PDA

View Full Version : Pc che stenta ad avviarsi


heres
15-01-2005, 14:25
Salve, ieri mi è arrivato un nuovo pc così configurato: AMD64 3500+, Asus A8N-SLI, DDR 512 400mhz Twinmos, Audigy2, HD Maxtor SATA 200GB, alim Enermax.
Ho subito installato Win XP Pro e tutto filava liscio, a parte un problemino con l'HD che mi veniva riconosciuto da 130GB piuttosto che da 200GB. Oggi ho deciso di collegare un gruppo di continuità Trust 800 (appena comprato) ma ho notato che il computer si bloccava nella schermata iniziale dove vengono riportati tutti i componenti del pc oppure un pò più avanti, ma comunque senza mai arrivare al caricamento di Win. Ho provato quindi a scollegare il gruppo e a collegare il pc normalmente alla presa elettrica, ma il problema continua a persistere, a volte mi dà pure segnale assente nel monitor! Ho aperto il case ma non c'era alcuno strano odore, ho quindi tolto e rimesso scheda video e ram ma il problema persiste.
Possibile che un gruppo di continuità mi abbia bruciato qualche componente? Mi sembra una cosa assurda perchè dovrebbe fare proprio l'opposto.... sono nelle vostre mani.


EDIT: Facendo un clear CMOS il problema si risolve e il computer gira benissimo. Se però monto il gruppo di continuità, allora il pc si blocca di nuovo all'avvio.
Si tratta del mio primo gruppo e non so niente a riguardo... prima di utilizzarlo si deve fare qualcosa? Tipo impostare qualcosa in windows o nel bios? Nel manuale c'era solo scritto che il gruppo andava messo in carica per otto ore, e l'ho fatto.

mysteryman
15-01-2005, 14:51
hai un alimentatore in + da provare? potrebbe essere quello

heres
15-01-2005, 14:53
Lo avrei ma al momento non mi è possibile provarlo.
Comunque, nel caso fosse utile saperlo, l'alimentatore del pc che non va è un Enermax Noisetaker 420W.

heres
15-01-2005, 15:28
Nessuna altra idea?

heres
15-01-2005, 16:37
Ho scollegato e ricollegato l'alimentatore ma la situazione è la stessa. Una volta su quattro si blocca poco prima dell'avvio di windows e tre volte su quattro non c'è neppure segnale video sul monitor.
Vi prego, datemi una mano... è da quando ho aperto il topic che aggiorno la pagina ogni due minuti :(

heres
15-01-2005, 18:50
Dai, non ditemi che sono stato tutto il pomeriggio qui per niente (anche se l'intervento di misteryman è stato molto interessante). Non mi sembra che il problema sia così fuori dal comune, per favore :(

HolidayEquipe™
15-01-2005, 19:05
ciao..non saprei da dove cominciare...comunque...
la tua scheda madre dovrebbe essere fresca fresca...
prova magari a vedere se c'e' un bios aggiornato...
magari ancora ha qualche bug...
inoltre so che le asus sono molto sensibili a ram non compatibili al 100%...in pratica non vorrei che le tue non siano "supportate" al 100%...
altro consiglio...se puoi installa windows con sp2 integrata...eviterai perdite di tempo ed errori di configurazione...tipo 130gb al posto di 200

heres
15-01-2005, 19:22
Grazie mille per l'intervento. Il bios della mainboard è aggiornatissimo e purtroppo non posso apportare alcuna modifica software poichè non arrivo neppure a caricare windows, il pc di blocca dopo tre secondi.
Il problema potrebbe essere la ram, in effetti avevo sentito parlare di queste presunte incompatibilità tra la nuova Asus A8N e alcuni modelli di ram. Il fatto strano è che il problema è sorto subito dopo aver collegato il pc al gruppo di continuità, se ci fossero stati problemi con la ram probabilmente me ne sarei accorto prima.

heres
17-01-2005, 12:27
Facendo un clear CMOS il problema si risolve e il computer gira benissimo. Se però monto il gruppo di continuità, allora il pc si blocca di nuovo all'avvio.
Si tratta del mio primo gruppo e non so niente a riguardo... prima di utilizzarlo si deve fare qualcosa? Tipo impostare qualcosa in windows o nel bios? Nel manuale c'era solo scritto che il gruppo andava messo in carica per otto ore, e l'ho fatto.

heres
17-01-2005, 18:42
up

maccioni
17-01-2005, 21:42
può darsi che il tuo trust 800 non sia sufficientemente potente per il pc+ monitor (a proposito che tipo di monitor hai?) e che all'accensione crei degli sbalzi di tensione tanto rapidi quanto dannosi.

ciao.

heres
18-01-2005, 09:07
Ho un monitor LG Flatron 775FT da 17". Effettivamente potrebbe essere come dici tu...

Fr3drust
18-01-2005, 09:35
è il gruppo di continuità......

se hai qualkuno ke ne ha uno con lo stesso wattaggio provalo....se vedi ke da lo stesso problema è una questione di potenza di supporto del gruppo, se vedi che kon un altro gruppo di equale potenza il problema non si pone, è il tuo gruppo che ha problemi (probabile le pile).......

heres
18-01-2005, 09:42
Ma la batteria esattamente come va caricata? Nel manuale dice di lasciare il gruppo attaccato alla presa di corrente per 8 ore (ma non mi dice se è necessario premere il tasto on/off), io l'ho fatto ma non ho avuto alcun tipo di "conferma" dell'avvenuto caricamento, non so... un bip, o una spia che si accende.

heres
19-01-2005, 07:03
up

heres
20-01-2005, 13:30
Ho collegato il gruppo solo al case ma il problema persiste (prima si parlava di sovraccaricamento dovuto al monitor).
Poi ho pure provato a collegare il gruppo ad un pc con alimentatore da 300W e il pc nemmeno si avvia.

Ovvio a questo punto che la colpa sia del gruppo, ma secondo me non è "rotto", deve solo essere effettuato qualche passaggio, tipo appunto il caricamento delle batteria che avevo già fatto (ma non so se sia andata a buon fine). Cosa potrebbe essere?