PDA

View Full Version : Controller SATA PCI


automatic_jack
16-01-2005, 23:17
Ciao a tutti,

vorrei acquistare un controller SATA PCI, in quanto la mia vecchia Asus P2B (Intel 440BX based) supporta solo l' UltraDMA/33...so bene che potrei accontentarmi di un buon PATA 133 poichè, oltre alla limitazione della bandwidth PCI, non si hanno incrementi prestazionali rilevanti tra il Parallel ed il Serial ATA, ma confido nelle migliorie hardware introdotte nello sviluppo, decisamente più recente, degli HD SATA

Vorrei delle indicazioni circa i modelli od i chipset verso cui orientarm,i per poter, poi, verificare la compatibilità ed il supporto in ambiente Linux

Vi ringrazio :)

automatic_jack
18-01-2005, 23:18
up ed un ringraziamento anche pubblico ad MM :flower:

automatic_jack
20-01-2005, 23:05
Mi sono utili anche indicazioni su semplici controller PATA...purtroppo ne ho una scarsa conoscenza avendo sempre posseduto componenti SCSI

Grazie :)

MM
21-01-2005, 10:05
Originariamente inviato da automatic_jack
up ed un ringraziamento anche pubblico ad MM :flower:
:wtf:

MM
21-01-2005, 10:07
Dunque, le cosiddette migliorie che dici dei dischi SATA rispetto a quelli precedenti, per ora ha ancora da venire...

Ragion per cui non so se ti conviene investire in un controller (a meno che tu non lo trovi a prezzo stracciato) da inserire in una MB decisamente datata...
Forse potresti cercare qualche MB usata più recente...

automatic_jack
21-01-2005, 23:41
Avevo supposto che gli HD SATA, essendo più recenti, avessero delle migliorie hardware...ciò, in linea di massima è plausibile ma non è avvenuto ai Samsung Spinpoint serie P80 cui, nella versione SATA, è stato aggiunto il bridge Marvell 88i8030-TBC che realizza l' interfaccia seriale

So bene che dovrei cambiare mobo, ma il mio progetto di upgrade progressivo ed economico non lo prevede...e poi, non so come e perchè, mi sono affezionato alla mia P2B-S pur con tutti i suoi limiti

Vorrei realizzare un modesto server e non necessito di potenza ma di assoluto silenzio ;)

Ciao e grazie :)

automatic_jack
22-01-2005, 23:54
Chi, come me , è intenzionato ad usare HD con interfaccia SATA su OS Linux non può non considerare i due seguenti link:

Serial ATA (SATA) for Linux (http://linux.yyz.us/sata/)

Serial ATA (SATA) chipsets — Linux support status (http://www.linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html)

Li consiglio, comunque, anche agli utenti di altri OS per le utili informazioni che contengono ;)


Ciao :)