View Full Version : Pocket Loox 720 in auto... non solo navigatore!
Vi siete mai chiesti cosa si può fare con il palmare in auto?
Io sì e mi sono dato qualche risposta scrivendo un piccolo articolo e www.solopalmari.com ha voluto metterlo in prima pagina (http://www.solopalmari.com/visnews.cfm?id=455).
Qui trovate "l'articolo":
http://www.solopalmari.com/forum/viewtopic.php?t=407
(siate buoni... sono anni che non scrivo più in Italiano corretto :p ).
Ciao
Ti rinnovo, anche qui, i complimenti: davvero notevole la recensione e il lavoro. Fuori dal comune.
Ciao, Gianni.
Capisco l'hype che si sta creando attorno a questo bellissimo palmare, ma in realtà in cosa consiste la tua prova? Nel constatare che vari programmi (tra cui uno di navigazione, il Betaplayer, e altri...) funzionano sul tuo Pocket PC anche quando è collegato in macchina attaccato ad un supporto per cellulare...
Sostituisci il supporto per cellulare con un supporto universale per palmare (che non costa neanche molto di più) e il Loox 720 con un Toshiba e800... cosa cambia? Forse non mi sono accorto io di quanto sia innovativo quello che hai scritto?! ;)
Originariamente inviato da ripe
Capisco l'hype che si sta creando attorno a questo bellissimo palmare, ma in realtà in cosa consiste la tua prova? Nel constatare che vari programmi (tra cui uno di navigazione, il Betaplayer, e altri...) funzionano sul tuo Pocket PC anche quando è collegato in macchina attaccato ad un supporto per cellulare...
Sostituisci il supporto per cellulare con un supporto universale per palmare (che non costa neanche molto di più) e il Loox 720 con un Toshiba e800... cosa cambia? Forse non mi sono accorto io di quanto sia innovativo quello che hai scritto?! ;)
Non consiste in nulla, volevo solo mostrare a chi si avvicina al mondo dei palmari cosa si può fare e indicare un possibile montaggio di un supporto sulla 147 e come integrarlo all'autoradio... tutto qui, non è una recensione del Pocket Loox...
Ciao
P.S. Il supporto che vedi nella prova è costato 2€....
Ok, scusami, non voleva essere una critica (diciamo una perplessità)... anzi, voglio farti i complimenti per il tuo stile di scrittura, davvero molto pratico! ;)
quell'articolo è solo riuscito a mettermi una scimmia terrificante addosso riguardo l'ODB II :asd:
Originariamente inviato da Arësius
quell'articolo è solo riuscito a mettermi una scimmia terrificante addosso riguardo l'ODB II :asd:
:asd:
Se non costasse 100€ un pensierino ce lo farei....
Originariamente inviato da ripe
Ok, scusami, non voleva essere una critica (diciamo una perplessità)... anzi, voglio farti i complimenti per il tuo stile di scrittura, davvero molto pratico! ;)
Thanks :D
Originariamente inviato da ripe
... ma in realtà in cosa consiste la tua prova? Nel constatare che vari programmi (tra cui uno di navigazione, il Betaplayer, e altri...) funzionano sul tuo Pocket PC anche quando è collegato in macchina attaccato ad un supporto per cellulare...Lungi da me l'intenzione di fare l'avvocato difensore di quel servizio (e tantomeno di teod, ovviamente). Però, mi sembra proprio questo il caso di confermare, come spesso avviene, un vecchio detto che mia madre mi "regala" (non che io apprezzi moltissimo i suoi frequenti consigli :O ): "Ognuno col cuor suo l'altrui misura".
