albaro
17-01-2005, 11:35
Vecchio monitor che con win 98 sul muletto era accettabilissimo dopo format e XP come SO il video non si allarga a sfruttare tutto il display, ho grosse bande nere ai lati.
Il Monitor è un ADI microscan del 1996 modello L-M-1764, ho cercato ii driver sul sito http://www.adi.nl/uk/support/index.html che secondo me è scandaloso riguardo all'intuizione, nella seconda paRTE NEI DRIVER crt x XP è presente il mio modello ma non specifica a quale driver si riferisce e seguendo le istruzioni x inserire la lista nella procedura windows x aggiornamento driver non compare il modello ma solo la lista dei driver disponibili e non so quale è il suo.
Ho istallato x l'occasione anche Sandra sisoft che mi fornisce il numero di serie e anno di costruz. ma niente che faccia riferimento alla classificazione x i driver.
La scheda video è uma matrox millenium 400 con i driver aggiornati anche se non certificati x windows ma a parte qualche piccolissimo problema ho visto che la 400 dual head che uso sul PC x editing video e stesso tipo di driver funziona con XP .
Fino ad oggi non avevo avuto bisogno di usare le regolazioni manuali del monitor (comprato quì tre anni fa), ho provato ad usarle ma solo la LUMINOSITà E IL CONTRASTO REAGISCONO , ma la deformazione e l'ampiezza niente.
Scusate la lunghezza del post e non so se sono stato chiaro :D
Il Monitor è un ADI microscan del 1996 modello L-M-1764, ho cercato ii driver sul sito http://www.adi.nl/uk/support/index.html che secondo me è scandaloso riguardo all'intuizione, nella seconda paRTE NEI DRIVER crt x XP è presente il mio modello ma non specifica a quale driver si riferisce e seguendo le istruzioni x inserire la lista nella procedura windows x aggiornamento driver non compare il modello ma solo la lista dei driver disponibili e non so quale è il suo.
Ho istallato x l'occasione anche Sandra sisoft che mi fornisce il numero di serie e anno di costruz. ma niente che faccia riferimento alla classificazione x i driver.
La scheda video è uma matrox millenium 400 con i driver aggiornati anche se non certificati x windows ma a parte qualche piccolissimo problema ho visto che la 400 dual head che uso sul PC x editing video e stesso tipo di driver funziona con XP .
Fino ad oggi non avevo avuto bisogno di usare le regolazioni manuali del monitor (comprato quì tre anni fa), ho provato ad usarle ma solo la LUMINOSITà E IL CONTRASTO REAGISCONO , ma la deformazione e l'ampiezza niente.
Scusate la lunghezza del post e non so se sono stato chiaro :D