View Full Version : Preferite INTEL o AMD....
enry2772
14-01-2005, 19:57
Mi e' sempre interessato fare un sondaggio del genere spero vi piaccia e spero anche che rispondiate TUTTI.....
:)
Inizio io....io sono legato da sempre al marchio INTEL ho iniziato dal vecchio 286....sino all' attuale PIV.....
e voi...........
io ho sempre avuto sistemi intel, ma alla realtà dei fatti (prestazioni) credo attualmente di avere una preferenza per AMD a meno che INTEL non mi stupisca con un processore fenomenale
:sofico:
credo che il compromesso sia scegliere il meglio nel momento attuale, e quando ho preso il PC il meglio era il P3 ;) altrimenti non mi sarei fatto problemi a prendere AMD
Il mio primo PC è stato AMD, il primo processore della storia ad arrivare a 1000 MHz, altro che Pentium III :D
Quando mi sono rifatto il PC ho preso Intel perchè mi interessano certi campi in cui Intel è migliore, infatti lo riprenderei volentieri anche ora perchè in quei campi Intel è ancora superiore ad AMD
Il muletto però è AMD...
amd , prezzi + appetibili,prestazioni simili(a volte meglio , a volte peggio)
OverClocK79®
14-01-2005, 21:13
dipende dal periodo e dal prodotto di quel periodo
attualmente AMD
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Ma di questi sondaggi ne spuntano come i funghi...
Cmq io prederisco AMD.;)
Dumah Brazorf
14-01-2005, 22:03
Ma al momento è un sondaggio inutile secondo me, qualcuno direbbe che è un forum di parte... :rolleyes:
Ciao.
enry2772
14-01-2005, 22:07
scusa perche' di parte ...oggi come oggi ci sono solo queste due case che producono processori per PC casalinghi......:O
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ma al momento è un sondaggio inutile secondo me, qualcuno direbbe che è un forum di parte... :rolleyes:
Ciao.
alla fine è vero che il forum è pro AMD
Era pro AMD pure quando c'erano i Northwood BUS 800 che battevano i Barton in tutti i campi, eppure la gente votava AMD lo stesso...
Su hwupgrade AMD vincerà sempre un sondaggio del genere
enry2772
14-01-2005, 22:19
abbiamo risposto ancora in pochi.......:)
DevilMalak
14-01-2005, 22:35
questo è il mio primo amd, ma il mio prossimo processore sarà di certo un altro amd: questi athlon 64 stupiscono sempre di più, ne ho montato uno a un mio amico ed è un mostro :D :sofico:
juninho85
14-01-2005, 22:46
amd:prezzi inferiori a parità o quasi di prestazioni,ultimamente poi ci sono stati miglioramenti per quanto riguarda temperature e compatibilitò ram;)
DomenAMD
14-01-2005, 23:31
Sempre fedele ad AMD...da anni ormai...anche quando faceva processori non all'altezza dei P4...ma si sa...le cose cambiano...
DARIO-GT
14-01-2005, 23:50
DMA<---- :sofico:
Io non sono nè intellista nè amdista...ho avuto sia sistemi intel che amd..prendo quello che ritengo essere il meglio al momento...ora cmq simpatizzo x amd...:D
peppecbr
15-01-2005, 08:13
:D intel da sempre ho provato amd ma poi son ritornato intel subito ;) x quello che faccio io mi calza a pennello intel ;)
Genesi74
15-01-2005, 09:29
Originariamente inviato da Francvs
Io non sono nè intellista nè amdista...ho avuto sia sistemi intel che amd..prendo quello che ritengo essere il meglio al momento...ora cmq simpatizzo x amd...:D
Quoto in tutto, la penso allo stesso modo...:D
amd anche solo per il fatto che se quella volta prendevo un p3 al posto dell athlon 800 ad oggi avrei dovuto cambiare di sicuro un paio di mobo in più, invece ne ho cambiata solo una.
Grande amd!!! Gli ultimi due sono amd e prendo per qualsiasi pc che monto amd e nessuno si è mai deluso!!! (a parte all'acquisto... la domanda è "Ma non è meglio il pentium??" ci sono anche due miei amici che chiamano il pc "pentium")
Se intel dovesse fare un super proc migliore dell'a64 e meno costoso lo prenderei di sicuro però!!!!
Rusticola
15-01-2005, 13:18
Li ho alternati spesso, ma dall'athalon XP in poi AMD mi convince molto di più, ora sono in procinto da aggiornare con un A64 core winchester su ABIT AV8 3° occhio.
^TiGeRShArK^
15-01-2005, 13:24
giustamente dipende dalla situazione del momento. Infatti in passato ho preso pc con proci di ambedue le case.
Ora come ora molto meglio AMD.
Dumah Brazorf
15-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da WYJKX
alla fine è vero che il forum è pro AMD
Era pro AMD pure quando c'erano i Northwood BUS 800 che battevano i Barton in tutti i campi, eppure la gente votava AMD lo stesso...
Su hwupgrade AMD vincerà sempre un sondaggio del genere
Ecco, cvd! :p
Io sono fermamente pro intel al momento...non per niente mi sono dato questo nick (poi chissà, magari con il tempo potrò cambiare idea...non lo escludo). Al momento quindi resto fedele al mio pentium 4 che non mi ha mai deluso e che ad oggi non invidia "nessun" athlon64...aspettando i 64 bit di mamma intel ovviamente! :sofico:
Ho 4 amici che fino a pochi mesi scorsi erano pazzi di AMD, poi sono tutti e 4 passati a intel con grande soddisfazione (vorrei ben vedere, uno di loro ha un p4 overclokkato a 4000mhz...hehe, non credo tema rivali o abbia voglia di cambiarlo in un A64!)..........dopo, ripeto, ognuno ha le proprie preferenze, ma l'importante è evitare di screditare o sputare sulle scelte o idee degli altri con arroganza...;) quindi, finchè c'è concorrenza e idee diverse, ben venga....
saluti
Adesso come adesso a livello architetturale e prestazionale AMD sta praticamente stracciando intel...Perchè i 4ghz il p4 nonli regge stabile, ha temperature furi dal normale, e una pipeline di ben 31 stadi ( chi è del calmpo sa cosa significa)... Mentre amd adesso ha per le mani il miglio progetto mai realizzato.. Un processore con miglioramenti davanti molto molto lunghi... Ancora monta ddr1 , ha frequenze basse ( x cosi dire) e da non sottovalutare il software 64bit nativo..
cioè basta pensare ad un amd wincester a 3500mhz bus 400, ddr2 800 o quello che siano e win64 bit e applicativi 64bit ( ho un po viaggiato di fantasia anche se le possibilita cedo che non siano cosi remote).. INARRIVABILE:mc: :mc: :mc: :mc:
killer978
15-01-2005, 13:33
Bo si diceva che i P4 Northwood andassero mejo dei XP ma io in casa ed ufficio ne ho avuti sempre entrambi e il PC con AMD mi è sembrato sempre avere una marcia in + :D Vabbe che io sono pro AMD e monto solo AMD ma mio padre che usa il PC solo per fare pratiche con Word Excel e Solitario anche lui ha detto che quello con XP 2400+ è + veloce dell'altro con P4 2.8ghz ;) Tra un po devo aggiornargli i PC e vuole solo AMD!;) Se ne accorto anche lui che Intel fa cagare:D
killer978
15-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da p4ever
Io sono fermamente pro intel al momento...non per niente mi sono dato questo nick (poi chissà, magari con il tempo potrò cambiare idea...non lo escludo). Al momento quindi resto fedele al mio pentium 4 che non mi ha mai deluso e che ad oggi non invidia "nessun" athlon64...aspettando i 64 bit di mamma intel ovviamente! :sofico:
Ho 4 amici che fino a pochi mesi scorsi erano pazzi di AMD, poi sono tutti e 4 passati a intel con grande soddisfazione (vorrei ben vedere, uno di loro ha un p4 overclokkato a 4000mhz...hehe, non credo tema rivali o abbia voglia di cambiarlo in un A64!)..........dopo, ripeto, ognuno ha le proprie preferenze, ma l'importante è evitare di screditare o sputare sulle scelte o idee degli altri con arroganza...;) quindi, finchè c'è concorrenza e idee diverse, ben venga....
saluti
Spero tu stia scherzando:muro: Un P4 a 4200mhz si è no fa 33/32 sec al SPI 1mb e solo il 2% arriva a tali frequenze mentre un Wincho 3000+ costa pochissimo e ad Aria arriva a 2600/2700 mhz il 99% fa 31 sec;)
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
giustamente dipende dalla situazione del momento. Infatti in passato ho preso pc con proci di ambedue le case.