In altre parole dipende un po' da come ti poni rispetto a quella recensione: se ti aspetti di trovare qualcosa di rivoluzionario, beh, anche se credo che diversi elementi fuori dal comune li abbia, rimarrai sicuramente deluso. Se parti interpretandolo come una guida su come installare in assoluta economia (2€!) il palmare in auto, in piena compatibilità estetica (io non ne sarei capace, verrebbe fuori uno sgorbio...), allora le cose cambiano. Perché man mano che lo leggi ti lasci prendere dal gusto sottile di assaggiare alcune foto davvero ben fatte, mentre apprezzi il pregevole lavoro manuale. Poi vieni coinvolto dalle prospettive di utilizzo: Gps, certo, era quello che avevi sempre immaginato potesse ricondursi ad un supporto da auto. Sbagliato! Radar WiFi mobile (ti sembra poco? A me da l'impressione di una batmobile... :D ). Accompagno mio figlio e mia moglie dal pediatra, e sono costretto ad aspettare in auto in doppia fila: che problema c'è? Mi guardo il mio bellissimo "Shrek", che non sono riuscito a godermi a casa... E poi Fast and Furius, e un infinito elenco di brani Mp3 travasati dai miei amati cd di Jazz, ordinati in maniera assolutamente scrupolosa, o ascoltati a caso... Meglio ancora! Guardo la televisione, oppure risolvo definitivamente i problemi legati ai parcheggi di mia moglie con la telecamera a circuito chiuso... :rolleyes:
Naturalmente il tutto condito da ironia, grande qualità linguistica e fotografica... Che dire: a me è piaciuto, ed è piaciuto molto. Non se ne trovano molte di recensioni come questa, in un mondo di articoli flash, strabordanti analisi da tecnico-scalzacani, veline trasmesse dai produttori per facilitare il lavoro ai redattori, e pedissequamente ricopiate senza aver mai avuto un palmare in mano...
Spero di essere riuscito a spiegarmi ;)
Ciao, Gianni.
Topomoto
17-01-2005, 16:31
Accompagno mio figlio e mia moglie dal pediatra, e sono costretto ad aspettare in auto in doppia fila: che problema c'è? Mi guardo il mio bellissimo "Shrek", che non sono riuscito a godermi a casa... E poi Fast and Furius, e un infinito elenco di brani Mp3 travasati dai miei amati cd di Jazz, ordinati in maniera assolutamente scrupolosa, o ascoltati a caso... Meglio ancora! Guardo la televisione, oppure risolvo definitivamente i problemi legati ai parcheggi di mia moglie con la telecamera a circuito chiuso...
Perdonami, ma queste cose, chi ha un palmare, credo le faccia abitualmente (a parte vederci la tv...ma solo perchè serve una scheda dedicata).
Credo che il senso della "critica", che poi era appunto solo una perplessità, fosse questo.
Cmq ben vengano le "recensioni", gli articoli e quant'altro possa essere utile a chi si avvicina a questo mondo, è sempre un gran lavoro buttar giù parole e foto;)
Ciao
speranzoso
17-01-2005, 16:39
Originariamente inviato da teod
Vi siete mai chiesti cosa si può fare con il palmare in auto?
Io sì e mi sono dato qualche risposta scrivendo un piccolo articolo e www.solopalmari.com ha voluto metterlo in prima pagina (http://www.solopalmari.com/visnews.cfm?id=455).
Qui trovate "l'articolo":
http://www.solopalmari.com/forum/viewtopic.php?t=407
(siate buoni... sono anni che non scrivo più in Italiano corretto :p ).
