View Full Version : io lo switch l'ho fatto...MA...
Sto faticando moolto + di quanto preventivato...d'altra parte ho sempre sentito parlare di semplcità assurda....
beh...evidentemente sono mezzo scemo..;)
Ovviamente per adesso non ho ancora usato i vari programi forniti in bundle ma solo finder,safari,posta...
Problemi un pò per tutto...ma non do la colpa al mac....eventualmente la darò al mac dopo avere imparato tutto benissimo essendo sicuro che i problemi non siano dovuti a me...
Prima di tutto vorrei chiedere se ci sia on line qualche sito che prenda x mano il novizio e lo guidi passo passo nell'uso differente di osx....tanto per fare un esempio, vorrei ben capire come funzioni il download di applicazioni e l'implementazione nel sistema...penso sia diverso da next-next-next-end ;)
Poi ho altri problemi come l'impossibilità di customizzare safari x una navigazione efficace ma,soprattutto, i caratteri di tutto il sistema che sono minuscoli in qualunque applicazione..ho provato a modificare la grandezza su gentile consiglio di un utente del forum ma mi ritrovo le icone in finder accavallate e sovrapposte...per non parlare dei siti che sballano completamente e sovrappongono anch'essi le righe di testo...
Nei siti,inoltre,per il 70%, ho il layout completamente spostato a sinistra mentre IE stirava e riproporzionava in modo da occupare tutto o schermo che tanto é costato proprio per la sua larghezza!!....al momento ne sto usando
12"!
So che non posso rompere nel forum 1 mese di seguito per avere aiuto...se gentilmente mi poteste dare qualche fonte a cui rifarmi...
grazie!..aiutatemi ad aggiungermi al coro di lodi vs mac!
Forse la cosa migliore per te sarebbe cercare qui sul forum un utente di Milano che ti fa vedere "dal vivo" il funzionamento generale del tuo Mac.
Però, prima di tutto, dovresti cercare di dimenticare il "come facevo su Win". Non è facile, lo so, ma avendone aiutati tanti nello switch, direi che la prima causa di tanti (risolvibili) problemi sta proprio qui.
Prova a lanciare un appello, vedrai che una persona gentile la trovi senz'altro...
si,qualcuno forse ho già trovato...ma tra il mio lavoro,il suo ed il fatto che non mi piace tanto "rompere":D (non posso certo imparare con una dimostrazione di 15 min;) -) preferirei trovare una fonte tutorial on line...altrimenti mi dovrei far pelare per uno dei tanti libri....quasi sempre confusionari...
Certo ,però,se safari visualizza tutto a sinistra (non solo a me ho letto...) c'é poco da imparare:D :cry:
Hai provato se nell'aiuto online (menu) che c'è in ogni programma ci può essere qualche soluzione?
Mandami uno screen via email del problema di safari che cerco di capirci qualcosa...
no!...sono abituato a quello di win che non serve a nulla...adesso lo consulto...per lo screen....beh...faccio fatica a capire il finder:D ...proverò a mandartelo il prossimo week end:D :eek:
Per lo screen: mela + maiuscole + 4 ;)
Uhm...scisami Aadorni ma non ho ben capito i tuoi problemi con OSX...:eh:
Con Safari i problemi che hai descritto, cattiva lettura perchè si sovrappongono le scritte non li ho mai avuti......magari segnalaci quali per provare anche noi e vedere il risultato...
Sul fatto che Safari ti faccia vedere tutto a sinistra...??? non ho proprio capito...
Myname
p.s: sei di Milano, hai per caso comprato il tuo Mac presso qualche rivenditore di Milano???
allora: il problema dei caratteri emerge in safari nel momento in cui,dato che di default i caratteri sono minuscoli,decido di modificare la grandezza nelle impostazioni (non riprodurre caratteri + piccoli di.. --> menu rappresentato dalla rotella)
mentre hwupgrade viene visualizzato bene sfruttando lo schermo, molti siti vengono riprodotti solo in una "lingua" di schermo tutta sulla sinistra...se ci sono i caratteri grossi é ancora peggio....in pratica il sito é stretto e lunghissimo perché non si sviluppa in larghezza...c'é anche un altra discussione a riguardo...ora sto provando firefox e opera...
ps: si, l'ho preso a milano!
