View Full Version : iper realismo
perfavore mi postate delle immagini di quadri iperrealisti (della corrente artistica dell'iperrealismo)
grazie!
ziozetti
17-01-2005, 12:20
http://images.google.it/images?q=iperrealismo&hl=it&lr=&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official&sa=N&tab=wi
eh no troppo facile..così sono capèace pure io :D
Originariamente inviato da Buffus
eh no troppo facile..così sono capèace pure io :D
e allora cosa vuoi? :wtf:
o mi indicate gentilmente autori iperrealisti oppure mi linkate alcune loro opere...io non trovo nulla...:(
grazie :)
oh ho trovato qualcosa...
http://www.dgp.toronto.edu/people/stam/suomi/stam/pics/hyper_real1.gif
http://www.artincontext.org/images/LKM/0100/LKM0170B.jpg
http://www.artincontext.org/images/LKM/0000/LKM0023B.jpg
http://www.artincontext.org/images/LKM/0000/LKM0022B.jpg
Originariamente inviato da Buffus
o mi indicate gentilmente autori iperrealisti oppure mi linkate alcune loro opere...io non trovo nulla...:(
grazie :)
beh andare in biblioteca e dare un'occhiata? o su una qualsiasi enciclopedia o libro di arte delle scuole superiori....
ma si era solo x rendervi partecipi di questa cortrente.....non ho scopi maggiori ;)
Non avevo mai sentito parlare di iperrealismo sino ad ora :uh:
ecco vedi? che carino non trovi? ;)
cmq avevo visto un quadro spaventosamente vero ma non riesco a trovarlo ora... :muro:
http://www.tate.org.uk/collection/T/T07/T07128_9.jpg
guardate questi!:eek:
http://www.gillesesnault.com/htmlpeinture/galerie1paysages.htm
ho un libro a casa sull'iperrealismo se vuoi
figo!!
dimmi alcuni nomi di autori grazie ;)
ziozetti
17-01-2005, 18:30
"Tendenza affermatasi soprattutto negli Stati Uniti all'inizio degli anni Settanta e caratterizzata da un ritorno olla realtà, colta nei suoi aspetti più consueti, quotidiani, a volte banali. Il prefisso "iper" indica rispetto alla tradizione del realismo americano, non tanto una accentuazione della qualità illusionistica dell'immagine, quanto piuttosto il suo divenire, attraverso la mediazione della tecnica fotografica, immagine "seconda": l'artista, cioè, rielabora uri testo fotografico, ovvero l'oggetto quale appare attraverso il filtro non innocente della macchina La descrizione dettagliata delle forme, la loro riproduzione "oggettiva", in una parola il trompe l'oeil non cancella la deformazione subita dell'ingrandimento del negativo; gli oggetti, perdute le dimensioni consuete, divengono paradossali e insoliti. Si avverte, nella ricerca di "neutralità" propria del ricorso alla fotografia, un'aria di famiglia con le di poco precedenti esperienze della pop-art incentrate, almeno in alcuni degli esempi più significativi, sulla cancellazione del tocco, della mano dell'artista. Esponenti di questa tendenza sono, negli Stati Uniti, Morley, Estes, Goings, Close, Colville, Posen e, in Italia, in particolare Domenico Gnoli."
"L'iperrealismo è una corrente dell'arte contemporanea americana, nata negli Stati Uniti all'inizio degli anni Settanta e poi diffusasi in Europa. Chiamata anche superrealismo, realismo radicale, realismo fotografico, iperfotografismo, l'iperrealismo rifiuta la realtà, proponendone una riproduzione meccanica, spesso a partire dalla sua immagine fotografica ingrandita. Ne risulta dunque una visione che va al di là della realtà, stravolgendola. Pur derivando dalla Pop-art, l'iperrealismo non si propone come satira, giungendo talvolta ad un virtuosismo esasperato. I suo massimi esponenti sono R. Goings, C. Close, R. Ester, R. McLean, S. Posen per la pittura, e D. Hanson e J. De Andrea per la scultura."
ziozetti scusa spiegami una cosa che non ho capito.....
in che senso c'è la mediazione di una fotografia?
cioè....intervengono SULLA fotografia (in che modo non riesco a immaginarlo) o copiano da una fotografia dipingendo in maniera tradizionale su una tela? :confused:
ziozetti
18-01-2005, 09:01
Originariamente inviato da eriol
ziozetti scusa spiegami una cosa che non ho capito.....
in che senso c'è la mediazione di una fotografia?
cioè....intervengono SULLA fotografia (in che modo non riesco a immaginarlo) o copiano da una fotografia dipingendo in maniera tradizionale su una tela? :confused:
Non ne ho la più pallida idea... :D
Ho solo copiaincollato da una rapida ricerca su google, non conosco minimamente il movimento nè la tecnica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.