Ciao
complimenti....che passione! ;)
Originariamente inviato da Topomoto
Perdonami, ma queste cose, chi ha un palmare, credo le faccia abitualmente (a parte vederci la tv...ma solo perchè serve una scheda dedicata).Forse è proprio qui il malinteso (nel senso che non ci capiamo tra chi apprezza molto quella rece e chi invece ne gradisce soltanto l'impianto linguistico\fotografico): no, non è come dici. Ovvero l'utente normale di solito alla meglio riesce a navigare con il Gps. Se lo sogna, l'utente normale, di ascoltare i brani Mp3 diffusi dall'impianto HiFi della propria automobile... a meno che non acquisti uno stereo dedicato... e comunque non sarebbe la stessa cosa (vuoi mettere la comodità di avere sempre a disposizione un contenitore aggiornato di continuo quando sei a casa o al pc dell'ufficio? Io non sono il tipo che traduce in Mp3 i cd, li raccoglie, poi li porta in auto, ci scrive sopra il titolo e i brani contenuti... nah... :O ). Già l'audio del LOOX è ottimo: t'immagini guardare, praticamente come al cinema, un film in stereofonia con sei o più casse? Tutto questo teod l'ha fatto, e l'ha fatto davvero senza cavi svolazzanti e accendisigari penzolanti (che dire dello skin dell'Mp3 player in tono con le luci del cruscotto?!?), rendendocene conto e guidandoci con foto e commenti sintetici ma ricchi allo stesso tempo, con tanto di link e spiegazioni... Secondo me un impianto del genere saranno in tre ad averlo in Italia, non di più... Dimmi tu :)
Ciao, Gianni.
Grazie ragazzi... non volevo scatenare nessuna "diatriba"....
Ovviamente in quello che ho scritto non c'è nulla di nuovo.... ma quanti sanno quello che si può "realmete" fare con un palmare???? In quanti ascoltano la musica in auto dal palmare? Certo non è un articolo da forum di "guru" di palmari che sanno già tutto; ma visto che stavo facendo il lavoro ho fatto 2 foto e scritto due righe per condividerlo con altri che potrebbero essere interessati... poi già che c'ero ho ampliato il discorso e ho messo un po' d'ordine sui programmi che si possono utilizzare.
Ciao
Sono d'accordo con voi... non volevo scatenare nessuna polemica, anzi, l'articolo mi è anche garbato parecchio! ;)
Topomoto
17-01-2005, 18:07
Forse è proprio qui il malinteso (nel senso che non ci capiamo tra chi apprezza molto quella rece e chi invece ne gradisce soltanto l'impianto linguistico\fotografico): no, non è come dici. Ovvero l'utente normale di solito alla meglio riesce a navigare con il Gps. Se lo sogna, l'utente normale, di ascoltare i brani Mp3 diffusi dall'impianto HiFi della propria automobile... a meno che non acquisti uno stereo dedicato... e comunque non sarebbe la stessa cosa (vuoi mettere la comodità di avere sempre a disposizione un contenitore aggiornato di continuo quando sei a casa o al pc dell'ufficio? Io non sono il tipo che traduce in Mp3 i cd, li raccoglie, poi li porta in auto, ci scrive sopra il titolo e i brani contenuti... nah... ). Già l'audio del LOOX è ottimo: t'immagini guardare, praticamente come al cinema, un film in stereofonia con sei o più casse? Tutto questo teod l'ha fatto, e l'ha fatto davvero senza cavi svolazzanti e accendisigari penzolanti (che dire dello skin dell'Mp3 player in tono con le luci del cruscotto?!?), rendendocene conto e guidandoci con foto e commenti sintetici ma ricchi allo stesso tempo, con tanto di link e spiegazioni... Secondo me un impianto del genere saranno in tre ad averlo in Italia, non di più... Dimmi tu
A me sembrava una cosa abbastanza "normale", forse perchè l'ho già fatta mesi fà;)
Anzi, a dire il vero mi manca ancora il supporto....sto appunto studiandomene uno adatto, visto che quelli in vendita proprio non mi piacciono.
Leggendo anche l'ultimo post di Teod, mi sembra di aver compreso bene l'intento:)
Ciao
PS: C'è gente (tanta) che in auto ha PC e Playstation, altro che 3 persone in Italia.....
Originariamente inviato da Topomoto
PS: C'è gente (tanta) che in auto ha PC e Playstation, altro che 3 persone in Italia.....
Sì, certo questo lo so, ma non l'hanno in 170 grammi sul cruscotto... ;)
Topomoto
17-01-2005, 18:16
Sì, certo questo lo so, ma non l'hanno in 170 grammi sul cruscotto...
