View Full Version : Intel Pentium 4 EM64T in vendita in Giappone
Redazione di Hardware Upg
17-01-2005, 14:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13865.html
Disponibile nei negozi giaponesi il processore Intel Pentium 4 EM64T da 3,8 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
alla faccia di quelli che han preso l'a64 pensando di esser pronti all'avvento dei 64bit.
dicendo:
chissa come fara intel! io prendo un a64 perche cosi ci faccio girare windows longhorn:rolleyes:
che il p4 sia costoso nn lo metto in dubbio
Chissà perchè in Giappone hanno tutto prima...mi meraviglio che questa anterprima non sia stata svelata da Akiba2go :D
Speriamo che facciano al più presto una bella comparativa tra questi nuovi proci con EMT64 e gli A64
sinceramente io ho preso l'athlon64 semplicemente perchè lo ritengo migliore in assoluto rispetto al p4. in casa ho 5 pc: solo AMD. e poi bisogna vedere come questi p4 lavorano a 64 bit, prima di dire qualsiasi cosa.
visti i tempi della microzoz aspettiamo che escano i p4em64t per vedere winXP64...
DioBrando
17-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da kaksa
alla faccia di quelli che han preso l'a64 pensando di esser pronti all'avvento dei 64bit.
quello è/è stato/sarà un addon per tutti quelli che hanno optato per l'Athlon64.
Non fosse stato performante nei 32bit non l'avrebbe comprato nessuno.
Dato che funzionerà bene anche con i 64bit, meglio ancora no?
dicendo:
chissa come fara intel! io prendo un a64 perche cosi ci faccio girare windows longhorn:rolleyes:
che il p4 sia costoso nn lo metto in dubbio
il primo SO Microsoft a 64bit esce a mesi ( a sentire Redmond stessa), Longhorn tra un paio d'anni...quindi il vantaggio di utilizzare queste cpu dovrebbe manifestarsi tra non molto.
A me invece viene da sorridere a ripensare a tutti i detrattori degli A64 e dei 64bit, dicendo che sn inutili e prendendo come esempio proprio Intel.
beh Intel ha cambiato la propria roadmap annunciando ( ormai da mesi) l'impiego dell'EM64T, quindi forse forse, così inutili non sono :D
P.S.: i jappo sn sempre troppo avanti ;)
frasuperbike
17-01-2005, 14:36
Bhe adesso si entra ufficialmente nell'ottica 64bit ma vorrei sottolineare che AMD ha dimostrato di saper tirare fuori tecnologie a prezzi inferiori alla concorrenza e costringendo lo stessa a correre ai ripari ma non sempre queste corse portano risultati ottimali fra gli utenti (utenti<>Utonti). Infatti il passaggio dai 013 ai 0,9 per intel è stato un problema con innalzamento dei consumi fino ad arrivare a 130w mentre amd li ha addirittura ridotti dagli 89 ai 67w (vedi amd 3500). Inoltre le altre tecnologie come NX e cool'n quiet di Amd Intel le presenterà solo a breve. Concludo dicendo che sono 2 ottime case...certo è che se sfruttassero le loro conoscenze senza fare queste guerre assurde si otterebbero migliori risultati. Pensate che paradosso che win xp a 64bit (per ora...) funziona solo con amd64 perchè intel non aveva processori al riguardo...
Spero di esser stato chiaro...buona continuazione a tutti
che il mercato Jap highend stia virando decisamente verso A64 ???? facendo restare al palo intel ???? Forse è la spiegazione di questa mossa....
ultimate_sayan
17-01-2005, 14:37
Per kaksa:
Mi dispiace deluderti ma nessuno sperava di trarre vantaggio rispetto ad Intel con i 64 bit... si sapeva che sarebbe stata una transizione lenta e che microsoft avrebbe aspettato anche Intel prima di pubblicare Win64... chi ha scelto AMD lo ha fatto in virtù di architettura più innovativa, meglio performante e con meno consumi... inoltre vorrei ricordare le release di linux a 64 bit...
Saluti
Chicco#32
17-01-2005, 14:38
interessante notizia...chissà a quando i primi confronti....
