View Full Version : raccordo a la 90°
lino h2o
15-01-2005, 12:38
ragazzi sto finendo di integrare il mio impianto a liquido ne thermaltake tusnami.....
ora per non avere le strozzature, vorrei usare questi curve a 90° in plastica..
sicuramente saranno materiali per giardinaggio, sapreste dirmi se qualcuno di voi li ha visti e dove " cioe' in negozi"
http://img68.exs.cx/img68/3248/racl130ya.jpg
85kimeruccio
15-01-2005, 13:02
uhm.. a ke ti servono..?..
lino h2o
15-01-2005, 13:33
a non creare strozzatoure in un tusnami
:sofico: trovate in un negozio di giardinaggio qui sott ocasa
:sofico:
85kimeruccio
15-01-2005, 13:35
calcola ke con quello il flusso rallenta lo stesso un po..
avari una un po perdita di portata con quei cosi.......
cmq li trovi al bricocenter della auchan a mugnano o al bricofer dei f.lli. maione a via pigna
killer978
15-01-2005, 15:29
Io ne ho messi un po nel case :D Qui da me costano 30 cents l'uno;) in uno shop che non faccio il nome li vendono al prezzo dell' ORO:sofico:
http://img11.exs.cx/img11/2524/Mosfet.jpg
Io li trovo comodissimi poi dipende dal WB che hai se ha bisogno di portate da 1000L/h in su con ste curve potresti perdere qualche grado:sofico: a me non hanno tolto nulla;)
85kimeruccio
15-01-2005, 15:38
ovvio.. tu basso eri basso sei rimasto.. :rolleyes:
bella la sottile ironia ke leggo sempre nei tuoi mex ;)
killer978
15-01-2005, 15:44
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ovvio.. tu basso eri basso sei rimasto.. :rolleyes:
bella la sottile ironia ke leggo sempre nei tuoi mex ;)
e dai volevo vedere se abboccavi:D sto scherzando da quant'è che non avevamo + un sano scontro:rolleyes: ;)
Cmq a parte gli scherzi per chi deve integrare sono comodissimi;)
Ciauz a che stai con il tuo lavoro? la vasca è venuta splendida;)
85kimeruccio
15-01-2005, 15:50
ovvio quando dici baggianate.. ;)
cmq.. prova.. un tubo con.. e senza.. poi ne riparliamo delle differenze.. ke se anche sono poke.. ci sono.. ed è inutile negarlo...
;) con questo nessun problema
killer978
15-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ovvio quando dici baggianate.. ;)
cmq.. prova.. un tubo con.. e senza.. poi ne riparliamo delle differenze.. ke se anche sono poke.. ci sono.. ed è inutile negarlo...
;) con questo nessun problema
Logico che ho provato!;) Ti ripeto nessuna differenza di Temp almeno con questi WB
85kimeruccio
15-01-2005, 16:02
lascia stare le temp.. si guarda alle portate il discorso ;)
killer978
15-01-2005, 16:10
Originariamente inviato da 85kimeruccio
lascia stare le temp.. si guarda alle portate il discorso ;)
Ho capito ma se le Temp non cambiano e la pompa sembra andare liscia come l'olio dopo molto tempo cosa debbo guardare:wtf: Poi dipende sempre da che pompa usi è normale che con una 1700L/h devi stare attento a non strozzarla! vabbe anche se fossi nubbio te ne accorgeresti dopo un mese che va sotto sfrorzo dai rumori che incomincerebbe a fare! La mia è da 1200L/h divisa su due rami ben bilanciati propio da queste curve;) perche un Ramo fa un giro + lungo passando per il Rad ma ha solo una curva l'altro è + corto ma con tre curve:cool: a me ste L mi son tornate utili su due aspetti:)
85kimeruccio
15-01-2005, 16:15
devi guardare ke se a tubo singolo mi escono 600l/h e con la L me ne escono 500l/h (numeri presi a caso ovviamente) preferirei non usarle..
ripeto.. la portata ke si perde è poca.. ma qualcosa si perde... con i tuoi wb la portata conta nulla sopra un certo range.. x ovvi motivi...
ci sono sempre i pro e i contro al riguardo..
se si utilizzano x un integrazione a doc e non interessano quei.. boh.. 10/20/50 ke ne so.. litri persi.. è una altro discorso..
ma è ovvio ke un percorso obbligato su una curva a 90° rallenta l'acqua..
killer978
15-01-2005, 16:28
Originariamente inviato da 85kimeruccio
devi guardare ke se a tubo singolo mi escono 600l/h e con la L me ne escono 500l/h (numeri presi a caso ovviamente) preferirei non usarle..
ripeto.. la portata ke si perde è poca.. ma qualcosa si perde... con i tuoi wb la portata conta nulla sopra un certo range.. x ovvi motivi...
ci sono sempre i pro e i contro al riguardo..
se si utilizzano x un integrazione a doc e non interessano quei.. boh.. 10/20/50 ke ne so.. litri persi.. è una altro discorso..
ma è ovvio ke un percorso obbligato su una curva a 90° rallenta l'acqua..