Rispondevo a Gti, che ha scritto :"Secondo me un impianto del genere saranno in tre ad averlo in Italia, non di più... Dimmi tu "
Era solo per chiarire che non ci sono 3 persone in Italia ad avere una cosa del genere....c'è gente che si è spinta moooolto più avanti;)
E poi scusami, ma che c'entrano i grammi?:confused:
Originariamente inviato da Topomoto
E poi scusami, ma che c'entrano i grammi?:confused:
Che lo stacchi e lo metti in tasca.... :) e fa praticamente le stesse cose di un pc.... se non vi piace pazienza, io di un pc in auto non me ne faccio nulla e mi tengo il palmare.... quando monto anche il notebook e il plasma da 42" sul fuoristrada vi chiamo :D :D :D
Ciao
E poi scusami, ma che c'entrano i grammi?:confused: No, sei tu che devi scusare me: pensavo di essere nel forum dei palmari. E invece mi ritrovo in quello dei dischi volanti, dove nessuno ne ha mai visto uno, ma tutti conoscono ogni dettaglio, ivi compresi i processori al catodo neurino, e la propulsione alla kriptonite. ;) No, guarda, scherzi a parte, ognuno rimane delle sue opinioni. E più amici di prima :D
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da teod
Grazie ragazzi... non volevo scatenare nessuna "diatriba"....
Ovviamente in quello che ho scritto non c'è nulla di nuovo.... ma quanti sanno quello che si può "realmete" fare con un palmare???? In quanti ascoltano la musica in auto dal palmare? Certo non è un articolo da forum di "guru" di palmari che sanno già tutto; ma visto che stavo facendo il lavoro ho fatto 2 foto e scritto due righe per condividerlo con altri che potrebbero essere interessati... poi già che c'ero ho ampliato il discorso e ho messo un po' d'ordine sui programmi che si possono utilizzare.
Ciao
Secondo me sei stato veramente in gamba , io sinceramente non lo avrei utilizzato per fare tutte quelle cose semplicemente perchè non sapevo che potessero essere fatte, ora sto solo aspettando il pocket loox 720 e poi mi metto anche io al lavoro.:sofico: :D
Grazie ancora teod;)
Topomoto
17-01-2005, 18:52
No, sei tu che devi scusare me: pensavo di essere nel forum dei palmari. E invece mi ritrovo in quello dei dischi volanti, dove nessuno ne ha mai visto uno, ma tutti conoscono ogni dettaglio, ivi compresi i processori al catodo neurino, e la propulsione alla kriptonite. No, guarda, scherzi a parte, ognuno rimane delle sue opinioni. E più amici di prima
Il fatto che tu non ne sia a conoscenza non vuol dire che certe cose non esistano. In fin dei conti tutto il lavoro si riduce all'installazione di un supporto per auto e alla "creazione" (diciamo così) di un ingresso aux sull'autoradio (qualcuna ne è già dotata di serie).
Ovvio che ognuno abbia le sue opinioni....io ti ho fatto solo notare che in tanti hanno già fatto la stessa cosa...libero di crederci o no.
Ciao
Topomoto
17-01-2005, 18:54
Che lo stacchi e lo metti in tasca.... e fa praticamente le stesse cose di un pc.... se non vi piace pazienza
Non ho certo detto che non mi piace....anzi, visto che ho fatto la stessa cosa, è vero esattamente il contrario;)
Ciao
Originariamente inviato da Topomoto
Non ho certo detto che non mi piace....anzi, visto che ho fatto la stessa cosa, è vero esattamente il contrario;)
Ciao
;) :D
quand'è che fate un bell'articolo su come moddare la Fiesta? sono pieno di cavi sul cruscotto che palleee :asd:
Attila_fdd
18-01-2005, 09:00
io le sto facendo sul mio acer n10, non sara la stessa cosa ma ha tutto, navigatore gps, wifi, mp3 e film (anche se non in quantita visto che posso tenerli solo su secure digital e non su disco usb, ma vabbe), l'articolo è davvero interessante e piu che altro puo spiegare come fare certe cose in modo semplice e poco costoso, avendo capito tutto ora mi potete dire di preciso dove si trovano i portacellulari estensibili :D (medi@wrl eur@nicssss ecc)
e infine qualcosa di meno invasivo per collegare l'audio del palmare con quello dell'auto di modo che posso portarlo da un'auto all'altra?
