cagnaluia
16-01-2005, 13:50
Visto che pochi/nessuno lo menzionano.... apro io.
Certamente offuscato dal Nokiovo (6600) e dal Nokiotto (6630), non si sente proprio la mancanza di un cellulare intermezzo dal costo ben superiore all'ormai vetusto 6600 ma anche del nuovo e performante 6630.
http://www.mobilemag.com/content/images/2610_super.jpg
Derivato direttamente dal 6600, ne migliora alcuni piccoli dettagli: il processore leggermente superiore (103Mhz --> 123Mhz) una fotocamera da 1Mpx e un sistema operativo Simbian 7 (6600 --> 6.1) piu snello, sono le caratteristiche che mette piu in rilievo il Nokia 7610.
Inoltre è lo smartphone di casa Nokia, ad essere il più sottile ed elegante del lotto, anche se elegante può essere del tutto soggettivo, ha comunque un indiscutibile forma fuori dai canoni ma per nulla spiacevole. Tastiera più straordinaria che funzionale, imho, questione di abitudine.
Peccato per il mancato sistema UMTS, che lo avrebbe reso molto piu appetibile. Ma personalemente, per l'uso strettamente legato alla fonia, non ne sento il bisogno.
Daltronde, UMTS lo userei solo per collegare il terminale ad internet e al PC.
Altre due note da prendere in considerazione:
L'audio e la ricezione sono di primissimo livello.
Molto meno la riproduzione di mp3, disgraziata dalla mancanza di un uscita stereo. Idem per tutti gli smartphone Nokia (che sappia io... correggetemi).
Cronica mancanza di una porta IRDA... ce lha persino il tamagochi... e il telecomando della TV..... hehe
C'è ben poco che possa giustificare un prezzo che varia tra i 350 - 400Euro. Se nn la sua vocazione di permettere quel pizzico di alternatività che lo distingue dal resto degli smartphone.
Trattasi cmq di un Nokia, sinonimo di affidabilità e qualità. Come lo sono i suoi piu stretti parenti : 6600 e 6630.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Operatività Tri-band
Copertura di rete Tri-band su reti GSM 900/1800/1900
Dimensioni
Peso: 118 g
Dimensioni: 108,6 mm x 53 mm x 18,7 mm, 93,5 cc
Display e Interfaccia utente
Display a colori TFT a matrice attiva, 65.536 colori, Risoluzione 176 x 208 pixel
Interfaccia utente grafica con temi selezionabili
Tasto di navigazione a 5 direzioni
Sistema operativo Symbian 7.0s
Piattaforma Series 60
Fotocamera digitale integrata da 1 megapixel
Risoluzione 1152 x 864 pixel (1 megapixel)
Zoom digitale 4x
Modalità: standard, notte
Autoscatto
Formati supportati dal display: JPEG, GIF87a/89a, EXIF, DCF, WBMP, BMP, MBM, PNG
Registratore video
Risoluzione: 128 x 96 o 174 x 144 pixel (Sub QCIF o QCIF)
Funzioni memoria
8 MB di memoria interna dinamica per rubrica, SMS, MMS, suonerie, immagini, video clip, note in agenda, elenco impegni e applicazioni
Memory card (MMC) da 64 MB di dimensioni ridotte
Messaggistica
MMS
E-mail: accesso all’account e-mail di lavoro o personale; supporto dei protocolli SMTP, POP3 e IMAP4
SMS: supporto di SMS concatenati; picture message; lista di distribuzione per gli SMS
Metodo di scrittura intuitiva
Connettività
Tecnologia senza fili Bluetooth
USB tramite Pop-Port™
Sincronizzazione locale di rubrica e agenda con un PC compatibile tramite PC Suite
Sincronizzazione remota (over-the-air) tramite SyncML
Invio e ricezione di immagini, video clip, grafica e biglietti da visita
Applicazioni Java™
Applicazioni Java™ MIDP 2.0 scaricabili
Funzioni vocali
Chiamata a riconoscimento vocale
Comandi vocali
Registratore vocale
Vivavoce integrato
Servizi digitali
Applicazioni Symbian disponibili su Nokia Software Market
Grafica, screensaver, loghi
Giochi: possibilità di scaricare nuovi giochi
Toni di chiamata: True Tone, suonerie polifoniche
Temi: possibilità di scaricare nuovi temi
Contenuto della confezione di acquisto
Telefono cellulare Imaging Nokia 7610
Memory card (MMC) da 64 MB di dimensioni ridotte
Adattatore per MMC
Batteria al litio (BL- 5C)
Caricabatterie da viaggio (ACP-12)
Cavo di collegamento USB (DKU-2)
Laccetto da polso
CD-ROM
Manuale d’uso
Alimentazione
Batteria
BL-5C
900 mAh Litio
Fino a 180 min. --- conversazione
Fino a 10,4 giorni --- standby
------------------------------------------------------------------------------------------
RECENSIONE:
FASCIA DI PREZZO
- 399,00€
ESTETICA, ERGONOMIA, QUALITA’ MATERIALI - 9
L'estetica (prettamente soggettiva) è molto gradevole. Il terminale, spece nella colorazione nero/rossa sembra molto più sottile e compatto.