Uhm...per le dimensioni del font, sotto Safari non può bastarti ingrandire a seconda delle necessità la dimensione del font attivando "Dimensioni Testo" dal menù stesso di Safari???
Eventualmente modificando le dimensioni ed il carattere stesso del font dalle Preferenze di Safari?
Mi parli del Menù rappresentato dalla rotella...ehm...scusa ma continuo a non capirti.
Per modificare a livello di sistema generale, devi aprire le Preferenze di Sistema, e selezionare nel sotto menù "Personale", l'opzione Aspetto...li dentro trovi alcune impostazioni che potrebbero tornarti utile...
Fammi sapere che ho capito quello che cerchi... :)
Myname
p.s: non puoi proprio affacciarti dal negozio dove hai comprato il tuo iBook e chiedere una spiegazione veloce ai tuoi problemi, cosa che probabilmente si risolverebbe in 15 minuti veri?? capisco il tuo non voler disturbare, ma un tentativo minimo lo farei, sopratutto se noi qui non riusciamo a darti una mano in concreto.
p.s2: tutorial su come utilizzare OSX credo tu li possa travare su Tevac.com e su Macity
ciao,la rotella é nelle preferenze avanzate di safari...l'ultima in alto a destra..
eventualmente passerò anche in negozio ma purtroppo,appena arrivato a casa,salterà fuori qualcos'altro e poi così per almeno una o 2 settimane...
e dire che win lo maneggio piuttosto bene:p
Originariamente inviato da aadorni
ciao,la rotella é nelle preferenze avanzate di safari...l'ultima in alto a destra..
eventualmente passerò anche in negozio ma purtroppo,appena arrivato a casa,salterà fuori qualcos'altro e poi così per almeno una o 2 settimane...
e dire che win lo maneggio piuttosto bene:p
:) ok capito cos'era la "rotella"... beh senti sul mio è addirittura disabilitata...però il mio è un 15,2"...quindi non so...
Per quanto riguarda le anomali da te riscontrate, non essere così poco fiducioso... :)
Fai un salto...
Myname
Originariamente inviato da aadorni
Certo ,però,se safari visualizza tutto a sinistra (non solo a me ho letto...) c'é poco da imparare:D :cry:
E invece da imparare ce ne sarebbe. Solo che non devi imparare tu, ma chi ha fatto il sito ;)
io sono fiduciosissimo!...solo che il tempo è poco e o sto spendendo totalmente dietro al mac:D ...sono soprattutto fiducioso nel fatto che sia io incapace e un giorno mi accorga di avere x le mani una bomba!:cool:
certo.,ieri sera il sito infomaniak.it mi ha fatto fare 10 giri di rotella (ho il mouse rotellato:D ) x arrivare in fondo...:eek:
Originariamente inviato da aadorni
io sono fiduciosissimo!...solo che il tempo è poco e o sto spendendo totalmente dietro al mac:D ...sono soprattutto fiducioso nel fatto che sia io incapace e un giorno mi accorga di avere x le mani una bomba!:cool:
certo.,ieri sera il sito infomaniak.it mi ha fatto fare 10 giri di rotella (ho il mouse rotellato:D ) x arrivare in fondo...:eek:
Allora sono andato a vedere il sito di cui parli...effettivamente Safari lo apre ma diventa lunghissimo per arrivare fino in fondo, ma a parte questo e le orribili offerte per il modding :) non ho riscontrato altre anomalie...
Incuriosito sono andato anche sul sito dei realizzatori del sito stesso, Monforte e li invece il loro sito è risultato perfetto...:confused: :confused: :confused: a questo punto la confusione è aumentata, per cui ho rifatto le stesse identiche operazioni con FireFox, ed ho riscontrato le stesse identiche cose, anzi con FireFox non sono riuscito a chiudere la finestra di popup di registrazione, che resta inchiodata in rilievo...