Ora come ora molto meglio AMD.
Quoto
Dipende dal momento
Originariamente inviato da killer978
Spero tu stia scherzando:muro: Un P4 a 4200mhz si è no fa 33/32 sec al SPI 1mb e solo il 2% arriva a tali frequenze mentre un Wincho 3000+ costa pochissimo e ad Aria arriva a 2600/2700 mhz il 99% fa 31 sec;)
No, non stavo scherzando, un p4 4000mhz (stabile) va COMPLESSIVAMENTE meglio di un Athlon64...te lo dice uno che vende,assembla,testa computer (io) e il pc in questione è di un amico rivenditore intel/amd che prova le novità mese per mese...:rolleyes:
cmq sono 32sec al superPI, "provati"....non ipotetici...:mc:
ciao
Originariamente inviato da killer978
Spero tu stia scherzando:muro: Un P4 a 4200mhz si è no fa 33/32 sec al SPI 1mb e solo il 2% arriva a tali frequenze mentre un Wincho 3000+ costa pochissimo e ad Aria arriva a 2600/2700 mhz il 99% fa 31 sec;)
Ah, per correttezza....il 99% dei winchester 3000+ potresti portarli stabilmente attorno ai 2300/2400mhz ad aria...2700mhz non so proprio dove lo hai letto, ma mi sembra un tantino esagerato, se ci tieni a stare entro certi limiti di uso/stabilità :confused: :confused:
cosi facendo dovrebbe allinearsi CIRCA ad un pentium 4 3,4 / 3,6mhz.....solo per alcune applicazioni intendo...
ciao
Originariamente inviato da Dix 3
Adesso come adesso a livello architetturale e prestazionale AMD sta praticamente stracciando intel...Perchè i 4ghz il p4 nonli regge stabile, ha temperature furi dal normale, e una pipeline di ben 31 stadi ( chi è del calmpo sa cosa significa)... Mentre amd adesso ha per le mani il miglio progetto mai realizzato.. Un processore con miglioramenti davanti molto molto lunghi... Ancora monta ddr1 , ha frequenze basse ( x cosi dire) e da non sottovalutare il software 64bit nativo..
cioè basta pensare ad un amd wincester a 3500mhz bus 400, ddr2 800 o quello che siano e win64 bit e applicativi 64bit ( ho un po viaggiato di fantasia anche se le possibilita cedo che non siano cosi remote).. INARRIVABILE:mc: :mc: :mc: :mc:
eh già, mi sa che hai viaggiato molto di fantasia :sofico:
cmq non mi sembra proprio morta intel sotto i colpi di Amd :D
tiene ancora duro l'80/85% di mercato, se proprio ti piacciano i numeri.....anche se non vorrei abbassarmi come tanti fanno a dare i numeri, come i secondi di SuperPi, quelli li lascio ai ragazzini per fare invida al compagno di banco, sono cosi tante le cose da tenere in considerazione, altro che pipeline, hehe...:O
killer978
15-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da p4ever
No, non stavo scherzando, un p4 4000mhz (stabile) va COMPLESSIVAMENTE meglio di un Athlon64...te lo dice uno che vende,assembla,testa computer (io) e il pc in questione è di un amico rivenditore intel/amd che prova le novità mese per mese...:rolleyes:
cmq sono 32sec al superPI, "provati"....non ipotetici...:mc:
ciao
Da dove deduci che va meglio di un A64? la bandwicht è nettamente inferiore nei giochi tra un A64 a 2200mhz ed un P4 a 3600mhz ci sono anche differenze di 40/50 frames a favore dell'A64! anche nel multitasking dove il P4 dovrebbe andare meglio AMD la fa da padrone come consumi un P4 consuma 3 volte di + quindi è anche + rumoroso:muro: poi se analizziamo i bench anche se l'AMD64 ha 1200mhz in meno brucia il 3.6ghz in tutto ma propio in tutto;) Bo sarò ottuso io ma la vedo nera per i P4 ultimamente:rolleyes:
Dumah Brazorf
15-01-2005, 14:35
Indubbiamente i Northwood a 800MHz erano superiori agli XP, di contro tale gap era presente anche nel prezzo cosa che faceva preferire questi ultimi per configurazione non troppo dispendiose.
Con gli A64 e Prescott il gap si è pressochè annullato, anche stavolta su entrambi i fronti. Si è invece invertita la differenza di temperature di esercizio.
Personalmente ho avuto il piacere di montare un sistema Northwood Inside prima che sparisse, la temperatura che tiene è spettacolare.
Sono invece rimasto deluso dalla P4P800-SE sul quale è stato montato...
Ciao.
zerothehero
15-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Indubbiamente i Northwood a 800MHz erano superiori agli XP, di contro tale gap era presente anche nel prezzo cosa che faceva preferire questi ultimi per configurazione non troppo dispendiose.
Con gli A64 e Prescott il gap si è pressochè annullato, anche stavolta su entrambi i fronti. Si è invece invertita la differenza di temperature di esercizio.
Personalmente ho avuto il piacere di montare un sistema Northwood Inside prima che sparisse, la temperatura che tiene è spettacolare.
Sono invece rimasto deluso dalla P4P800-SE sul quale è stato montato...
Ciao.
Perchè? la p4p800se monta 865pe...è un ottima scheda :confused: ....
quoto.. i northwood-c al tempo in cui uscirono hanno stracciato gli athlon xp....adesso il rapporto è di maggior equilibrio con un vantaggio leggero per gli athlon 64 winchester ottimi per il controller della memoria e le basse temp di esercizio, quando usciranno programmi a 64 bit questi processori saranno inutili cmq....tra un paio di annetti vedremo come andrà con i dual core...
picard88
15-01-2005, 14:53
amd adesso ha per le mani il miglio progetto mai realizzato..
calma...allora intel ha il dothan..(poi il fatto che non lo utilizza per i sistemi desktop è un altro discorso..)
cmq io mi sono trovato sempre molto bene con intel sia col mio pentium II e sia col mio attuale pentium 4...quindi voto intel.
Dumah Brazorf
15-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da zerothehero
Perchè? la p4p800se monta 865pe...è un ottima scheda :confused: ....
Mah certe volte sembra che dorma, non vorrei fosse l'hd s-ata...
Ciao.
Originariamente inviato da killer978
Da dove deduci che va meglio di un A64? la bandwicht è nettamente inferiore nei giochi tra un A64 a 2200mhz ed un P4 a 3600mhz ci sono anche differenze di 40/50 frames a favore dell'A64! anche nel multitasking dove il P4 dovrebbe andare meglio AMD la fa da padrone come consumi un P4 consuma 3 volte di + quindi è anche + rumoroso:muro: poi se analizziamo i bench anche se l'AMD64 ha 1200mhz in meno brucia il 3.6ghz in tutto ma propio in tutto;) Bo sarò ottuso io ma la vedo nera per i P4 ultimamente:rolleyes:
Beh, guarda..magari sarò ottuso anchio, perchè a volte non mi baso solo su statistiche e benchmark ma sull'uso personale e la prova "ad occhio" di entrambe le macchine, sia Amd che Pentium....perchè per il lavoro che faccio diciamo che ho questa fortuna.....però non vorrei tornare sul discorso dei benchmark come già fatto con diversi post qualche settimana fa, altrimenti non finiamo più di fare "copia e incolla"....certo che dire che AMD64 brucia il pentium "..in tutto, ma proprio tutto" mi sembra una fesseria grande come una casa!!:muro: heee..capisco essere di parte, come è giusto che sia, però bisogna anche essere obbiettivi...