Originariamente inviato da Attila_fdd
io le sto facendo sul mio acer n10, non sara la stessa cosa ma ha tutto, navigatore gps, wifi, mp3 e film (anche se non in quantita visto che posso tenerli solo su secure digital e non su disco usb, ma vabbe), l'articolo è davvero interessante e piu che altro puo spiegare come fare certe cose in modo semplice e poco costoso, avendo capito tutto ora mi potete dire di preciso dove si trovano i portacellulari estensibili :D (medi@wrl eur@nicssss ecc)
e infine qualcosa di meno invasivo per collegare l'audio del palmare con quello dell'auto di modo che posso portarlo da un'auto all'altra?
I portacellulari come quello indicato da me si possono trovare nelle grosse catene di distribuzione generica (centri commerciali, autogrill, forniture auto ecc.); occhio che alcuni potrebbero non andare bene e altri richiedono qualche limatina per essere adattati.
Per sentire l'audio sull'autoradio puoi optare per un trasmettitore FM (http://www.edad.it/catalog/product_info.php/cPath/27/products_id/183?osCsid=9a6f3cf4bf05d2b998ac5a6467824e40) (esistono anche supporti con il trasmettitore integrato) che invia l'audio su una banda dell'FM fissa e quindi la si può ricevere direttamente da qualsiasi radio nel raggio di 10 metri.
Tieni presente che la qualità è inferiore rispetto al collegamento diretto e che la banda potrebbe risultare disturbata.
Ciao
Originariamente inviato da Arësius
quand'è che fate un bell'articolo su come moddare la Fiesta? sono pieno di cavi sul cruscotto che palleee :asd:
Non ho una fiesta.... mi dispiace... fallo tu così ci mostri come fare
;)
Ciao
agounico
18-01-2005, 09:30
ho una domanda per TeoD, premetto ke ank'io ho una 147 vecchio modello se così si può dire, e sarei interessato a collegare l'uscita audio del palmare all'autoradio, ma ho letto la tua nota, dove sottolinei il fatto ke il palmare non dovrebbe essere collegato all'autoradio quando è alimentato dall'accendisigari!
Questo mi sta anke bene, ma così vorrebbe dire ke l'autonomia del gingillo è cmq limitata, quindi mi kiedo non c'è una possibilità per scongiurare il danneggiamento dell'uscita audio del palmare quando questo è alimentato??
ti ringrazio!
Topomoto
18-01-2005, 09:30
e infine qualcosa di meno invasivo per collegare l'audio del palmare con quello dell'auto di modo che posso portarlo da un'auto all'altra?
Ho visto che esistono dei modulatori FM senza fili, ovvero trasmettono il segnale audio dal tuo palmare alla radio. Non li ho mai provati e non so se funzionino decentemente...cmq esistono;) La qualità dovrebbe essere equivalente a quella di una stazione radio...non sarà un cd, ma credo sia sufficiente per questi scopi (soprattutto se si tratta di film o navigatore, un po' meno magari per gli mp3).
PS: ho usato anch'io un modulatore, ma di quelli "classici" (lo avevo già in casa), collegato permanentemente dietro l'autoradio.
Originariamente inviato da agounico
ho una domanda per TeoD, premetto ke ank'io ho una 147 vecchio modello se così si può dire, e sarei interessato a collegare l'uscita audio del palmare all'autoradio, ma ho letto la tua nota, dove sottolinei il fatto ke il palmare non dovrebbe essere collegato all'autoradio quando è alimentato dall'accendisigari!