Quindi da una analisi sommaria direi che è il sito che ha problemi o molto più semplicemente è stato mal programmato...
Myname
immaginavo.... ---> toccherà mica dire che,codici puliti o meno, webmasters attenti o meno, falle di sicurezza o meno....se si voglia girare x internet senza problemi si debba x forza usare xp + IE ?:cry:
ps: mai fatto modding...da loro ho comprato un processore...e son pure cari!:D
Originariamente inviato da aadorni
immaginavo.... ---> toccherà mica dire che,codici puliti o meno, webmasters attenti o meno, falle di sicurezza o meno....se si voglia girare x internet senza problemi si debba x forza usare xp + IE ?:cry:
bah, io uso safari regolarmente e problemi con siti ne ho avuti veramente pochi. E chi usa mozilla/firefox ne ha ancora meno. Quindi vado di safari, se proprio non riesco a visualizzare qualche sito uso firefox e se ancora non riesco a visualizzarlo bypasso proprio il sito stesso. Va bene tutto, ma non devo essere io a sbattarmi per vedere qualunque spazzatura venga messa sul web.
giusto anche questo...ma prima opera mi ha aperto a metà il mio home banking...in questo caso toccherebbe sbattersi!:D
Originariamente inviato da aadorni
giusto anche questo...ma prima opera mi ha aperto a metà il mio home banking...in questo caso toccherebbe sbattersi!:D
Ecco, l'internet banking e' un grosso problema.
Sono poche le banche che si curano di come venga sviluppato il sito, e molto spesso questi realizzato con parti del corpo su cui sarebbe piu' opportuno sedersi.
A volte basta scaricare Safari Enhancer e far passare Safari per un IE uinzoz, altre volte basta usare Firefox, altre volte non c'e' niente da fare e l'unica soluzione rimane virtual Pc.
In ogni caso scrivere una mail al supporto per renderli edotti del fatto che non tutti sul pianeta utilizzano IE non puo' far altro che bene ;)
Originariamente inviato da aadorni
certo.,ieri sera il sito infomaniak.it mi ha fatto fare 10 giri di rotella (ho il mouse rotellato:D ) x arrivare in fondo...:eek:
carino infomaniak, sembra fatto con una betoniera. :cry:
Qui li hanno tutti i problemi con Safari. ;)
Originariamente inviato da aadorni
se si voglia girare x internet senza problemi si debba x forza usare xp + IE ?:cry:
Aaaaaaaargh!!!! Ritira subito quello che hai scritto!!!! :D :D :D
Originariamente inviato da prio
Ecco, l'internet banking e' un grosso problema.
Sono poche le banche che si curano di come venga sviluppato il sito, e molto spesso questi realizzato con parti del corpo su cui sarebbe piu' opportuno sedersi.
Concordo. Con alcune eccezioni, per fortuna. Fineco, per esempio, funziona con tutti i browser, Safari compreso.
mauro.ant
17-01-2005, 18:23
So che puo sembrare brutto, ma a mali estremi... c'è interner Explorer per Mac...
:rolleyes:
Originariamente inviato da mauro.ant
So che puo sembrare brutto, ma a mali estremi... c'è interner Explorer per Mac...
:rolleyes:
Non viene piu' aggiornato da mo' (e mai piu' lo sara'). Non so quanto possa tornare utile.
Per altro non tutti gli IE per mac erano ciofeche, la 5 pura per macOs 9 era una signora versione fully w3c compliant.
Originariamente inviato da mauro.ant
So che puo sembrare brutto, ma a mali estremi... c'è interner Explorer per Mac...
:rolleyes:
:eekk: :eekk: :eekk:
Myname
Originariamente inviato da prio
Ecco, l'internet banking e' un grosso problema.
Sono poche le banche che si curano di come venga sviluppato il sito, e molto spesso questi realizzato con parti del corpo su cui sarebbe piu' opportuno sedersi.