:)
aceto876
17-01-2005, 14:42
Direi che quasi nessuno ha comprato l'a64 pensando di usare a breve i 64bit, dato che era chiaro fin da subito che M$ non si sarebbe mai mossa in quel campo prima che intel avesse sfornato la sua controproposta iAMD64.Nel frattempo però il mio a64 mi soddisfa anche con soli 32 bit, e temo che, almeno in windows, i suoi registri a 64bit rimarranno intonsi, nel senso che sicuramente lo cambierò prima che win64 sia qualcosa di sensato (driver, applicazioni e, perchè no, giochi).
non per iniziare la solita ed annosa diatriba intel vs amd, su 4 pc ho 1 a64 e 3 intel, ma quello con l'a64 (un 3000+ newcastle 754) è il più performante...anche rispetto al pc che leggete in signature (tranne la sezione video).
Non credo poi che queste cpu di intel avranno un gran successo, xchè l'architettura di base è sempre quella del prescott...con tutti problemi (dissipazione, consumi, etc...) che ne derivano.
abracadabra84
17-01-2005, 14:48
A quando una succursale dell'akiba qui in italia????
Hanno sempre tutto molti mesi prima che in italia...cavolo...qui ancora nn si trovano ancora le 6800ultra e già loro hanno l'intel a 64bit
Mi viene solo da piangere.....
DioBrando
17-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da ulisss
che il mercato Jap highend stia virando decisamente verso A64 ???? facendo restare al palo intel ???? Forse è la spiegazione di questa mossa....
?_?
scusa ma n ti seguo :D
non capisco cosa c'entri l'uscita del Pentium presunto EM64T con la situazione del mercato nippo di fascia alta, che francamente non conosco e non sò che peculiarità abbia, a parte il fatto che spesso escono prodotti non disponibili nemmeno nei listini ufficiali delle case produttrici...
Juspriss
17-01-2005, 14:59
Per Kaksa:
Se non erro le beta di Win64 erano compatibili con AMD e non con intel ( nonostante avesero avuto del materiale per svilupparci sopra ), quindi eviterei quell'ironia su chi ormai ha preso AMD :), dato che per il momento sta tirando fuori processori molto meno costosi e più performanti :D.
Un grazie in particolare a Ultimate_Sayan ;).
OverClocK79®
17-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da kaksa
alla faccia di quelli che han preso l'a64 pensando di esser pronti all'avvento dei 64bit.
:D
ossia???
gli A64 sono pronti.....
i P4 venduti fino ad ora dall'introduzione dell'A64 lo sono??? :D
nn mi pare
io se volessi domani lo installo
può dire lo stesso anke chi ha comprato un P4 ieri????
dai su facciamo commenti sensati almeno
dicendo:
chissa come fara intel! io prendo un a64 perche cosi ci faccio girare windows longhorn:rolleyes:
che il p4 sia costoso nn lo metto in dubbio
che INTEL stesse lavorando ai 64bit si sapeva
sarebbe anke ora ci hanno messo troppo
M$ nn fa uscire WinXP64 finkè nn escono pure i P4 EM64T
visto che INTEL e M$ vanno a braccetto....
BYEZZZZZZZZZZZZZz
ultimate_sayan
17-01-2005, 15:15
Grazie Juspriss ^_^
Cmq non è questione di schierarsi... è solo che certi commenti... sono un po' troppo provocatori e decisamente poco utili...
Saluti
Commento # 2 di : trydent pubblicato il 17 Jan 2005, 15:26
Chissà perchè in Giappone hanno tutto prima...mi meraviglio che questa anterprima non sia stata svelata da Akiba2go
Speriamo che facciano al più presto una bella comparativa tra questi nuovi proci con EMT64 e gli A64
Mi sa che hai letto male :) ...come sempre Akiba è presente... ;)
DioBrando
17-01-2005, 15:20
Originariamente inviato da Juspriss
Per Kaksa:
Se non erro le beta di Win64 erano compatibili con AMD e non con intel ( nonostante avesero avuto del materiale per svilupparci sopra ), quindi eviterei quell'ironia su chi ormai ha preso AMD :), dato che per il momento sta tirando fuori processori molto meno costosi e più performanti :D.
Un grazie in particolare a Ultimate_Sayan ;).
sì è così, all'inizio era solo AMD compatibile perchè nell'implementazione dei 64bit da parte di Intel, vi sn state delle piccole differenze progettuali, poi credo risolte.