E poi non capisco perchè il 90% di utenti Amd qui nel forum innalzino il Winchester snoccialando migliaia di dati e di pregi senza probabilmente nemmeno averne visto andare uno, o utilizzarlo...mah....sicuramente è un buono procio, niente da dire su questo, e, per onor del vero, è servito a correggere le pecche iniziali degli atlhon64, i primi modelli intendo (pochi miracoli rispetto agli Xp)....però non la vedo proprio nerissima per i pentium (non ancora almeno!) ;)
ciao
Genesi74
15-01-2005, 16:50
Originariamente inviato da p4ever
Beh, guarda..magari sarò ottuso anchio, perchè a volte non mi baso solo su statistiche e benchmark ma sull'uso personale e la prova "ad occhio" di entrambe le macchine, sia Amd che Pentium....perchè per il lavoro che faccio diciamo che ho questa fortuna.....però non vorrei tornare sul discorso dei benchmark come già fatto con diversi post qualche settimana fa, altrimenti non finiamo più di fare "copia e incolla"....certo che dire che AMD64 brucia il pentium "..in tutto, ma proprio tutto" mi sembra una fesseria grande come una casa!!:muro: heee..capisco essere di parte, come è giusto che sia, però bisogna anche essere obbiettivi...
E poi non capisco perchè il 90% di utenti Amd qui nel forum innalzino il Winchester snoccialando migliaia di dati e di pregi senza probabilmente nemmeno averne visto andare uno, o utilizzarlo...mah....sicuramente è un buono procio, niente da dire su questo, e, per onor del vero, è servito a correggere le pecche iniziali degli atlhon64, i primi modelli intendo (pochi miracoli rispetto agli Xp)....però non la vedo proprio nerissima per i pentium (non ancora almeno!) ;)
ciao
Bè anch'io ho questa "fortuna" di poter assemblare un bel pò di PC.....e posso dire che non "esiste" una vera e propria supremazia da nessuna delle due parti, ci sono pregi e difetti come in tutte le cose!! Purtroppo, molta gente ha delle convinzioni (sbagliate e "vecchie") in cui i Pentium sono gli unici processori esistenti.....(e qui caliamo un velo pietoso).
Amd in questo momento stà attraversando un periodo "fortunato".....ben venga!!! così la concorrenza si fà piu' agguerrita ed i prezzi (soprattuto quelli dei P4) scendono, ed anche Amd per mantenere il suo "spazio" abassa.........Pentium controlla tutt'ora almeno 80/85% del mercato se non di piu'!
Nerrissima per i Pentium, non credo proprio.........
Speriamo che continuino così;) il monopolismo "era" proprio brutto, e "noi tutti" eravamo costretti a cambiare PC ogni due x tre!! viva la concorrenza e le discussioni costruttive (questa me la sono scritta!!:D ).
juninho85
15-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da Genesi74
Pentium controlla tutt'ora almeno 80/85% del mercato se non di piu'!
).
cosi tanto?sicuro?:wtf:
Originariamente inviato da juninho85
cosi anto?sicuro?:wtf:
forse anche di più...
killer978
15-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da p4ever
Beh, guarda..magari sarò ottuso anchio, perchè a volte non mi baso solo su statistiche e benchmark ma sull'uso personale e la prova "ad occhio" di entrambe le macchine, sia Amd che Pentium....perchè per il lavoro che faccio diciamo che ho questa fortuna.....però non vorrei tornare sul discorso dei benchmark come già fatto con diversi post qualche settimana fa, altrimenti non finiamo più di fare "copia e incolla"....certo che dire che AMD64 brucia il pentium "..in tutto, ma proprio tutto" mi sembra una fesseria grande come una casa!!:muro: heee..capisco essere di parte, come è giusto che sia, però bisogna anche essere obbiettivi...
E poi non capisco perchè il 90% di utenti Amd qui nel forum innalzino il Winchester snoccialando migliaia di dati e di pregi senza probabilmente nemmeno averne visto andare uno, o utilizzarlo...mah....sicuramente è un buono procio, niente da dire su questo, e, per onor del vero, è servito a correggere le pecche iniziali degli atlhon64, i primi modelli intendo (pochi miracoli rispetto agli Xp)....però non la vedo proprio nerissima per i pentium (non ancora almeno!) ;)
ciao
Mi sa che tu non abbia mai provato un AMD;) il P4 l'ho provato una vera delusione sotto molti punti di vista:rolleyes: A parte la bolletta + cara del 30% con 3 PC sempre accesi in uffucio per non parlare del calore che emanavano questa estate tutti e tre accesi :muro: Per le prestazioni ti dico subito che ora abbiamo due A64 3000+ in ufficio al posto dei tre Prescott 3Ghz e tutti da mio padre alla ragioniera sono entusiasti x la differenza in multitasking che hanno ora;) Poi con il Cool'n Quiet ci sono risparmi enormi rispetto al P4;) I due PC sono costati quanto uno di quelli vecchi;)
Certe cose mi fanno incavolare, delle volte mi sembra che le cose ve le inventate
I P4 Northwood BUS 800 superano in prestazioni gli AMD Barton, sia in videoediting che nei giochi che in molte altre cose, insomma i Barton avevano il miglior rapporto prezzo/prestazioni ma i Northwood erano superiori in quasi tutto
In più non scaldavano e consumavano poco, non più di un Barton
Il problema è che poi Intel è andata in discesa con i Prescott e AMD ha fatto passi da gigante con AMD64
juninho85
15-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da WYJKX
I P4 Northwood BUS 800 superano in prestazioni gli AMD Barton, sia in videoediting che nei giochi che in molte altre cose, insomma i Barton avevano il miglior rapporto prezzo/prestazioni ma i Northwood erano superiori in quasi tutto
In più non scaldavano e consumavano poco, non più di un Barton
ma infatti secondo me chi dice che preferisce amd a intel chiamando in causa penso che possa dichiarare la superiorità dei barton solo per la loro overclokkabilita rispetto ai northwodd;)
Originariamente inviato da p4ever
eh già, mi sa che hai viaggiato molto di fantasia :sofico:
cmq non mi sembra proprio morta intel sotto i colpi di Amd :D
tiene ancora duro l'80/85% di mercato, se proprio ti piacciano i numeri.....anche se non vorrei abbassarmi come tanti fanno a dare i numeri, come i secondi di SuperPi, quelli li lascio ai ragazzini per fare invida al compagno di banco, sono cosi tante le cose da tenere in considerazione, altro che pipeline, hehe...:O
Non ho detto che intel è MORTA., anzi e viva e vegeta ( grazie a patnership favolose vedi Dell), però ho solo analizzato i fatti di questo anno... AMD a davanti una strada in discesa mentre intel arranca dietro la corsa dei mhz...
Perche sono due filosofie diverse..
AMD a puntato sul bilanciamento mhz-prestazioni
Intel con l'architettura netburst a puntato sui mhz...
Tu i pc li asseblerai e li venderai (cosa che ho fatto anche io , e tutt'ora qualcosa asseblo) ma penso che prima di parlare di devi informare su cosa sono quei cosi dalla forma quadrati con tutti i piedini sotto...