A volte basta scaricare Safari Enhancer e far passare Safari per un IE uinzoz, altre volte basta usare Firefox, altre volte non c'e' niente da fare e l'unica soluzione rimane virtual Pc.
In ogni caso scrivere una mail al supporto per renderli edotti del fatto che non tutti sul pianeta utilizzano IE non puo' far altro che bene ;)
Io con Banca Sella, Unicredit e molti altri per il trading online mai un problema.
L'unico problema che abbia mai acvuto è la procedura di ordine da aruba x i domini che usa un activex balordo :D
josephdrivein
17-01-2005, 19:38
confermo, infomaniak.it si vede da schifo anche qui (firefox + Debian GNU/Linux), a far le cose coi piedi...
Cmq io finora non ho avuto neanche un problema con Safari, a parte che impazzirei per qualcosa tipo Adblock per FireFox... (esiste?)
Mifune22
17-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da prio
Ecco, l'internet banking e' un grosso problema.
Sono poche le banche che si curano di come venga sviluppato il sito, e molto spesso questi realizzato con parti del corpo su cui sarebbe piu' opportuno sedersi.
A volte basta scaricare Safari Enhancer e far passare Safari per un IE uinzoz, altre volte basta usare Firefox, altre volte non c'e' niente da fare e l'unica soluzione rimane virtual Pc.
In ogni caso scrivere una mail al supporto per renderli edotti del fatto che non tutti sul pianeta utilizzano IE non puo' far altro che bene ;)
pensate che molti siti non vanno con firefox e safari!!! solo con IE, ad esempio alcune funzioni IMPORTANTI per l'iscrizione e compilazione di moduli dell'universita di milano non vanno!!!, quello è purtoppo una mancanza di PROFESSIONALITA di chi sviluppa e non testa su più Browser!! ieri ho testato un sitarello che sto facendo con tutti i browser in mio possesso, Explorer (lo tengo installato solo per sopravvivenza) Opera Safari e Firefox....
Per L'Home Banking non ho avuto mai problemi anzi sembra andar meglio sotto Firefox ;)
ragazzi...mi hano passato un dreamweaver mx.....sto imparando MA mi chiedo...se faccio un sito con questo programmma (sito amatoriale,per gioco) si potrà vedere con tutti i programmi?...come sincerarsene?:)
Mifune22
17-01-2005, 21:36
Originariamente inviato da aadorni
ragazzi...mi hano passato un dreamweaver mx.....sto imparando MA mi chiedo...se faccio un sito con questo programmma (sito amatoriale,per gioco) si potrà vedere con tutti i programmi?...come sincerarsene?:)
il codice HTML è sempre quello, a meno di non usare caratteri particolari o cose strane (che nn mi vengono in mente :D ) l'HTML e quello ;)
nessun problema quindi, poi per testarlo apri la index con tutti i browser che hai, lo metti on line in uno spazio gratuito e lo fai testare ai tuoi amici ;) i migliori debugger
Originariamente inviato da aadorni
ragazzi...mi hano passato un dreamweaver mx.....sto imparando MA mi chiedo...se faccio un sito con questo programmma (sito amatoriale,per gioco) si potrà vedere con tutti i programmi?...come sincerarsene?:)
Provandolo con piu' browser possibile ;)
Originariamente inviato da Mifune22
il codice HTML è sempre quello, a meno di non usare caratteri particolari o cose strane (che nn mi vengono in mente :D ) l'HTML e quello ;)
'nzomma.. diciamo che dovrebbe essere sempre quello, ma non sempre e' vero.
Originariamente inviato da Mifune22
il codice HTML è sempre quello, a meno di non usare caratteri particolari o cose strane (che nn mi vengono in mente :D ) l'HTML e quello ;)
Il codice è sempre quello, ma non tutti i tag vengono riconosciuti allo stesso modo da tutti i browser... lì sta l'inghippo... e lì sta l'importanza di testare il sito con il maggior numero di browser possibile (meglio ancora se da piattaforme diverse)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.