PDA

View Full Version : che lingua studio oltre l'inglese per un concorso?


fabiom85
16-01-2005, 16:08
devo provare a fare un concorso e nella prova orale, oltre un colloquio in inglese che comunque un po' mastico, devo conoscere un'altra lingua straniera.
voi cosa mi consigliate di studiare? io alle medie ho studiato francese, ma non me lo ricordo minimamente.

le lingue fra cui posso scegliere sono: francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo e portoghese.

secondo voi quale è più facile da parlare?
(la prova con la seconda lingua è solo orale, allo scritto c'è solo inglese e italiano).
considerando che non ho una buona pronuncia e che comunque avrei molto altro da studiare sia per l'esame sia per l'università e che quindi vorrei sbrigarla in poco tempo questa cosa della lingua,quale è il vostro consiglio? spagnolo?(tenderei ovviamente a escludere arabo e russo che sono difficili).
grazie a chiunque mi potrà consigliare, in fretta dato che devo mandare la lettera con la decisione entro 4/5 giorni.

thotgor
16-01-2005, 16:21
spagnolo?

fabiom85
16-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da thotgor
spagnolo?
stavo pensando anche io quello. che dici fra le lingue in lista è il più facile?

Espinado
16-01-2005, 22:05
vai per francese, ti accorgerai che le basi delle medie (se minimamente solide) riemergeranno velocemente. studiare da soli una lingua da soli è tutta un'altra cosa, lì non c'è niente da far riemergere, ho visto amici tribolare come matti.
io invece dopo 8 anni ho sfogliato il libro delle medie un pome e il giorno dopo ho passato un esame di livello infimo (b1) ma sempre un'esame, e mi sono messo a posto per triennale e specialistica.

fabiom85
17-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da Espinado
vai per francese, ti accorgerai che le basi delle medie (se minimamente solide) riemergeranno velocemente. studiare da soli una lingua da soli è tutta un'altra cosa, lì non c'è niente da far riemergere, ho visto amici tribolare come matti.
io invece dopo 8 anni ho sfogliato il libro delle medie un pome e il giorno dopo ho passato un esame di livello infimo (b1) ma sempre un'esame, e mi sono messo a posto per triennale e specialistica.
infatti sono indeciso tra spagnolo o francese. il fatto è che spagnolo dovrei studiarlo ex novo però la pronuncia è più facile, mentre francese dovrei ripassarlo(le basi effettivamente spero che mi siano rimaste) però la pronuncia è difficile(io non ho una buona pronuncia). come se non bastasse dovrei imparare molti termini, perchè affrontare un colloquio richiede la conoscenza di un buon parco vocaboli.
detto ciò, il vostro consiglio è?

Espinado
18-01-2005, 00:03
'somma nn è che lo spagnolo sia come l'italiano. certo la provenienza geografica nn aiuta, ma tant'è...