Purtroppo i pc non sono umani, e quindi vanno analizzati sotto il punto di vista dei numeri...
Se il p4 a 31 stadi di pipeline ( fatti apposta per salire di frequenza) e la64 12 non è colpa mia sono fatti cosi.. se poi non sai di cosa sto parlando.. informati.. Te lo dice uno che ne ha discusso con il prof. Ciciani dell'università di Roma la sapienza x l'esame di calcolatori elettronici.. ;)
Originariamente inviato da p4ever
Beh, guarda..magari sarò ottuso anchio, perchè a volte non mi baso solo su statistiche e benchmark ma sull'uso personale e la prova "ad occhio" di entrambe le macchine, sia Amd che Pentium....perchè per il lavoro che faccio diciamo che ho questa fortuna.....però non vorrei tornare sul discorso dei benchmark come già fatto con diversi post qualche settimana fa, altrimenti non finiamo più di fare "copia e incolla"....certo che dire che AMD64 brucia il pentium "..in tutto, ma proprio tutto" mi sembra una fesseria grande come una casa!!:muro: heee..capisco essere di parte, come è giusto che sia, però bisogna anche essere obbiettivi...
E poi non capisco perchè il 90% di utenti Amd qui nel forum innalzino il Winchester snoccialando migliaia di dati e di pregi senza probabilmente nemmeno averne visto andare uno, o utilizzarlo...mah....sicuramente è un buono procio, niente da dire su questo, e, per onor del vero, è servito a correggere le pecche iniziali degli atlhon64, i primi modelli intendo (pochi miracoli rispetto agli Xp)....però non la vedo proprio nerissima per i pentium (non ancora almeno!) ;)
ciao
Io non son di parte.... pero devi ammettere che i 64 bit del p4 sono stati un rattoppo verso l'a64..I p4 4Ghz dovevano uscire ma non sono piu usciti per prolemi di calore...
Intel il suo procio fantastico era e rimane il p3, infatti si vede il pentium m (o centrino) da cui deriva si fa rispettare.. infatti credo che intel si debba muovere verso quella direzione, perchè è la migliore... E credo che lo stia gia facendo... oramai il p4 come era stato concepito comincia a vacillare come progetto, un progetto superato.. Basta bisogna ammettere ste cose... Ci vuole pentium m e dual core..
Che poi un p4 a 4ghz vada forte è normale.
DomenAMD
15-01-2005, 19:42
ora sono in procinto da aggiornare con un A64 core winchester su ABIT AV8 3° occhio.
Ottima scheda ;)
Originariamente inviato da juninho85
ma infatti secondo me chi dice che preferisce amd a intel chiamando in causa penso che possa dichiarare la superiorità dei barton solo per la loro overclokkabilita rispetto ai northwodd;)
Cosa? Da quando i Barton si overclockano più dei Northwood BUS 800? Ma se i P4 2.8 e 3 GHz arrivavano quasi tutti a 3,6 GHz, e i 2,4Csuperavano facilmente i 3 GHz...
Solo con l'uscita dei Mobile AMD ha appartato le possibilità di overclock,
Chi parla di superiorità di AMD ad Intel può parlare solo di AMD64 contro Prescott, e non di Barton contro Northwood
killer978
15-01-2005, 20:13
:muro:
Ma come si fa ad essere così ciechi come si puo dire che il P4 abbia una buona architettura se a 4Ghz non iesce a stare davanti ad un procio di 2Ghz :muro: ma ognuno la pensa come vuole certo io non spenderei mai dei soldi per una tecnologia nata sbagliata che si mantiene sulle menzogne ed il nome che la fa da padrone:rolleyes: Ma scherziamo consumano il doppio scaldano il doppio e sono + lenti nell'80% delle applicazioni ripsetto ad un procio che gira la metà! MA FINIAMOLA;)
Originariamente inviato da killer978
:muro:
Ma come si fa ad essere così ciechi come si puo dire che il P4 abbia una buona architettura se a 4Ghz non iesce a stare davanti ad un procio di 2Ghz :muro: ma ognuno la pensa come vuole certo io non spenderei mai dei soldi per una tecnologia nata sbagliata che si mantiene sulle menzogne ed il nome che la fa da padrone:rolleyes: Ma scherziamo consumano il doppio scaldano il doppio e sono + lenti nell'80% delle applicazioni ripsetto ad un procio che gira la metà! MA FINIAMOLA;)
PER LA CENTESIMA VOLTA TU PARLI DI PRESCOTT CONTRO AMD64, SPECIFICA BENE
PERCHE' TRA BARTON E NORTHWOOD BUS 800 LE COSE ERANO BEN DIVERSE
Scusate il maiuscolo però cavolo o non vi spiegate o dite stronzate:rolleyes:
cmq più lenti dell'80% è davvero una stronzata colossale:rolleyes:
killer978
15-01-2005, 20:27
Originariamente inviato da WYJKX
PER LA CENTESIMA VOLTA TU PARLI DI PRESCOTT CONTRO AMD64, SPECIFICA BENE
PERCHE' TRA BARTON E NORTHWOOD BUS 800 LE COSE ERANO BEN DIVERSE
Scusate il maiuscolo però cavolo o non vi spiegate o dite stronzate:rolleyes:
cmq più lenti dell'80% è davvero una stronzata colossale:rolleyes:
Allora col Barton la cosa era + o - uguale:D solo che il P4 era un pokino + avanti ma sempre con 1GHZ in + perche a parità di frequenza cmq non c'era storia;) Nel 3d stavano li li l'XP 3200 e il Nw 3200 pure se c'era 1ghz di differenza! nel Spi 1mb che come Bench anche se stupido come dicono alcuni è ancora il + diffuso un Bartona a 2500mhz fa 36sec per eguagliarlo ci vuole un Nw da almeno 3,7Ghz e se guardi bene pure qui ci sarebbe da apprezzare AMD ed il suo vecchio EV6;)
Originariamente inviato da killer978
Allora col Barton la cosa era + o - uguale:D solo che il P4 era un pokino + avanti ma sempre con 1GHZ in + perche a parità di frequenza cmq non c'era storia;) Nel 3d stavano li li l'XP 3200 e il Nw 3200 pure se c'era 1ghz di differenza! nel Spi 1mb che come Bench anche se stupido come dicono alcuni è ancora il + diffuso un Bartona a 2500mhz fa 36sec per eguagliarlo ci vuole un Nw da almeno 3,7Ghz e se guardi bene pure qui ci sarebbe da apprezzare AMD ed il suo vecchio EV6;)
Ma infatti non si deve fare un paragone a parità di frequenza, le architetture sono diverse, se confronti un P4 3 GHz lo devi confrontare con una Barton 3000+
killer978
15-01-2005, 20:56
Io parlo di archittettura! Progetto! il Memory controller è stato un successone;) tra Barton XP e A64 se guardi l'architettura e mooooolto simile quasi edentica cambia poco o nulla cio vuol dire che il Barton era un gran Procione;) Non ci dimentichiamo quando uscii il P4 e le Rimm che skifo dovette ripiegare sulle Sdram prima DDr poi;) il passo avanti lo ha fatto con il Double DDR visto che il Quad Pumped sfrutta appieno la banda cosa che invece l'EV6 non poteva fare;) Ora ha fatto un altra baggianata le DDRII e tutti i pecoroni a sbavare dietro:muro: ram che a 390mhz si è no fanno 6200 di bandwicht:muro: un Winch a 250 ne fa 7000;) Ragazzi siamo sinceri AMD sarà pure piccolina ma sta facendo cose GRABDI da un bel po di tempo! purtroppo la massa è ignorante il 90% del popolo conosce solo Intel manco sanno che esiste AMD mentre su tutti i Forum del mondo guardacaso sono tutti Pro AMD perche vi è + conoscenza delle reali potenze e differenze;)
Originariamente inviato da killer978
Io parlo di archittettura! Progetto! il Memory controller è stato un successone;) tra Barton XP e A64 se guardi l'architettura e mooooolto simile quasi edentica cambia poco o nulla cio vuol dire che il Barton era un gran Procione;) Non ci dimentichiamo quando uscii il P4 e le Rimm che skifo dovette ripiegare sulle Sdram prima DDr poi;) il passo avanti lo ha fatto con il Double DDR visto che il Quad Pumped sfrutta appieno la banda cosa che invece l'EV6 non poteva fare;) Ora ha fatto un altra baggianata le DDRII e tutti i pecoroni a sbavare dietro:muro: ram che a 390mhz si è no fanno 6200 di bandwicht:muro: un Winch a 250 ne fa 7000;) Ragazzi siamo sinceri AMD sarà pure piccolina ma sta facendo cose GRABDI da un bel po di tempo! purtroppo la massa è ignorante il 90% del popolo conosce solo Intel manco sanno che esiste AMD mentre su tutti i Forum del mondo guardacaso sono tutti Pro AMD perche vi è + conoscenza delle reali potenze e differenze;)
Intel ha fatto quello schifo di Willamette, è andata su una soluzione che costava esageratamente per quello che in realtà dava con le RIMM, poi si è rilanciata con i Northwood fino ad arrivare a quelli con BUS 800 e anche inserendo l'Hypertading, che non è una cosa da sottovalutare
Adesso ha rifatto la cavolata dei Prescott e delle DDR2, ma chissà se si rilancerà (dopotutto Microsoft per l'OS a 64 bit aspetterà Intel, non farà mai nulla per AMD purtroppo...)
