma a questo punto conviene prendere un creative muvo n200 che si trova sui 150-160euro


leggi le recensioni prima...proprio questi 2 modelli ho letto che hanno dei problemini, sopratutto l'n200

biogrei
15-02-2005, 14:32
l'uscita penso sia di 16mv,mentre sai di quanto e' quello del n200 della creative?

Scara916
15-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da biogrei
l'uscita penso sia di 16mv,mentre sai di quanto e' quello del n200 della creative?
L'U2 sicuro 2x13mW, l'N200 dovrebbe essere di 2x7mW.. ma attendo conferme.. visto che Creative non lo dichiara... :nono:

biogrei
15-02-2005, 14:56
ho visto in giro gia' il nuovo iaudio 5 !!!!!

Scara916
15-02-2005, 18:36
Originariamente inviato da biogrei
ho visto in giro gia' il nuovo iaudio 5 !!!!!
Sostituirà il 4.. non vedo l'ora di vederlo dal vivo.. il display soprattutto dev'essere qualcosa di spettacolare!!!! :sbav:

Ultrastito
16-02-2005, 12:59
Sono troppo tantato di prendermelo.... Sono indeciso tra il 512 e il 256 Mb (almeno risparmio 1 po se nn ha molta memoria) ma ho lo stesso la qualità.

Il vantaggio del Iaudio oltre che la qualita sonora è la possibilità di espandere la memoria comprando 1 flash nuova piu ampia dico bene?? Il massimo che si puo comprare è la flash da 1 Gb giusto??


Un'altra cosa: che differenza c'è in termini di rapporto qualità prezzo tra una AudioKey (buona) e un lettore come l'Iaudio tralasciando tutti i pregi che ho scritto prima io?? Considerando il fatto che non lo uso per fare sport il lettore...

Scara916
16-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da Ultrastito
Sono troppo tantato di prendermelo.... Sono indeciso tra il 512 e il 256 Mb (almeno risparmio 1 po se nn ha molta memoria) ma ho lo stesso la qualità.
Attualmente i prezzi che rilasciano di listino sono questi:
iAUDIO U2 256 MB euro 139
iAUDIO U2 512 MB euro 169
iAUDIO U2 1 GB euro 229
..ma per dirti su uno degli shop online che indicano trovi il 512MB a meno di 160 beuri! :)

Il vantaggio del Iaudio oltre che la qualita sonora è la possibilità di espandere la memoria comprando 1 flash nuova piu ampia dico bene?? Il massimo che si puo comprare è la flash da 1 Gb giusto??
No, gli iAudio non sono espandibili, quindi se interessa una capacità più ampia devi necessariamente prendere un player capiente all'inizio! ;)

Un'altra cosa: che differenza c'è in termini di rapporto qualità prezzo tra una AudioKey (buona) e un lettore come l'Iaudio tralasciando tutti i pregi che ho scritto prima io?? Considerando il fatto che non lo uso per fare sport il lettore...
Ma intendi l'AudioKey di Paccard Bell? Con quella a mio avviso c'è un abisso, a partire dalla qualità costruttiva, passando per funzionalità e suono e arrivando all'assistenza e supporto. :ciapet:

Ultrastito
16-02-2005, 14:11
Ma l'Iaudio non era lettore di flash?? Nessun modello di Iaudio ha le possiilita di cambiare le flash??

Di AudioKey c'è pieno Paccard Bell è solo una marca ma ci sono un sacco di marche che le fanno. Anche marche sconosciute cinesi dicono che sono buone ma io nn mi fido tanto.... Per esempio le Shenzhen

Scara916
16-02-2005, 14:36
Originariamente inviato da Ultrastito
Ma l'Iaudio non era lettore di flash?? Nessun modello di Iaudio ha le possiilita di cambiare le flash??
Tutti gli iAudio tranne l'M3 sono flash player.. hanno dunque memoria flash, ma non sono espandibili! ;)

