PDA

View Full Version : Si possono collegare tra loro due access Point ?


das
15-01-2005, 09:40
Ho l'occasione di acquistare due access point wireless a poco prezzo, volevo sapere però se è possibile collegarli tra loro oppure mi occorre poi per forza anche una scheda usb o pci.

Grazie.

alexmere
15-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da das
Ho l'occasione di acquistare due access point wireless a poco prezzo, volevo sapere però se è possibile collegarli tra loro oppure mi occorre poi per forza anche una scheda usb o pci.

Grazie.
Sì sì non c'è problema: usi un access point come access point e l'altro come client wireless (equivalente ad una scheda Wi-Fi qualsiasi).

das
16-01-2005, 11:35
Grazie, ciao

Poix81
16-01-2005, 12:44
dipende dal modello!
non tutti possono farlo!

controlla che possono essere configurati come bridge.

ciao ciao

nicgalla
16-01-2005, 14:28
la modalità bridge credo serva per unire due reti ethernet, a Das credo serva proprio la modalità "wireless client". in ogni caso devi controllare che sia effettivamente supportata dall'AP...

Poix81
16-01-2005, 14:46
la modalita' che dici tu si comparta da ethernet adapter, giusto?
non credo che sia supportata da tutti gli AP.
ciao ciao

alexmere
16-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da Poix81
la modalita' che dici tu si comparta da ethernet adapter, giusto?
non credo che sia supportata da tutti gli AP.
ciao ciao
La modalità "Client wireless" permette ad un access point di comportarsi come una scheda di rete Wi-Fi qualsiasi. Dovrebbe essere una funzione comune a tutti i prodotti in commercio.

Poix81
16-01-2005, 14:57
Originariamente inviato da alexmere
La modalità "Client wireless" permette ad un access point di comportarsi come una scheda di rete Wi-Fi qualsiasi. Dovrebbe essere una funzione comune a tutti i prodotti in commercio.

un ruoter con AP che non ce l'ha?

alexmere
16-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da Poix81
un ruoter con AP che non ce l'ha?
È un router con AP, non un semplice AP.

wgator
16-01-2005, 15:25
Ciao,

Alex, scusami... conosci qualche modello di Access point che, se utilizzato come client possa essere supportato da Netstumbler? Dovrei provare un'antenna :D

alexmere
16-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

Alex, scusami... conosci qualche modello di Access point che, se utilizzato come client possa essere supportato da Netstumbler? Dovrei provare un'antenna :D
Umm io ho un D-Link DWL-900AP+, se mi lasci qualche istruzione e un po' di tempo posso fare delle prove...

wgator
16-01-2005, 17:51
Originariamente inviato da alexmere
Umm io ho un D-Link DWL-900AP+, se mi lasci qualche istruzione e un po' di tempo posso fare delle prove...

Ciao,

l'idea era quella di realizzare un link sperimentale abbastanza distante (ormai sto facendo un casino di esperimenti :D ) diciamo circa 12 Kilometri. Intendo usare da un lato un access point, per es. un 2100 AP o un 900 AP collegato con una parabolina e dall'altro lato un altro AP (magari uguale) settato come client direttamente collegato alla presa LAN del portatile. Una volta regolate le antenne e ottimizzato il tutto metterei la classica configurazione "BRIDGE"

Se NETSTUMBLER (http://www.netstumbler.com/downloads/) fosse compatibile col 2100 AP (o con qualsiasi altro AP settato come client) potrei usarlo per ottimizzare il puntamento delle paraboline... ma non credo si possa fare :cry:

So che normalmente, per puntare le antenne si usano delle schede PCMCIA con connettore SMA oppure si modificano delle schede tipo la DWL 650 ma se si potesse fare con un AP sarebbe più semplice ed economico :D

Poix81
16-01-2005, 17:55
che distanza!!!

le antenne le hai fatte tu?

ciao ciao

wgator
16-01-2005, 18:23
Originariamente inviato da Poix81
che distanza!!!

le antenne le hai fatte tu?

ciao ciao

Ciao,

voglio solo fare un esperimento, il link non mi serve urgentemente... fra l'altro in questi giorni è un freddo boia e non ho voglia di trafficare sul tetto del condominio, andrà a marzo :D

Ho la possibilità di farlo perchè tra il tetto di casa mia e quello di un amico che appunto sta a 12 Km di distanza c'è visibilità e la zona di Fresnel dovrebbe essere abbastanza libera. Per le padelle, ho due vecchie Prime focus satellitari da 90 cm che si presterebbero alla perfezione per fare la modifica :)

Il collegamento è fattibilissimo, l'unica piccola difficoltà sta nel perfetto puntamento delle padelle dato che sono estremamente direttive. Per questo sto cercando una soluzione "low cost" per puntarle. Gli AP ce li ho, le parabole sat pure... ci vuole solo qualcosa che sostituisca l'analizzatore di spettro ;)

Poix81
16-01-2005, 18:49
ma come feed cosa usi?

wgator
16-01-2005, 19:18
Ciao,

si cerca su internet il progetto di una cantenna, si modifica adeguatamente e si ottiene un "coso" così :D http://www.italpro.net/mb/wf/wf03.jpg

Poix81
16-01-2005, 19:23
nella scatola piu' esterna c'e' l'AP, vero?

alexmere
17-01-2005, 07:50
Originariamente inviato da Poix81
nella scatola piu' esterna c'e' l'AP, vero?
Sì certo, mentre il cilindro è l'antenna.