PDA

View Full Version : Un processore puo' essere "non overclockabile"?


mambomassacro
17-01-2005, 14:46
Perdonate la domanda ma sono assolutamente un profano...

Ho da poco un barton 2500 (333) ed ho provato (leggendo qui sul forum) ad oc un po'.
Purtroppo non riesco a farlo salire nanche di 1 mhz...ne aumentando il moltiplicatore o il vcore, ecc...

E possibile quindi che il mio processore (al momento non ho la sigla) non possa subire oc???

La mia conf:

asus a7n8x-x
burton 2500(333)
2x512 mb di ram a 400mhz

Grazie in anticipo!

lunaticgate
17-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da mambomassacro
Perdonate la domanda ma sono assolutamente un profano...

Ho da poco un barton 2500 (333) ed ho provato (leggendo qui sul forum) ad oc un po'.
Purtroppo non riesco a farlo salire nanche di 1 mhz...ne aumentando il moltiplicatore o il vcore, ecc...

E possibile quindi che il mio processore (al momento non ho la sigla) non possa subire oc???

La mia conf:

asus a7n8x-x
burton 2500(333)
2x512 mb di ram a 400mhz

Grazie in anticipo!

Con il Vcore non si overclocca ma si rende il processore più stabile nel caso di overclock più o meno spinti.
Al 99% il tuo processore è Bloccato, magari ti da modo di muovere il moltiplicatore solo visivamente ma al riavvio ritorno il bios ritorna in default.
Dovresti provare ad alzare l'FSB, visto che hai ram 400Mhz qualcosina dovresti essere in grado di rosicchiare.
Un processore può anche essere il meno fortunato ma almeno 1Mhz (che non servirebbe a niente ovviamente) di overclock (ma sicuramente in più) lo deve fa per forza!

WYJKX
17-01-2005, 15:17
L'overclock si fa aumentando l'FSB come ha detto lunaticgate (a meno che tu abbia un processore sbloccato)

Ricordati di impostare i FIX (su quella scheda madre devi mettere l'AGP a 66 MHz invece che su auto)

mambomassacro
17-01-2005, 15:26
grazie della risposta...ma ho ommesso di dire che quando, per esempio, provo a mettere l'fsb a 400 il moltiplicatore a 11x ed a cambiare valore al vcore, il pc al riavvio non parte...devo quindi spegnerlo e riavviarlo.
Al riavvio il pc mi riconosce la cpu come un 1100 e mi visualizza un messaggio che dice di controllare i settaggi bios.

Ho provato svariate combinazioni, ma l'unica che sembra accettare e' quella (credo) di default: fsb 333, molti a 11x e Vcore 1,65

Suggerimenti?

mambomassacro
17-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da WYJKX
L'overclock si fa aumentando l'FSB come ha detto lunaticgate (a meno che tu abbia un processore sbloccato)

Ricordati di impostare i FIX (su quella scheda madre devi mettere l'AGP a 66 MHz invece che su auto)

ma la mia scheda non dovrebbe "fixare" in automatico?

alphacentaury79
17-01-2005, 15:31
no la tua scheda madre non fissa in automatico come tutte dal resto....


prova ad impostare un vcore un pelino più alto quando porti il bus del procio a 400Mhz poi salva ed esci

dovrebbe vedertelo come un 3200+ :)

WYJKX
17-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da alphacentaury79
no la tua scheda madre non fissa in automatico come tutte dal resto....


La mia fissa in automatico invece, infatti non ha nessuna opzione per i FIX nel BIOS ma le frequenze PCI/AGP non aumentano
Di certo ce ne sono ben poche che lo fanno...

mambomassacro
17-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da alphacentaury79
no la tua scheda madre non fissa in automatico come tutte dal resto....


prova ad impostare un vcore un pelino più alto quando porti il bus del procio a 400Mhz poi salva ed esci

dovrebbe vedertelo come un 3200+ :)

Ho provato ad in postare tutti i valori di vcore da 1,65 a 1,85 ma ho sempre lo stesso risultato: il pc si riavvia ma ho lo schermo che non riceve alcun segnale....

Posso dirti anche che prima montavo un 2400 che avevo portato a 2300 di clock e non avevo nessun problema:( :( :(

Ryu Hoshi
17-01-2005, 15:54
Accendi i fix e prova a salire a passi di 5Mhz sul FSB, è assurdo tentare subito la botta a 200.