Io ho votato nessuno dei due,non perchè mi piacciono i Mac o i VIA,ma sono un utilizzatore soddisfatto di entrambe le marche,fin dai tempi dei 286..
AMD ha sfornato due cpu di ottima qualità,quali gli Xp e gli Athlon 64,sicuramente innovative..
Intel ha fatto faville con i PIII(gran procio...:D ),e i P4 Northwood,ma con i Prescott ha sbragato...
Nella fascia bassa i Celeron hanno dominato il segmento,mentre i Duron ed i Sempron si sono comunque fatti valere..
Nel segmento notebook,Intel la fa da padrone,anche se c'è da dire che ha una cpu,il Pentium-M, con grandi possibilità sia nel mercato desktop che notebook...vedremo Amd che farà...
In definitiva,entrambe le case hanno sfornato gran belle cpu,che "pacchi" o cpu sfortunate..
killer978
15-01-2005, 21:14
Originariamente inviato da WYJKX
Intel ha fatto quello schifo di Willamette, è andata su una soluzione che costava esageratamente per quello che in realtà dava con le RIMM, poi si è rilanciata con i Northwood fino ad arrivare a quelli con BUS 800 e anche inserendo l'Hypertading, che non è una cosa da sottovalutare
Adesso ha rifatto la cavolata dei Prescott e delle DDR2, ma chissà se si rilancerà (dopotutto Microsoft per l'OS a 64 bit aspetterà Intel, non farà mai nulla per AMD purtroppo...)
Purtroppo era impossibile che Microsoft facesse un passo avanti per una piccola fetta di mercato come AMD:rolleyes: Finche non escono i Prescott con Emt64 non uscira Xp64:rolleyes:
DomenAMD
15-01-2005, 21:15
E questa è la cosa che più mi dispiace.Perchè aspettare che intel faccia il suo 64bit per far uscire il sistema operativo. Ho già scaricato l'ultimo beta di xp...hanno incluso già il SP1 e va che è una bellezza...ad ogni modo mancano ancora driver...anche se VIA e ATI così come Nvidia l'hanno fatto già ma sempre beta. Mi mancano solo quella di una audigy e del modem speedtouch e poi io cambio...anche se beta!:cool:
^TiGeRShArK^
15-01-2005, 21:30
Originariamente inviato da 121180
Intel ha fatto faville con i PIII(gran procio...:D ),e i P4 Northwood,ma con i Prescott ha sbragato...
Ma mi spiegate cosa aveva di tanto eccezionale il p3???
nei calcoli FP era MOLTO dietro rispetto all'athlon, e anche nella maggior parte delle applicazioni l'athlon era mediamente davanti.
Inoltre l'athlon arrivò x primo alla soglia di 1ghz, fermadosi a 1.4 ghz.
Il p3 1133 fu invece ritirato dal mercato x instabilità....
Detto questo mi sembra semplicemente ASSURDO definire il P3 un gran processore, dato ke l'Athlon a parità di frequenza era più performante e inoltre riuscì a superare la cpu intel di ben 400 mhz con la frequenza.....
killer978
15-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da DomenAMD
E questa è la cosa che più mi dispiace.Perchè aspettare che intel faccia il suo 64bit per far uscire il sistema operativo. Ho già scaricato l'ultimo beta di xp...hanno incluso già il SP1 e va che è una bellezza...ad ogni modo mancano ancora driver...anche se VIA e ATI così come Nvidia l'hanno fatto già ma sempre beta. Mi mancano solo quella di una audigy e del modem speedtouch e poi io cambio...anche se beta!:cool:
Il mondo è pieno di ignoranti:rolleyes: mi ricordo quando volevo assemblarmi il mio Primo PC con AMD Xp1400+ trovai solo la mobo in città una Biostar con Chip AMD 760 che l'aveva un negoziante a cui l'avevano spedita per sbaglio:muro: tra tutti i negozianti della mia città nessuno aveva AMD:muro: Il procio lo trovai a Napoli:p Il bello che i negozianti alcuni dicevano di non trattare AMD perche avevano avuto problemi altri manco li conoscevano:D ti parlo di un bel po di tempo fa;) Sui giornali di allora PC magazine , PC Professionale c'erano le RECE dei P4 1600 e 1800 a confronto con sti Tunderbird e XP Palo e AMD allora volava non c'era paragone ma nessuno li conosceva;) Mi rendo conto che al difuori dei Forum dove esiste + informazione questa ignoranza nei confronti di AMD A64 è + forte di allora con i Tunderbird:muro: L'ignoranza maggiore la trovi nelle grosse catene come CDC et simili anche li casomai non ti sanno consigliare e magari dicono che A64 è immaturo per poi farti prendere P4 775 e DDRII dal costo spropositato che va molto meno di un A64:muro: di solito ti danno un 3.6GHZ con una FX5200:p !
Ah il mondo è pieno di ignoranti W AMD:p
juninho85
15-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da WYJKX
Cosa? Da quando i Barton si overclockano più dei Northwood BUS 800? Ma se i P4 2.8 e 3 GHz arrivavano quasi tutti a 3,6 GHz, e i 2,4Csuperavano facilmente i 3 GHz...