Questo mi sta anke bene, ma così vorrebbe dire ke l'autonomia del gingillo è cmq limitata, quindi mi kiedo non c'è una possibilità per scongiurare il danneggiamento dell'uscita audio del palmare quando questo è alimentato??
ti ringrazio!
Non ho ancora scoperto la causa e aspetto di rivolgermi ad un installatore di autoradio.... probabilmente la massa dell'auto fa interferenza con la massa dell'ingresso audio dell'autoradio, infatti sull'ipaq 1940 quando collegavo l'alimentazione si sentiva un fruscio... poi tra le varie prove che ho fatto, ho anche preso l'alimentazione direttamente dall'autoradio con il risultato che ho rovinato l'uscita audio dell'ipaq (riparata in garanzia)... l'elettrotecnica non è il mio forte... Con il pocketloox non mi azzardo a fare esperimenti dato che arriva a riprodurmi musica anche per 6 ore....
Altrimenti come ho già detto sopra esistono trasmettitori fm.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Non ho una fiesta.... mi dispiace... fallo tu così ci mostri come fare
;)
Ciao
seee
se ci provo poi non so più come rimontarla :asd:
per cambiare le lampadine degli anabbaglianti ci ho messo un pomeriggio :D
agounico
18-01-2005, 10:03
bene ... allora mi consigli di non collegare l'alimentazione del palmare quando lo uso come lettore mp3!
Va beh ..... se mi capita provo a kiedere se esistono soluzioni ... nel caso in cui dovessi trovarla .... ti farò sapere !
se nel frattempo la trovi prima tu fammi un fiskio!
Grazie!
Originariamente inviato da agounico
bene ... allora mi consigli di non collegare l'alimentazione del palmare quando lo uso come lettore mp3!
Va beh ..... se mi capita provo a kiedere se esistono soluzioni ... nel caso in cui dovessi trovarla .... ti farò sapere !
se nel frattempo la trovi prima tu fammi un fiskio!
Grazie!
Sì, per ora ti sconsiglio di alimentarlo, ma potrebbe essere un problema solo della mia 147; se scopro qualcosa ti faccio sapere.
Forse con l'adattatore che vendono il problema si risolve, ma non saprei dirtelo con certezza.
Ciao
P.S. Mi pare che l'autoradio della 147 abbia l'ingresso audio attivabile solo per quelle prodotte fino al 2003... per info maggiori fai una ricerca su www.147virtualclub.it
agounico
18-01-2005, 10:17
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaah non ci sono problemi allora, credo ke la mia sia una delle prime 147 jtd, l'ho presa a giugno 2001!!!
Quindi dovrei essere tra i fortunati possessori di un'autoradio rompiballe con un'antishok inesistente ma con un ingresso audio attivabile!!!
Meno male .... finalmente qualcosa di utile!
Attila_fdd
18-01-2005, 10:20
grazie per la dritta, ora lo cerco qui da me, certo ha dei prezzi da capogiro per altri componenti quindi spero di trovare questo trasmettitore a meno...
quindi per questa alimentazione tramite auto c'è da preoccuparsi? come possiamo essere sicuri di utilizzare il palmare per ogni scopo senza danneggiarlo?
Originariamente inviato da Attila_fdd
grazie per la dritta, ora lo cerco qui da me, certo ha dei prezzi da capogiro per altri componenti quindi spero di trovare questo trasmettitore a meno...
quindi per questa alimentazione tramite auto c'è da preoccuparsi? come possiamo essere sicuri di utilizzare il palmare per ogni scopo senza danneggiarlo?
Basta non collegarlo contemporanemente all'autoradio e alla presa accendisigari, ma come ho già detto potrebbe dipendere solo dalla 147 o addirittura solo dalla mia macchina... ovvimente il discorso non vale per un trasmettitore fm.
Ciao
Originariamente inviato da Topomoto
Ho visto che esistono dei modulatori FM senza fili, ovvero trasmettono il segnale audio dal tuo palmare alla radio. Non li ho mai provati e non so se funzionino decentemente...cmq esistono;)Dovrebbero essere i modelli della Arkon, presenti su Expansys. Purtroppo, a detta di due amici che li hanno comprati, non vanno affatto bene.