Dico credo, perchè per ora resta un'affermazione di Intel che andrà vagliata una volta in possesso sia del sistema operativo in veste definitiva sia con i Pentium realmente EM64T.
^TiGeRShArK^
17-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da kaksa
alla faccia di quelli che han preso l'a64 pensando di esser pronti all'avvento dei 64bit.
dicendo:
chissa come fara intel! io prendo un a64 perche cosi ci faccio girare windows longhorn:rolleyes:
che il p4 sia costoso nn lo metto in dubbio
Ti ha gia risposto overclock79.... cmq mi spieghi il senso del tuo commento???
Quelli ke hanno preso A64 SONO pronti x l'avvento dei 64 bit (tra l'altro è già uscita la RC1 di winxp64....)
quelli ke hanno preso sistemi intel dovranno cambiare ALMENO il processore se hanno una piattaforma 775, altrimenti devono cambiare tutto.....
X me ora come ora è una cavolata immane prendere un procio @32 bit visto ke si ci sono gli A64 ke sono degli ottimi performer nei 32 bit e offrono la possibilità tra un paio di mesi di utilizzare Win64......
scusate i centrino che si preparano a mettere in commercio, i dothan per intenderci e le piattaforme sonoma, sono a 32 o 64 bit? pronti insomma al prossimo SO win64?
Ciminiera
17-01-2005, 15:40
Ah, era ora!
Spero che questo tempo sia servito per curare l'implementazione delle estensioni.
I passaggi di architettura Intel non sono troppo puliti.
Sapete se c'è già qualche prova sul campo?
Magari comparazione con gli A64...
^TiGeRShArK^
17-01-2005, 15:49
si c'è la comparativa su Anadtech sotto linux, però ovviamente vengono confrontati Opteron contro Nocona perchè ai tempi ancora non c'erano (e a dire il vero non ci sono neppure ora se non in giappone e in alcune makkine dell) i P4 con EM64t abilitato
Chamaeleon
17-01-2005, 18:09
Pensate che la serie 600 dei P4 (em64t) possa funzionare sulle motherboard basate sul chipset intel 865/875 (AGP) con il socket 775 tipo la mia Asus P5P800?
Perchè nel caso contrario sarò costretto nel giro di un anno a cambiare tutto il sistema (MB, CPU, Ram e soprattutto la 6800GT :cry: ).
DioBrando
17-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da meridio
scusate i centrino che si preparano a mettere in commercio, i dothan per intenderci e le piattaforme sonoma, sono a 32 o 64 bit? pronti insomma al prossimo SO win64?
sui Pentium-M con i 64bit abilitati ancora ( correggetemi se sbaglio) purtroppo non si sà nulla...bisognerà vedere anche se Intel deciderà di commercializzarli seriamente.
Per ora mi pare stia tenendo il piede in due staffe...
riva.dani
17-01-2005, 20:00
Approposito... ma win XP 64bit??? sempre la solita vecchia storia :rolleyes:
povera M$.... oramai mi fa quasi pena...soprattutto quando se ne esce a dire che IE è più sicuro di firefox perchè il browser M$ è certificato! :rotfl:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si c'è la comparativa su Anadtech sotto linux, però ovviamente vengono confrontati Opteron contro Nocona perchè ai tempi ancora non c'erano (e a dire il vero non ci sono neppure ora se non in giappone e in alcune makkine dell) i P4 con EM64t abilitato
Ricordo cosa e' stato dichiarato in merito agli Xeon Nocona:
"Software IOTLB — Intel® EM64T does not support an IOMMU in hardware
while AMD64 processors do. This means that physical addresses above
4GB (32 bits) cannot reliably be the source or destination of DMA
operations. Therefore, the Red Hat Enterprise Linux 3 Update 2 kernel
"bounces" all DMA operations to or from physical addresses above 4GB
to buffers that the kernel pre-allocated below 4GB at boot time. This is
likely to result in lower performance for IO-intensive workloads for
Intel® EM64T as compared to AMD64 processors.”
Ovvero le prestazioni degradano bruscamente non appena
si indirizzano piu' di 4GB di RAM.
Quindi tutti quelli che useranno questi processori (e non credo che
la versione P4/3.8 sia diversa) avranno una bella sorpresa non
appena aggiungeranno un banco di RAM per superare
gli agognati 4GB...