Solo con l'uscita dei Mobile AMD ha appartato le possibilità di overclock,
Chi parla di superiorità di AMD ad Intel può parlare solo di AMD64 contro Prescott, e non di Barton contro Northwood
volevo dire che a parita di prezzo ti potevi prendere qualcosa di piu overclokkabile e dunque piu soddisfacente in termini di prestazioni
juninho85
15-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da killer978
di solito ti danno un 3.6GHZ con una FX5200
non ti dico che rabbia quando vedo configurazioni del genere:ti e mai capitato di farti un giro a auchan o mediaworld?:muro: :muro: :sofico:
Originariamente inviato da juninho85
volevo dire che a parita di prezzo ti potevi prendere qualcosa di piu overclokkabile e dunque piu soddisfacente in termini di prestazioni
Quando mi sono fatto il PC io erano appena usciti i P4 BUS 533, manco c'erano i Barton (il processore l'ho pagato qualcosa come poco meno di 400 €)
cmq ho preso Intel perchè faccio cose dove Intel è ampiamente superiore, altrimenti prendevo AMD perchè come prezzo/prestazioni è sempre stato migliore
cmq ancora non riesco a capire come fai a dire che un Barton è più overclockabile di un Northwood, considerando che i BUS 800 in overclock volano
Secondo me in overclock si equivalgono
Originariamente inviato da juninho85
non ti dico che rabbia quando vedo configurazioni del genere:ti e mai capitato di farti un giro a auchan o mediaworld?:muro: :muro: :sofico:
All'auchan almeno un paio di anni fa c'erano invece configurazioni abbastanza equilibrate
cmq la peggiore configurazione che ho visto è questa:
P4 3.2 GHz Prescott BUS 800 MHz
512 MB DDR 333 MHz
ATI 9200SE 256 MB DDR
Hard Disk 120 GB
Ma come cavolo fai a mettere un processore BUS 800 con RAM DDR333? Sei stupido o cosa? Poi a che cavolo servono 256 MB di RAM su una 9200?
Boh...
Purtroppo in questo campo i niubbi sono tantissimi!
Quello che gli importa è la frequenza del processore e (a quelli che sanno a cosa serve la scheda video) la ram della vga.:muro: :muro: :muro:
killer978
15-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da WYJKX
Quando mi sono fatto il PC io erano appena usciti i P4 BUS 533, manco c'erano i Barton (il processore l'ho pagato qualcosa come poco meno di 400 €)
cmq ho preso Intel perchè faccio cose dove Intel è ampiamente superiore, altrimenti prendevo AMD perchè come prezzo/prestazioni è sempre stato migliore
cmq ancora non riesco a capire come fai a dire che un Barton è più overclockabile di un Northwood, considerando che i BUS 800 in overclock volano
Secondo me in overclock si equivalgono
Mi potresti spiegare queste cose che fai dove Intel è AMPIAMENTE SUPERIORE :wtf: Se parli di Editing Video con A64 il divario si è assottigliato si parla di secondi;) ho provato io stesso ha fare Divx con entrambe P4 3.4ghz e XP-M 2500mhz un film di 2 ore il P4 ci mette si è no 7 minuti in meno dove sta sta grossa differenza:what: Non mi dire che ti diverti con Seti@Home :muro: :asd: in 3Dmark nei giochi non c'è paragone, nella conversione audio siamo li li con il Barton 1Ghz in meno con A64 le prende di santa ragione! dimmi dimmi ste rosse differenze dove sarebbero:rolleyes:
juninho85
15-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da WYJKX
All'auchan almeno un paio di anni fa c'erano invece configurazioni abbastanza equilibrate
cmq la peggiore configurazione che ho visto è questa:
P4 3.2 GHz Prescott BUS 800 MHz
512 MB DDR 333 MHz
ATI 9200SE 256 MB DDR
Hard Disk 120 GB
Ma come cavolo fai a mettere un processore BUS 800 con RAM DDR333? Sei stupido o cosa? Poi a che cavolo servono 256 MB di RAM su una 9200?
Boh...
infatti io penso che i supermercati tipo auchan e mediaworld non sono certo raccomandabili per prendere roba di computer.
ma voi non potete capire le risate che mi sono fatto quando ho visto che una radeon 9200 da carrefour costava 116€.asd:
^TiGeRShArK^
15-01-2005, 21:57
Athlon > P3
Athlon XP >Willamette
Athlon XP circa uguale Northwood A
Athlon XP < Northwood 800
Athlon64>prescott
Questa è la classifica partendo dall'Athlon.
juninho85
15-01-2005, 21:58
Originariamente inviato da WYJKX
Quando mi sono fatto il PC io erano appena usciti i P4 BUS 533, manco c'erano i Barton (il processore l'ho pagato qualcosa come poco meno di 400 €)
cmq ho preso Intel perchè faccio cose dove Intel è ampiamente superiore, altrimenti prendevo AMD perchè come prezzo/prestazioni è sempre stato migliore
cmq ancora non riesco a capire come fai a dire che un Barton è più overclockabile di un Northwood, considerando che i BUS 800 in overclock volano
Secondo me in overclock si equivalgono
come detto sopra forse mi sono espresso male:a parità di spesa prendendo amd avevi fra le mani qualcosa di piu overcloccabile;)
Originariamente inviato da juninho85
infatti io penso che i supermercati tipo auchan e mediaworld non sono certo raccomandabili per prendere roba di computer.
ma voi non potete capire le risate che mi sono fatto quando ho visto che una radeon 9200 da carrefour costava 116€.asd:
Io alla metro l'anno scorso ho visto un banco da 128 MB PC133 Kingston che superava i 100 €, quando per 80 € avevo appena comprato 512 MB DDR
cmq siamo un pelo OT
Originariamente inviato da juninho85
come detto sopra forse mi sono espresso male:a parità di spesa prendendo amd avevi fra le mani qualcosa di piu overcloccabile;)
Ho capito, a parità di spesa ovviamente era meglio AMD
cmq non l'avrei mai preso, perchè per quello che faccio va meglio il Pentium
juninho85
15-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da WYJKX
Ho capito, a parità di spesa ovviamente era meglio AMD
cmq non l'avrei mai preso, perchè per quello che faccio va meglio il Pentium
ci mancherebbe;)
ma infatti io detesto a partecipare a discussioni del tipo"meglio amd o intel".
non esiste il megli oo il peggio,semmai ce la piattaforma che e piu adatta a ciò che un utente dovrà fare e quella che meno si addice.:D
DomenAMD
15-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da killer978
Il mondo è pieno di ignoranti:rolleyes:
Mi hai per caso dato dell'ignorante?:p
killer978
15-01-2005, 22:33
Originariamente inviato da DomenAMD
Mi hai per caso dato dell'ignorante?:p
No non dicevo a te ma alla Microsoft ed alla massa:muro: Purtroppo senza Intel e Emt64 col cacchio esce Xp64:p
DomenAMD
15-01-2005, 22:41
Menomale! :D Cmq io ho provato anche il 2003 server a 64bit...nel bandwith delle memorie e altro sono superiore almeno del 70% sullo Xeon.
OverClocK79®
16-01-2005, 01:44
Originariamente inviato da WYJKX
Certe cose mi fanno incavolare, delle volte mi sembra che le cose ve le inventate
I P4 Northwood BUS 800 superano in prestazioni gli AMD Barton, sia in videoediting che nei giochi che in molte altre cose, insomma i Barton avevano il miglior rapporto prezzo/prestazioni ma i Northwood erano superiori in quasi tutto
In più non scaldavano e consumavano poco, non più di un Barton
Il problema è che poi Intel è andata in discesa con i Prescott e AMD ha fatto passi da gigante con AMD64
è vero confermo hai ragione.....
fu il periodo in cui da Atlhon XP passai a P4
anke l'overcloccabilità era superiore dei bus 800
i barton all'epoca vendevano e vendono akora attualmente perchè hanno un rapporto prezzo prestazioni economicità migliore
il NW consumava in full load qlkosina in + del corrispettivo AMD
ma in idle consumava meno.... (+ che altro perchè gli XP hanno bisogno di programmi esterni per andare in idle)
diamo a cesare quello che è di cesare
BYEZZZZZZZZZZZZ
ho votato INTEL anke se ultimamente AMD mi attira di più!:p
^TiGeRShArK^
16-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da juninho85
ci mancherebbe;)
ma infatti io detesto a partecipare a discussioni del tipo"meglio amd o intel".
non esiste il megli oo il peggio,semmai ce la piattaforma che e piu adatta a ciò che un utente dovrà fare e quella che meno si addice.:D
Non è detto, di solito c'è una piattaforma ke va meglio per quasi tutto e una che va meglio solo in alcuni campi.....