Si ma ancora non mi hai risposto:muro: "quei 30/40 ke ne so" se alla fine non ti arrecano perdite di Temp su tutti e tre i WB ma soprattutto danni alla pompa e invece ti aiutano nell'integrazione perche non dovrebbe essere una inteegrazione ad Hoc come dici te:wtf: Per te un buon impianto cosa dovrebbe fare? per me un buon impianto nasce dopo aver provato svariate soluzioni ed aver trovato la giusta soluzione:rolleyes: Non è detto che un impianto con due pompe e senza curve vada meglio di un altro con una pompa e dieci curve! penso che almeno questo tu la sai no? Ogni WB ma soprattutto ogni Insieme sia di Hardware che di pezzi per impianto faccia storia a se:rolleyes: Adesso questo impianto così come l'ho messo mi permette di tenere il PC a 250x10,5 con soli 1,75V e Temp in Full di 34° ma gia so che su A64 potrei dover fare dei cambiamenti anche sostanziali oppure rimanere invariato;) tutto sta nel provare e provare!
85kimeruccio
15-01-2005, 16:32
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ripeto.. la portata ke si perde è poca.. ma qualcosa si perde... con i tuoi wb la portata conta nulla sopra un certo range.. x ovvi motivi...
ci sono sempre i pro e i contro al riguardo..
ma è ovvio ke un percorso obbligato su una curva a 90° rallenta l'acqua..
leggi bene queste frasi ke ho scritto sopra...
a TE non cambia nulla di temp
a TE ha fatto migliorare l'integrazione
;) dico solo di non generalizzare...
il punto è uno solo.. l'acqua la rallentano.. poco o tanto non conta.. punto ;) e ora torniamo il topic
lino h2o
15-01-2005, 18:12
per comodita , sono davvero utili, perche esce fuori l'impianto integrato molto pulito e professionale,,
nel mio impianto credo ce ci vorrano 6 o 7 curve a 90°,
ora vi dico l'impianto come e composto
wb: HURICAN FULL COOPER
RAD: V1
POMPA : NJ 1200
IL CASE E UN TUSNAMI THERMALTAKE.....
ditemi voi in questo case come non si fa ad usare queste praticissime curve a 90°:muro:
tra poco posto pure qualche foto
85kimeruccio
15-01-2005, 18:14
se puoi.. prova la diff con e senza.. ;)
::::Dani83::::
15-01-2005, 18:26
le trovi ovunque, anche all'obi o castorama se ci sono da voi:)
lino h2o
15-01-2005, 19:46
se ho capito bene, la differenza di temperatura cpu" con o senza curve a gomito" non ci sta', ma si rivela solo un piccola perdita in portata..?
a questo punto vorrei capire queste perdite di portata se influenzano la durata della mia nj1200
85kimeruccio
15-01-2005, 20:15
Originariamente inviato da lino h2o
se ho capito bene, la differenza di temperatura cpu" con o senza curve a gomito" non ci sta', ma si rivela solo un piccola perdita in portata..?
a questo punto vorrei capire queste perdite di portata se influenzano la durata della mia nj1200
alla prima domanda è.. dipende...
alla seconda.. penso propio di no...