Le plastiche e i cover sono solidi.
L'ergonomia non è ai massimi livelli ma perfettamente adattabile.
Male: la fotocamera non è protetta!
CONFEZIONE – 8
Nella confezione:
.Caricabatterie
.Batteria BL-5C
.DV RS-MMC da 64MB
.CAVO DATI USB
Peccato, mancano le cuffie, credo abbiano messo il LACCIO da POLSO al loro posto.
DISPLAY – 8
Il display (delle stesse dimensioni della Serie60 Nokia) è a 65k colori.
Buono ma continuo a preferire quelli della sony-ericsson.
SUONERIE, QUALITA’ AUDIO – 8
E' ancora un terminale MONO e non stereo...
L’audio nelle telefonate è cmq ottimo: pulito e potente.
Molto meno brillante e troppi screpitii nel riprodurre brani in formato MP3. Peccato, un punto in meno.
SOFTWARE, MENU – 8
Il telefono monta la versione 7.0 OS Symbian.
Pratico, molto personalizzabile.
Qualche ritardo nei menu.... un pò più veloce del 6600...ma non molto.
CONNETTIVITA’ – 9
Sono presenti BT e USB per collegarsi al PC o con altri cellulari.
Il software PCSuite per MS Windows è come sempre scadente e invadente.. sembra quasi serva un pc per far funzionare il cell.
Per chi avesse MAC, la sincronizzazione NON è ancora possibile con iSync 1.5... aspettiamo un nuovo aggiornamento per il supporto....................Gennaio2005.....
AUTONOMIA E BATTERIA - 8
La batteria, in proporzione alla tipologia del telefono è adeguata e mantiene la carica per parecchio tempo... Ho smanettato pesantemente 3 giorni prima di ricaricarla....
RX/TX AUDIO – 10
quote......
Ricezione e trasmissione sono ottime, come al solito i Nokia sono gli ultimi a perdere il segnale e i primi a riagganciarlo.
L’audio è notevole e al suo volume massimo spacca letteralmente i timpani, oltre che l'altoparlante.
....quote
FOTOCAMERA – 8
Tra i cameraphone è uno dei migliori... tra i nokia, battuto solo dal 6630 che ha una fotocamera di 1,3Mpx invece dei 1Mpx del 7610.
(PS: da bravo appassionato di fotografia voglio ricordare che la qualità delle foto di TUTTI i cameraphone non sono solo scadenti: ma anche squallide e imbarazzanti....).
BUG - MANCANZE
Manca una porta iRDA... male
Manca la Stereofonia... male
Manca il controllo del volume direttamente sui lati del chassis... imho
Non menziono mancanze software.. perchè perfettamente colmabili con adeguati programmi anche free...
Nessun BUG rilevato... nessun blocco... ancora.
CONCLUSIONI
Un ottimo terminale, semplice e discretamente veloce.
Il design è piacevole e personale.
Symbian S60 è una piattaforma su cui ci si può sbizzarrire con centinaia.. migliaia tra applicazioni/media/giochi.... etc
Il prezzo, per niente giustificato, lo fa snobbare da tanta gente che preferisce rivolgersi altrove.. 6600, 6630 in primis.
