PDA

View Full Version : Dissipatore Prescott!


Zagor4
16-01-2005, 01:01
Ciao a tutti !
Volevo solo chiedere una cosa molto semplice!

Devo assemblare un PC a giorni e volevo solo sapere se il dissipatore originale Intel per Prescott 3.0 Ghz è una turbina oppure è abbastanza silenzioso e se dissipa decentemente o è meglio che compri direttamente un altro dissipatore !


Grazie ciao ciao !
:D

Necromachine
16-01-2005, 01:17
Una turbina!!! comprane un altro direttamente, và ... :D

OverClocK79®
16-01-2005, 02:38
provalo
spesso corre o rallenta a seconda della mobo e del sensore installato.....
tanto te lo danno cmq....

se poi senti che nn ti soddisfa lo sostituisci

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Malux88
16-01-2005, 10:11
con la configurazione nella sign il dissi intel è abbastanza silenzioso...ma riscalda un po' troppo!:cry: :cry: per questo ho fatto un buon impianto di ventilazione (6 ventole) in modo ke la temperatura sia raginevole....appena acceso mi tiene sui 33°C e se ci faccio compressioni o gioko mi arriva sui 53.....considerando ke stiamo in inverno...sono tanti! quindi ti consiglio: CAMBIA DISSIPATORE!!!!:p :p

stbarlet
16-01-2005, 10:56
un motivo VALIDO per cambiarlo?

SMILEY
16-01-2005, 11:00
Con una scheda madre della Gigabyte e cabinet della Antec a riposo la temperatura della cpu è sui 37°C/40°C ed il dissipatore è veramente silenzioso (la ventola gira sui 1300 giri al minuto). Iniziando ad usare il processore al 100% la temperatura della cpu mi sale fino ai 53°C/55°C, la velocità della ventola arriva sui 2200 giri al minuto ma in compenso non la trovo affatto rumorosa. Inoltre non mi sembrano temperature fuori di testa.

Malux88
16-01-2005, 11:29
Con una scheda madre della Gigabyte e cabinet della Antec a riposo la temperatura della cpu è sui 37°C/40°C ed il dissipatore è veramente silenzioso (la ventola gira sui 1300 giri al minuto). Iniziando ad usare il processore al 100% la temperatura della cpu mi sale fino ai 53°C/55°C, la velocità della ventola arriva sui 2200 giri al minuto ma in compenso non la trovo affatto rumorosa. Inoltre non mi sembrano temperature fuori di testa.


considera ke stiamo in inverno!:D :D

SMILEY
16-01-2005, 11:39
Bè, normalmente d'estate i miei pc amuentano di 3°C/4°C la temperatura. Non mi sembrano valori fuori di testa.... cmq vedremo quest'estate. Al massimo nuovo dissi ;)

Zagor4
16-01-2005, 11:49
IO dovrei metterlo su un Media Center !
Quindi cerco massima silenziosità !

Ho capito ne prendo un altro !
Mi sa che mi getterò sul gigantesco Termalright con ventola da 120 !!!

:D

Sul PC in Sign avevo il dissipatore orginale e praticamente dovevo mettere i tappi nelle orecchie quando lo accendevo poi ho messo lo Zalman7000 (è un 478 con il vecchio modello di dissipatore)
Speravo che quello nuovo fosse migliore !!!
:D

breve
16-01-2005, 12:15
Considerato che per montare diversi tipi di dissipatori silenzioni per prescott 775 bisogna montare una placca nella parte dietro della mobo, se si vuole evitare di dover rismontare tutta la scheda madre in seguito per un cambio di dissi e me glio farlo ora che è ancora da assemblare. Io ho un prescott 775 3.2GHz, dopo aver sentito il casino che fa la boxed la prima cosa che ho fatto è stato il cambio del dissi.

Zagor4
16-01-2005, 12:21
Grazie Mille !
Quindi la placca di supporto va montata dietro la Mobo !
Cavolo allora prendo subito il nuovo dissi !

Zagor4
16-01-2005, 12:27
Qualcuno mi dice per cortesia se il supporto per 775 riportato in questa pagina va installato dietro la Mobo oppure no ??

http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=37_248_258

Avrei intenzione di acquistare l'XP 120 !


Grazie Mille !
Ciao
:D

Necromachine
16-01-2005, 12:49
La placca in metallo va montata DIETRO la motherboard, invece DAVANTI vanno i 2 perni che sostengono il dissipatore.

Comunque questo XP va davvero bene, te lo garantisco. Già che compri lì il dissipatore, ti consiglio di abbinarlo ad una YS-Tech ultra silent 12x12 da 19dB e sarà davvero inudibile ;).

Zagor4
16-01-2005, 13:14
Infatti è la ventola che volevo comprare anche se mi vengono fuori 90€ di dissipatore se non di più !!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:

HolidayEquipe™
16-01-2005, 15:21
ragazzi scusate se posto qui ma non mi andava di sprecare un 3d per una odmanda semplicissima (per voi) ke comunque e' attinente a questo 3d...arrivo al dunque...
comprando un dissipatore per il mio p4 northwood 2.6...se poi dopo qualche mese volessi passare al prescott..dovrei cambiare pure dissi?

breve
16-01-2005, 15:34
Ci sono diversi tipi di dissipatore che hanno nella confezione delle basi di montaggio diverse a seconda del tipo di socket della CPU.
Non è difficile fare una ricerca tra i prodotti disponibili verificando eventualmente sul sito del produttore i dettagli tecnici.

