PDA

View Full Version : firefox e thunderbird


Marieddu
16-01-2005, 21:27
ho deciso di passare definitivamente da mozilla suite a mozilla firefox e thunderbird. Non riesco però a capire come fare per impostare l'apertura dei link che ricevo nelle mail con firefox (parte mozilla suite) e viceversa..

wubby
16-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da Marieddu
ho deciso di passare definitivamente da mozilla suite a mozilla firefox e thunderbird. Non riesco però a capire come fare per impostare l'apertura dei link che ricevo nelle mail con firefox (parte mozilla suite) e viceversa..

wubby@andromeda:~/.mozilla-thunderbird/default/na5d93vf.slt$ cat user.js
user_pref("network.protocol-handler.app.http", "/usr/bin/galeon");
user_pref("network.protocol-handler.app.https", "/usr/bin/galeon");
user_pref("network.protocol-handler.app.ftp", "/usr/bin/galeon");

crea o edita il file in questione e aggiungi le linee sopra.
Ovviamente metti firefox al posto di galeon ;)

Marieddu
16-01-2005, 21:37
ora provo..

e se invece voglio aprire da firefox un link a una mail con thunderbid?

NA01
16-01-2005, 21:42
mi iscrivo, sapevo la prima parte, ma questa mi manca....
me le apre con evolution invece che con thunderbird


ciao!

wubby
16-01-2005, 21:55
che distribuzione usate? :)

NA01
16-01-2005, 21:59
debian, ma non credo che dipenda dalla distribuzione...
dovrebbe utilizzare un database condiviso, ma ho le idee un pò confuse :D

wubby
16-01-2005, 22:00
Gnome:
Applicazioni --> Preferenze del desktop --> Avanzate --> Applicazioni preferite

forse puo' essere utile

Marieddu
16-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da wubby
Gnome:
Applicazioni --> Preferenze del desktop --> Avanzate --> Applicazioni preferite

forse puo' essere utile


non credo...
quello riguarda le applicazioni gnome, e firefox non è gnome....

comunque ho mk

NA01
16-01-2005, 22:09
potrebbe funziare se vanno a toccare lo stesso database...
poi provo!

ciao

NA01
18-01-2005, 15:03
si, va!
mi piacerebbe sapere cosa tocca :muro:


ciao!

PS: l'ap è gnome-default-applications-properties

Marieddu
18-01-2005, 15:57
Originariamente inviato da NA01
si, va!
mi piacerebbe sapere cosa tocca :muro:


ciao!

PS: l'ap è gnome-default-applications-properties


mmmm....
ma su kde come si comporta?
io ho provato a fare lo stesso su kde ma non funge...