Prova a 170 e poi se vedi che è stabile sali ancora.

mambomassacro
17-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Accendi i fix e prova a salire a passi di 5Mhz sul FSB, è assurdo tentare subito la botta a 200.

Prova a 170 e poi se vedi che è stabile sali ancora.

come faccio ad accendere i fix:p :p :p ?

WYJKX
17-01-2005, 16:22
Originariamente inviato da mambomassacro
come faccio ad accendere i fix:p :p :p ?

Metti l'AGP a 66 invece di auto

mambomassacro
17-01-2005, 16:29
Originariamente inviato da WYJKX
Metti l'AGP a 66 invece di auto

ok, provero' grazie!

permettimi di scocciarti un po' ancora...come mai quando ho overclokkato il 2400 che avevo prima non ho dovuto toccare i fix?...dipende dal processore?

Grazie!

WYJKX
17-01-2005, 16:38
Originariamente inviato da mambomassacro
ok, provero' grazie!

permettimi di scocciarti un po' ancora...come mai quando ho overclokkato il 2400 che avevo prima non ho dovuto toccare i fix?...dipende dal processore?

Grazie!

Provo a darti una breve spiegazione:

Se metti l'FSB a 133, 166 o 200 le frequenze PCI/AGP sono a 33/66 MHz (cioè i valori a cui dovrebbero sempre stare)

Se alzi l'FSB più di questi valori (tipo 140 o 176 o 215 MHz) mandi fuori specifica PCI e AGP, con rischio per Hard Disk e scheda video

Se ad esempio il valore di PCI e AGP non è troppo elevato il PC può essere cmq stabile e non si dovrebbe rompere niente (tipo se metti 210 non si hanno problemi perchè sei fuori specifica di poco)
se invece metti un valore di FSB al quale corrsipondono valori di PCI/AGP troppo elevati rischi come ho detto prima di friggere qualcosa, tipo a 190 MHz di FSB senza impostare i FIX se il PC si avvia penso che dopo un minuto qualcosa è andata di sicuro all'altro mondo

I FIX in pratica non fanno muovere i valori PCI e AGP

Se agisci invece di moltiplicatore non vai fuori specifica, i valori PCI/AGP sono collegati solo all'FSB impostato

mambomassacro
17-01-2005, 16:49
Originariamente inviato da WYJKX
Provo a darti una breve spiegazione:

Se metti l'FSB a 133, 166 o 200 le frequenze PCI/AGP sono a 33/66 MHz (cioè i valori a cui dovrebbero sempre stare)

Se alzi l'FSB più di questi valori (tipo 140 o 176 o 215 MHz) mandi fuori specifica PCI e AGP, con rischio per Hard Disk e scheda video

Se ad esempio il valore di PCI e AGP non è troppo elevato il PC può essere cmq stabile e non si dovrebbe rompere niente (tipo se metti 210 non si hanno problemi perchè sei fuori specifica di poco)
se invece metti un valore di FSB al quale corrsipondono valori di PCI/AGP troppo elevati rischi come ho detto prima di friggere qualcosa, tipo a 190 MHz di FSB senza impostare i FIX se il PC si avvia penso che dopo un minuto qualcosa è andata di sicuro all'altro mondo

I FIX in pratica non fanno muovere i valori PCI e AGP

Se agisci invece di moltiplicatore non vai fuori specifica, i valori PCI/AGP sono collegati solo all'FSB impostato


Grazie della spiegazione!!!
In base a questo io non dovrei avere problemi di fix, infatti imposto l'fsb 200 e a limite tocco il moltiplicatore..........forse ho un 2500 sfortunello?!?!?!?

orologio
17-01-2005, 17:29
Per me e' colpa dell'alimentatore inadeguato che non regge l'overclock

mambomassacro
17-01-2005, 17:29
Originariamente inviato da orologio
Per me e' colpa dell'alimentatore inadeguato che non regge l'overclock
il mio ali e' da 500

WYJKX
17-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da mambomassacro
il mio ali e' da 500

Può essere pure da 800 ma se non è di marca è inutile

Un Enermax da 350W va molto meglio di un Q-Tec da 550W ad esempio

cmq non è detto che sia l'alimentatore

cmq i FIX impostali lo stesso, pure se vorresti mettere a 200, almeno sali piano piano, comicia a provare a 145 di FSB e poi sali poco alla volta

mambomassacro
17-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da WYJKX
Può essere pure da 800 ma se non è di marca è inutile

Un Enermax da 350W va molto meglio di un Q-Tec da 550W ad esempio

cmq non è detto che sia l'alimentatore

cmq i FIX impostali lo stesso, pure se vorresti mettere a 200, almeno sali piano piano, comicia a provare a 145 di FSB e poi sali poco alla volta

ok;)

isomen
17-01-2005, 18:42
secondo me nn é così sicuro che sia il procio a nn reggere, se porti la ram da 333 a 400 con gli stessi timings e lo stesso voltaggio, può essere benissimo quella che nn regge.