Di AudioKey c'è pieno Paccard Bell è solo una marca ma ci sono un sacco di marche che le fanno. Anche marche sconosciute cinesi dicono che sono buone ma io nn mi fido tanto.... Per esempio le Shenzhen
L'AudioKey è proprio un modello della Packard Bell (che cmq mi fa schifetto).. x questo chiedevo! :) Per quanto riguarda Shenzhen & Co. ..beh.. sicuramente hai un risparmio, ma io piuttosto (come appunto ho fatto) spenderei un pochino di più per poi avere un prodotto di qualità superiore: me lo godo nettamente di più e soprattutto ho una certa tranquillità nel caso avessi qualche problema.. ;)
..di queste marche "da Ebay" (definizione buttata lì tanto x capirci) non è che mi fidi molto! :nono:

Ultrastito
16-02-2005, 17:00
Allora: sicuramente le penne USB che vendono su ebay hanno una qualità inferiore all'Iaudio non per niente costano quasi la meta e hai 1Gb a tuo disposizione per ascoltare musica registrare radio e suoni in generale.

Quello che non capisco e perchè se sono lettori flash con per esempio 256Mb, non posso comprarne una da 512MB e fargliela leggere lo stesso. Come mai??

Scara916
16-02-2005, 17:20
Originariamente inviato da Ultrastito
Quello che non capisco e perchè se sono lettori flash con per esempio 256Mb, non posso comprarne una da 512MB e fargliela leggere lo stesso. Come mai??
Il lettori mp3 flash sono chiamati così perchè hanno come supporto di memorizzazione dei dati una memoria flash.. questa è integrata nel lettore, non è una card che tu devi inserire al suo interno.. altrimenti vengono detti "espandibili"!!! :p

Ultrastito
23-02-2005, 12:28
E che modelli esistono espandibili??

Costano di piu??

Kewell
23-02-2005, 16:19
Meglio postare nella discussione generica;)

Ultrastito
15-03-2005, 17:36
Considerando che l' iAudio U2 512Mb si trova a 160€ mentre il Creative Muvo a 109€ i quasi 60€ di differenza secondo voi ne valgono la pena.

In cosa precisamente l'Iaudio è superiore al Cretive Muvo e soprattutto quali sono i tanti temuti problemi di assistenza della Creative??

Scara916
15-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da Ultrastito
Considerando che l' iAudio U2 512Mb si trova a 160€ mentre il Creative Muvo a 109€ i quasi 60€ di differenza secondo voi ne valgono la pena.

In cosa precisamente l'Iaudio è superiore al Cretive Muvo e soprattutto quali sono i tanti temuti problemi di assistenza della Creative??
U2 e Muvo (penso tu stia parlando di N200 e V200) sono due prodotti molto differenti, soprattutto per l'alimentazione, data da una ministilo x il muvo e da una batteria al litio integrata x l'U2, che può essere ricaricata a via usb o alla rete elettrice e lo rende davvero leggerissimo ! ;)

Per quanto riguarda il resto, poi, con U2 hai un display che è nettamente più grande e completo, un volume di output di 2x13mW, filtri BBE, timer e sveglia.. e una qualità costruttiva e di suono che IMHO risulta superiore. :D

Non devi preoccuparti del misterioso sibilo a display acceso, e puoi contare su una community attivissima e una assistenza pronta e a portata di mano! :ave: :ciapet:

Ultrastito
16-03-2005, 11:32
Sono tornato ora da Mw l'IAudio U2 nn ce l'hanno e comque costa nettamente di piu degli altri anche comprandolo online, lo shuffle apple nn lo prendo per mancanza di display, rimane il Samsung T6 e il Creative Muve N200 poichè mi piace di piu come linea e me lo hanno consigliato anche da Mw prendero il Samsung.... ;)

cosa ne dite?? Avevano terminato la versione da 512 appena arriva lo prendo!!

Scara916
16-03-2005, 17:03
Originariamente inviato da Ultrastito
Sono tornato ora da Mw l'IAudio U2 nn ce l'hanno e comque costa nettamente di piu degli altri anche comprandolo online, lo shuffle apple nn lo prendo per mancanza di display, rimane il Samsung T6 e il Creative Muve N200 poichè mi piace di piu come linea e me lo hanno consigliato anche da Mw prendero il Samsung.... ;)

cosa ne dite?? Avevano terminato la versione da 512 appena arriva lo prendo!!
Vedi tu! La mia te l'ho detta! :D

(da MW non hanno iAudio, se vuoi dare un'occhiata ti consglio di andare nella sez Dove comprare di iAudio.it, dove puoi vedere i negozi fisici e gli shops online.. ;) )

sOuL cALiBuR
04-05-2005, 23:26
Salve a tutti.Nella recensione non ho letto nulla riguardo la qualità audio e il livello del volume.Come sono?Grazie,ciao.