OverClocK79®
16-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
comprando un dissipatore per il mio p4 northwood 2.6...se poi dopo qualche mese volessi passare al prescott..dovrei cambiare pure dissi?

se prendi un dissy per 478 e poi passi a prescott 775 la risposta è SI
visto che l'aggancio è diverso

se invece intendi un Prescott su 478
la risposta è NO se il dissy che compri è buono e quindi nn avrà prob a dissipare anke il calore del prescott

BYEZZZZZZZZZZZZ

HolidayEquipe™
16-01-2005, 17:10
ringrazio OverClocK79® e breve per la rapidità e chiarezza..

Malux88
16-01-2005, 20:41
comprando un dissipatore per il mio p4 northwood 2.6...se poi dopo qualche mese volessi passare al prescott..dovrei cambiare pure dissi?

se è sulla configurazione in sign basta prendere un dissi per 478 non sò kosa konsigliarti xkè io ankora devo decidere kosa prendere....ora non ho la necessità visto ke mi tiene temperature ragionevoli!:cool: :cool:

MCDOK
17-01-2005, 09:40
Se il silenzio è la tua priorità ti consiglio il Nexus Super Silent
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=NX.01
le temperature sono accettabili, il prezzo buono, non fa peggio del dissi boxed, ma non lo senti !!!

makka
17-01-2005, 10:27
Salve, volevo chiedere 2 cose:

quali sono le temperature idle - normali - carico per un P4 3.2Ghz HT Prescott ?

Io con il dissi originale sono intorno ai 52-53 gradi in idle......
per salire a 62 - 65 gradi in compressione divx (questo dato prendetelo con le molle perche' l'ho preso dopo 5 minuti di lavoro)

Inoltre trovo il dissi molto rumoroso....soprattutto quando la temperatura si alza e di conseguenza si alzano anche gli rpm della ventola.....

Il dissi Nexus indicato prima potrebbe andare bene sulla mia scheda (Asus P4C800) ?

Grazie

breve
17-01-2005, 14:14
---------------------------------------------------------------------------------Se il silenzio è la tua priorità ti consiglio il Nexus Super Silent
http://www.computerdiscount.it/comm...i.asp?cod=NX.01
le temperature sono accettabili, il prezzo buono, non fa peggio del dissi boxed, ma non lo senti !!!
----------------------------------------------------------------------

Sermbrerebbe per socket 478, non per Prescott

makka
17-01-2005, 14:58
Ho visto il Nexus.....ne parlano bene ....

Sul sito ci sono questi due modelli (uno e' quello indicato nei 2 post precedenti)

http://www.nexustek.nl/ppr1030.htm

http://www.nexustek.nl/pht3600.htm

Il primo link parla di Prescott 89W e di prescott 103W.
Il mio P4 3.2GHz rientra in una di queste due categorie ?


E sulle temperature che ho indicato cosa mi dite ?
Sono "normali" ?


Grazie.

MCDOK
17-01-2005, 19:33
Io ho il Nexus PHT3600 (+ Artic Silver 5) montato su una P4P800 socket 478 Pentium 3.0GHz NorthWood (silenziosissimo e allineato alle prestazioni della ventola boxed che è un trattore). Ma dovrebbe andar bene anche per il Prescott 3.2GHz 103W.
52° in Idle mi sembrano tanti...

checo
17-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da SMILEY
Bè, normalmente d'estate i miei pc amuentano di 3°C/4°C la temperatura. Non mi sembrano valori fuori di testa.... cmq vedremo quest'estate. Al massimo nuovo dissi ;)


3/4°???

scusa ma a casa mia la temp aumenta di 10°/15° netti dato che è questa la differenza della temp ambiente in salotto

JMKeynes
18-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
ragazzi scusate se posto qui ma non mi andava di sprecare un 3d per una odmanda semplicissima (per voi) ke comunque e' attinente a questo 3d...arrivo al dunque...
comprando un dissipatore per il mio p4 northwood 2.6...se poi dopo qualche mese volessi passare al prescott..dovrei cambiare pure dissi?
La P4P800 ha socket 478, per cui puoi indifferentemente montare Northwood e Prescott (basta che sia per socket 478, no 775 quindi) con lo stesso dissipatore.
Lo Zalman 7000Cu è molto buono:
tiene il mio Prescott [email protected] in questo momento a 34-35°C (44-45°C al massimo sforzo), temperatura case 23°C.

Malux88
18-01-2005, 06:26
La P4P800 ha socket 478, per cui puoi indifferentemente montare Northwood e Prescott (basta che sia per socket 478, no 775 quindi) con lo stesso dissipatore.
Lo Zalman 7000Cu è molto buono:
tiene il mio Prescott [email protected] in questo momento a 34-35°C (44-45°C al massimo sforzo), temperatura case 23°C.

buona come temperatura! :p :p io ho il dissi originale intel e appena acceso stò sui 30/33 a pieno cariko sui 53! :muro: dvorei cambiare dissi......ma non sono in condizioni per farlo! :cry: cmq la mia configurazione è quella nella sign...