Si veda Athlon Vs P3 in cui il primo procio era migliore in moltissimi campi e Athlon 64 Vs Prescott in cui l'Athlon 64 vince nella maggior parte delle applicazioni. Quindi ora è meglio AMD, come al tempo dei northwood era meglio Intel (guardando le prestazioni)
daadasddsadasasdasdasds
16-01-2005, 11:36
Io ho sempre avuto Intel ma l'Athlon 64 FX 939, mi fa vedere l'AMD sotto un altro aspetto che credo sia migliore del P4
DomenAMD
16-01-2005, 12:28
Senz'altro è migliore..però con quello che costano :cry:
Originariamente inviato da killer978
Mi sa che tu non abbia mai provato un AMD;) il P4 l'ho provato una vera delusione sotto molti punti di vista:rolleyes: A parte la bolletta + cara del 30% con 3 PC sempre accesi in uffucio per non parlare del calore che emanavano questa estate tutti e tre accesi :muro: Per le prestazioni ti dico subito che ora abbiamo due A64 3000+ in ufficio al posto dei tre Prescott 3Ghz e tutti da mio padre alla ragioniera sono entusiasti x la differenza in multitasking che hanno ora;) Poi con il Cool'n Quiet ci sono risparmi enormi rispetto al P4;) I due PC sono costati quanto uno di quelli vecchi;)
Uhm...se sei rimasto deluso dal pentium, mi sa che hai fatto qualche errore durante le prove allora, o non lo hai testato come si deve...dimmi, da cosa nasce questa delusione? in cosa di preciso? spero non sia solo nel giocare a need for speed underground.....dove l'athlon64 guadagna 10fps sul pentium!!! :rolleyes: oppure magari abbiamo sensazioni di velocità e prestazioni diverse nel provare uno o l'altro, amd o intel...ora, non per sottovalutare i giudizi di tuo padre e di tutti gli impiegati, non vorrei mai, maaa...x farti un esempio, se nella banca dove lavora mio padre fossero da cambiare (anche per skerzo) tutti i pentium (sono tutti intel, come in "TUTTI" negozi/uffici pubblici/banche/amministrazioni/aziende di questo mondo) con degli athlon, dubito che le signorine della segreteria o gli impiegati alla cassa siano cosi "preparati" da notare la differenza in multitasking! :p :p (tanto che cosi vai a toccare uno dei punti forti dei pentium!)
...che i pentium scaldino non lo metto in dubbio, ma non mi sembra un problema cosi insormontabile, dato che con 30 euro di dissi il mio procio (3,2ghz prescott) arriva al max a 45 gradi....
...cmq non so se l'hai notato, ma mi sembra che i problemi che erano un tempo esclusivi di AMD piuttosto che INTEL stiano diventando ora i problemi di entrambi, seppur in tempi diversi....quello che era il grosso problema di Amd era proprio il surriscaldamento eccessivo mentre ora sembra un difetto, diciamo cosi, dei pentium...al contrario per i prezzi, da sempre nuvola nera sulla testa di intel, mentre ora devo dire che i prezzi si sono allineati di molto, (verso l'alto purtroppo), da entrambe le parti. Conclusione: uno per scegliere tra i due è meglio che si basi, o su esperienze personali, o su simpatie....altre differenze sostanziali e marcate non le vedo sinceramente, ad oggi....
io la vedo cosi, gli athlon restano scelta unica e privilegiata per ragazzi e giovani con voglia di giocare, smanettare e overclokkare, senza spendere eccessivamente, con ottime prestazioni anche per piccoli lavori ecc....i pentium li vedono spesso come macchine da lavoro nudo e crudo, per la capacità che hanno in multipli campi, tra cui però, come oggi accade, anche nei giochi 3d e nella multimedialità...senza niente da invidiare a amd. In alcune cose vanno meglio, in altre peggio, è reciproco cmq il discorso...
;)
ciao
OverClocK79®
16-01-2005, 15:34
concordo con buona parte del discorso di p4ever
volevo precisare che cmq un A64 costa quanto un P4 se guardiamo SOLO la CPU
ma se confrontiamo le piattaforme complete nn credo
un 3.4 775 + 925 + 1 gb DDR2 533
(piattaforma che permette al P4 di avere prestazioni similari ad un A64 di pari PR circa) nn costa di certo come un 3500+ con A8V Dlx WiFi + 1Gb DDR400
negli uffici, nei negozi ed in altri ambiti ci sono + Celeron e Sempron che nn P4
e dove ci sono P4 è solo perchè il rivenditore che segue il reparto informatico è riuscito a rifilarglieli in quanto per gli applicativi comunemente chiamati di office internet e quel poco di contabilità che fanno segretarie ecc ecc un Celly o un Sempron basta e avanza.....
discorso diverso un ufficio tecnico dove il P4 magari è preferibile
ma sfatiamo questo mito del
P4 da lavoro
AMD (tutti) da gioko...
vedo che gli Opteron incarnazione professionale multiprocessore degli A64 nn mi sembra vengano utilizzati molto per gioko
il fatto che siano + diffusi nelle aziende lo sappiamo tutti quale sia dai.....
grandi case come Dell, HP ecc ecc (fornitore dove conumente acquistano le aziende) vendono PC + orientati verso piattaforme INTEL
ma perchè???
per il solito discorso di sempre
nelle aziende come in altri campi ci sono la magg di persone che nn ci capisce molto.....e sa solo a grandi linee cosa compra
e la parola che regna sovrana è PENTIUM....alcuni manco sanno la marca.....INTEL :D
questo perchè è stato riconosciuto ad INTEL di aver diciamo scritto da sempre la storia delle CPU nel bene o nel male
e perchè hanno un'ottima sez marketing....
con questo nn voglio assolutamente dire che chi compra INTEL è ignorante....anzi..... ad ognuno il suo
ankio ad uno studio di grafica che fa 3d studio e usa premiere venderei makkine basata su P4
ma concedetemi l'espressione che chi IGNORA nel senso che nn sa nn è un'offesa
l'unica cosa che ricorda è il nome PENTIUM
te la dicono se gli chiedi:
che sistema operativo ha?? ------ Pentium
quanta ram avete?? ------ nn lo so sono dei Pentium
di che marca è il vostro PC?? (PC nn CPU) ----- Pentium
ti sei fatto il PC nuovo e cosa hai preso?? ----- dai lo sa sai che nn me ne intendo....so solo che ho speso 1000€ e che è un Pentium
per il resto è vero a seconda del campo prevale uno o l'altro
ecco perchè io finkè nn vedo in azione i 64 bit in videoediting mi tengo acora stretto il Prescott 3.0@3750 ormai ad aria......
tra le altre cose la canopus dvstorm che ho nn so manco se sia comp con piattaforme NForce......
insomma ci sono ankora ambiti in cui il P4 dice la sua e nn sono poki.....
ma dove vince uno e dove vince l'altro come detto da P4ever la differenza nn si vede certo a okkio....
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
killer978
16-01-2005, 17:53
Allora facciamo un confronto tra prezzo e macchine complete e poi parliamo sinceri sulle performance;)
un 3.4 775 + 925 + 1 gb DDR2 533 costa sui 800€
un 3500+ con A8V Dlx WiFi + 1Gb DDR400 sui 600€
Con il 3500 avremo nel 80% di apllicazioni un boost nettamente superiore a volte pure del 30/40%! Allora se uno compra il primo PC ho è nubbio ho è scemo! non venitemi a dire che il P4 nel rendering è nettamente superiore perche leggendo sulla rete il divario si è talmente assottigliato da essere inpercettibile poi se volete leggere una RECE dettagliata vi rimando a questa!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/1.html
il nuovo 3,4 ghz EE con bus a 1066 costo 1000€ è dietro "ripeto" nell'80% dei Test al A64 3400 e 3500 che costano entrambe sui 260€
Qualche test
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-sandra.gif
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-sandra2.gif
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-sandra3.gif
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-superpi.gif
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-pcmark.gif
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-3dsmax.gif
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-PovRay.gif
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-kribibench.gif
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-specviewperf.gif
enry2772
17-01-2005, 06:21
non si vede nulla..:O
Originariamente inviato da enry2772
non si vede nulla..:O
Come non si vede?
Dj Dexter
17-01-2005, 10:23
dopo tre pentium in 5 anni sono passato all'athlon 64
decisamente AMD :)
Il p4 3,4 ghz EE vs A64fx55 ( proci sullo stessa fascia di prezzo) e confrontati su test come rendering dove la frequenza dovrebbe far da padrona, quindi in teoria il p4 EE dovrebbe distanziare nettamente in tutti i test avendo un ghz e addirittura una casch di terzo livello, non è sempre cosi perchè in molte occasioni l'a64 sta li vicino se non sopra in alcune..
Basta dare un'occhiata qui..
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/11.html
Si ancora che del vantaggio in questo campo ( solo in questo però perchè se si quarda l'intero articolo si vede sopra sempre amd) che però va ad assottigliarsi.. Finimola il progetto p4 non regge il confronto con l'a64..
OverClocK79®
17-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da killer978
Con il 3500 avremo nel 80% di apllicazioni un boost nettamente superiore a volte pure del 30/40%!
scusa ma dove un A64 è dal TRENTA al QUARANTA % + veloce di un 3.4 con 925 + DDR2????
le diff ci sono però la percentuale che mi hai detto è altina mi sembra....
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
17-01-2005, 11:35
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-sandra.gif
(dovete fare copiaincolla per vedere i test)
cmq a parte che è vekkiotto
resta da dire che SANDRA CPU da che mondo è mondo nn è mai stato un test attendibile
lo vedi anke tu c'è un duron 1.6@2.2 che va come un XP3200+
se ci fosse un cellyD@4000 mi sa che si fioppa tutti i P4 e pure gli Xeon :D :D
dai..... su
nn postiamo queste skifezze
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Babandiga
17-01-2005, 11:53
votato amd.
Perchè offre il miglior rapporto prezzo prestazioni e poi co sti 0.09 ultimamente si vola ragazzi!!:D
Ciauzz;)
FOREVER AMD:sofico: :sofico: :yeah: :winner: :winner: :winner: :winner:
Originariamente inviato da OverClocK79®
cmq a parte che è vekkiotto
resta da dire che SANDRA CPU da che mondo è mondo nn è mai stato un test attendibile
lo vedi anke tu c'è un duron 1.6@2.2 che va come un XP3200+
se ci fosse un cellyD@4000 mi sa che si fioppa tutti i P4 e pure gli Xeon :D :D
Con il test di sandra l'importante è la frequenza, per questo un duron 2200 MHz va come un 3200+, perchè hanno appunto la stessa frequenza, infatti su alcune applicazioni reali vanno uguali sul serio
Se ritrovo i test li posto
cmq i test sono vecchiotti, con i nuovi chipset i 64 bit sono migliorati, ma non superano il P4 del 40/80% come hanno detto molti...la differenza è minore
TheDarkAngel
17-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da OverClocK79®
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-2/bench-sandra.gif
(dovete fare copiaincolla per vedere i test)
cmq a parte che è vekkiotto
resta da dire che SANDRA CPU da che mondo è mondo nn è mai stato un test attendibile
lo vedi anke tu c'è un duron 1.6@2.2 che va come un XP3200+
se ci fosse un cellyD@4000 mi sa che si fioppa tutti i P4 e pure gli Xeon :D :D
dai..... su
nn postiamo queste skifezze
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
quoto ovviamente
OverClocK79®
17-01-2005, 17:43
Originariamente inviato da WYJKX
Con il test di sandra l'importante è la frequenza,
che è un test della frequenza???
bastava un CPU-Z :D
per questo un duron 2200 MHz va come un 3200+, perchè hanno appunto la stessa frequenza, infatti su alcune applicazioni reali vanno uguali sul serio
Se ritrovo i test li posto
vanno uguali nella calcolatrice di Win
in wordpad in desktop :D
ma di certo nn in applicativi pesanti....
come i Celly Vs P4
cmq i test sono vecchiotti, con i nuovi chipset i 64 bit sono migliorati, ma non superano il P4 del 40/80% come hanno detto molti...la differenza è minore
infatti volevo sapere sti 30/40% dove li ha visti....
le diff ci sono ma nn così elevate....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
che è un test della frequenza???
bastava un CPU-Z :D
vanno uguali nella calcolatrice di Win
in wordpad in desktop :D
ma di certo nn in applicativi pesanti....
come i Celly Vs P4
infatti volevo sapere sti 30/40% dove li ha visti....
le diff ci sono ma nn così elevate....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
In alcune applicazioni veramente i Duron 2200 non perdevano molto dall'Athlon XP, se ritrovo i bench li posto
Lo sò che Sandra non è il miglior test, ma ho postato quello che ho trovato
C'è chi ha detto che gli AMD64 hanno addirittura 40% di prestazioni in più, e anche chi ha detto che hanno l'80%, roba da matti
OverClocK79®
17-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da WYJKX
In alcune applicazioni veramente i Duron 2200 non perdevano molto dall'Athlon XP, se ritrovo i bench li posto
guarda ti credo
nn lo metto in dubbio che ci siano alcune applicazioni che io ritengo "leggerissime" dove il Duron 2200mhz e un Barton 2200mhz vadano pressokke uguale
però a sto punto è come prendere il test di BW delle memorie di sandra......
o il test della cache....
sono benk SINTETICI o fini a se stessi
controllano un dato ma nn dicono nelle applicazioni reali le prestazioni globali del sistema e a meno che nn fai a gara a chi fa + punti con sandra nn credo serva .....o sbaglio????
insomma lasciano il tempo che trovano....
un po' come il seti dul P4 HT.....che elebora 2 WU al posto di 1
BYEZZZZZZZZZZ
confermo che la cache maggiorata fa poco.
Ad esempio tra thoro e barton le differenze sono veramente minime, sono quasi identici.
Col duron le differenze sono sempre molto piccole.
Originariamente inviato da Zac 89
confermo che la cache maggiorata fa poco.
Ad esempio tra thoro e barton le differenze sono veramente minime, sono quasi identici.
Col duron le differenze sono sempre molto piccole.
secondo me dipende molto dal tipo di utilizzo che uno fa...
in molti software c'è bisogno e di vede la differenza con molta casche.. in altri no...
enry2772
18-01-2005, 20:54
io per adesso rimango con INTEL ho da poco comprato un P4 a 3,0 Ghz con bus a 800 e tecnologia HT......e per un bel po' mi terro' questo sistema....
P.S. devo aggiornare la sign!!!!:D
zerothehero
18-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da killer978
Allora facciamo un confronto tra prezzo e macchine complete e poi parliamo sinceri sulle performance;)
un 3.4 775 + 925 + 1 gb DDR2 533 costa sui 800€
un 3500+ con A8V Dlx WiFi + 1Gb DDR400 sui 600€
Con il 3500 avremo nel 80% di apllicazioni un boost nettamente superiore a volte pure del 30/40%! Allora se uno compra il primo PC ho è nubbio ho è scemo! non venitemi a dire che il P4 nel rendering è nettamente superiore perche leggendo sulla rete il divario si è talmente assottigliato da essere inpercettibile poi se volete leggere una RECE dettagliata vi rimando a questa!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/1.html
Le percentuali ovviamente te le sei inventate...30-40% ....chi offre di +
:sofico:
enry2772
18-01-2005, 21:41
una percentuale del 30 - 40 % e' assolutamente falsa....si e no sara' del 5 - 6 %!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.