Ciao, Gianni.
Attila_fdd
18-01-2005, 11:28
noooooooooooooo :( e io che ci facevo affidamento ma porc....:cry:
Originariamente inviato da Attila_fdd
noooooooooooooo :( e io che ci facevo affidamento ma porc....:cry: Ritengo molto affidabile il parere di questi amici, ma ovviamente devo precisare che non ne ho esperienza diretta.
Ciao, Gianni.
Attila_fdd
19-01-2005, 15:44
mi hai dato il colpo di grazia...:muro:
e se avessi un vivavoce bluetooth collegato allo stereo della auto? potrei fargli credere che è il cellulare che sta chiamando :D
Originariamente inviato da Attila_fdd
mi hai dato il colpo di grazia...:muro:
e se avessi un vivavoce bluetooth collegato allo stereo della auto? potrei fargli credere che è il cellulare che sta chiamando :D Mi spiace :(
Consoliamoci con i nostri 2xRaptor... :D
Ciao, Gianni.
P.s. A proposito di Raptor: ho scoperto questo forum attraverso i palmari, ma ora lo sto gustando anche per il resto...
Originariamente inviato da Attila_fdd
mi hai dato il colpo di grazia...:muro:
e se avessi un vivavoce bluetooth collegato allo stereo della auto? potrei fargli credere che è il cellulare che sta chiamando :D
Potresti, ma l'audio sarebbe mono e la qualità quella di un telefono.
Ciao
Topomoto
19-01-2005, 20:40
e se avessi un vivavoce bluetooth collegato allo stereo della auto? potrei fargli credere che è il cellulare che sta chiamando
Credo proprio che un qualsiasi modulatore, anche se scarso e mal funzionante:sofico: , sia cmq migliore del segnale BT.....
Originariamente inviato da Topomoto
Credo proprio che un qualsiasi modulatore, anche se scarso e mal funzionante:sofico: , sia cmq migliore del segnale BT.....
Non è detto, con il nuovo profilo Hi-Fi stereo del bluetooth ho sentito che l'audio è molto buono, anche se ovviamente non è paragonabile ad un collegamento wired dato che BT deve necessariamente comprimere i dati audio con perdità di qualità.
Il BT Hi-Fi per ora è disponibile solo per alcuni palmari (ipaq, qtek e si può adattare al loox 720) e ci sono ancora pochi dispositivi audio che lo utilizzano (Cuffie HP prodotte da logitech e qualche altro prodotto).
Ciao
Topomoto
19-01-2005, 23:07
Beh, ovviamente mi riferivo al BT tradizionale, assolutamente inadatto all'ascolto musicale.
Ciao
Attila_fdd
20-01-2005, 09:35
Originariamente inviato da Gti
Mi spiace :(
Consoliamoci con i nostri 2xRaptor... :D
Ciao, Gianni.
P.s. A proposito di Raptor: ho scoperto questo forum attraverso i palmari, ma ora lo sto gustando anche per il resto...
già i nostri pargoli! che soddisfazione... :D
cmq non è che potresti chiedere ai tuoi amici se hanno avuto problemi di funzionamento o solo di qualita che è risultata un po bassa (come quella fm)
Originariamente inviato da Attila_fdd cmq non è che potresti chiedere ai tuoi amici se hanno avuto problemi di funzionamento o solo di qualita che è risultata un po bassa (come quella fm) No, più o meno è questo il giudizio (unanime): "scarsa qualità costruttiva, insoddisfacente resa audio", quest'ultima probabilmente "mputabile ad "un raggio d'azione troppo corto", che in ogni caso costringe ad "accostare" il marchingegno all'antenna.
Ciao, Gianni.