Certamente offuscato dal Nokiovo (6600) e dal Nokiotto (6630), non si sente proprio la mancanza di un cellulare intermezzo dal costo ben superiore all'ormai vetusto 6600 ma anche del nuovo e performante 6630.
http://www.mobilemag.com/content/images/2610_super.jpg
Derivato direttamente dal 6600, ne migliora alcuni piccoli dettagli: il processore leggermente superiore (103Mhz --> 123Mhz) una fotocamera da 1Mpx e un sistema operativo Simbian 7 (6600 --> 6.1) piu snello, sono le caratteristiche che mette piu in rilievo il Nokia 7610.
Inoltre è lo smartphone di casa Nokia, ad essere il più sottile ed elegante del lotto, anche se elegante può essere del tutto soggettivo, ha comunque un indiscutibile forma fuori dai canoni ma per nulla spiacevole. Tastiera più straordinaria che funzionale, imho, questione di abitudine.
Peccato per il mancato sistema UMTS, che lo avrebbe reso molto piu appetibile. Ma personalemente, per l'uso strettamente legato alla fonia, non ne sento il bisogno.
Daltronde, UMTS lo userei solo per collegare il terminale ad internet e al PC.
Altre due note da prendere in considerazione:
L'audio e la ricezione sono di primissimo livello.
Molto meno la riproduzione di mp3, disgraziata dalla mancanza di un uscita stereo. Idem per tutti gli smartphone Nokia (che sappia io... correggetemi).
Cronica mancanza di una porta IRDA... ce lha persino il tamagochi... e il telecomando della TV..... hehe
C'è ben poco che possa giustificare un prezzo che varia tra i 350 - 400Euro. Se nn la sua vocazione di permettere quel pizzico di alternatività che lo distingue dal resto degli smartphone.
Trattasi cmq di un Nokia, sinonimo di affidabilità e qualità. Come lo sono i suoi piu stretti parenti : 6600 e 6630.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Operatività Tri-band
Copertura di rete Tri-band su reti GSM 900/1800/1900
Dimensioni
Peso: 118 g
Dimensioni: 108,6 mm x 53 mm x 18,7 mm, 93,5 cc
Display e Interfaccia utente
Display a colori TFT a matrice attiva, 65.536 colori, Risoluzione 176 x 208 pixel
Interfaccia utente grafica con temi selezionabili
Tasto di navigazione a 5 direzioni
Sistema operativo Symbian 7.0s
Piattaforma Series 60
Fotocamera digitale integrata da 1 megapixel
Risoluzione 1152 x 864 pixel (1 megapixel)
Zoom digitale 4x
Modalità: standard, notte
Autoscatto
Formati supportati dal display: JPEG, GIF87a/89a, EXIF, DCF, WBMP, BMP, MBM, PNG
Registratore video
Risoluzione: 128 x 96 o 174 x 144 pixel (Sub QCIF o QCIF)
Funzioni memoria
8 MB di memoria interna dinamica per rubrica, SMS, MMS, suonerie, immagini, video clip, note in agenda, elenco impegni e applicazioni
Memory card (MMC) da 64 MB di dimensioni ridotte
Messaggistica
MMS
E-mail: accesso all’account e-mail di lavoro o personale; supporto dei protocolli SMTP, POP3 e IMAP4
SMS: supporto di SMS concatenati; picture message; lista di distribuzione per gli SMS
Metodo di scrittura intuitiva
Connettività
Tecnologia senza fili Bluetooth
USB tramite Pop-Port™
Sincronizzazione locale di rubrica e agenda con un PC compatibile tramite PC Suite
Sincronizzazione remota (over-the-air) tramite SyncML
Invio e ricezione di immagini, video clip, grafica e biglietti da visita
Applicazioni Java™
Applicazioni Java™ MIDP 2.0 scaricabili
Funzioni vocali
Chiamata a riconoscimento vocale
Comandi vocali
Registratore vocale
Vivavoce integrato
Servizi digitali
Applicazioni Symbian disponibili su Nokia Software Market
Grafica, screensaver, loghi
Giochi: possibilità di scaricare nuovi giochi
Toni di chiamata: True Tone, suonerie polifoniche
Temi: possibilità di scaricare nuovi temi
Contenuto della confezione di acquisto
Telefono cellulare Imaging Nokia 7610
Memory card (MMC) da 64 MB di dimensioni ridotte
Adattatore per MMC
Batteria al litio (BL- 5C)
Caricabatterie da viaggio (ACP-12)
Cavo di collegamento USB (DKU-2)
Laccetto da polso
CD-ROM
Manuale d’uso
Alimentazione
Batteria
BL-5C
900 mAh Litio
Fino a 180 min. --- conversazione
Fino a 10,4 giorni --- standby
------------------------------------------------------------------------------------------
RECENSIONE:
FASCIA DI PREZZO
- 399,00€
ESTETICA, ERGONOMIA, QUALITA’ MATERIALI - 9
L'estetica (prettamente soggettiva) è molto gradevole. Il terminale, spece nella colorazione nero/rossa sembra molto più sottile e compatto.
