View Full Version : Finalmente rilasciato xfce 4.2!
Michele81
16-01-2005, 22:11
Proprio oggi!
Xfce home page (http://xfce.org)
Ciao!
Michele81
SilverXXX
17-01-2005, 07:32
Qualcuno lo ha provato? Cosa ne dite?
buongiorno gente,
vorrei capire una cosa...
premetto che adoro gnome, ma tempo fa ho provato xfce4 ed è veramente carino e veloce, ma allora avevo sia kde,che gnome che xfce4..
Ora, vorrei sapere una cosa, è possibile istallare solo xfce4? cioè ha dei pacchetti con delle utility, o cmq ha bisogno tipo di gnome per avere cose varie?
Originariamente inviato da z3n0
Ora, vorrei sapere una cosa, è possibile istallare solo xfce4?
Si
Originariamente inviato da z3n0
buongiorno gente,
vorrei capire una cosa...
premetto che adoro gnome, ma tempo fa ho provato xfce4 ed è veramente carino e veloce, ma allora avevo sia kde,che gnome che xfce4..
Ora, vorrei sapere una cosa, è possibile istallare solo xfce4? cioè ha dei pacchetti con delle utility, o cmq ha bisogno tipo di gnome per avere cose varie?
Effettivamente SI'.
Magari gli mancano un po' di utility di gnome e qualche applet, ma ha tutte le utility di base e ben organizzate.
Sto mettendo su un piccolo desktop per far scaricare la posta a mia mammina e con solo xFce ho tutto quello che serve.
Ciao
Michele81
17-01-2005, 13:57
Io l'ho installato, ma lo proverò stasera, dato che devo aspettare che alcuni processi lanciati in X finiscano.
Una domanda per chi lo sta provando: c'è modo di disabilitare il pannello inferiore (xfce-panel se nn ricordo male)? Vorrei usare una toolbar di gdesklets, e avere di mezzo quella barra (tra l'altro poco personalizzabile) mi da parecchio fastidio (tra l'altro anche a nasconderla rimane visibile il bordino!)
Ciao!
MIC}{ELE
Per chi usa debian eco le rep di xfce4.2:
deb http://www.os-works.com/debian testing main
deb-src http://www.os-works.com/debian testing main
e per installare tutta la "SUITE" file manager e media player compresi:
#apt-get install -t testing xfld-desktop
:cool: :D :cool:
ho appena finito di scaricare la nuova versione di xfld :oink: http://www.xfld.org
Originariamente inviato da Michele81
Io l'ho installato, ma lo proverò stasera, dato che devo aspettare che alcuni processi lanciati in X finiscano.
Una domanda per chi lo sta provando: c'è modo di disabilitare il pannello inferiore (xfce-panel se nn ricordo male)? Vorrei usare una toolbar di gdesklets, e avere di mezzo quella barra (tra l'altro poco personalizzabile) mi da parecchio fastidio (tra l'altro anche a nasconderla rimane visibile il bordino!)
Ciao!
MIC}{ELE
io avevo l'effetto che vuoi tu come problema...
lanciavo xfce ma nn mi apriva xfce-panel
probabilmente in xsession o xinitrc forse puoi commentare qualcosa che riguarda xfce-panel e il suo avvio...
cmq il 4.2 l'ho provato e sul mio p200 devo dire che è un pò + lento del 4.0 e ci mette quasi 1 minuto a caricare...
per il resto è ok :)
Sì in effetti xfce-panel è un processo, per cui basta dirgli (non so dove) di non partire! :D
scusate ma la nuova release di xfce non vi pare "grande"?
la risoluzione è impostata correttamente a 1024x768 ma è quasi come se stessi usando una 800x600, me ne rendo conto in alcune applicazioni...
c'è qualcosa che forse ignoro?
Michele81
21-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da Embryo
Sì in effetti xfce-panel è un processo, per cui basta dirgli (non so dove) di non partire! :D
Avevo provato una volta a non caricare xfce panel....ma senza di esso non partiva proprio! :confused:
VegetaSSJ5
21-01-2005, 19:14
in questi giorni ho reinstallato e configurato (a dire la verità la configurazione è ancora in "work in progress") la mia slackware ed ho colto l'occasione per installare la xfce4.2. Una bomba. Per ora sto usando solo questa e non sento il bisogno di passare a kde visto che qualsiasi utility di kde che uso spesso (tipo kate) si possono lanciare tranquillamente anche da xfce. Ci sono delle cose da sistemare in questo DM ma penso che siamo sulla ottima strada. Confido nelle prossime release. Per ora xfce4.2 si merita un bel 9!
Originariamente inviato da Michele81
Avevo provato una volta a non caricare xfce panel....ma senza di esso non partiva proprio! :confused:
:confused: pensa che col 4.0 c'erano delle volte che partiva tutto tranne il pannello... e quindi mi toccava killare X e ripartire... azz!!!
Io ho problemi col suono del mio Compaq N600c (modulo maestro3) che mi emette solo ronzii ... il bello è che se alzo o abbasso il volume si alza e si abbassa anche il ronzio!
jimmazzo
22-01-2005, 00:57
L'ho compilato sulla slack 10 e funziona abb. bene;
- ogni tanto la system tray diventa nera e le icone ovviamente non si vedono più.
- ho rimosso il taskbar in alto perchè lo trovo scomodo e tramite plug-in l'ho piazzato nel pannello in basso.
Per il resto è parecchio veloce e carino graficamente però son tornato ad usare window-maker (per me il top), caricando all'avvio l'istanza "xfce-mcs-manager" in background cosi' le applicazioni in gtk2 hanno l'aspetto ed i caratteri impostati in xfce.
Ciao ! :)
pagostino
22-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da z3n0
Ora, vorrei sapere una cosa, è possibile istallare solo xfce4?
Mi serviva un piccolo serverino in un pc datato (k6 300), quindi ho montato suse 9.1 solo installazione testuale più xfce 4.19.
Tutto perfetto e veloce!
Originariamente inviato da jimmazzo
- ho rimosso il taskbar in alto perchè lo trovo scomodo e tramite plug-in l'ho piazzato nel pannello in basso.
come si fa? anche a me la taskbar occupa spazio inutile, perchè uso il plugin nel pannello, che, tra l'altro, si può configurare perchè si autoregoli in dimensione in modo da estendere il pannello lungo tutto lo schermo, tipo kde, gnome
VegetaSSJ5
22-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da RRT4
come si fa? anche a me la taskbar occupa spazio inutile, perchè uso il plugin nel pannello, che, tra l'altro, si può configurare perchè si autoregoli in dimensione in modo da estendere il pannello lungo tutto lo schermo, tipo kde, gnome
di cosa parli?:confused:
ci sono due 'barre' in xfce, la barra dei processi ed il pannello
siccome esite un plugin per il pannello che permette di avere la taskbar inglobata nel pannello, la barra dei processi vera e propria diventa inutile, ma dalle opzioni si può solo dimensionare ma non rimuovere
VegetaSSJ5
22-01-2005, 15:01
dove posso trovare questo plugin??
jimmazzo
22-01-2005, 19:45
Per chiudere il taskbar in alto usi xkill e quando esci salvi la sessione.
Invece il plug-in "xfce-taskbar-plugin" lo trovi qui : http://developer.berlios.de/project/showfiles.php?group_id=910.
Hola! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.