;) CIAUZ

WYJKX
17-01-2005, 18:57
Originariamente inviato da isomen
secondo me nn é così sicuro che sia il procio a nn reggere, se porti la ram da 333 a 400 con gli stessi timings e lo stesso voltaggio, può essere benissimo quella che nn regge.

;) CIAUZ

Avendo delle PC3200 se le lascia con timings e voltaggio di default non dovrebbe avere problemi, dopotutto è fatta per andare a 400 MHz

mambomassacro
17-01-2005, 20:25
già dovrebbero reggere, perchè con l'altro processore le tenevo le tenevo a 400

isomen
17-01-2005, 21:18
Originariamente inviato da mambomassacro
già dovrebbero reggere, perchè con l'altro processore le tenevo le tenevo a 400

Questo nn lo sapevo, cmq quello che volevo dire é che potrebbero essere anche alcune impostazioni della ram troppo spinte a causare problemi, nn che devono esserlo x forza.
Se i timings sono già impostati su auto, scusate il disturbo.

;) CIAUZ

mambomassacro
17-01-2005, 21:36
Originariamente inviato da isomen
Questo nn lo sapevo, cmq quello che volevo dire é che potrebbero essere anche alcune impostazioni della ram troppo spinte a causare problemi, nn che devono esserlo x forza.
Se i timings sono già impostati su auto, scusate il disturbo.

;) CIAUZ

nn ti preoccupare ;) ;) ;)
ogni consiglio è ben accetto...soprattuto perchè io ho pochissima esperienza in merito:p

volcom
17-01-2005, 22:07
Ma perche passi da 166 a 200 in un sol colpo.....non tutti i 2500+ vanno 200 di fsb, aumenta il fsb di 2-3 mhz alla volta e come ti hanno detto tutti, metti i fix a 66, e lascia tutto il resto a default....ram by spd e 1:1 col fsb del procio visto che hai delle pc3200, cosi non saranno quelle a darti problemi.....;) ....se poi sei l'unico sulla terra che ha un procio che non sale neanche di 1 mhz...bhe allora amen

mambomassacro
17-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da volcom
Ma perche passi da 166 a 200 in un sol colpo.....non tutti i 2500+ vanno 200 di fsb, aumenta il fsb di 2-3 mhz alla volta e come ti hanno detto tutti, metti i fix a 66, e lascia tutto il resto a default....ram by spd e 1:1 col fsb del procio visto che hai delle pc3200, cosi non saranno quelle a darti problemi.....;) ....se poi sei l'unico sulla terra che ha un procio che non sale neanche di 1 mhz...bhe allora amen

ok, proverò sicuramente così :sperem:
il mio dubbio era dovuto al fatto che con l'altro processore ero passato direttamente da 133 a 200 senza problemi.....farà un po' di prove e vi saprò dire:p

barros
17-01-2005, 23:30
Fino ad adesso avevo la cpu a 200x12 con l' Agp frequency in Auto con la mia De luxe. Dite che devo impostarla su 66?

volcom
17-01-2005, 23:48
Originariamente inviato da barros
Fino ad adesso avevo la cpu a 200x12 con l' Agp frequency in Auto con la mia De luxe. Dite che devo impostarla su 66?
La scheda supporta i proci con BUS 133 166 e 200, quindi se usi uno di questi BUS i fix sono gia a 66.

thegiox
19-01-2005, 00:22
in ogni caso il tuo procio a default è 166x11... se impostando 170 di bus (imposta in ogni caso i fix) il pc non regge e si riavvia... che sfiga!
comunque è impossibile... almeno 170/172 qualsiasi barton 2500+, anche quello più sfigato, li fa ;)

mambomassacro
24-01-2005, 13:29
Problema risolto!!!:yeah:
Come dicevate mi è bastato impostare l'agp a 66 (di default stava su auto) ed ora il mio processore viene riconosciuto come 3200 (200x11; vcore 1,65) ed il sistema è stabilissimo!!!

Ancora gazie!:ave: :ave: :ave: