Entra

View Full Version : un consiglio su PcAnywhere


jei59
16-01-2005, 08:08
avendo necessità di controllare il PC dell'ufficio quando mi trovo a casa, ho

aquistato PcAnywhere di Symantec (11.0); le istruzioni allegate sono

sufficiente chiare tranne una cosa che spero qualcuno di voi mi chiarisca:
Configurazione PC HOST: ( Il pc da controllare in remoto)
In caso il pc host si trovi dietro ad un router è necessario NATTARE le porte

5631 (TCP) e 5632 (UDP) sul router.
Cosa significa? il PC del mio ufficio (quindi l'host) si trova collegato ad

un router in una LAN e condivide con gli altri PC della rete una connessione

su linea ISDN 128K (da noi l'adsl non è ancora arrivata!).
Grazie, resto in attesa di Vostre buone nuove.
Gino.

Poix81
16-01-2005, 10:07
vuol dire che devi fare il redirect delle porte sul router.

Per esempio se lìindirizzo IP della LAN del PC da controllare e': 192.168.1.25, sul router devi dirgli che le porte 5631 (TCP) e 5632 (UDP) devono essere indirizzate su 192.168.1.25

ciao ciao

jei59
17-01-2005, 09:50
grazie Poix81, ma materialmente come posso fare quello che mi consigli?

roby1483
17-01-2005, 09:52
Devi farlo nelle impostazioni NAT del router. Sicuramente il router avrà un'interfaccia web attraverso la quale puoi configurare il router.

jei59
17-01-2005, 10:15
ok
il problema, per me imbranatissimo con le reti, è sapere l'ip per aprire l'interfaccia web del router; si tratta di uno ZYXEL 100; su pcprofessionale ho letto che l'ip è di solito http://192.168.0.1 può essere? o esiste un modo per saperlo semplicemente anche da una qualsiasi dei client collegati localmente?

zetec
17-01-2005, 10:21
certo puoi accedere all'interfaccia web del router dal tuo client collegato al router stesso.....cmq se non è 192.168.0.1 sarà 192.168.1.1 o 192.168.2.1.......fai cmq prima a vedere le impostazioni di rete del tuo pc:l'indirizzo del gateway sarà l'indirro del router......ad esempio il tuo pc sarà tipo 192.168.x.x (tralascio la subnet mask e i server dns) e avrai come gateway 192.168.x.1.....

jei59
18-01-2005, 11:06
purtrppo non riesco ad accedere all'interfaccia web del mio router, ho lanciato explorere e digitato http://xxx.xxx.x.xxx corrispondente all'ip del gateway, ovviamente al posto delle x ho messo i relativi numeri;dice impossibile connettersi!
ho sbagliato qualcosa nella sintassi?

Poix81
18-01-2005, 11:20
non e' che magari si configura tramite telnet?
ciao ciao

jei59
19-01-2005, 07:24
telnet?
spiega per favore.....

Poix81
19-01-2005, 07:30
se tu fai
telnet xxx.xxx.xxx.xxx dove la serie di x e' l'indirizzo del tuo rouer, ottieni qualcosa?

ciao ciao

jei59
19-01-2005, 11:48
no Poix, mi dice indirizzo non valido!
la sintassi usata è
telnet xxx.xxx.x.xxx
sbagliato qualcosa?

Kaiohshin
19-01-2005, 12:13
magari il tuo router è in comodato d' uso e quindi probabilmente bloccato dal provider!!

Poix81
19-01-2005, 12:21
ma il ping funziona?

roby1483
19-01-2005, 13:34
telnet è un comando che va dato dal prompt dei comandi, non vorrei che tu l'avessi scritto nel browser.

jei59
20-01-2005, 07:53
che spinaccia che sono...il comando telnet andava dato al prompt dei comandi e non da browser (grazie roby), ora però sono di nuovo bloccato: mi viene richiesta la password, cercherò di recuperarla;
poi che dovrò fare per nattare le porte?
grazie amici per la pazienza......

roby1483
20-01-2005, 10:29
Prego ;)
Io non sono bravo a configurare i router via telnet, in questo penso che Poix81 possa aiutarti molto più di me :D

Poix81
20-01-2005, 11:20
una volta sei dentro il router fai un fischio!

ciao ciao

jei59
20-01-2005, 11:22
Poix81 help:mc:

Poix81
20-01-2005, 11:23
ma sei riuscito ad entrare?

jei59
20-01-2005, 11:25
ok Poix81, appena trovata la password entro nel router e ti contatterò..grazie 1000000 per ora.

Poix81
20-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da jei59
ok Poix81, appena trovata la password entro nel router e ti contatterò..grazie 1000000 per ora.

prego!
magari puoi fare anche uno screeshot, cosi' ci capiamo prima.

ciao ciao