Mc®.Turbo-Line
15-01-2005, 20:16
Meglio una Curva ad Angolo retto ke un tubo Strozzato perke' piegato troppo ;)
85kimeruccio
15-01-2005, 20:18
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line
Meglio una Curva ad Angolo retto ke un tubo Strozzato perke' piegato troppo ;)
su quello non c'è dubbio.. ma io preferisco un bel curvone piuttosto ke un 90° ;)
killer978
15-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
su quello non c'è dubbio.. ma io preferisco un bel curvone piuttosto ke un 90° ;)
Certo quando si puo fare ma se hai un Case Midi viene un lavoro di cacca specie se hai 2/3 WB per giunta in parallelo;)
lino h2o
15-01-2005, 20:28
secondo me , e' meglio avere ste curve da 90° che avere un grumulo di tubi strozzati nel case
85kimeruccio
15-01-2005, 20:50
è ovvio.. ma dire ke è la stessa cosa ke avere un tubo con una bella curva è diverso..
i pro ovvio ke sono la + integrabilità.. ma a discapito di una portata leggermente ridotta..
sarebbe da fare.. una bella prova.. una pompa con due metri di tubo e vedere ke portata ha.. e la stessa pompa con 2/1.80/1.50 di tubo ma con 4 o 5 angolozzi come quelli x vedere come e quanto cambia..
per ovviare al problema basta usare delle curve che abbiano una sezione maggiore della sezione dei tubi, in pratica se usare dei tubi da 12mm interni, basta mettere delle curve da 16mm interni, la differenza di portata e' trascurabile, provato direttamente...
questi sono addirittura da 18mm
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/tubi01.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/T-Zero/tzero62.JPG
Ciao.
Zerotre.
killer978
16-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da zerotre
per ovviare al problema basta usare delle curve che abbiano una sezione maggiore della sezione dei tubi, in pratica se usare dei tubi da 12mm interni, basta mettere delle curve da 16mm interni, la differenza di portata e' trascurabile, provato direttamente...
questi sono addirittura da 18mm
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/tubi01.JPG
http://afrancesco.free.fr/fotomie/T-Zero/tzero62.JPG
Ciao.
Zerotre.
Si difatti quelle curve sono 16mm;) il tubo da 12mm per metterlo su devi fare un bel po di fatica:p
no se osservi bene, le curve sono da 18mm poi c'e' una riduzione saldata alle estremita' da 12mm interni e 14mm esterni, sulla quale il tubo in gomma da 12mm si infila in maniera ottimale, e ci rimane anche senza fascette.
Con i raccordi in plastica bisogna prendere uno spezzone di 8-10cm di un tubo in gomma per esempio da 18mm interni, infilarlo sulla curva in plastica, poi prendere il tubo da 12 interno che da esterno e' da 17mm, metterci un po' di teflon e infilarlo dentro il tubo da 18mm, quindi fascettare sia la giunzione tubo18/tubo12 sia il tubo da 18mm sulla curva, meglio mettere del teflo anche li'.
In rame mi piace ovviamente di piu' ma bisogna avere un po' di manualita' nel saldare a stagno, niente di impossibile pero'.
Ciao.
Zerotre.
85kimeruccio
16-01-2005, 14:12
ecco.. la soluzione dell'amico zerotre.. è ottima.. quella la consiglio anche io..
curve dolci e belle grosse.. e le portate sono uguali..
killer978
16-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da zerotre
no se osservi bene, le curve sono da 18mm poi c'e' una riduzione saldata alle estremita' da 12mm interni e 14mm esterni, sulla quale il tubo in gomma da 12mm si infila in maniera ottimale, e ci rimane anche senza fascette.
Con i raccordi in plastica bisogna prendere uno spezzone di 8-10cm di un tubo in gomma per esempio da 18mm interni, infilarlo sulla curva in plastica, poi prendere il tubo da 12 interno che da esterno e' da 17mm, metterci un po' di teflon e infilarlo dentro il tubo da 18mm, quindi fascettare sia la giunzione tubo18/tubo12 sia il tubo da 18mm sulla curva, meglio mettere del teflo anche li'.
In rame mi piace ovviamente di piu' ma bisogna avere un po' di manualita' nel saldare a stagno, niente di impossibile pero'.
Ciao.
Zerotre.
No io parlavo di quelli usati da me i neri di plastica!;) Sono + grossi di 12mm mi sembra siano 16mm:rolleyes:
misurali e comunque mi sembra strano che il tubo da 12 interni entri in una curva da 16 interni, forse sono 16 esterni....io parlo di sezione interna, tubo in rame da 18, esterno da 20mm, il raccordo in plastica da 16 interni sara' da 20mm esterni, visto che per la plastica lo spessore dovrebbe essere di 2mm, quindi 16 interni+ spessore delle pareti (2+2)= 20mm esterni, impossibile da usare con un tubo da 12mm interni.
Se e' 16 esterni allora e' 12 interni e non hai concluso nulla, almeno per quanto riguarda le perdite di portata.
Ciao.
Zerotre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.