Scara916
05-05-2005, 09:53
Salve a tutti.Nella recensione non ho letto nulla riguardo la qualità audio e il livello del volume.Come sono?Grazie,ciao.
Dato che il chip montato da U2 è identico a quello del G3, non ho ripetuto alcune voci del test fatto in precedenza per l'altro player, ti consiglio di darci una letta (iAUDIO G3 (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=82))! ;)

In ogni caso hai un output di 2x13mW@16ohm, quindi davvero elevato: se lo ascolti a massimo volume con cuffie di quell'impedenza rischi di farti davvero male, mantieniti a livelli intermedi! ..se invece vuoi provare delle cuffie a 32ohm sai che hai comunque un'ottima "potenza di fuoco"! :D

Per quanto riguarda qualità audio sei davvero ai massimi livelli: i filtri sonori BBE e le varie equalizzazioni ti permettono di trovare il suono che si avvicina ti più ai tuoi gusti, e il supporto di formati quali l'ogg ti consente di avere files audio con una compressione che garantisce una resa sicuramente superiore a quella dell'mp3! :)

sOuL cALiBuR
05-05-2005, 22:51
Grazie mille Scara916.Sapresti mica dirmi dove posso trovarlo?Ciao ;)

Scara916
05-05-2005, 23:53
Grazie mille Scara916.Sapresti mica dirmi dove posso trovarlo?Ciao ;)
Di nulla! :) Vai su www.iAUDIO.it, sezione "Dove comprare".. lì trovi tutti i rivenditori iAudio: sia i negozi fisici che gli online shops (dove è più facile trovare prezzi ancora più vantaggiosi ;) ).. :D

p.s. Nel caso ti interessasse quello da 1GB: sta per uscire una special edition limitata color bianco perla, dacci un'occhiata nella community, sempre su iAUDIO.it, se ti va! :)

tarek
11-05-2005, 08:27
IAudio U2 1 gb preso!!!! :sbavvv:

nn ha praticamente difetti apparenti...euri a parte!

Scara916
11-05-2005, 09:31
IAudio U2 1 gb preso!!!!
nn ha praticamente difetti apparenti...euri a parte!

http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/83.gif

tarek
12-05-2005, 09:47
come nn detto l'alimentatore nn va!! :bsod:
vabbè intanto lo caricherò con l'usb...spero me lo cambino alla veloce... :mad:

Scara916
12-05-2005, 10:31
come nn detto l'alimentatore nn va!! :bsod:
vabbè intanto lo caricherò con l'usb...spero me lo cambino alla veloce... :mad:
Mi spiace, sono cose che possono capitare.. :( Segnalalo agli admins di iAudio.it e vedrai che in pochissimo tempo si risolve il problema! ;)

tarek
12-05-2005, 21:38
gli ho mandato un'email adesso mi tocca rispedirglelo...vabbè pazienza...

spree
28-08-2005, 18:19
Ciao a tutti.
Ho comprato qualche giorno fa 2 lettori della iAudio di importazione dagli USA. I modelli acquistati sono un U2 da 2 GB bianco e un I5 da 1 GB bianco.
Ho speso circa 137 euro per l'I5 e circa 195 euro per l'U2, con circa 2o euro aggiuntivi per la spedizione.
Terrò per me l'U2 mentre ho venduto l'I5 ad un mio amico ad un prezzo di favore di 150 euro, facendogli risparmiare oltre 70 euro rispetto al costo del rispettivo prodotto in Italia.
Il prodotto mi sembra veramente eccellente. La recensione è totalmente rispondente a ciò che ho personalmente riscontrato.
Compattezza, design, flessibilità, funzionalità e qualità audio sono di eccezionale livello.
Unico piccolo neo è la potenza dell'audio, che mi aspettavo leggermente maggiore. Prendendo in considerazione il demo mp3 già presente nel lettore (che tra parentesi è veramente molto carina..) devo dire che oltre i 30 dB le cuffie iniziano a distorcere. Però, come detto nella recensione, basta utilizzare cuffie più potenti per sfruttare tutto l'enorme potenziale del lettore. Ma comunque le cuffie in dotazione sono tutt'altro che scarse, anzi..
Se riesco vi posto qualche foto del lettore, è veramente una figata :D