Originariamente inviato da riva.dani
Approposito... ma win XP 64bit??? sempre la solita vecchia storia :rolleyes:
povera M$.... oramai mi fa quasi pena...soprattutto quando se ne esce a dire che IE è più sicuro di firefox perchè il browser M$ è certificato! :rotfl:
Il problema principale e' che quando uscirà ci saranno problemi
simili a quanto avviene su Linux 64bit, ma ancora piu' amplificati,
perché sono più indietro.
Per esempio IE 64bit non ci sara', ci sara' probabilmente
mozilla/firefox/thunderbird a 64bit, ma non ci saranno i plugin come
Flash/Shockwave/QuickTime/etc. a 64bit.
Quindi i plugin attuali a 32bit
non si potranno usare sul browser (un processo può essere
a 32 o a 64bit ma non misto) a 64bit. Finirà quindi che l'utenza
si installerà il browser vecchi a 32bit per poter usare i plugin a 32bit...
Originariamente inviato da riva.dani
Approposito... ma win XP 64bit??? sempre la solita vecchia storia :rolleyes:
povera M$.... oramai mi fa quasi pena...soprattutto quando se ne esce a dire che IE è più sicuro di firefox perchè il browser M$ è certificato! :rotfl:
Se non è ancora uscito, è probabile che sia perché M$ aspetta
che il mercato maturi ancora un po' e quindi pensa di non fare
soldi a sufficienza (le recenti cancellazioni di Win XP per IA64, processore
troppo di nicchia, lo dimostrano).
Di certo non perché non è pronto, visto che in passato non si è mai fatta scrupolo
di rallentare l'uscita di un prodotto perché bacato, incompleto o non testato
a sufficienza...
zephyr83
17-01-2005, 20:32
Leggendo una notizia di quealche giorno fa intel è pronta già da tempo con i 64 bit e i prescott venduti hanno le estensioni per i 64bit disabilitate
http://news.hwupgrade.it/13812.html
Sicuramente sn mosse commerciali e la cara intel aspetta win a 64 bit per guadagnarci il più possibile. Ora è da vedere come si comporteranno i due processori a 64bit, speriamo nn deludano.
In ogni caso il mio P4 550 mi durerà senza problemi ancora per un bel po' di anni!
Originariamente inviato da zephyr83
Leggendo una notizia di quealche giorno fa intel è pronta già da tempo con i 64 bit e i prescott venduti hanno le estensioni per i 64bit disabilitate
http://news.hwupgrade.it/13812.html
Sicuramente sn mosse commerciali e la cara intel aspetta win a 64 bit per guadagnarci il più possibile. Ora è da vedere come si comporteranno i due processori a 64bit, speriamo nn deludano.
In ogni caso il mio P4 550 mi durerà senza problemi ancora per un bel po' di anni!
Si aspettano a vicenda...Sembra come la barzelletta del vecchio
saggio indiano e del soldato su quanta legna fare per l'inverno... :-)
piottanacifra
18-01-2005, 04:09
Xzephyr83
Sicuramente ,ma appena ti cambi il processore fatti AMD A64 0.02 MHZ +. :D
Salutt & Bazz
Superboy
18-01-2005, 07:40
Per quel che riguarda i plugin faccio un esempio: firefox, l'unico plugin compilato che ho installato è per quello zozzo di flash, gli altri son tutti in js direi che il problema non si pone :P
Per quel che riguarda le prestazioni intel in EM64T e la mancanza di IOMMU, è normale, in quanto non può risiedere nella cpu ma deve stare nel northbridge quindi se non è gia implementato (basterebbe aggiornare il bios probabilmente) faran uscire a breve un chipset che lo implementa :)
Onda Vagabonda
18-01-2005, 07:42
Anche le cpu stanno diventando come le automobili, a me piace la BMW, a te la Mercedes.
L'uno compra la 147 sport, l'altro la Golf gto...
Quello che mi da fastidio è che entrambi continuano a tenersi tutte le porte aperte... perchè non migrere direttamente ai 64 bit? Perchè continuare a produrre ancora le "vecchie" cpu?
Superboy
18-01-2005, 07:49
bisogna ammortizzare i progetti che son costati miliardi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.