La sempre più frequente diffusione della versione 1.2 del Bluetooth, che consente la connessione con auricolari stereo, secondo me permetterà a breve di risolvere il problema della connessione con l'Hifi dell'auto. Un esempio potrebbe essere già rappresentato dalle cuffie di cui riporto immagine e link:
http://www.itechdynamic.com/gifs/p_picwindo21.jpg
http://www.itechdynamic.com/html/border22.htm
Come si può notare dall'immagine il ricevitore possiede un'uscita audio su due canali, dove poi vengono collegate le cuffie vere e proprie. Non dovrebbe essere difficile, con un opportuno adattatore, reincanalare l'audio su di un jack aux. No?
Ciao, Gianni.
Belle quelle cuffie...
Comunque esiste anche il trasmettitore audio BT che si può collegare ai jack audio dei vari dispositivi (palmari, lettori mp3, stereo ecc.).
Ciao
Originariamente inviato da teod
Belle quelle cuffie...
Comunque esiste anche il trasmettitore audio BT che si può collegare ai jack audio dei vari dispositivi (palmari, lettori mp3, stereo ecc.).HiFi? Interessante, non l'ho mai visto.
Ciao, Gianni.
Non so se ne abbiate già parlato, ma io uso una cassettina che da un lato si infila nel jack auricolari del palmare e dall'altro finisce dritta nell'autoradio! Bisogna solo avere l'accortezza di tenere il volume del palmare a non più di 1/3 e alzare invece quello dell'impianto in macchina, ma per il resto è una soluzione perfetta ed economica: prezzi da 6 a 25 euro! :)
Originariamente inviato da Gti
HiFi? Interessante, non l'ho mai visto.
Ciao, Gianni.
Per lo stereo (http://www.bluetake.com/products/BT460EX.htm)
Le cuffie con l'adattore audio -> BT (http://www.bluetake.com/products/BT420EX.htm)
Costicchiano però....
Originariamente inviato da ripe
Non so se ne abbiate già parlato, ma io uso una cassettina che da un lato si infila nel jack auricolari del palmare e dall'altro finisce dritta nell'autoradio! Bisogna solo avere l'accortezza di tenere il volume del palmare a non più di 1/3 e alzare invece quello dell'impianto in macchina, ma per il resto è una soluzione perfetta ed economica: prezzi da 6 a 25 euro! :)
Sì le conosco... non sapevo che fossero diventate così economiche... però la vedo dura ad infillare la casseta nel lettore cd :D :D :D
Originariamente inviato da teod
Sì le conosco... non sapevo che fossero diventate così economiche... però la vedo dura ad infillare la casseta nel lettore cd :D :D :D
Beh, mi sembrava un passaggio ovvio quello! :D
Comunque si, è un metodo economico e la qualità resta molto alta!
Topomoto
20-01-2005, 20:51
Comunque si, è un metodo economico e la qualità resta molto alta!
Beh insomma....già la risposta in frequenza della testina magnetica è parecchio limitata, se poi ci mettiamo l'allineamento non perfetto (per forza di cose) con l'adattatore, mi sa che non sono proprio rose e fiori;)
ciao
Originariamente inviato da Topomoto
Beh insomma....già la risposta in frequenza della testina magnetica è parecchio limitata, se poi ci mettiamo l'allineamento non perfetto (per forza di cose) con l'adattatore, mi sa che non sono proprio rose e fiori;)
ciao
Se sei di Milano puoi sentire con le tue stesse orecchie nella mia macchina... sarà il Muvo2 che è una bomba, ma con un autoradio di 10 anni fa e 4 casse da 15 watt è venuto fuori un impiantino che non mi sarei mai aspettato... Prima, alzando il volume a 30 su 50 con una normale cassetta, ditorceva tutto in una maniera incredibile... ora la qualità è nettamente migliorata!
Ripeto, secondo me se avete il mangiacassette è un'ipotesi da non scartare, visto il bassissimo costo... e se nov va bene ci perdi molto meno delle altre soluzioni che ho letto sopra! ;)
Ragazzi perche non stiliamo una lista di programmi ad oc solo per il nostro bel 720?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.