LLanzingher
29-08-2005, 15:22
Ciao a tutti.
Ho comprato qualche giorno fa 2 lettori della iAudio di importazione dagli USA. I modelli acquistati sono un U2 da 2 GB bianco e un I5 da 1 GB bianco.
Ho speso circa 137 euro per l'I5 e circa 195 euro per l'U2, con circa 2o euro aggiuntivi per la spedizione.
Terrò per me l'U2 mentre ho venduto l'I5 ad un mio amico ad un prezzo di favore di 150 euro, facendogli risparmiare oltre 70 euro rispetto al costo del rispettivo prodotto in Italia.
Il prodotto mi sembra veramente eccellente. La recensione è totalmente rispondente a ciò che ho personalmente riscontrato.
Compattezza, design, flessibilità, funzionalità e qualità audio sono di eccezionale livello.
Unico piccolo neo è la potenza dell'audio, che mi aspettavo leggermente maggiore. Prendendo in considerazione il demo mp3 già presente nel lettore (che tra parentesi è veramente molto carina..) devo dire che oltre i 30 dB le cuffie iniziano a distorcere. Però, come detto nella recensione, basta utilizzare cuffie più potenti per sfruttare tutto l'enorme potenziale del lettore. Ma comunque le cuffie in dotazione sono tutt'altro che scarse, anzi..
Se riesco vi posto qualche foto del lettore, è veramente una figata :D


Anch' io ho comprato un U2 negli Stati Uniti. Domanda: nel tuo c'è l' alimentatore per la rete elettrica

spree
29-08-2005, 22:58
No non c'è.

Nel manuale dice che è un accessorio opzionale.

FVirtus
30-08-2005, 07:48
Nel mio che ho acquistato in Italia l'alimentatore era inserito all'interno della confezione...

Scara916
30-08-2005, 09:05
Si in Italia è dato in bundle.. e direi che non è male come cosuccia! ;)

spree
30-08-2005, 13:15
Beh, considerando che ho risparmiato una ottatina di euro comprandolo dagli USA ci posso pure stare che manchi l'alimentatore. Cmq la cosa non mi disturba più di tanto visto che praticamente vivo accanto al mio notebook :D :fagiano:

Arioc
07-09-2005, 08:53
volendo si puo comprare a parte l'alimentatore per u2 e i5?

Scara916
07-09-2005, 13:16
volendo si puo comprare a parte l'alimentatore per u2 e i5?
Tra non molto aprirà uno shop online accessibile da www.iAudio.it, dove si potranno trovare tutti gli accessori.

i5 non ha un circuito di ricarica, quindi devi per forza prendere un caricabatterie ministilo e le batterie ricaricabili! ;)

Arioc
07-09-2005, 14:29
Tra non molto aprirà uno shop online accessibile da www.iAudio.it, dove si potranno trovare tutti gli accessori.

i5 non ha un circuito di ricarica, quindi devi per forza prendere un caricabatterie ministilo e le batterie ricaricabili! ;)

hai ragione grazie, volevo dire iriver t20 non iaudio i5.

In Inghilterra gli iriver sono in vendita a un prezzo aggressivo rispetto a qui, come del resto in america lo sono gli iaudio, solo che dall'inghilterra non ci sono le tasse doganali mentre dall'america si rischia. Per entrambe i player non ho trovato però un caricabatterie,in italia con u2 è fornito in bundle mentre comprandolo fuori non è presente, l'iriver t20 in ialia non l'ho ancora trovato in vendita ma all'estero non ha il caricabatterie incluso. Per questi player con batteria al litio penso sia necessario dotarsi di un caricabatterie se non altro per quando si va in vacanza, cio mi ha trattenuto fino ad ora dall'acquisto fuori Dall'Italia.