Le plastiche e i cover sono solidi.
L'ergonomia non è ai massimi livelli ma perfettamente adattabile.
Male: la fotocamera non è protetta!
CONFEZIONE – 8
Nella confezione:
.Caricabatterie
.Batteria BL-5C
.DV RS-MMC da 64MB
.CAVO DATI USB
Peccato, mancano le cuffie, credo abbiano messo il LACCIO da POLSO al loro posto.
DISPLAY – 8
Il display (delle stesse dimensioni della Serie60 Nokia) è a 65k colori.
Buono ma continuo a preferire quelli della sony-ericsson.
SUONERIE, QUALITA’ AUDIO – 8
E' ancora un terminale MONO e non stereo...
L’audio nelle telefonate è cmq ottimo: pulito e potente.
Molto meno brillante e troppi screpitii nel riprodurre brani in formato MP3. Peccato, un punto in meno.
SOFTWARE, MENU – 8
Il telefono monta la versione 7.0 OS Symbian.
Pratico, molto personalizzabile.
Qualche ritardo nei menu.... un pò più veloce del 6600...ma non molto.
CONNETTIVITA’ – 9
Sono presenti BT e USB per collegarsi al PC o con altri cellulari.
Il software PCSuite per MS Windows è come sempre scadente e invadente.. sembra quasi serva un pc per far funzionare il cell.
Per chi avesse MAC, la sincronizzazione NON è ancora possibile con iSync 1.5... aspettiamo un nuovo aggiornamento per il supporto....................Gennaio2005.....
AUTONOMIA E BATTERIA - 8
La batteria, in proporzione alla tipologia del telefono è adeguata e mantiene la carica per parecchio tempo... Ho smanettato pesantemente 3 giorni prima di ricaricarla....
RX/TX AUDIO – 10
quote......
Ricezione e trasmissione sono ottime, come al solito i Nokia sono gli ultimi a perdere il segnale e i primi a riagganciarlo.
L’audio è notevole e al suo volume massimo spacca letteralmente i timpani, oltre che l'altoparlante.
....quote
FOTOCAMERA – 8
Tra i cameraphone è uno dei migliori... tra i nokia, battuto solo dal 6630 che ha una fotocamera di 1,3Mpx invece dei 1Mpx del 7610.
(PS: da bravo appassionato di fotografia voglio ricordare che la qualità delle foto di TUTTI i cameraphone non sono solo scadenti: ma anche squallide e imbarazzanti....).
BUG - MANCANZE
Manca una porta iRDA... male
Manca la Stereofonia... male
Manca il controllo del volume direttamente sui lati del chassis... imho
Non menziono mancanze software.. perchè perfettamente colmabili con adeguati programmi anche free...
Nessun BUG rilevato... nessun blocco... ancora.
CONCLUSIONI
Un ottimo terminale, semplice e discretamente veloce.
Il design è piacevole e personale.
Symbian S60 è una piattaforma su cui ci si può sbizzarrire con centinaia.. migliaia tra applicazioni/media/giochi.... etc
Il prezzo, per niente giustificato, lo fa snobbare da tanta gente che preferisce rivolgersi altrove.. 6600, 6630 in primis.