View Full Version : Quale scheda per elaborazione video
Ciao a tutti,
Volevo avere se possibile consigli su quale scheda video comprare per fare elaborazione video/fiction.
Avevo pensato alla seguente scheda:
Svga Matrox Parhelia 512 256MB
Aspetto i vostri consigli grazie 1000
pavulazzu
16-01-2005, 18:16
Ciao mixtere,
devi creare montaggi a livello professionale?
amatoriali, prima li facevo con uno studio fotografico... adesso volevo iniziare a farli io direttamente cmq volevo prendere qualcosa di abbastanza potente che sia veloce e non dovere aspettare ore o avere il computer che si blocca.
Originariamente inviato da mixtere
amatoriali, prima li facevo con uno studio fotografico... adesso volevo iniziare a farli io direttamente cmq volevo prendere qualcosa di abbastanza potente che sia veloce e non dovere aspettare ore o avere il computer che si blocca.
Allora punta sulla cpu e non sulla sk grafica, poichè il processo di rendering è tutto a carico della cpu e non della sk grafica.
Ciao
MB ASUS K8VSE 3DDR400 SATA133
CPU Athlon 64 3200 MHZ
DDR DIMM 512MB 400MHZ Twinmos x2
HARD DISK 160 Gb 7.200 rpm 8MB SATA133
HARD DISK 200 Gb 7.200 rpm 8MB SATA133
FLOPPY DRIVER 3.5” 1.44MB
Lettore DVD LG 16X 48X
SVGA Matrox Parhelia 512 256MB DDR 8x Tvout+2DVI
Masterizzatore DVD-R/RW/+R/+RW 16x DualLayer
pensavo ad un computer cosi... che dite?
grazie
La ram è poca, almeno 1GB. Poi ti ripeto in ambito di video editing, se è quello che vuoi fare, la sk grafica non conta molto.
Con cosa acquisisci i contributi video? E che sw intendi utilizzare?
Ciao
sisi sono due da 512mb di ddr :)
come software adobe premiere pro 1.5
Originariamente inviato da mixtere
sisi sono due da 512mb di ddr :)
come software adobe premiere pro 1.5
Okay x la ram, ma... con quale hw acquisisci il video?
Ciao
scusa per il ritardo della risposta ma ero via :cool:
dunque collego direttamente la scheda video al computer con i 3 cavi (non ricordo come si chiamano) bianco, rosso e giallo
Originariamente inviato da fogman
Con cosa acquisisci i contributi video? E che sw intendi utilizzare?
Ciao
Intendevo: come si chiama e che modello è la scheda che utilizzi x acquisire il video? Epoi... con che sw?
Ciao:)
KenMasters
20-01-2005, 21:40
Oltre ad una buona cpu avrai bisogno anche di una scheda video adatta. Indubbiamente le migliori sono le ati all in wonder, che supportano (nelle ultime versioni della serie) l'encoding e il decoding hardware
dunque la scheda che ho scelto non va bene...
mi serve una scheda con i 3 spinotti per il video e audio giusto?
vorrei prendere una delle migliori non importa il prezzo avete qualche indicazione?
grazie
:(
questa scheda c'è scritto che supporta il rgb
http://www.matrox.com/mga/products/parhelia/256mb.cfm
ma ha solo due uscite per 2 monitor...
praticamente se io attacco la videcamera digitale con i cavi RGB dovrei avere i tre spinotti sulla scheda madre per trasferire i filmati giusto?
grazie
Cristallo
24-01-2005, 15:03
Scusa ma mi sembra che ci sia un pò di confusione. Se la telecamera è digitale usare i cavi RGB non ha senso. Colleghi il cavo firewire all'opportuna porta è acquisisci in digitale. Gli spinotti per acquisire in analogico il video sulla scheda madre non li trovi di certo. Al limite puoi acquisire l'audio tramite la porta microfono o la line in. Se vuoi acquisire video analogico (per cui o tramite SVIDEO o tramite il connettore giallo Composite) ti serve o una scheda video con gli ingressi videoIn (vedi Ati Radeo AllInWonder o nvidia VIVO ) oppure una scheda PCI separata che può essere una scheda TV con acquisizione o qualcosa tipo le Pinnacle PCTV (esistono sia PCI che USB). Quando parli di collegare il monitor con i tre cavi mi sembra che fai riferimento a quei monitor di grandi dimensioni che utilizzano i tre connettori RGB ma con l'acquisizione non centra niente.