Scara916
07-09-2005, 14:39
hai ragione grazie, volevo dire iriver t20 non iaudio i5.
In Inghilterra gli iriver sono in vendita a un prezzo aggressivo rispetto a qui, come del resto in america lo sono gli iaudio, solo che dall'inghilterra non ci sono le tasse doganali mentre dall'america si rischia. Per entrambe i player non ho trovato però un caricabatterie,in italia con u2 è fornito in bundle mentre comprandolo fuori non è presente, l'iriver t20 in ialia non l'ho ancora trovato in vendita ma all'estero non ha il caricabatterie incluso. Per questi player con batteria al litio penso sia necessario dotarsi di un caricabatterie se non altro per quando si va in vacanza, cio mi ha trattenuto fino ad ora dall'acquisto fuori Dall'Italia.
E considera anche che con un prodotto italiano potresti usufruire di una garanzia più lunga e sicuramente più efficace (per iAudio in praticamente tutti i casi di cui ho letto nel forum di iAudio.it il prodotto viene riparato e sostituito in uno o max due gg.. e poi immediatamente rispedito.. con un player estero questo ce lo si può solo sognare! ;) )

tarek
08-09-2005, 22:39
confermo che per il problema all'alimentatore, ho dovuto rispedire solo l'ali che mi hanno sostituito con uno nuovo in 3 giorni :)

Faramir
25-10-2005, 10:45
ma... l'u2 permette di fare il browsing fra le cartelle, tipo ipod, o permette di accedere ai file solo in maniera sequeziale?

zulunation
25-10-2005, 17:31
ma... l'u2 permette di fare il browsing fra le cartelle, tipo ipod, o permette di accedere ai file solo in maniera sequeziale?
Permette tranquillamente il browsing delle cartelle!!!

LLanzingher
14-12-2005, 16:40
A nessuno di voi è successo che gli si è staccato il cilindretto di plastica argento che fa da joystick?? a me è successo e, purtroppo, l'ho perso..

ora al posto del joystick c'ho un pernetto scomodo da manovrare..
:cry:

zulunation
14-12-2005, 17:20
A nessuno di voi è successo che gli si è staccato il cilindretto di plastica argento che fa da joystick?? a me è successo e, purtroppo, l'ho perso..

ora al posto del joystick c'ho un pernetto scomodo da manovrare..
:cry:
:doh: naggiaaaaaaa

LLanzingher
15-12-2005, 08:45
Non è che qualcuno ha un U2 rotto da cui può prendere il joysticckino e spedirmelo.
Lo pago bene!

Ran
15-12-2005, 10:15
Qualcuno mi sa dire se in questo forum e' disponibile un articolo sull'iaudio u3??? :muro:

grazie

zulunation
15-12-2005, 11:20
Non è che qualcuno ha un U2 rotto da cui può prendere il joysticckino e spedirmelo.
Lo pago bene!
Prova a chiedere all'assistenza della iAUDIO stessa se possono fornirti quella porzione di player e quanto verrebbe a costare: tentar nn nuoce,no?!

zulunation
15-12-2005, 11:24
Qualcuno mi sa dire se in questo forum e' disponibile un articolo sull'iaudio u3??? :muro:

grazie
Mi pare di no perchè cmq è un prodotto nuovissimissimo:
per il momento ci sono 1 paio di recensioni coreane e mi pare qualche prima impressione da parte di acquirenti americani; in ITA nn mi pare sia ancora fisicamente disponibile ma sia in arrivo a giorni...

svarionman
15-12-2005, 18:31
Qualcuno mi sa dire se in questo forum e' disponibile un articolo sull'iaudio u3??? :muro:

grazie

QUA (http://reviews.cnet.com/Cowon_iAudio_U3/4505-6490_7-31589099.html) c'è una recenzione video (in inglese) e QUI (http://www.minivian.com/bbs/view.php?id=movie_review&no=3) una sempre video ma in coreano, poi ne parlano in QUESTO (http://www.iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=38)
forum, è già in vendita su ebay...che dire, sembra un bel giocattolino, anche se probabilmente dopo cinque minuti che guardi un filmato su uno schermo così piccolo perdi una diottria...

P.S. Non che la Creative abbia mai brillato per originalità, ma guardate questo nuovo modello: Link (http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=14067):muro:
P.P.S. Tra l'altro il modello della creative per ora si trova solo in asia ma ce n'è molti su ebay a prezzi abbastanza buoni...