PDA

View Full Version : Da 9700 liscia a 9700 pro


harlock75
15-01-2005, 14:32
Ciao!
Sono possessore di una Sapphire 9700 liscia e ho intenzione di portarla a livelli di 9700 pro. Come programma ho trovato Rage3d Tweak.
Se porto la mia 9700 a livello di una pro devo cambiare dissipatore?

pirella
15-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da harlock75
Ciao!
Sono possessore di una Sapphire 9700 liscia e ho intenzione di portarla a livelli di 9700 pro. Come programma ho trovato Rage3d Tweak.
Se porto la mia 9700 a livello di una pro devo cambiare dissipatore?

di solito no, non si deve cambiare dissi... tra una 9700 e una 9700pro non c'è molta differenza in Mhz...

Molto probabilmente per la GPu riuscirai tranquillamente a raggiungere la pro... per le ram bisogna vedere da quanti ns sono le tue ram...

CIAO

max79
15-01-2005, 18:27
avevo una hercules che stava stabilmente a 370 (non ll'ho mai avuto sotto i 350) ma le memorie non sono mai andate oltre i 300

harlock75
16-01-2005, 21:34
Grazie per le risposte.
Mi informerò sulle memorie e poi vediamo fino a quanto riuscirò ad arrivare :cool:

demikiller
16-01-2005, 22:05
per prima cosa, provi ad Occare se la tua scheda video può raggiungere a 300/600 e poi overclokki per un pò finchè non vedi gli artefatti ;)

harlock75
18-01-2005, 13:54
Ho provato ad installare gli omega driver (2.5.90) e poi ho aumentato frequenze a 300/300.
Ho effettuato un pò di prove, ma il video dopo un pò freezza e mi tocca riavviare il pc...
Qualcuno mi sa dare una mano? Grazie

max79
18-01-2005, 15:01
freeza? vai nel pannello avanzato della scheda e disabilita il vpurecover

ocram3
18-01-2005, 22:57
Alcune 9700 avevano il problema che il dissi non toccava il core della gpu , questione di pochi centesimi di millimetro.
Questo faceva in modo che in overclock la gpu non reggesse l'aumento di frequenza , in quanto il calore prodotto non riusciva ad essere smaltito.
Io prima controllerei questo particolare.
Ti consiglio comunque si mettere un dissipatore diverso per non rischiare di bruciare la scheda.
E' vero che di solito si freeza tutto prima di bruciare, ma a lungo andare la temp. elevata, portera' sicuramente dei problemi.
Io con la scheda come la tua sono riuscito a testare a 408/312 .
Maggiori dettagli sono sul mio sito, magari ci trovi qualcosa di utile per i tuoi problemi.

ocram3
18-01-2005, 23:01
Scusa non avevo capito che ti volevi fermare a 300 mhz , penso che col dissi perfettamente a contatto con la gpu, possa bastare quello originale come ti hanno gia detto.

harlock75
19-01-2005, 07:53
Originariamente inviato da ocram3
Scusa non avevo capito che ti volevi fermare a 300 mhz , penso che col dissi perfettamente a contatto con la gpu, possa bastare quello originale come ti hanno gia detto.

In realtà volevo portarla a livelli di una pro (325/310 se non mi sbaglio) senza dover cambiare dissi o altro.

harlock75
19-01-2005, 11:21
Originariamente inviato da max79
freeza? vai nel pannello avanzato della scheda e disabilita il vpurecover

Provato ma freeza ancora...
Le memorie dovrebbero essere R300 forse spingerle a 300 è un pò troppo senza alcun dissipatore?

max79
19-01-2005, 15:09
a 310 le memorie non credo che tu possa portarle ma il core viaggia tranquillo fino a 370, che alimentatore hai?

harlock75
19-01-2005, 15:46
Originariamente inviato da max79
a 310 le memorie non credo che tu possa portarle ma il core viaggia tranquillo fino a 370, che alimentatore hai?

550 W :D

max79
19-01-2005, 16:46
marca? io ho un qtec 550 e fa schifo.

harlock75
20-01-2005, 07:58
Originariamente inviato da max79
marca? io ho un qtec 550 e fa schifo.

Mmh...La marca non la conosco comunque dovrebbe essere al livello di un qtec.

max79
20-01-2005, 15:17
per provare prova e dedicarle un molex solo a lei mettendo le altre periferiche sull'altro

pirella
20-01-2005, 20:31
Originariamente inviato da max79
per provare prova e dedicarle un molex solo a lei mettendo le altre periferiche sull'altro

quoto...

e in più, come ha detto ocram3, controlla il dissi. se vedi che il dissi non tocca perfettamente, credo che tu debba togliere la cornicetta...

Comunque la causa del tuo problema dovrebbe ristretta a due risoluzioni: potrebbe essere appunto l'ali, oppure il contatto del dissi...

In più dicci se il sistema ti si riavvia da solo.... oppure ti rimane la schermata bloccata???

Se ti si riavvia da solo, molto probabilmente è un problema di ali... se ti si blocca la schermata, è un problema di temp...

CIAO!!!;)