Per ultimo il discorso hardware. Se inserisci due moduli da 512 Mb ti conviene metterli in dual channell. Allora si che avrai dei benefici durante il rendering del video. Ma la scheda che hai scelto non ha il dualchannel poichè socket 754. Rimanendo in casa asus con una decina di euro in più prendi la A8V DeLuxe che però ha bisogno di una CPU socket 939. Per qualche euro in più del 3200 socket 754 prendi un 3200 socket 939 e stai a posto. I dischi poi sono sbilanciati. Uno sicuramente per il Sistema operativo e 160GB forse sono anche troppi. Per il disco di lavoro (acquisizione, montaggio e rendering) conviene avere due dischi da 120 Gb in Raid 0 (dovrebbe andare il doppio di un singolo disco da 240 Gb. Non è proprio così ma sicuramente va più del singolo da 200 Gb che hai scelto).
Saluti
Cristallo
Scusa ma mi sembra che ci sia un pò di confusione. Se la telecamera è digitale usare i cavi RGB non ha senso. Colleghi il cavo firewire all'opportuna porta è acquisisci in digitale. Gli spinotti per acquisire in analogico il video sulla scheda madre non li trovi di certo. Al limite puoi acquisire l'audio tramite la porta microfono o la line in. Se vuoi acquisire video analogico (per cui o tramite SVIDEO o tramite il connettore giallo Composite) ti serve o una scheda video con gli ingressi videoIn (vedi Ati Radeo AllInWonder o nvidia VIVO ) oppure una scheda PCI separata che può essere una scheda TV con acquisizione o qualcosa tipo le Pinnacle PCTV (esistono sia PCI che USB). Quando parli di collegare il monitor con i tre cavi mi sembra che fai riferimento a quei monitor di grandi dimensioni che utilizzano i tre connettori RGB ma con l'acquisizione non centra niente.
ok grazie per i consigli :)
mentre come scheda video potrei prendere una coma la tua che va stra bene giusto.
L'importante che riesco a farmi i miei video fiction, tagliare, inserire l'audio etc... e che non si blocca il pc
mentre per il la porta firewire devo prendere una scheda o è già inclusa nella scheda madre da te indicata
grazie
Cristallo
26-01-2005, 13:08
Sarebbe :confused: :confused:
x cristallo
ti volevo fare un'ultima domandina che ho fatto in un'altro post.
Dovrei trasferire dei video da una VHS sul mio computer,sai dirmi come potrei fare?
grazie 1000
Cristallo
27-01-2005, 10:00
Allora .... Sicuramente ti serve un adattatore SCART-SVIDEO perchè nessuna scheda (almeno che io conosco) ha un connettore SCART. Attenzione verifica che l'adattatore sia per il verso giusto perchè in genere sono unidirezionali SCART->SVIDEO o SVIDEO->SCART. Ne esistono anche con una levetta che ti permette di selezionare il verso dell'adattatore. Se prendi quello vai sul sicuro. poi ti serve un cavo SVIDEO ma quello in genere è disponibile con la scheda di acquisizione. Poi ti serve un cavo con i connettori audio RCA bianchi e rossi da un lato e jack da 3.5 stereo dall'altro. Poi ti serve la scheda di acquisizione. Personalmente trovo le LifeView economiche e molto funzionali. Comunque indipendentemente dalla scheda colleghi il cavo SVIDEO all'SVIDEO IN, i cavi bianchi e rossi all'adattatore e il jack da 3.5 all'ingresso LINE IN o Microfono (Line IN è preferibile per la qualità) della scheda audio. A questo punto attivi il programma di acquisizione. Allegato a molte riviste si trova Ulead Video Studio 5 completo. Per iniziare ma anche per fare discreti montaggi va molto bene perchè ti guida passo passo nella produzione del video. Poi a questo punto dipende dal quale programma usi ma sicuramente devi premere play sul videoregistratore.
Saluti
Cristallo
Ok grazie 1000 sei stato molto chiaro :)
praticamente mi serve una scheda come questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3761&item=5158015148&rd=1
poi come programma uso Software Pinnacle Studio 9 Plus può andare bene anche per i vhs?
grazie
Cristallo
27-01-2005, 11:33
Più precisamente una scheda come questa. Quella che mi hai fatto vedere tu è una scheda con sintonizzatore analogico. Questo è il modello più potente con sintonizzatore TV digitale: http://www.lifeview.com.tw/html/products/internal_analog_tv/flytv_platinum.htm
Considera che io l'ho pagata 37 Euro iva compresa.
Saluti
Cristallo
ok molto bene
con questo sarei apposto per tutto giusto
per la telecamera digitale uso la configurazione fatta nei post precedenti da te e poi per acquisire i video dal VHS prendo questa scheda.
giusto?
adesso vedo dove posso comprarla :)
grazie e ancora grazie 1000
Cristallo
27-01-2005, 15:43
Direi di si. Per acquisire da una telecamera digitale basta solo una porta FireWire (1394). Per l'acqusizione video analogica quella scheda và più che bene.
Saluti
Cristallo
ok molto bene, nella scheda madre che mi hai indicato cioè quella che usi te è già presente la porta firewire dunque non devo prendere + niente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.