ryan78
16-01-2005, 00:04
[B] Considerazioni Dantesche sui sistemi Operativi.
Dato che la diatriba su quale sia il sistema migliore o peggiore imperversa costantemente, ho deciso di porre fine a tutto ciò interpellando il nostro amico Dante Alighieri che mi ha risposto cosi alla domanda: “ Scusa ma tu cosa ne pensi di windows, linux e Os X ?”
DANTE : Vedi caro ryan78 la faccenda è molto semplice; se dividiamo il mondo in inferno, purgatorio e paradiso possiamo assegnare ad ogni OS il suo spazio nel mondo.
Ti faccio un riassunto:
A Windows spetta l’Inferno.
Infatti coloro che usano windows sono dannati per l eternità e le pene sono molteplici , tante quante sono le segnalazioni inviate alla microsoft per malfunzionamenti. Però c’è da dire che è sicuramente il luogo dove ci si diverte di più anche perché ci trovi praticamente tutti i tuoi amici e tutti i tuoi giochi preferiti. Nel limbo trovi coloro che riescono a non formattare il pc per almeno un anno, nel quarto cerchio degli avari trovi quelli che pur sapendo che esiste windows xp usano ancora windows 98SE e poi si lamentano perchè non va la stampante; nel quinto cerchio degli iracondi trovi i maniaci del modding che sclerano in continuazione stando immersi in un fiume di pasta termoconduttiva; nel sesto, quello degli eretici, trovi coloro che pure avendo usato windows per anni vanno in giro a dire che mac e linux sono migliori; nella bolgia X ,quella dei falsari, trovi tutta la comunità del peer to peer , corrono rabbiosi a causa dei download interrotti o degli archivi corrotti. Per finire nella Giudecca trovi Lucifero, con le sue corna lunghe …oserei dire Longhorn, che assapora già l anima di coloro che cadranno vittime del nuovo sistema operativo….
A Linux spetta il Purgatorio.
Essendo riusciti a non farsi tentare da Windows cercano una purificazione attraverso l uso di distribuzioni sempre nuove. Sono costretti a scalare una montagna di manuali e sono tristi perché non possono giocare come i loro amici che stanno all inferno. In vita sono stati tentati e hanno provato windows , ma sono riusciti a staccarsi sacrificandosi per la comunità. Vedono da lontano il paradiso ovvero una distribuzione con un’interfaccia grafica stabile e definitiva. Tante sono le volte che hanno usato windows e tante saranno le volte che impazziranno configurando le periferiche. Molti di loro, pur avendo tentato di staccarsi da windows, non riescono completamente a redimersi e se ne stanno sulla montagna tristi e malinconici non potendo raggiungere il paradiso che spetta a coloro che hanno saputo prendere una decisione semplice e definitiva.
A Mac spetta il Paradiso.
Ormai liberi da ogni turbamento e contenti del loro cuore Unix compilato da altri , se ne stanno in pochi e da soli nel loro piccolo mondo isolato. Non mirano ne a giocare ne a formattare, si dilettano con foto-ritocco, acquisizione video e si sentono protetti dai virus; sanno che i tempi del modding e dello smanettamento sono trascorsi, sono completamente appagati dalla semplice interfaccia grafica ma con un’estetica molto ricercata. Un po’ si annoiano e a volte rimpiangono i bei tempi delle Lan con gli amici a Counter Strike ed Enemy Territory, ma molto presto si rendono conto che quei tempi ormai sono passati e sono soddisfatti della loro scelta che li ha portati sì verso un mondo più ‘limitato’, ma stabile e felice.
Conclusione.
Non importa quale sistema operativo tu scelga, l’importante è che tu sappia cosa cerchi e a cosa vai incontro.
DANTE: Scusa ryan78 ma quand’è che esce il mini mac ? :sofico: [B]
By RYAN78
Dato che la diatriba su quale sia il sistema migliore o peggiore imperversa costantemente, ho deciso di porre fine a tutto ciò interpellando il nostro amico Dante Alighieri che mi ha risposto cosi alla domanda: “ Scusa ma tu cosa ne pensi di windows, linux e Os X ?”
DANTE : Vedi caro ryan78 la faccenda è molto semplice; se dividiamo il mondo in inferno, purgatorio e paradiso possiamo assegnare ad ogni OS il suo spazio nel mondo.
Ti faccio un riassunto:
A Windows spetta l’Inferno.
Infatti coloro che usano windows sono dannati per l eternità e le pene sono molteplici , tante quante sono le segnalazioni inviate alla microsoft per malfunzionamenti. Però c’è da dire che è sicuramente il luogo dove ci si diverte di più anche perché ci trovi praticamente tutti i tuoi amici e tutti i tuoi giochi preferiti. Nel limbo trovi coloro che riescono a non formattare il pc per almeno un anno, nel quarto cerchio degli avari trovi quelli che pur sapendo che esiste windows xp usano ancora windows 98SE e poi si lamentano perchè non va la stampante; nel quinto cerchio degli iracondi trovi i maniaci del modding che sclerano in continuazione stando immersi in un fiume di pasta termoconduttiva; nel sesto, quello degli eretici, trovi coloro che pure avendo usato windows per anni vanno in giro a dire che mac e linux sono migliori; nella bolgia X ,quella dei falsari, trovi tutta la comunità del peer to peer , corrono rabbiosi a causa dei download interrotti o degli archivi corrotti. Per finire nella Giudecca trovi Lucifero, con le sue corna lunghe …oserei dire Longhorn, che assapora già l anima di coloro che cadranno vittime del nuovo sistema operativo….
A Linux spetta il Purgatorio.
Essendo riusciti a non farsi tentare da Windows cercano una purificazione attraverso l uso di distribuzioni sempre nuove. Sono costretti a scalare una montagna di manuali e sono tristi perché non possono giocare come i loro amici che stanno all inferno. In vita sono stati tentati e hanno provato windows , ma sono riusciti a staccarsi sacrificandosi per la comunità. Vedono da lontano il paradiso ovvero una distribuzione con un’interfaccia grafica stabile e definitiva. Tante sono le volte che hanno usato windows e tante saranno le volte che impazziranno configurando le periferiche. Molti di loro, pur avendo tentato di staccarsi da windows, non riescono completamente a redimersi e se ne stanno sulla montagna tristi e malinconici non potendo raggiungere il paradiso che spetta a coloro che hanno saputo prendere una decisione semplice e definitiva.
A Mac spetta il Paradiso.
Ormai liberi da ogni turbamento e contenti del loro cuore Unix compilato da altri , se ne stanno in pochi e da soli nel loro piccolo mondo isolato. Non mirano ne a giocare ne a formattare, si dilettano con foto-ritocco, acquisizione video e si sentono protetti dai virus; sanno che i tempi del modding e dello smanettamento sono trascorsi, sono completamente appagati dalla semplice interfaccia grafica ma con un’estetica molto ricercata. Un po’ si annoiano e a volte rimpiangono i bei tempi delle Lan con gli amici a Counter Strike ed Enemy Territory, ma molto presto si rendono conto che quei tempi ormai sono passati e sono soddisfatti della loro scelta che li ha portati sì verso un mondo più ‘limitato’, ma stabile e felice.
Conclusione.
Non importa quale sistema operativo tu scelga, l’importante è che tu sappia cosa cerchi e a cosa vai incontro.
DANTE: Scusa ryan78 ma quand’è che esce il mini mac ? :sofico: [B]
By RYAN78